Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2011, 09:49   #41
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Sono macchine che si equivalgono ed è normale che non ci sia una vera "vincitrice", chi consiglia una chi l'altra, chi altre marche.... è del tutto normale.

più che i dati tecnici dovresti confrontare l'ergonomia ma, visto che dici che per te sono identiche, lancia la monetina e bom.

personalmente trovo che nikon sbagli a non mettere il motore AF nei corpi entry level, ma sta colmando il gap con le ottiche "prive" di motore AF, tra le varie che hai preso in considerazione trovo che la canon 550d sia ottima, senza però nulla togliere alle rispettive concorrenti.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:04   #42
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Il mio consiglio?
La prima che trovi usata a prezzo onesto nella tua zona (magari con un pochino di garanzia residua).

Perciò ad occhio (statistica a panza) canon 550d ....

PS: valuta anche che la nikon 5100 ha lo schermo orientabile, per la canon dovresti passare alla 600 ... per me è inutile ma tu forse lo cercheresti....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 10:07   #43
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
no dello schermo orientabile non me ne può fregar di meno
infatti fra la 550 e la 600 dovrebbe esserci solo quella diffrenza quindi preferisco la prima dato che si dovrebbe trovare a meno..

anche se da quanto inizio a capire nikon ha sensori migliori di canon..
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 15:06   #44
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
...
Per me una reflex "entry level" deve avere le seguenti caratteristiche:
Essere costruita bene, materiali ed assemblaggio. In questo secondo me Pentax stravince... Canon ultima, Nikon un pò meglio di Sony.
Buon mirino. Questo dipende dal singolo modello...
Avere delle ottiche di qualità in dotazione.... se compro una entry level difficilmente vado a comprare il 24-70 f2.8 da 2000 euro.... piu' facile che utilizzi un 18-55 un 18-105...
Il miglior 18-55 è di Nikon (fonte test su internet e parere personale)
Seguono a ruota Pentax, Sony e poi Canon che soprattutto in versione non vr è un fondo di bottiglia.
Il miglior 18-105 è di Sony, il Nikon è buono, il Canon secondo me è un filino dietro entrambi anche se forse ha una focale diversa, Pentax non lo conosco.

Possibilità di ampliare il corredo con ottiche economiche, di qualità ed AF (non uso ottiche mf).

In questo Sony spacca....
a 200 euro trovi il Minolta 28-135 f4-4.5 che fa a pezzettini qualunque concorrente di pari escursione focale e prezzo.
Unico problema ha 20 anni di vita e controluce è inutilizzabile.
Poi c'è il 24-105 rs che lo regalano con le confezioni di dash ed è un ottima lente.
il 24-50 ed il 35-70 f4 il secondo costa 40 euro ed è spettacolare.
Senza contare che con Sony tutte queste ottiche diventano stabilizzate.
A 130 euro prendi il 70-210 f4.
A 150 il 135 mm f2.8 a 90 il cinquantino... sempre tutto stabilizzato.

E' vero che trovare ottiche per Nikon e Canon è 1000 volte piu' semplice, alcune sono buone quanto le Minolta per Sony, altre ugualmente buone, altre peggiori, ma non le trovi a questi prezzi, e non diventano stabilizzate... e per Nikon sono anche mf.

Ovviamente valuto l'ergonomia.... ma anche questo dipende dai modelli e non dalle marche in genere ed è un parametro troppo soggettivo per darti indicazioni.

Consigli secchi non posso dartene....
Anche perchè poi dipende dalle offerte che trovi, ad esempio qualcuno ha detto che la Nikon 5100 è carissima.... affermazione non falsa, ma magari tu trovi l'offerta della vita per una Nikon con il 18-105 mentre per Pentax o Sony prezzi altini allora tutto il discorso del prezzo va a rotoli....
Diciamo che Nikon non regala nulla, fa buone macchine ma se le fa pagare bene....
Canon a volte è piu' economica... ma sui corpi entry level i prezzi sono quelli... le differenze maggiori ci sono su ottiche ed accessori.
Di Pentax su hw upgrade si parla di questo famoso doppio Kit a prezzo bassissimo... considerando la qualità della macchina e delle ottiche sicuramente è la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Su Sony non saprei, parliamo di nuovo giusto?
Sinceramente lascerei da parte la serie 3xx che fa abbastanza schifo.
La serie 4xx non è male, la serie 5xx è davvero valida, sopratutto la a580 ha lo stesso sensore della Nikon 5100 che è il migliore in assoluto per reflex entry level, ma nel complesso la reputo superiore....
quoto, ma ti devo correggere in un punto: i migliori 18/55 kit sono quelli di pentax e olympus, a seguire nikon e poi gli altri. sul fatto che siano superiori pentax e oli non ci sono dubbi (forse ti confondevi con il vecchio pentax da 18-55 al che non era il massimo, invece l'al II e tutt'altra cosa )

per il resto sono cmq d'accordo (anche se l'ultima che prenderei sarebbe la d5100 + 18-105, che ha un prezzo completamente fuori da ogni logica; per quanto sia buona dovrebbe cmq costare almeno 150/200 euro di meno)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 16:36   #45
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per ottenere ciò devi avere tre fotogrammi perfettamente identici nell'inquadratura cosa impossibile se effettuati a mano libera anche se gli scatti sono effettuati in rapida sequenza. L'unica certezza per ottenere tre fotogrammi identici è farli con un treppiedi o avendo a disposizione una solida base d'appoggio.
Io ho provato con lo scatto a raffica, e l'opzione di allineamento avanzata di photomatix (quella che prevede anche la rotazione), e ci riesci.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 17:04   #46
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
no dello schermo orientabile non me ne può fregar di meno
infatti fra la 550 e la 600 dovrebbe esserci solo quella diffrenza quindi preferisco la prima dato che si dovrebbe trovare a meno..
Se pensi di far video è un accessorio comodo. In fotografia invece il suo uso viene limitato praticamente solo alle macro.

Quote:
anche se da quanto inizio a capire nikon ha sensori migliori di canon..
Si l'ultima generazione di sensori Sony (montati da Sony, Pentax e Nikon) sono leggermente superiori all'ultima generazione di sensori Canon...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 17:22   #47
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quello montato sulla D5100 però, quello della d3100 da 14 megapixel è paragonabile al canon
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 17:22   #48
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
capito..

quindi secondo le varie risposte mi pare di capire che nikon (3100 o 5100 che sia) costa di più ma li vale..mentre per quanto riguarda canon è meglio orientarsi sulla 550d e lasciare perdere la 1100d..

in questo link
http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100
dice che la 1100 ha il motore del focus integrato...è un errore?

altra cosa, quale di questi modelli possiede l'anteprima della profondità di campo dal mirino?
Parliamo sempre di differenze molto piccole, come molto piccole sono le differenze di prezzo.

Se Canon ha o meno il motore non lo so... anche se mi sembra che hai ricevuto una risposta piuttosto documentata... la prenderei sicuramente per buona...
La best price del settore è la Pentax kx.
Tra Canon e Nikon preferisco Nikon, almeno nella fascia bassa del marcato, se poi parliamo di ottiche serie L e dintorni allora continuo a preferire Nikon in assoluto ma Canon ha un migliore rapporto Q/P.
Non so rispondere a questa domanda... (tasto per profondità di campo).
Comunque considerando che parliamo di mirini di apsc molto piccoli, anche nel caso in cui una reflex di queste ne sia dotata credo che sia ai fatti ben poco utilizzabile.
Il mio parere è che per una reflex economica con ottiche kit analizzare tutte queste caratteristiche non serve a nulla!
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 17:27   #49
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
quoto, ma ti devo correggere in un punto: i migliori 18/55 kit sono quelli di pentax e olympus, a seguire nikon e poi gli altri. sul fatto che siano superiori pentax e oli non ci sono dubbi (forse ti confondevi con il vecchio pentax da 18-55 al che non era il massimo, invece l'al II e tutt'altra cosa )

per il resto sono cmq d'accordo (anche se l'ultima che prenderei sarebbe la d5100 + 18-105, che ha un prezzo completamente fuori da ogni logica; per quanto sia buona dovrebbe cmq costare almeno 150/200 euro di meno)

ciao

Opinabile.
Il Nikon 18-55 vr è un ottima lente, lo è anche il Pentax, parliamo di differenze molto sottili.
Ai punti: test mtf, vignettatura, roba varia il Nikon vince di pochissimo, il Pentax segue a ruota... comunque direi differenze impercettibili sono entrambe buone lenti kit.
Che la d5100 con 18-105 abbia un prezzo eccessivo per quello che offre è in parte vero... ma se lui vuole acquistare solo nuovo e scegliendo tra le 4 da lui proposte mi sembra la soluzione migliore.
E poi la Sony a580 con il Sony 18-105 costa ancora di piu'.....
Idem Canon 600d con zoom dall'escursione focale simile...
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 19:20   #50
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
certo, la differenza è lieve. il nikon è ottimo (per essere un kit) ma i kit di oly e pentax sono migliori (di poco, come dici giustamente tu). invece il canon è inferiore.

la d5100 ha il miglior sensore (che tuttavia non è sfruttato a dovere come sulla k-5 o come sulla d7000), ma col prezzo che ha non conviene assolutamente!! a quel punto aggiungi 200 euro e prendi d7000 o k-5 (so che non sono pochi, ma la differenza tra queste e la d5100 è abissale specie come corpo)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 19:47   #51
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Quello montato sulla D5100 però, quello della d3100 da 14 megapixel è paragonabile al canon
... e quello della Canon 1100D è il sensore della 450D ... il delta alla fine è lo stesso.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 19:48   #52
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Opinabile.
Il Nikon 18-55 vr è un ottima lente, lo è anche il Pentax, parliamo di differenze molto sottili.
Ai punti: test mtf, vignettatura, roba varia il Nikon vince di pochissimo, il Pentax segue a ruota... comunque direi differenze impercettibili sono entrambe buone lenti kit.
Che la d5100 con 18-105 abbia un prezzo eccessivo per quello che offre è in parte vero... ma se lui vuole acquistare solo nuovo e scegliendo tra le 4 da lui proposte mi sembra la soluzione migliore.
E poi la Sony a580 con il Sony 18-105 costa ancora di piu'.....
Idem Canon 600d con zoom dall'escursione focale simile...
manicomic, te l'ho già visto scrivere altre volte quindi credo che non sia un errore di battitura, il sony 18-105 non esiste, esiste il 16-105 f3,5-f5,6 che parte da 16mm e non da 18mm, col sony parti da 24mm equivalenti, col nikon da 27mm... il nikon però secondo photozone è molto più nitido su tutto il fotogramma
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 20:03   #53
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Si è lui.
Ottima lente tra l'altro.
Su msc viene valutata molto meglio di quanto i test su photozone facciano intendere.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 20:55   #54
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
eccomi ancora qua a rompervi le scatole..

ho deciso di puntare alla fascia D5100/550D kit..fra le due ho capito che la nikon ha un sensore leggermente migliore e una serie di effetti integrati più numerosi rispetto a canon, anche se costa qualcosa in più..
bene a questo punto ho pensato di scegliere in base agli obiettivi (futuri)..fra le due marche qual'è quella che ha ottiche a prezzi più bassi sia quelli di marca che sottomarche?

Grazie ancora
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 23:00   #55
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
In genere Nikon è molto cara sia sulle ottiche che gli accessori.
Va detto comunque che soprattutto sulle lenti economiche in genere è quasi sempre un filino superiore a Canon.
Canon spacca sui tele... i 4 70-200 f4 liscio e vr f2.8 liscio e vr sono il top in assoluto del loro rispettivo segmento.
E poi sull'usato trovi 80-200 f2.8 a circa 500 euro, altra ottima lente.

Nikon è superiore sia sulle lenti economiche e meno economiche per apsc:
18-55, 18-105. 16-85, sul 24-70, e sui grandangoli.
Come tele buono ed a basso prezzo Nikon ha il 70-300 vr che comunque non è paragonabile al Canon 70-200 f 4 vr visto che è inferiore in tutto, mentre sull'usato a basso prezzo trovi l'80-200 a pompa, in realtà io ho fatto qualche ricerchina, ma a parte che è piuttosto raro l'ho trovato in vendita sempre a prezzi piu' alti di quelli che mi sono stati indicati sul forum Nikon.
Almeno questo a grandi linee, i confronti tra marchi sono sempre difficili da fare, e comunque ha senso farli su una singola lente, se parliamo del corredo, sia Nikon che Canon hanno tantissime lenti, buone e meno buone, quelle buone come per tutte le marche costano tanto.

Comunque da un punto di vista oggettivo è davvero strano come i fotoamatori che si accingono a prendere la loro prima macchina puntino sempre su Canon e Nikon, quando sulla fascia bassa del mercato la concorrenza in molti casi offre spesso qualcosa in piu'.
A volte credo che sia dovuto piu' alla potenza del marchio, che a una scelta ponderata, perchè a conti i fatti sul kit standard non c'è motivo di preferire una Canon 550d 0 600d ad una pentax kr doppio kit... almeno secondo me

Ultima modifica di manicomic : 03-08-2011 alle 23:06.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 00:34   #56
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
quindi da quanto ho capito le ottiche canon in generale sono migliori come qualità rispetto a nikon?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 01:53   #57
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
quindi da quanto ho capito le ottiche canon in generale sono migliori come qualità rispetto a nikon?
Da quanto ho capito io, te non hai letto bene quello che ti è stato scritto.

La qualità c'è sia in nikon che in canon. Più vuoi materiale di qualità, più devi sborsare per averlo. Nessuno ti regala niente. Il fatto che abbia parlato dei vari 70-200, non vuol dire che in nikon non ci siano lenti altrettanto buone. I parchi ottiche di entrambe le case sono fornitissimi e sono costellati di lenti più o meno buone.

Comunque, vista l'indecisione, il consiglio ormai diventato ripetitivo, ma che è sempre più vero, è di prendere in mano le eventuali macchine tra cui sei indeciso, e scegliere quella che ti sta più comoda. Dovrai farci delle foto, non guardarla! eheheh...
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 07:06   #58
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
quindi da quanto ho capito le ottiche canon in generale sono migliori come qualità rispetto a nikon?
no, sono al top entrambe, cmq si parla di ottiche davvero strepitose dal costo non proprio indifferente (parlo per i vari f/2.8)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 07:17   #59
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
Da quanto ho capito io, te non hai letto bene quello che ti è stato scritto.

La qualità c'è sia in nikon che in canon. Più vuoi materiale di qualità, più devi sborsare per averlo. Nessuno ti regala niente. Il fatto che abbia parlato dei vari 70-200, non vuol dire che in nikon non ci siano lenti altrettanto buone. I parchi ottiche di entrambe le case sono fornitissimi e sono costellati di lenti più o meno buone.

Comunque, vista l'indecisione, il consiglio ormai diventato ripetitivo, ma che è sempre più vero, è di prendere in mano le eventuali macchine tra cui sei indeciso, e scegliere quella che ti sta più comoda. Dovrai farci delle foto, non guardarla! eheheh...
sisi, quello a cui mi riferivo io era che per quanto riguarda a canon possiede ottiche mi miglior qualità a prezzi più contenuti mentre con nikon sono migliori quelle standard..

le macchine le ho provate e a livello ergonomico mi trovo bene con entrambe..l'unica cosa da capire è la posizione dei tasti quale sia la più comoda e qui mi affido a voi..quali sono i più utilizzati durante lo scatto?
ad esempio canon ha quella rotella a fianco del pulsante di scatto quindi per azionarla si deve alzare l'indice dal pulsate e usarlo per farla ruotare, mentre nikon ce l'ha sul dorso e si aziona con il pollice senza dover togliere l'indice dal pulsante..stessa cosa per il pulsante iso, canon ce l'ha vicino il pulsante di scatto e si può azionare con la destra mentre nikon ce l'ha nella colonna di tasti a sinistra..
ho sentito inoltre il commesso che diceva che canon è nettamente più semplice e pratica di nikon..realtà?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]

Ultima modifica di xxfamousxx : 04-08-2011 alle 08:39.
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 08:02   #60
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
con 600€ prendi una pentax kr + 18 55 + 50 200 + borsa originale + sd 4gb, nuova, ed e' tutt' altra cosa nei confronti di 3100 e 1100d.
la garanzia internazionale pentax non si discosta di molto da quella ufficiale italiana, per il primo anno interviene tecno2000 di firenze, mentre per il secondo fa fede il rivenditore.
Ma cosa possiede di tanto speciale da renderla addirittura "tutta un'altra cosa" rispetto alla d3100 o alla 1100d?? No perchè in tutti i 3d come questo (senza offesa) Spunta sempre fuori quello che consiglia pentax kr...
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v