Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 16:24   #41
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
In ogni caso leggete per bene il post del blog, è abbastanza lungo ma avrete una visione più chiara del perché sono state fatte certe scelte.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 16:35   #42
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
scusa se replico ma qui mi sa che non ci azzecchi manco su un punto:
1) il discorso dei percorsi è valido se confronti lo start normale con Metro; ma si sa che un sistema touch in realtà non ha limitazioni di "spostamento del mouse" e la localizzazione delle icone è solo relativa alla tua mano (destra o sinistra?); di per se quindi confrontarle non avrebbe senso perchè usare il mouse su Metro è suicidio mentale!

2)se uno usa Metro ha di solito un Tablet (pc touch) di conseguenza è abbastanza improbabile che ci siano lo stesso numero di programmi di un pc tradizionale quindi Metro evidenzia in 1/2 schermate tutto il contenuto del pc.
Adesso Metro è in visione "solo" applicativi in ordine alfabetico mentre va da se che spesso conviene avere un ordine per cartelle o App (cioè quello che c'è su uno start menù normale)

3) forse non lo sai ma se dopo 1 anno che non usi word, pigi su start e scrivi word esso sarà automaticamente filtrato e pronto al primo posto!

4) lo stesso del punto 3: clicchi start, scrivi il nome del file e lui lo trova inesorabilmente! (i tempi variano chiaro dalla reattività del tuo pc)

quindi pare solo che ti serva un mini corso di uso di windows 7 e non che in MS non sanno lavorare
Windows lo so usare benissimo, mi sa che non hai capito alcune cosei:
1) Hanno fatto loro il grafico colorato con la distanza dal mouse alla posizione dell'applicazione, mica io. Sono loro che stanno pensando a Metro + mouse...

2) Non è detto che chi ha un tablet ha solo 2 programmi installati. Ci sono PC, come il mio EeePC T101MT o anche l'EeePad Transformer dove ad un utilizzo tablet si affianca quello di un PC normale. Windows 8 dovrebbe fare appunto da ponte tra tablet e PC, in questo caso non lo fa per nulla.

3) Qui non si parla di ricerca automatica ma personale, sfruttando l'interfaccia Metro. Se devo ricorrere al comando ricerca vuol dire che Metro è insufficiente. una visualizzazione alfabetica, come c'è adesso per altro, evita l'utilizzo del modulo di ricerca.

4) Con un tablet non posso iniziare a scrivere nel vuoto, per far apparire la tastiera devo clickare sul box del cerca per cui devo fare tutto il nuovo percorso lungo
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 16:36   #43
Minato86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Bah

leggendo i commenti credo di essere l'unico essere umano che si trova comodo con l'interfaccia di Windows 7
Minato86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 17:43   #44
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
birmarco, se leggessi il post in inglese su Building 8, ci capiresti davvero di più... Qui, si parla di ricerche di usabilità, capacità spaziali e legate alla memoria ed altra roba. Quel che Microsoft crede (ed ha ragione di farlo, perchè è vero..) è che è impossibile ricordare la posizione esatta di un elemento in una lista, specie se la lista è in continua evoluzione. Invece, con il nuovo menù start, ti risparmi la fatica di CERCARE l'applicazione tra le varie cartelle.

Non ci sono più cartelle, ma gruppi gestiti da te, dove lo spazio bidimensionale ed i colori, ti aiutano a trovare un app. Ad esempio, ricordi di aver messo Photoshop in alto a destra. Toh, in modo quasi meccanico, se dovrai aprirlo, premerai il tasto windows e porterai il mouse lì in alto... Non solo: l'associazione dei colori e delle icone, aiuta tantissimo ad orientarsi all'interno delle tiles, e visualizzi al tempo stesso, un minimo del doppio di elementi che visualizzavi prima...

La vostra, è tutta abitudine... dimenticate ciò che avete imparato. Provate a guardare il nuovo start in questo senso, e cercate di vederlo come se fosse qualcosa di totalmente nuovo, da imparare. Io l'ho pensata così, e vi giuro che mi sono accorto di quanto sia più veloce ed intuitivo.. una volta, per trovare un applicazione che magari non usavo spesso (ad esempio Filezilla, non lo pinno mai, perchè lo uso di rado, ma quando mi serve, beh...) non dovevo più aprire il menù, andare su tutti i programmi, cercare la cartella, aprire la cartella e poi il programma... dovevo semplicemente premere il tasto windows e poi andare a cliccare sull'icona rossa che tengo in alto a sinistra.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:45   #45
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
sì ma quando parlate sapete cosa dite??
preso dal sito originale:
"Omnimo It’s a Windows Phone 7 inspired multifunctional interactive desktop information center based on Rainmeter"

cioè Loro si sono ispirati a WinPhone7 (interfaccia Metro) per portarla sui Desktop Tuoch.
...e quindi secondo te la Microsoft, che ha creato Metro sui palmari con WP7, ha copiato qualcuno per metterlo su Win8 per Desktop???
cioè si sono copiati da soli e male???
Ma cosa vuol dire!!
Mmm, windows phone 7 è stato presentato nel febbraio 2010. Da quel che ricordo quella skin c'era anche prima ma forse mi sbaglio.
Comunque sì resta il fatto che si sono copiati da soli e male.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 12-10-2011 alle 18:47.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:55   #46
benox2duo
Member
 
L'Avatar di benox2duo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 99
Illuminatemi, cos'è sta interfaccia METRO?
benox2duo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:56   #47
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@Varg87: La MetroUI è stata inserita per la prima volta in Windows Media Center, e nel suo aspetto moderno ed attuale, in Zune, ben prima della Omnimo Skin, ovviamente, che conosco da parecchio tempo.

Comunque, non si sono copiati male... E' una developer preview, una milestone 2 o 3 se non ricordo male, cosa ti aspetti? Che sia completa, stabile e funzionante in ogni sua parte? Mha...

Per chi lo chiedeva, comunque, Metro, è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Metro_%...gn_language%29

Ultima modifica di Devil402 : 12-10-2011 alle 18:59.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:17   #48
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@Varg87: La MetroUI è stata inserita per la prima volta in Windows Media Center, e nel suo aspetto moderno ed attuale, in Zune, ben prima della Omnimo Skin, ovviamente, che conosco da parecchio tempo.

Comunque, non si sono copiati male... E' una developer preview, una milestone 2 o 3 se non ricordo male, cosa ti aspetti? Che sia completa, stabile e funzionante in ogni sua parte? Mha...

Per chi lo chiedeva, comunque, Metro, è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Metro_%...gn_language%29
Certo che no. Nonostante non mi piaccia Omnimo penso sia fatta molto meglio rispetto a quella accozzaglia che c'è ora su windows 8. Almeno è personalizzabile e non c'è quel verde inguardabile sullo sfondo. Poi, de gustibus...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:21   #49
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Certo che no. Nonostante non mi piaccia Omnimo penso sia fatta molto meglio rispetto a quella accozzaglia che c'è ora su windows 8. Almeno è personalizzabile e non c'è quel verde inguardabile sullo sfondo. Poi, de gustibus...
Se avessi letto il post di Microsoft, è specificato anche questo... sia sfondo che colori delle tiles saranno personalizzabili.. saranno implementate le jumplist, sarà possibile creare, rinominare tiles e gruppi e tutto il resto... Susu, con calma... Daje tempo...
__________________
Samsung R540-JS04IT: Intel HM55 / Intel Core i3 350M @ 2.27GHz - 3 Mb Cache - 4 Threads / 4 Gb Ram DDR3-532 Dual Channel / 500 GB Hitachi HTS545050B9A300 (SATA) / ATI Mobility Radeon HD 545v / Realtek High Definition Audio / TSSTcorp CD-DVDW TS-L633C / Atheros AR9285 Wireless Network Adapter / Marvell Yukon 88E8040 Family PCI-E Fast Ethernet Controller / MS Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:46   #50
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
e dai DEVIL402

ma che critiche sono, accozzaglia solo perchè non ti piace il verde? ma è davvero da stupidi, a me non piace il rosso, la ferrari fa schifo? ma va... tra l'altro sono certo che win 8 non lo hai ancora provato, come non hai provato wp7, non parleresti così altrimenti
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:53   #51
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Ed io mò, che centravo?
__________________
Samsung R540-JS04IT: Intel HM55 / Intel Core i3 350M @ 2.27GHz - 3 Mb Cache - 4 Threads / 4 Gb Ram DDR3-532 Dual Channel / 500 GB Hitachi HTS545050B9A300 (SATA) / ATI Mobility Radeon HD 545v / Realtek High Definition Audio / TSSTcorp CD-DVDW TS-L633C / Atheros AR9285 Wireless Network Adapter / Marvell Yukon 88E8040 Family PCI-E Fast Ethernet Controller / MS Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:55   #52
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
birmarco, se leggessi il post in inglese su Building 8, ci capiresti davvero di più... Qui, si parla di ricerche di usabilità, capacità spaziali e legate alla memoria ed altra roba. Quel che Microsoft crede (ed ha ragione di farlo, perchè è vero..) è che è impossibile ricordare la posizione esatta di un elemento in una lista, specie se la lista è in continua evoluzione. Invece, con il nuovo menù start, ti risparmi la fatica di CERCARE l'applicazione tra le varie cartelle.

Non ci sono più cartelle, ma gruppi gestiti da te, dove lo spazio bidimensionale ed i colori, ti aiutano a trovare un app. Ad esempio, ricordi di aver messo Photoshop in alto a destra. Toh, in modo quasi meccanico, se dovrai aprirlo, premerai il tasto windows e porterai il mouse lì in alto... Non solo: l'associazione dei colori e delle icone, aiuta tantissimo ad orientarsi all'interno delle tiles, e visualizzi al tempo stesso, un minimo del doppio di elementi che visualizzavi prima...

La vostra, è tutta abitudine... dimenticate ciò che avete imparato. Provate a guardare il nuovo start in questo senso, e cercate di vederlo come se fosse qualcosa di totalmente nuovo, da imparare. Io l'ho pensata così, e vi giuro che mi sono accorto di quanto sia più veloce ed intuitivo.. una volta, per trovare un applicazione che magari non usavo spesso (ad esempio Filezilla, non lo pinno mai, perchè lo uso di rado, ma quando mi serve, beh...) non dovevo più aprire il menù, andare su tutti i programmi, cercare la cartella, aprire la cartella e poi il programma... dovevo semplicemente premere il tasto windows e poi andare a cliccare sull'icona rossa che tengo in alto a sinistra.
Eh ma quando hai 100/200 programmi installati? Io non dico che per 10-20 non possa essere comodo, ma un PC non è uno smartphone e un po' di programmi ci sono. ora come ora è più comodo, i programmi che vuoi avere a portata di click li metti nella taskbar, gli altri li appunti nel menù start assieme ai più usati. Per i rimanenti una ricerca e via. Io non la trovo così scomoda. Lo start screen l'ho utilizzato per due settimanem quasi tutto il giorno perchè ho provato ad adottare Windows 8 come OS di default ma non appena è stato reso disponibile lo sblocco del solo start screen io sono tornato allo start menù. Su un 22" lo start screen è abnorme, assomiglia i vecchi desktop di XP disseminati di icone. Non oso immaginare per chi ha schermi più grossi.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:57   #53
Aoris82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 27
Anche a me questa Metro GUI mi sembra poco usabile, almeno in ambito desktop. Comunque la cosa non è che sia un grosso problema, infatti, quando voglio accedere alle applicazioni premo il tasto con l'icona di Windows sulla tastiera e nella search bar scrivo il nome dell'applicazione e poi invio ;-). Questa modo di accedere alle applicazioni è di sicuro il più veloce e immediato che ci sia, funziona da Windows VISTA in poi... quindi per me possono cambiare questa GUI di Windows 8 quanto vogliono, ma alla fine per come uso il computer non mi cambia niente.
Aoris82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:56   #54
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
mhhhhhhhhhhh...mi sa che terro win7 quanto ho tenuto win xp..ci vediamo fra 5 o 6 anni microzozz..
Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:31   #55
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Eh ma quando hai 100/200 programmi installati? Io non dico che per 10-20 non possa essere comodo, ma un PC non è uno smartphone e un po' di programmi ci sono. ora come ora è più comodo, i programmi che vuoi avere a portata di click li metti nella taskbar, gli altri li appunti nel menù start assieme ai più usati. Per i rimanenti una ricerca e via. Io non la trovo così scomoda. Lo start screen l'ho utilizzato per due settimanem quasi tutto il giorno perchè ho provato ad adottare Windows 8 come OS di default ma non appena è stato reso disponibile lo sblocco del solo start screen io sono tornato allo start menù. Su un 22" lo start screen è abnorme, assomiglia i vecchi desktop di XP disseminati di icone. Non oso immaginare per chi ha schermi più grossi.
Premesso che 100/200 programmi installati non ce li ha neanche l'utente più smanettone...

Anche se fosse in quel caso mica è obbligatorio avere 100/200 Tile associati ad essi. Probabilmente te lo potrai personalizzare come ti pare.

Ovviamente così come è ora rovina tutto il lavoro fatto con la Super Taskbar.

Quello che spero è che forniscano una interfaccia in cui c'è la classica taskbar (magari con un design diverso da quello attuale e più metro-like) ed in cui premendo il tasto Start esca fuori una mini interfaccia Metro che sostituisca il menu, ma non a schermo intero. Quando si deve ricercare il menù si ingrandisce leggermente per mostrare tutti e soli i risultati.

Quello che dovrebbero fare è unire le due cose, uno start-menu metro-style.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:53   #56
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
riproponessero XP con le nuove directx aggiornando il solo kernell ed eliminando tutte quelle features che lo appesantiscono portandolo a livello di WINDOWS FLP. Altro che successo!

Ormai la mutimedialità è gestita in completa autonomia dall'utenza che può scegliere tra browser, players, posta elettronica e messaggeria istantanea.

Spero si sia capito che i SO dagli effetti spettacolari sono inutili quanto oberanti penalizzando le prestazioni dell'hardware stesso, piuttosto realizzino algoritmi di sistema che sfruttino il calcolo in parallelo delle cpu a livello di sse2 ed sse3.

Se avrete modo di valutare l'efficienza di XP Fundamenal for Legacy PC ne rimarrete stupefatti.

Microsoft ha commesso lo stesso errore di intel quando generava pentium di potenza sempre più elevata e plateale limitati tuttavia da un'architettura mediocre surclassata agevolmente dai core 2 i cui consumi sono risultati dimezzati.

Se microsoft opererà in tal senso potrà proporre un prodotto di base valido a poco prezzo in cui le utenze che lo desiderano aggiungeranno software di loro proprietà pagandolo.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 15-10-2011 alle 11:01.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1