|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Io non sò più cosa pensare, un mese fà ho ripetuto per una settimana la stessa identica procedura che ho seguito oggi per cercare di far andare sto cavolo di client torrent, e non è andato, oggi ci riprovo ed è partito al primo colpo
![]() meglio così ![]() Comunque per rispondere alla domanda fatta prima su tempi di aggancio confermo anche io il minuto circa per l'aggancio alla portante. Mentre ho trovato un bug nella modalità ECO, che a mio modo di vedere è comodissima, ma nei passaggi: modalità sospensione -> user def. user def -> normale disconnette e riconnette (penso alla prima richiesta ma dovrei indagare meglio), e per 30 secondi spegne anche i Wi-Fi... dove nel mio caso ho configurato la modalità utente così: Led: OFF LAN: ECO Wireless: ON |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Sembra buono che hardware monta?
Inviato dal mio A500 usando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
qualcuno mi sà dire come fare (possibilmente senza passare tramite win o altro), ad assegnare una cartella accessibile solamente all'untente che ne è proprietario tramite il servizio di gestione della cartella condivisa con fw originale??
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
Copertura wifi inferiore ad un Alice dialface Peso irrisorio Vs un dg834g v2 Non mi ha dato assolutamente una buona impressione Questo invece si e molto anche sapete se e compatibile con un extender netgear? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
2 piacerini:
1) qualcuno ha visto le differenze tra 1 modem normale e questo? 2) mi potreste leggere la targhetta dell'alimentatore?? grazie
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 321
|
L'alimentatore e' da 12 volt 2 ampere con positivo centrale.
Diciamo che per ora come modem router va alla grande. Se quelli del DDWRT implementeranno nativamente nel firmware il supporto stampante e scanner via rete xsane, samba, client torrent, e server dlna allora secondo me diventa una bella macchina. Per metterli c'e da smanettarci un po' Per ora posso dire che la connessione e' stabile, ho solo un paio di problemi con il demone p910nd (con stampante sx400). Per il resto (sono passato da dg834g v3 a dgn2200 a questo) va benone. Ultima modifica di Guadax : 12-03-2012 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Quote:
Guarda non sò che esigenze hai, io ho nominato gli ultimi netgear perchè si parlava della parte hardware, e credo che in questo momento difficilmente riuscirai a trovare qualche altro modem/router che ha la potenza di un netgear (vedi il dgnd3700 per esempio), tempo fa parlando con un mio amico che era interessato a prenderne uno, mi diceva di processori dualcore e il doppio della RAM di questo Buffalo, ma anche di interfaccie grafiche poco effecaci (che invece sul buffalo se non ti piaccino hai la possiblità di scegliere ddwrt) e soprattutto prezzi alti, come già detto, non sono informazioni che ho raccolto personalmente quindi vanno prese con le pinze, dovrei verificare ma ora non ho tempo... Riguardo al Buffalo ti posso dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto, soprattutto ora che son riuscito a fare tutto ciò che dovevo, però appunto non conoscendo le tue esigenze non saprei cosa consiglarti, anche perché non sono la persona giusta farlo ![]() Per quanto riguarda il range extender, non ti so rispondere, se non trovi niente prova a chiedere sul forum di supporto buffalo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSla...o_wbmr_g300nh/
nuovo firmware DDWRT datato 8 marzo ![]() http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtop...er=asc&start=0 qui la discussione... sembra che non ci sono problemi per il nostro routerone ![]() ![]() changelog: http://svn.dd-wrt.com:8000/log/?acti...8024&limit=700 EDIT: ma un thread ufficiale chi lo vuole fare? ![]() Ultima modifica di mirmillone : 12-03-2012 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il thread ufficiale non è una brutta idea anzi, ma bisogna avere il tempo per portarlo avanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
state attenti perchè nel readme c'è scritto che è un firm sperimentale è c'è rischio di brick
![]() leggete bene sul th ufficiale!! Ma tramite dd-wrt potete modificare l'snrm? proprio nessuno riesce a fare un confronto rispetto ad altri modem (tipo quello telecom?) grazie
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Quote:
Io penso che il confronto non si possa fare perché al limite puoi avere un aggancio di portante migliore e finisce lì. Questo router con modem adsl2+ è uno dei migliori(ho letto che sono 4 i router con modem supportati da ddwrt) a livello di funzionalità, in quanto saranno sempre aggiornati a differenza degli altri modem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
appunto volevo sapere come si comporta :P
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Questo Buffalo ha chipset Lantiq/Infineon (adsl) lo stesso del Netgear dgn3500 (ARX168 psb-50810).
anche il chip wireless Atheros è lo stesso (AR9223). diversa la scelta del sistema di antenne (interne per netgear) cambia il chip ethernet gigabit, che è sempre un Atheros, contro un Realtek sul netgear. altra differenza è che il buffalo ha 32 mb di rom (contro 16mb del dgn3500). 64 MB di ram per entrambi. per l'adsl ed eventualmenrte dare comandi che variano snr e altro, dipende dalle librerie e driver usati (sul dgn3500 lo si può fare solo dagli ultimi 3 firmware). gnommo poi ha integrato altre possibilità (vedete sia il thread del dgn3500 che di MODFS). |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
@strassada: scusa mi sono espresso male, con dd-wrt si puo' modificare l'snrm?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Upp!!
Sono in procinto di concludere per un buffalo!!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() ne ho comprato 1 cmq...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.