Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 14:52   #41
DmXruleZ
Senior Member
 
L'Avatar di DmXruleZ
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Riccione
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
D'accordissimo. Le possibilità son tante, chi fa la domanda magari non ha ben chiaro quali sono le differenze e tende a puntare sul top di gamma per avere il massimo, anche se quel top di gamma fornisce un surplus di caratteristiche inutilizzate.
hai ragione, ma non è che volessi assolutamente il top di gamma (tenendo conto che nell'ambiente mi oriento bene, essendo tecnico informatico), semplicemente era un'informazione che riguardava soprattutto la differenza di prezzo in relazione alla potenza pura, e visto che non è che io cambi cpu ogni 5-6 mesi magari ero più orientato verso una soluzione più duratura nel tempo, amd o intel che fosse
__________________
//NZXT Phantom 240/Corsair VX550W/Asus P8P67-LE/Intel i7-2600k/16GB Hyper Fury DDR3/ASUS DUAL GTX1060 6GB OC/SSD Crucial M4 64GB/SSD Samsung 850 EVO 1TB//Trattative positive con : Umberto77, pikerunner, ufo86, andr3a83, memecamy, ercagno, pentafilo, killer manu, gonfaloniere, varom, Kakaroth_79, Salvatore Caligiuri, Kev Jack, PanzoManII, Leo81, relativo, speedxyz, Daniele Orsi, spaun68, Albertino26, zuzudom, Jimmy92, Tecnomania01, manu89ft, Robydriver, WaterSeven, matfla9561, Pedreddu//
DmXruleZ è offline  
Old 16-09-2011, 15:20   #42
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da DmXruleZ Guarda i messaggi
hai ragione, ma non è che volessi assolutamente il top di gamma (tenendo conto che nell'ambiente mi oriento bene, essendo tecnico informatico), semplicemente era un'informazione che riguardava soprattutto la differenza di prezzo in relazione alla potenza pura, e visto che non è che io cambi cpu ogni 5-6 mesi magari ero più orientato verso una soluzione più duratura nel tempo, amd o intel che fosse
Se parli di giochi e basta, la longevità te la dà la scheda video. Punto ^_^
Se parli invece di longevità, dato che già oggi molti software sfruttano le cpu multicore e sempre di più le sfrutteranno in futuro (nuovi formati video pesanti da transcodare, nuovi effetti grafici pesanti il cui render va necessariamente ripartito in più threads per non metterci una vita), il miglior acquisto per rapporto prezzo/prestazioni/longevità è l'X6 1090T.
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 16-09-2011, 15:20   #43
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Non comprare ora, aspetta Bulldozer così avrai una visuale più a volo d'uccello, e quindi più completa, sul mercato. Se invece vuoi/devi comprare ora, fatti tranquillamente un Phenom II X4 965, e con 100€ vai benissimo.
Ha in game a 1680*1050 un rapporto prezzo prestazioni imbattibile rispetto agli i5/i7....

.....ed ha 4 cores reali, che in certi giochi aiutano rispetto a cpu dual core con Smt
Aspetterò i bulldozer nel senso che comunque non è mia intenzione acquistare adesso, per una mera questione economica, ma anche in seguito non penso di dedicarmi ai BD, saranno comunque fuori budget.
Diciamo che il gaming è solo una delle attività alla quale il nuovo computer sarebbe dedicato. Mi interessa anche per codifica divX e, soprattutto, Photoshop abbastanza intensivo, niente 3D ma ritocco fotografico molto frequente. Anche per questo il 6 core (insieme a 8 gb di memoria) mi sembra un ottimo compromesso, visto che con 130 euro ho 6 core che vanno a 3.2 Ghz (senza OC...per ora).
Per le altre attività sono sicuro che l'X6 avrebbe dei vantaggi (piccoli o grandi non è rilevante) rispetto all'i5 ma è il gaming che mi mette dei dubbi. Non è importante aspettare 5 minuti in più per una conversione dvd-divx (o, in futuro, bluray-h.264) o aspettare 2 secondi in più per applicare un filtro complicato su photoshop, quanto può esserlo ad esempio essere cpu limited in alcuni giochi, attuali e futuri, visto e considerato che, salvo upgrade minori, non ho intenzione di cambiare tutto tra non meno di 3/4 anni. Ovviamente è ADESSO che non voglio trovarmi limitato nei giochi, è chiaro che tra 2 anni se non voglio spenderci soldi non mi lamenterei per i compromessi.


Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Se ti accontenti di così pochi frames, ti garantisco che qualunque CPU potrà garantirteli, anche un economicissimo dual-core da 3 giga...
Per i 60 fps stabili, e gurdando al futuro, direi invece di puntare ai quad.
Se usi il PC anche "seriamente" oltre i videogiochi, allora un esa-core direi che ci può stare tutto!!!
Perchè 40 fps sono "pochi"? Alla fine credo sia abbastanza soggettivo, però l'occhio umano percepisce fino a 25-30 fps massimo, quindi superare questa soglia non porta a nessun miglioramento visibile. Per me è importante il minimo di 35-40fps per non rischiare di vedere scatti che rallentano l'azione e il coinvolgimento, però mentre in molti giochi "sparatutto" la scheda grafica fa il lavoro duro, in molti strategici (che io prediligo) la CPU svolge un ruolo fondamentale, e sebbene ad oggi sono quasi assenti i giochi che sfrutterebbero più di 4 core, io penso che presto usciranno titoli (strateghi ma non solo) che trarranno giovamento da 6 core. Utopia o realismo?
blackandecker è offline  
Old 16-09-2011, 15:26   #44
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Aspetterò i bulldozer nel senso che comunque non è mia intenzione acquistare adesso, per una mera questione economica, ma anche in seguito non penso di dedicarmi ai BD, saranno comunque fuori budget.
Diciamo che il gaming è solo una delle attività alla quale il nuovo computer sarebbe dedicato. Mi interessa anche per codifica divX e, soprattutto, Photoshop abbastanza intensivo, niente 3D ma ritocco fotografico molto frequente. Anche per questo il 6 core (insieme a 8 gb di memoria) mi sembra un ottimo compromesso, visto che con 130 euro ho 6 core che vanno a 3.2 Ghz (senza OC...per ora).
Per le altre attività sono sicuro che l'X6 avrebbe dei vantaggi (piccoli o grandi non è rilevante) rispetto all'i5 ma è il gaming che mi mette dei dubbi. Non è importante aspettare 5 minuti in più per una conversione dvd-divx (o, in futuro, bluray-h.264) o aspettare 2 secondi in più per applicare un filtro complicato su photoshop, quanto può esserlo ad esempio essere cpu limited in alcuni giochi, attuali e futuri, visto e considerato che, salvo upgrade minori, non ho intenzione di cambiare tutto tra non meno di 3/4 anni. Ovviamente è ADESSO che non voglio trovarmi limitato nei giochi, è chiaro che tra 2 anni se non voglio spenderci soldi non mi lamenterei per i compromessi.




Perchè 40 fps sono "pochi"? Alla fine credo sia abbastanza soggettivo, però l'occhio umano percepisce fino a 25-30 fps massimo, quindi superare questa soglia non porta a nessun miglioramento visibile. Per me è importante il minimo di 35-40fps per non rischiare di vedere scatti che rallentano l'azione e il coinvolgimento, però mentre in molti giochi "sparatutto" la scheda grafica fa il lavoro duro, in molti strategici (che io prediligo) la CPU svolge un ruolo fondamentale, e sebbene ad oggi sono quasi assenti i giochi che sfrutterebbero più di 4 core, io penso che presto usciranno titoli (strateghi ma non solo) che trarranno giovamento da 6 core. Utopia o realismo?
Non hai (avete) ben chiaro il rapporto di forza tra un quad core ed una vga, eh?
Con un 965 o un 1090 ci tiri senza problemi anche una GTX570, figuriamoci una "piccola" 6870. Anzi, vuoi sapere l'amara verità? Se avrai problemi nei giochi più pesanti (es: Crysis 2) la colpa sarà proprio della 6870 -tosta sì, ma non eccessivamente-, non del processore. Altro che cpu limited, sarai VGA limited (le vga sono molto meno mostruosamente potenti di quanto ve le immaginiate, eh? ci sono giochi in cui un 965 si mangia le 580, figuriamoci quanto si può parlare davvero di cpu limited)
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 16-09-2011, 15:36   #45
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Non hai (avete) ben chiaro il rapporto di forza tra un quad core ed una vga, eh?
Con un 965 o un 1090 ci tiri senza problemi anche una GTX570, figuriamoci una "piccola" 6870. Anzi, vuoi sapere l'amara verità? Se avrai problemi nei giochi più pesanti (es: Crysis 2) la colpa sarà proprio della 6870 -tosta sì, ma non eccessivamente-, non del processore. Altro che cpu limited, sarai VGA limited (le vga sono molto meno mostruosamente potenti di quanto ve le immaginiate, eh? ci sono giochi in cui un 965 si mangia le 580, figuriamoci quanto si può parlare davvero di cpu limited)
No no, ho avuto una "pausa" di alcuni anni per quanto riguarda le prestazioni dei componenti hardware, non ho proprio seguito nulla, e solo da qualche settimana mi sto affacciando di nuovo a tutti questi benchmark, prestazioni, blabla, e solo perchè il mio portatile (che ai tempi pagai mille euro ed era un bel gioiellino) comincia a starmi stretto nonostante con windows 7 a 64bit sia rinato (di fabbrica aveva -e ho tenuto per 2 anni- windows vista 32bit).
Sto cercando di farmi un'idea...
Con un budget risicato come il mio devo riuscire a ottenere il miglior compromesso, per questo mi "arrabatto" così tanto.
Adesso la domanda da un miliardo e mezzo di dollari (al netto delle tasse, sennò erano quasi 3):
con i 40 euro risparmiati per la cpu (prendendo un 965) avrei la possibilità di acquistare una 560 Ti o, spremendo spremendo, una 6950 . Il gioco vale la candela? Considerato che comunque le attività sono anche altre (photoshop in primis, ma anche quelle descritte prima).
blackandecker è offline  
Old 16-09-2011, 15:41   #46
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
No no, ho avuto una "pausa" di alcuni anni per quanto riguarda le prestazioni dei componenti hardware, non ho proprio seguito nulla, e solo da qualche settimana mi sto affacciando di nuovo a tutti questi benchmark, prestazioni, blabla, e solo perchè il mio portatile (che ai tempi pagai mille euro ed era un bel gioiellino) comincia a starmi stretto nonostante con windows 7 a 64bit sia rinato (di fabbrica aveva -e ho tenuto per 2 anni- windows vista 32bit).
Sto cercando di farmi un'idea...
Con un budget risicato come il mio devo riuscire a ottenere il miglior compromesso, per questo mi "arrabatto" così tanto.
Adesso la domanda da un miliardo e mezzo di dollari (al netto delle tasse, sennò erano quasi 3):
con i 40 euro risparmiati per la cpu (prendendo un 965) avrei la possibilità di acquistare una 560 Ti o, spremendo spremendo, una 6950 . Il gioco vale la candela? Considerato che comunque le attività sono anche altre (photoshop in primis, ma anche quelle descritte prima).
LOL ^_^

Certo che col 965 ti restano i soldi per una 560Ti!!!! Il transcoding fatto con un 965 non ti darà la velocità mostruosa di un 1090, ma sarà comunque decente, al livello di un i 760

http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/15
(guarda il secondo grafico)


Dove andrai maluccio sarà Photoshop, ma prima hai detto che per te conta prima di tutto la longevità in game e non i secondi in più nel ritocco grafico, quindi vai col 965
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 16-09-2011, 15:48   #47
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Perchè 40 fps sono "pochi"? Alla fine credo sia abbastanza soggettivo, però l'occhio umano percepisce fino a 25-30 fps massimo, quindi superare questa soglia non porta a nessun miglioramento visibile
Sono "pochi" per una CPU attuale, questo intendevo dire.
Non era mia intenzione aprire una diatriba sulle soglie percettive dell'occhio umano.

Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
sebbene ad oggi sono quasi assenti i giochi che sfrutterebbero più di 4 core, io penso che presto usciranno titoli (strateghi ma non solo) che trarranno giovamento da 6 core. Utopia o realismo?
Quindi pensi che la generazione dei quad-core verrà completamente saltata, si passerà dallo sfruttare mediamente 2 core, direttamente a sfruttarne 6?
IMHO l'importante è che escano giochi ben fatti su PC e non solo porting economici dalle console: anche qui utopia o realismo?
Phenomenale è offline  
Old 16-09-2011, 15:52   #48
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Sono "pochi" per una CPU attuale, questo intendevo dire.
Non era mia intenzione aprire una diatriba sulle soglie percettive dell'occhio umano.


Quindi pensi che la generazione dei quad-core verrà completamente saltata, si passerà dallo sfruttare mediamente 2 core, direttamente a sfruttarne 6?
IMHO l'importante è che escano giochi ben fatti su PC e non solo porting economici dalle console: anche qui utopia o realismo?
Utopia... U_U
Vedi porcherie tipo X-men origins: Wolverine, Split second velocity, Legendary e simili
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 16-09-2011, 15:55   #49
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da DmXruleZ Guarda i messaggi
hai ragione, ma non è che volessi assolutamente il top di gamma (tenendo conto che nell'ambiente mi oriento bene, essendo tecnico informatico), semplicemente era un'informazione che riguardava soprattutto la differenza di prezzo in relazione alla potenza pura, e visto che non è che io cambi cpu ogni 5-6 mesi magari ero più orientato verso una soluzione più duratura nel tempo, amd o intel che fosse
Diciamo che non era proprio il tuo particolare caso, però molto spesso capita di incontrare chi non è del mestiere che si orienta un po' "a spanne"
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 16-09-2011, 15:58   #50
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
No no, ho avuto una "pausa" di alcuni anni per quanto riguarda le prestazioni dei componenti hardware, non ho proprio seguito nulla, e solo da qualche settimana mi sto affacciando di nuovo a tutti questi benchmark, prestazioni, blabla, e solo perchè il mio portatile (che ai tempi pagai mille euro ed era un bel gioiellino) comincia a starmi stretto nonostante con windows 7 a 64bit sia rinato (di fabbrica aveva -e ho tenuto per 2 anni- windows vista 32bit).
Sto cercando di farmi un'idea...
Con un budget risicato come il mio devo riuscire a ottenere il miglior compromesso, per questo mi "arrabatto" così tanto.
Adesso la domanda da un miliardo e mezzo di dollari (al netto delle tasse, sennò erano quasi 3):
con i 40 euro risparmiati per la cpu (prendendo un 965) avrei la possibilità di acquistare una 560 Ti o, spremendo spremendo, una 6950 . Il gioco vale la candela? Considerato che comunque le attività sono anche altre (photoshop in primis, ma anche quelle descritte prima).
Io consiglierei la 6950. E' un altro pianeta quanto ad efficienza e prestazioni, anche se la 560 mi sta molto simpatica. Però non fare l'errore di risparmiare 10 euro per prendere una marca scrausa.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 16-09-2011, 16:03   #51
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Io consiglierei la 6950. E' un altro pianeta quanto ad efficienza e prestazioni, anche se la 560 mi sta molto simpatica. Però non fare l'errore di risparmiare 10 euro per prendere una marca scrausa.
Giusto, io consiglio sempre le Ati Powercolor, che sull'e-shop Newegg sono quelle che ricevono il maggior numero di feedback positivi da parte degli acquirenti
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 16-09-2011, 16:16   #52
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
No no, ho avuto una "pausa" di alcuni anni per quanto riguarda le prestazioni dei componenti hardware, non ho proprio seguito nulla, e solo da qualche settimana mi sto affacciando di nuovo a tutti questi benchmark, prestazioni, blabla, e solo perchè il mio portatile (che ai tempi pagai mille euro ed era un bel gioiellino) comincia a starmi stretto nonostante con windows 7 a 64bit sia rinato (di fabbrica aveva -e ho tenuto per 2 anni- windows vista 32bit).
Sto cercando di farmi un'idea...
Con un budget risicato come il mio devo riuscire a ottenere il miglior compromesso, per questo mi "arrabatto" così tanto.
Adesso la domanda da un miliardo e mezzo di dollari (al netto delle tasse, sennò erano quasi 3):
con i 40 euro risparmiati per la cpu (prendendo un 965) avrei la possibilità di acquistare una 560 Ti o, spremendo spremendo, una 6950 . Il gioco vale la candela? Considerato che comunque le attività sono anche altre (photoshop in primis, ma anche quelle descritte prima).
TI consiglio di restare in casa nvidia, con la 560ti, le amd a volte possono avere problemi di driver con alcuni titoli..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline  
Old 16-09-2011, 16:35   #53
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Eehhehe ma stiamo sforando argomento, topic sui processori, e processori sia.

La faccenda dei giochi/photoshop, dei 2 secondi in più o meno per applicare un filtro era un esempio, per dire: non cerco un processore che mi fa risparmiare 2 secondi per un filtro o 5 minuti per una codifica ma poi mi crea qualche limite (non adesso ma magari in un futuro non tanto lontano, diciamo 6 mesi / 1 anno) nei giochi. Però se l'X6 mi garantisce entrambe le cose (prestazioni maggiori con gli applicativi photoshop, compressione, decompressione ecc, e ANCHE ottime prestazioni coi giochi) preferisco tenermi la 6870 (1680x1050@35-40fps minimi le mie esigenze) e spendere i 40 euro in più per l'X6.
Diciamo che non potendo superare i 500 euro, e dovendo rifare da capo l'intero sistema, non posso fare altrimenti.

Il mio timore maggiore è la longevità, purtroppo.
blackandecker è offline  
Old 16-09-2011, 17:50   #54
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22646
Quote:
Originariamente inviato da DmXruleZ Guarda i messaggi
ciao, avevo in mente un upgrade di cpu (e mobo ovviamente) e ho ristretto il campo al socket1155 con l'i5 2500 oppure un phenom X6 1090...tenendo conto che la finalità principale è il gaming, e soprattutto che troverei il 2500 a circa 170€ e l'amd X6 a circa 120..cosa mi converrebe fare? so che l'i5 è più prestante ma volevo sapere se mi converrebbe la spesa piu alta, thx!
Naturalmente i5 2500 e'molto superiore al x6
http://www.techspot.com/review/405-t...nce/page8.html

Ti ho citato un gioco che sfrutta bene le risorse,e guarda la differenza tra un'i5 ed un x6 in full hd

http://www.techspot.com/review/405-t...nce/page5.html

In questo grafico puoi'notare che 30 fps di differenza ci sono tra una gtx 580 ed una hd 5830, 250 euro di differenza.

http://www.techspot.com/review/379-c...nce/page8.html

Aanche crysis 2 mostra che il l'x6 e'sufficiente per giocare, ma e'l'i5 si dimostra una scelta migliore sempre
Qua ci sono circa 20fps,perche'quello e'il x6 piu'caro del'i5

http://www.techspot.com/review/379-c...nce/page4.html

20 frame come vedete passano dalla 5830 alla gtx 580

In sintesi risparmiare 20/40 euro per la cpu secondo me non e'la scelta ideale. Passare da una gtx 570 ad una 560 ti(80 euro di differenza per 5/10 frame non e'sempre la scelta migliore, se la cpu non regge al meglio.

Dal mio punto di vista oggi l'unico e'un'i5,poi gli si affianca una buona vga

Ultima modifica di mikael84 : 16-09-2011 alle 22:03.
mikael84 è offline  
Old 16-09-2011, 20:16   #55
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Eehhehe ma stiamo sforando argomento, topic sui processori, e processori sia.

La faccenda dei giochi/photoshop, dei 2 secondi in più o meno per applicare un filtro era un esempio, per dire: non cerco un processore che mi fa risparmiare 2 secondi per un filtro o 5 minuti per una codifica ma poi mi crea qualche limite (non adesso ma magari in un futuro non tanto lontano, diciamo 6 mesi / 1 anno) nei giochi. Però se l'X6 mi garantisce entrambe le cose (prestazioni maggiori con gli applicativi photoshop, compressione, decompressione ecc, e ANCHE ottime prestazioni coi giochi) preferisco tenermi la 6870 (1680x1050@35-40fps minimi le mie esigenze) e spendere i 40 euro in più per l'X6.
Diciamo che non potendo superare i 500 euro, e dovendo rifare da capo l'intero sistema, non posso fare altrimenti.

Il mio timore maggiore è la longevità, purtroppo.
Dato che hai già una buona gpu e la vuoi tenere, ti SCONSIGLIO l'x6, piuttosto aspetta bd in casa amd, dovrebbe uscire a breve, invece in casa intel punta ad un i5 2500k con una discreta main e sei davvero a posto..
DAto che ti interessa la longevità, sappi che tutti i phenom sono a 45 nm, processo produttivo che stà sparendo per le cpu, in intrel sono a 32 nm da 1 anno e mezzo e amd ha i nuovi lano a 32 nm, senza contare che l'architettura del phenom è datata.Dato che spenderesti comunque 130-140 euro per un x6 con 30 euro in più hai un i5 2500k che garantisce ottime prestazioni nei giochi, superiori all'x6 e garantisce ottime doti in codifica e rendering, in aggiunta è ottimo in oc..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline  
Old 16-09-2011, 21:52   #56
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Naturalemente i5 2500 e'molto superiore al x6
http://www.techspot.com/review/405-t...nce/page8.html

Ti ho citato un gioco che sfrutta bene le risorse,e guarda la differenza tra un'i5 ed un x6 in full hd

http://www.techspot.com/review/405-t...nce/page5.html

In questo grafico puoi'notare che 30 fps di differenza ci sono tra una gtx 580 ed una hd 5830, 250 euro di differenza.

http://www.techspot.com/review/379-c...nce/page8.html

Aanche crysis 2 mostra che il l'x6 e'sufficiente per giocare, ma e'l'i5 si dimostra una scelta migliore sempre
Qua ci sono circa 20fps,perche'quello e'il x6 piu'caro del'i5

http://www.techspot.com/review/379-c...nce/page4.html

20 frame come vedete passano dalla 5830 alla gtx 580

In sintesi risparmiare 20/40 euro per la cpu secondo me non e'la scelta ideale. Passare da una gtx 570 ad una 560 ti(80 euro di differenza per 5/10 frame non e'sempre la scelta migliore, se la cpu non regge al meglio.

Dal mio punto di vista oggi l'unico e'un'i5,poi gli si affianca una buona vga
Sai che The witcher 2 favorisce mostruosamente l'architettura Intel, vero? E sai che gli altri giochi programmati "con la raccomandazione" (=i giochi in cui questo vantaggio si vede) sono una manciata, e molti sono ciofeche?
Te li elenco (se la mia memoria uccisa dal lavoro mi inganna, prego altri di integrare la lista):

FPS
Call of duty (porcheria)
Lost planet (idem, specie il secondo)
Far cry 2 (stessa storia)

GDR
Two worlds 2 (discreto)
The witcher 2 (capolavoro)
Dragon age origins (bellissimo, ma va a 60 fps pure con un Athlon X3 da 60€, quindi nulla quaestio)

"altri"
Starcraft 2 (bello)
F1 2010 ( no comment)

Ora, a mia fallace memoria, per solo TRE giochi davvero belli (sui già pochi in cui Intel spicca), ci si deve privare di una vga più potente che va meglio in TUTTI i giochi esistenti? Gli Stalker, BC, o capolavori tipo i Bioshock, Batman AA ecc...sono tutti giochi neutrali, in cui gli fps in più a favore di Intel sono così pochi da rendere inutile l'acquisto di cpu da 170€.
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 16-09-2011, 22:18   #57
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22646
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Sai che The witcher 2 favorisce mostruosamente l'architettura Intel, vero? E sai che gli altri giochi programmati "con la raccomandazione" (=i giochi in cui questo vantaggio si vede) sono una manciata, e molti sono ciofeche?
Te li elenco (se la mia memoria uccisa dal lavoro mi inganna, prego altri di integrare la lista):

FPS
Call of duty (porcheria)
Lost planet (idem, specie il secondo)
Far cry 2 (stessa storia)

GDR
Two worlds 2 (discreto)
The witcher 2 (capolavoro)
Dragon age origins (bellissimo, ma va a 60 fps pure con un Athlon X3 da 60€, quindi nulla quaestio)

"altri"
Starcraft 2 (bello)
F1 2010 ( no comment)

Ora, a mia fallace memoria, per solo TRE giochi davvero belli (sui già pochi in cui Intel spicca), ci si deve privare di una vga più potente che va meglio in TUTTI i giochi esistenti? Gli Stalker, BC, o capolavori tipo i Bioshock, Batman AA ecc...sono tutti giochi neutrali, in cui gli fps in più a favore di Intel sono così pochi da rendere inutile l'acquisto di cpu da 170€.
Quindi i giochi su sandy bridge vanno drasticamente meglio per mazzette
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...al-core_7.html

Volendo essere pignoli gia'un i3 e'spesso superiore hai phenom di pari prezzo.Senza contare i 100 watt in meno di consumo.
Per i giochi citati da te, non serve a niente cambiare scheda video,se per te 60 son sufficienti non ha senso neppure una gtx 260.


Ti quoto che andare a 60 o a 120 non cambia alla fine,ma non ha senso spendere 380 euro di gpu per farla andare come una vga da 150 euro.


Gli x6 sono ottimi proci ma al giocatore non penso convenga risparmiare 20/30 euro per portarsi a casa un procio buono, ma nettamente inferiore all'altro.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 16-09-2011, 22:41   #58
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Quindi i giochi su sandy bridge vanno drasticamente meglio per mazzette
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...al-core_7.html

Volendo essere pignoli gia'un i3 e'spesso superiore hai phenom di pari prezzo.Senza contare i 100 watt in meno di consumo.
Per i giochi citati da te, non serve a niente cambiare scheda video,se per te 60 son sufficienti non ha senso neppure una gtx 260.


Ti quoto che andare a 60 o a 120 non cambia alla fine,ma non ha senso spendere 380 euro di gpu per farla andare come una vga da 150 euro.


Gli x6 sono ottimi proci ma al giocatore non penso convenga risparmiare 20/30 euro per portarsi a casa un procio buono, ma nettamente inferiore all'altro.
Bravissimo. E a volte anche per pigrizia dei programmatori, placidamente accovacciati sul facile binomio intel - nvidia (es: Metro 2033, Lost planet 2, The witcher 2).
Per favore non usciamo l'arrampicata sugli specchi dei consumi e/o dell'ecologia, non costringetemi a ricordarvi che un'ora di cpu in full load pesante (=rendering o transcoding, mica i giochini) consuma molta meno elettricità dell'asciugacapelli da 1.200 watt che usate per 10 minuti prima di uscire da casa (sempre se non siete semi calvi come me ) e la sua produzione inquina molto meno di ciò che esce dalla vostra macchina quando andate a prendere la fidanzata (a meno che non siate single come me )
Piuttosto, ricordo (non a te, perchè comunque dai tuoi pochissimi post sembri un ragazzo equilibrato) a tanti che ancora subiscono -poverini- i postumi dell'esaltazione provata a gennaio quando, in sede delle prime reviews di Sandy, hanno visto 200 "utilissimi" fps ( ) in qualche porting da pleistescion trii o da icsboxxtre&sessanta, che i moltissimi giochi leggeri che ci sono in giro (leggeri poichè spesso, appunto, porting) girano a meraviglia anche con cpu da 100€, mentre i giochi pesanti sono di due tipi

1) quelli pesanti per colpa dei programmatori (es: GTA4): in questi si possono buttare anche i migliori soldi in hardware, ma vanno sempre da schifo, quindi tanto vale non comprarli tout court

2) quelli pesanti per un mix di magnificenza grafica e programmazione a pipino (es: i Crysis)

Per il tipo 1 niente da fare, mentre il tipo 2 richiede una vga più potente possibile, e sempre più tosta al salire della risoluzione. E se il gioco non è razzista ma neutrale (neutrale = il 90% dei titoli ora esistenti, e se leggi la parte in neretto della mia firma capisci perchè dovresti credermi su tale percentuale), ed è appunto parte della famiglia dei "mattoni", ci vorrà non una cpu tosta, ma una vga tosta. Non crederete mica che l'AA, i blur, le DX11 ecc vengano renderizzate dal processore.

Piccola nota: l'i3 è un procio da evitare, non me ne faccio niente di una cpu che mi dà il 5% in più di un 965 (5% che recupero in 2 minuti nel bios) e poi viene passato da questo nei giochi ottimizzati multicore e prende le migliori mazzate nelle apps multithread
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
Old 16-09-2011, 22:57   #59
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22646
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Bravissimo. E a volte anche per pigrizia dei programmatori, placidamente accovacciati sul facile binomio intel - nvidia (es: Metro 2033, Lost planet 2, The witcher 2).
Per favore non usciamo l'arrampicata sugli specchi dei consumi e/o dell'ecologia, non costringetemi a ricordarvi che un'ora di cpu in full load pesante (=rendering o transcoding, mica i giochini) consuma molta meno elettricità dell'asciugacapelli da 1.200 watt che usate per 10 minuti prima di uscire da casa (sempre se non siete semi calvi come me ) e la sua produzione inquina molto meno di ciò che esce dalla vostra macchina quando andate a prendere la fidanzata (a meno che non siate single come me )
Piuttosto, ricordo (non a te, perchè comunque dai tuoi pochissimi post sembri un ragazzo equilibrato) a tanti che ancora subiscono -poverini- i postumi dell'esaltazione provata a gennaio quando, in sede delle prime reviews di Sandy, hanno visto 200 "utilissimi" fps ( ) in qualche porting da pleistescion trii o da icsboxxtre&sessanta, che i moltissimi giochi leggeri che ci sono in giro (leggeri poichè spesso, appunto, porting) girano a meraviglia anche con cpu da 100€, mentre i giochi pesanti sono di due tipi

1) quelli pesanti per colpa dei programmatori (es: GTA4): in questi si possono buttare anche i migliori soldi in hardware, ma vanno sempre da schifo, quindi tanto vale non comprarli tout court

2) quelli pesanti per un mix di magnificenza grafica e programmazione a pipino (es: i Crysis)

Per il tipo 1 niente da fare, mentre il tipo 2 richiede una vga più potente possibile, e sempre più tosta al salire della risoluzione. E se il gioco non è razzista ma neutrale (neutrale = il 90% dei titoli ora esistenti, e se leggi la parte in neretto della mia firma capisci perchè dovresti credermi su tale percentuale), ed è appunto parte della famiglia dei "mattoni", ci vorrà non una cpu tosta, ma una vga tosta. Non crederete mica che l'AA, i blur, le DX11 ecc vengano renderizzate dal processore.

Piccola nota: l'i3 è un procio da evitare, non me ne faccio niente di una cpu che mi dà il 5% in più di un 965 (5% che recupero in 2 minuti nel bios) e poi viene passato da questo nei giochi ottimizzati multicore e prende le migliori mazzate nelle apps multithread

La tua analisi in parte e'giusta pero' sarai d'accordo che uno dovendo scegliere per 20/30euro e'sicuramente consigliabile un'i5 2500 al phenom nel gioco.
I giochi preferiscono in una maniera o nell'altra intel?Bene stai apposto.Esce un gioco pieno di post processing stile metro, si qua naturalmente l'80% e'a carico della gpu, ma la gpu lavora meglio se sotto c'e'una cpu adeguata che spinge.Cio si traduce in fra medi buoni e cali impercettibili.Quando la cpu non e'all'altezza della Gpu ci son vari momenti in cui si hanno dei cali notevoli,che ne pregiudicano in parte la giocabilita',una rottura se habbiamo vga molto potenti.


Pero'vga potenti qua vga potenti la per il phenom e gli abbini una 240 .
Scherzo ovviamente
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 16-09-2011, 23:17   #60
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
La tua analisi in parte e'giusta pero' sarai d'accordo che uno dovendo scegliere per 20/30euro e'sicuramente consigliabile un'i5 2500 al phenom nel gioco.
I giochi preferiscono in una maniera o nell'altra intel?Bene stai apposto.Esce un gioco pieno di post processing stile metro, si qua naturalmente l'80% e'a carico della gpu, ma la gpu lavora meglio se sotto c'e'una cpu adeguata che spinge.Cio si traduce in fra medi buoni e cali impercettibili.Quando la cpu non e'all'altezza della Gpu ci son vari momenti in cui si hanno dei cali notevoli,che ne pregiudicano in parte la giocabilita',una rottura se habbiamo vga molto potenti.


Pero'vga potenti qua vga potenti la per il phenom e gli abbini una 240 .
Scherzo ovviamente
Ehm...no che non sono d'accordo E sai perchè? Per i soldi. Se "io" compro una vga migliore grazie ai 40€ risparmiati prendendo un X6 (giusto per restare nella richiesta del ragazzo, che se prendo ad esempio il 965, come prezzo il 2500 ne esce devastato), esempio se passo da una 6850 liscia ad una 6870 Oc di fabbrica (ci corrono appunto 40€, monetina più, monetina meno), non avrò un vantaggio del 30% ca. in 10 giochi su 100, ma avrò un surplus prestazionale del 20% ca. sul 100% dei giochi.

Tradotto, se (esempio semplificato) ho 100 giochi che potenzialmente con un "sistema base" (sistema base = cpu amd + vga media) mi vanno tutti a 50fps.....

-con Intel avrò 10 di questi giochi che arrivano a 65fps (ho aggiunto il 30% ai 50fps) e i restanti 90 che stanno sui 52-53
-con amd avrò TUTTI i miei 100 giochi a 60fps (grazie alla vga migliore) e sarò più "future proof" in caso di uscita di mattonazzi (sempre grazie alla vga migliore). E a parità di costo

Qual'è meglio?
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v