|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
|
Comunque sia ad un possessore del computer vecchio di 5-6 anni fa non conviene cambiare OS. Credo anche che non tutti i programmi che girano perfettamente su XP gireranno su WIn7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 04-08-2011 alle 11:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Ma siamo su un forum tecnologico quindi si parla per un pubblico perlomeno di appassionati che magari spendono 500€ ogni 6 mesi per aggiornare la configurazione HW e ogni volta che esce un nuovo SO si lamentano dei 120€ del costo della licenza.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 22
|
Quote:
L'hardware "open source" invece è difficile da trovare. Ma l'appassionato (che giustamente e orgogliosamente cita in firma fino al singolo cavo di controller del suo mostro) ormai è come il Panda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 22
|
#@!!?%& !!
Per non parlare di quel fantastico notebook che.... "prima costava 1000 euro ma siccome è l'ultimo pezzo lei lo può avere a 399". "L'unica cosa è che monta XP, ma si fidi è un sistema operativo che va benissimo e funziona con tutto, non come windows 7" |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
XP è troppo vecchio ormai, soprattutto per persone non troppo competenti, e per i miei all'ennesimo virus/trojan nonostante AV e firewall aggiornati ho deciso di mettere Ubuntu perchè sul PC vecchio non ci voglio spendere e comunque una OEM la puoi mettere solo sui PC nuovi.
Per l'ufficio invece 7 Pro fa girare perfettamente i programmi XP (con una macchina virtuale).
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs Diablo3: Genmaken#2551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
I soliti fanboy...
Linux sarebbe interessante se:
- ci fosse una distribuzione unica e non mille migliaia - fosse facile da usare Il resto sono solo chiacchere, windows 7 è nettamente un passo avanti rispetto a XP. La versione x64 per la sicurezza poi è ancora meglio. Nelle aziende linux non prenderà mai piede sui client. Rimmarrà con il suo 4% di installazioni e tutti avanti con Microsoft. Apple invece regala il software? Quanto costa l'hardware? Invece di continuare a schierarsi potete motivare tecnicamente le vostre posizioni o fate solo i fanboy quindicenni?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Su linux è facile installare i programmi come su windows (doppio click - avanti -avanti - fine)??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 22
|
Quote:
Ne vuoi una sola ? Ok facciamola ma poi allora non ti lamentare se costa come 7 o anche piu. E' difficile da usare ? Non più di un sistema operativo server di Ms (se lo vuoi usare come si deve). Su Apple concordo anche se a loro delle azienda importa poco. Vivono di fanboy e vivono bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Sconcertante..
Perchè fare una sola distribuzione dovrebbe costare? Non si possono mettere ai voti le scelte da attuare nella release e migliorare le tecnologie esistenti? Perchè una sola distribuzione dovrebbe perdere il carattere open source?? Linux è molto più difficile di windows.. Dai, tutto si può dire fuorchè windows non sia più intuitivo. Su questo c'è da lavorarci MOLTO. Sarei contento di usarlo.. se non dovessi seguire una guida online per installare un programma.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
ti sembra semplice?
http://news.softpedia.com/news/How-to-Install-Multimedia-Codecs-in-Linux-39555.shtml
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
E se le compagnie aeree fossero come i sistemi operativi ?
ricordo questo articolo (umoristico) su un sito specializzato:
Linux Travel Co. Gli impiegati scontenti di tutte le altre compagnie decidono di fondare la loro società. Si comprano i loro aerei, assemblano i check-in e si pavimentano le piste d'atterraggio da soli. Richiedono un piccolo prezzo per il costo del biglietto, che può essere evitato se il cliente se lo scarica e lo stampa da sè. Quando mettete i piedi sull'aereo vi viene dato un sedile, 4 bulloni, un cacciavite e uno copia del Sedile-HOWTO.html . Una volta seduti, il viaggio è confortevole, il pasto è gustoso e l'aereo atterra senza alcun problema. Di conseguenza tentate di dire ai vostri amici del magnifico viaggio, ma tutto quello che riescono a dire è "cosa hai dovuto fare con quel sedile???" Windows Air: Il terminale è arredato in modo confortevole e divertente, pieno di colori brillanti. Siete serviti da hostess carine e gentili, il vostro bagaglio viene etichettato e mandato nel vano cargo dell'aereo in pochi minuti. Il decollo avviene in orario e in modo piacevole. Dopo 10 minuti di volo, l'aereo esplode senza alcun avvertimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() Naturalmente senza guida per uno che è alle prime armi lo sarebbe stato... ma questo è un'altro paio di maniche visto che di faq e how-to ce ne sono a bizzeffe... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
E perchè per installare i codec o in generale un programma devo aver bisogno di un manuale?
L'inglese lo capisco solo che quando cominci a seguire la guida sei bloccato perchè le istruzioni non corrispondono alla realtà. Non è necessario che fai lo spiritoso, quale copia/incolla... Io non ce l'ho con Linux ma con il fanatismo di chi lo difende in tutto e per tutto con i paraocchi. Ripeto: potete rimanere sul piano tecnico e con i piedi per terra o ritenete di poter affermare che l'utente medio lo trova semplice da usare? Vi rispondo io: no, non potete. L'80% degli utilizzatori domestici andrebbe in crisi per installare una roba del genere. Avanti così allora.. manterrà per l'eternità il suo 4% e i fanatici continueranno a difenderlo come una setta religiosa di talebani.. Ultima modifica di ImperatoreNeo : 04-08-2011 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() Mbè se devo fare il fanatico perchè so fare un copia incolla... sappi che preferisco farlo per cose ben più complesse. ![]() Effettivamente penso che tu non riusciresti nemmeno ad installarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Gli how to cosa sarebbero secondo te?
Quale copia/incolla? E' inconcepibile un installer per linux? Seguendo quella guida che ho postato prima (che non è un manuale eh!) quello che è descritto non trovo in ubuntu. Pertanto si, non ci riesco.. Non mi meraviglia che linux non prenda piede.. avanti fanboy.. le critiche non sono ben accette dai talebani dell'informatica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Sistemi di pacchettizzazione come i Deb e gli Rpm? Risoluzione automatica delle dipendenze con gli Apt? Autopackage? Tutte queste cose secondo te a cosa servono?
Cosa non riesci a trovare nel tuo Ubuntu? Il terminale? Non sono accettate dai talebani dell'informatica se le critiche vengono fatte dai pirla dell'informatica... ![]() Ultima modifica di Dark-Net : 04-08-2011 alle 12:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Hai ragione.. è tutto semplice e perfetto così. W linux il s.o. perfetto. Il sistema degli eletti.
Io rimango dell'idea che windows e mac sotto tanti aspetti sono molto piu' semplici, compresa l'istallazione dei programmi. Ma sai che ho trovato il terminale? Era in accessori!! Non l'avrei mai detto.. E sai che se ci clicco sopra si apre una finestra nera? Sei ridicolo. Tu passa le giornate a sudo qua sudo la, gli altri fanno doppio click e non sanno lo spasso che si perdono con la linea dei comandi stile DOS di 20 anni fa.. bello, moderno.. adatto a TUTTI gli utenti di PC. Su questo, a parte cercare di prendermi per il sedere, non hai risposto.. anzi, la tua mancata risposta dice tutto. Forse è un complotto internazionale che impedisce a linux di prendere piede.. si, i comunisti.. sono loro!! Ahhhhrrgg.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
installiamo i codec secondo guida..
mario@dell-mini:~$ tar -xvf all-20061022.tar.bz2
tar: all-20061022.tar.bz2: funzione "open" non riuscita: Nessun file o directory tar: Errore irrimediabile: uscita immediata mario@dell-mini:~$ mkdir /usr/local/lib/codecs mkdir: impossibile creare la directory "/usr/local/lib/codecs": Permesso negato mario@dell-mini:~$ Semplice.. no? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.