Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 14:15   #41
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Quante persone alle elementari o medie studiavano con 20 fogli sparpagliati sul tavolo?
Non confondete un novello ingegnere o architetto (o che dir si voglia) con un marmocchio di 10 anni...
no infatti il mio era un discorso in generale
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:18   #42
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
io non sono ancorato a niente, io sono un tipo pratico, che se una cosa funziona, abbandona immediatamente quella che deve sostituire. fin dapiccolo, quando i miei amici giocavano con le macchinine, io mi facevo regalare l'msx della philips, e sognavo di fronte a ciò che il futuro prometteva.
poi ho capito che volare con un jetpack in città non si fa non perchè non c'è tecnologia adatta, ma perchè non e' PRATICO per la vita. io oggi l'orologio non lo uso piu' perchè esiste il cellulare, un pc sempre acceso, la tv, l'auto, ecc.. oggi l'orologio e' puro abbigliamento, la sua funzione originaria e' stata sostituita in toto. le macchine volanti non si fanno perchè vanno bene le ANTICHE gomme che si consumano, cosi' lo sterzo, cosi' il volante. non si fa quadrato per un motivo, anche se sono 100 anni e passa che esiste.
i libri possono essere sostituiti ad oggi, se si tratta di semplice lettura. ma la CARTA no, non si sostituisce. quando si avrà qualcosa che svolgerà la stessa funzione, allo stesso prezzo, con la stessa praticità, allora si.
ripeto

sei ANCORATO a un sistema di informazione e creazione di contenuti ANTICO

renditene conto
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:21   #43
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
su un tablet qualsiasi con un tap imposti un segnalibro e con un altro tap puoi sfogliare tutti i segnalibri(eggia ne puoi mettere piu di uno ) sicuramente piu veloce pratico e ordinato

ps
i tablet attuali(che sono i primi tra l'altro) non devono accendersi quindi il discorso che fai tu non ha senso,poi se mi vuoi paragonare il libro a un pc fisso con windows allora hai ragione tu
si il tap. certo. ma ti pare che non ci ho provato?
ci vuole di piu' a prendere un libro sul comodino, aprirlo in un secondo e instintivamente vado alla pagina desiderata, o tappeggiare sul touch screen?
e non parliamo di appunti personali che e' meglio.
se scrivo sugli appunti instintivamente so su quale pagina devo andare anche guardando semplicemente il foglio che ho scritto a mano.
io parlo di praticità e tu mi parli di pulizia e ordine. un appunto non e' ordinato, e neanche pulit, l'inchiostro sporca.
ma anche il motore di una macchina sporca. il futuro non e' asettico e pulito, la tecnologia serve per la praticità, solo per quello, altrimenti e' inutile e un puro sfoggio di estetica.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:23   #44
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
si il tap. certo. ma ti pare che non ci ho provato?
ci vuole di piu' a prendere un libro sul comodino, aprirlo in un secondo e instintivamente vado alla pagina desiderata, o tappeggiare sul touch screen?
e non parliamo di appunti personali che e' meglio.
se scrivo sugli appunti instintivamente so su quale pagina devo andare anche guardando semplicemente il foglio che ho scritto a mano.
io parlo di praticità e tu mi parli di pulizia e ordine. un appunto non e' ordinato, e neanche pulit, l'inchiostro sporca.
ma anche il motore di una macchina sporca. il futuro non e' asettico e pulito, la tecnologia serve per la praticità, solo per quello, altrimenti e' inutile e un puro sfoggio di estetica.
ok ma è il solito discorso se non SAI usare gli strumenti di nuova generazione non è colpa mia,una volta uscito dall'ottica del libro stampato vedi che ci riesci


ps
i motori che dici tu stanno per essere sotituiti da quelli elettrici,molto piu efficienti e puliti,guarda un po
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:25   #45
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ripeto

sei ANCORATO a un sistema di informazione e creazione di contenuti ANTICO

renditene conto
ti do un consiglio, se il tuo interlocutore perde tempo ad argomentare il suo discorso, vedi di argomentare pure tu, altrimenti rischi di perdere la credibilità ed il rispetto necessari affinchè un discorso vada avanti per argomenti e non per frasi fatte e rifatte dette un milione di volte.
invece di dire che un post it e' vecchio, argomenta dicendo il perchè.
detto questo...

e allora e' piu' antico il pc di un libro per leggere che ti devo dire. tu sei ancorato ad un'idea di futuro, io sono ancorato all'utilita' di un oggetto. un tablet mi serve per navigare su internet, se devo prendere un appunto iperveloce faccio prima a scriverlo ed appoggiarlo alla tastiera, piuttosto che aprire il programma e scrivere con il ditino ciò che voglio.
sempre sara' cosi', cosa credi che al mit ed ai laboratori di ricerca di tutto il mondo i ragazzi di 20 anni usino i post it del cellulare?

Ultima modifica di berserkdan78 : 04-07-2011 alle 16:25.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:38   #46
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ok ma è il solito discorso se non SAI usare gli strumenti di nuova generazione non è colpa mia,una volta uscito dall'ottica del libro stampato vedi che ci riesci


ps
i motori che dici tu stanno per essere sotituiti da quelli elettrici,molto piu efficienti e puliti,guarda un po
ma chi e' ancorato a cosa? io so usare tutto, figuriamoci.
un tablet non e' un cellulare, che e' stato giustasmente una rivoluzione. sostituisce il libro per la lettura, e basta.
ma che cazzo ci vuole a capire che se uno sulla scrivania vuole avere una rassegna stampa, seve per forza avere tutto sott'occhio e non diteggiare a turno delle pagine? a meno di comprarsi un tavolino touch screen...
ci vuole tanto a capire che un cazzo di post it attaccato sul monitor e piu'' visibile e utile di uno che sta sul pc e che può scomparire da un momento all'altro? utilizzo anche io i post it sul pc, ma se mi devo ricodare una cosa urgentissima, attacco un bel foglio giallo sul pc o sul frigo e via.
ciò che deve essere sostituito e' la carta, non il libro.
il libro utilizza la carta, ma e' semplicemente un format. ti pare non ho mai letto un libro al pc?
io sto parlando dell'utilizzo della carta come strumento che ha una sua utilità ancora insostituibile, ed infatti il consumo e produzione di carta aumenta nel mondo, non diminuisce. gli studi per sostituire la carta, almeno a livello di contenitore di informazioni (che non e' solo un libro!) ci sono e sono già a punto avanzato. quando potro mettere fogli di materiale digitale sulla scrivania, sul letto , per terra o dove vuoi tu, allora potrò dire che la carta non mi servirà piu'.

ps. il motore elettrico esiste da piu' di quello a scoppio, e non è "pulito". non emette gas di scarico, ma prova a aprire il cofano dopo qualche tempo e vedrai se non ti sporchi le mani toccandolo...
che poi e' lo stesso discorso che ti facevo prima, se dentro al cofano ci sarà un motore elettrico, che mi freghera' se soistituisce in toto l'utilità di quello a scoppio? ildiscorso sulla carta e sul libro e' ben diverso, renditene conto.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:03   #47
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Sinceramente, io mi trovo perfettamente d'accordo con berserkdan...

Finché si tratta di "narrativa", ben vengano gli e-book (e non i tablet). Fanno risparmiare spazio ed energia. Non appena faranno risparmiare anche soldi (a me, non alle case editrici) correrò ad acquistarne uno.

Però, quando si tratta di un libro che mi devo studiare, che devo aprire, riaprire, leggere e rileggere fino a consumare, prendere appunti a margine ecc ecc... Bhe, qui trovo anch'io che la carta sia ancora imbattibile.

PS: Io sono dell'89, avevo almeno un libro per materia e 7-8 materie, quindi lo zaino da 10 kg... Oltre ad essere sopravvissuto (vabè, io ero grande e grosso già di mio, faccio poco testo) e penso anch'io che un armadietto, insieme a libri (e professori) più "intelligenti" sia una soluzione più che efficace.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:33   #48
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
stanno avanti sti coreani.... se uno pensa che quelli del nord non hanno manco la corrente elettrica...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:06   #49
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
ma chi e' ancorato a cosa? io so usare tutto, figuriamoci.
un tablet non e' un cellulare, che e' stato giustasmente una rivoluzione. sostituisce il libro per la lettura, e basta.
ma che cazzo ci vuole a capire che se uno sulla scrivania vuole avere una rassegna stampa, seve per forza avere tutto sott'occhio e non diteggiare a turno delle pagine? a meno di comprarsi un tavolino touch screen...
ci vuole tanto a capire che un cazzo di post it attaccato sul monitor e piu'' visibile e utile di uno che sta sul pc e che può scomparire da un momento all'altro? utilizzo anche io i post it sul pc, ma se mi devo ricodare una cosa urgentissima, attacco un bel foglio giallo sul pc o sul frigo e via.
ciò che deve essere sostituito e' la carta, non il libro.
il libro utilizza la carta, ma e' semplicemente un format. ti pare non ho mai letto un libro al pc?
io sto parlando dell'utilizzo della carta come strumento che ha una sua utilità ancora insostituibile, ed infatti il consumo e produzione di carta aumenta nel mondo, non diminuisce. gli studi per sostituire la carta, almeno a livello di contenitore di informazioni (che non e' solo un libro!) ci sono e sono già a punto avanzato. quando potro mettere fogli di materiale digitale sulla scrivania, sul letto , per terra o dove vuoi tu, allora potrò dire che la carta non mi servirà piu'.

ps. il motore elettrico esiste da piu' di quello a scoppio, e non è "pulito". non emette gas di scarico, ma prova a aprire il cofano dopo qualche tempo e vedrai se non ti sporchi le mani toccandolo...
che poi e' lo stesso discorso che ti facevo prima, se dentro al cofano ci sarà un motore elettrico, che mi freghera' se soistituisce in toto l'utilità di quello a scoppio? ildiscorso sulla carta e sul libro e' ben diverso, renditene conto.
moderiamo il linguaggio, ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 21:03   #50
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Mi piace.
Ricordiamo che questi oggetti potrebbero essere dati in affido, risultando così educativi anche nell'idea del bene comune.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 21:51   #51
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Sta moda dei tablet... ora sembra che il mondo debba passare tutto da lì. Un conto è la disponibilità di una biblioteca digitale, decisamente comoda per consultazioni rapide e da casa mentre studi senza bisogno di andare fino in biblioteca (dove magari non c'è il libro particolare che cerchi) ma sinceramente è assurdo poter pensare di studiare al computer. All'università sono pieno di dispense e diapositive digitali ma le stampo tutte se ci devo lavorare sopra. A volte leggo direttamente da lì se sono cose poco importanti o sono poche pagine (per risparmiare sulla stampa) ma sono all'università! Alle elementari/medie dove non sanno neanche studiare li si mette davanti ad uno schermo senza possibilità di evidenziare e avere il contatto fisico con il libro che è una cosa molto importante...

Scelta sbagliatissima della Corea!!! E' comodo affiancare il PC nello studio ma non in questo modo!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 21:55   #52
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
PS: Io sono dell'89, avevo almeno un libro per materia e 7-8 materie, quindi lo zaino da 10 kg... Oltre ad essere sopravvissuto (vabè, io ero grande e grosso già di mio, faccio poco testo) e penso anch'io che un armadietto, insieme a libri (e professori) più "intelligenti" sia una soluzione più che efficace.
E adesso i bambini usano il carrellino! Il carrellino è peggio del tablet a scuola! In Italia basterebbe eliminare i libri mai aperti durante l'anno o utilizzati 1 o 2 volte e già si dimezza la carta!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 22:03   #53
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ps
quando andavo alle medie io avevo una media di 7-9kg di libri e dovcevo farmi tutti i giorni 2km a piedi,ora ho la scoliosi come la maggiorparte dei giovani
La scoliosi viene per postura scorretta e/o mancanza di sport... io facevo il doppio della tua strada a piedi e non mi è successo niente

Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
ripeto, dove stanno tutti sti gobbi che in un secolo di vita della scuola dell'obbligo dovrebbero andare in giro con la pancia a terra?
Appunto...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 22:58   #54
Manuel296
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
Vivo in Spagna, ed anche quì, pur con tutti i problemi che ci sono, agli alunni della 4 elementare vengono distribuiti gratuitamente tablet.
Manuel296 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 00:22   #55
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Manuel296 Guarda i messaggi
Vivo in Spagna, ed anche quì, pur con tutti i problemi che ci sono, agli alunni della 4 elementare vengono distribuiti gratuitamente tablet.
Che fannulloni questi spagnoli cmq mi sembra chiaro che il futuro è in quella direzione spero bene ma in italia queste cose le vedremo fra 20 anni
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 09:02   #56
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
ma chi e' ancorato a cosa? io so usare tutto, figuriamoci.
un tablet non e' un cellulare, che e' stato giustasmente una rivoluzione. sostituisce il libro per la lettura, e basta.
ma che cazzo ci vuole a capire che se uno sulla scrivania vuole avere una rassegna stampa, seve per forza avere tutto sott'occhio e non diteggiare a turno delle pagine? a meno di comprarsi un tavolino touch screen...
ci vuole tanto a capire che un cazzo di post it attaccato sul monitor e piu'' visibile e utile di uno che sta sul pc e che può scomparire da un momento all'altro? utilizzo anche io i post it sul pc, ma se mi devo ricodare una cosa urgentissima, attacco un bel foglio giallo sul pc o sul frigo e via.
ciò che deve essere sostituito e' la carta, non il libro.
il libro utilizza la carta, ma e' semplicemente un format. ti pare non ho mai letto un libro al pc?
io sto parlando dell'utilizzo della carta come strumento che ha una sua utilità ancora insostituibile, ed infatti il consumo e produzione di carta aumenta nel mondo, non diminuisce. gli studi per sostituire la carta, almeno a livello di contenitore di informazioni (che non e' solo un libro!) ci sono e sono già a punto avanzato. quando potro mettere fogli di materiale digitale sulla scrivania, sul letto , per terra o dove vuoi tu, allora potrò dire che la carta non mi servirà piu'.

ps. il motore elettrico esiste da piu' di quello a scoppio, e non è "pulito". non emette gas di scarico, ma prova a aprire il cofano dopo qualche tempo e vedrai se non ti sporchi le mani toccandolo...
che poi e' lo stesso discorso che ti facevo prima, se dentro al cofano ci sarà un motore elettrico, che mi freghera' se soistituisce in toto l'utilità di quello a scoppio? ildiscorso sulla carta e sul libro e' ben diverso, renditene conto.
A me sembri decisamente OT.
Qui si parla dei libri scolastici digitali, punto! Non si sta parlando si sostituire la carta in toto! Inoltre, non ha senso dire che che con la carta puoi metterti davanti 10-20 pagine tutte insieme: stiamo parlando di libri, cosa fai, strappi le pagine per avere il quadro generale? Nessuno vieta di associrare degli appunti cartacei...poi come uno si gestisce gli appunti non è affare dello Stato!

Io rimango della mia idea che l'ebook ha ancora dei limiti per quello che concerne i libri di testo, mentre va benissimo per la narrativa.

Io alle medie e alle superiori vivevo di note a bordo pagine, perchè per me era inconcepibile usare un quaderno per gli appunti (poi a casa riordinavo su quaderno)...

Io non ho mai usato un eBook, ma credo che ancora non sia pronto per sostituire un libro di testo!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 10:27   #57
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Che fannulloni questi spagnoli cmq mi sembra chiaro che il futuro è in quella direzione spero bene ma in italia queste cose le vedremo fra 20 anni
sarei curioso di sapere quanto dura un tablet in mano ad un ragazzino delle elementari....e sono altrettanto curioso di sapere se viene poi utilizzato per studiare o per scopi alternativi. Almeno con un libro so che mi dura per sempre e che ci posso solo studiare e basta usando un poco la testa magari...con il tablet ho il vago sospetto (e la certezza che si presenta nelle scuole di tutto mondo) che si passa le lezioni tra facebook, youtube e cazzatine varie...bella la vita per gli studenti spagnoli!
E' lo stesso concetto di vedere bambini di 9-10 anni con il cellulare...mi sembra un poco prematuro. Ribadisco che inizializzare i ragazzini con la tecnologia tra gli 8 ed i 12 anni mi sembra davvero fuori luogo, gli si priva cosi delle cose più naturali e normali, come magari imparare a fare i conti a memoria e "smazzarsi" a risolvere un problema senza ricorrere a google per ogni banalità...se questo è progresso siamo messi davvero male!
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 10:47   #58
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere quanto dura un tablet in mano ad un ragazzino delle elementari....e sono altrettanto curioso di sapere se viene poi utilizzato per studiare o per scopi alternativi. Almeno con un libro so che mi dura per sempre e che ci posso solo studiare e basta usando un poco la testa magari...con il tablet ho il vago sospetto (e la certezza che si presenta nelle scuole di tutto mondo) che si passa le lezioni tra facebook, youtube e cazzatine varie...bella la vita per gli studenti spagnoli!
E' lo stesso concetto di vedere bambini di 9-10 anni con il cellulare...mi sembra un poco prematuro. Ribadisco che inizializzare i ragazzini con la tecnologia tra gli 8 ed i 12 anni mi sembra davvero fuori luogo, gli si priva cosi delle cose più naturali e normali, come magari imparare a fare i conti a memoria e "smazzarsi" a risolvere un problema senza ricorrere a google per ogni banalità...se questo è progresso siamo messi davvero male!
Si parla di eBook, non tablet! Con gli eBook non è che ci si possa fare molto altro oltre a leggere! Di certo non guardi facebook o youtube!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 11:02   #59
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
ho letto almeno 30 risposte, anche discordanti fra loro, e ho cambiato parere 30 vole nel giro di ogni lettura. direi che ultimamente non sto bene.


Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
Sono scettico pure sul metodo di studio, per imparare non serve leggere e ripetere, serve manipolare i tuoi appunti, ti devi fare la tua esperienza per imparare, non basta leggere quella di altri. il futuro del libro elettronico e' secondo me quella tecnolgia che e' similare ad un foglio di carta su cui può essere scritto e cancellato elettronicamente.
questo è proprio vero.
ho letto millemila lezioni di giapponese su internet e mi sono reso conto di non aver imparato nulla.
mi sono stampato un pò di cose su della carta e ho iniziato a pasticciare su dei block notes, adesso so leggere e scrivere quasi tutto hiragana, e in tempi anche "rapidi"
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 11:07   #60
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Si parla di eBook, non tablet! Con gli eBook non è che ci si possa fare molto altro oltre a leggere! Di certo non guardi facebook o youtube!
io vedo che si parla di tablet, notebook, smartphone come riporta la notizia...boh
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1