Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 15:50   #41
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Oenimora Guarda i messaggi
In quello Opera è sempre stata velocissima.
Veramente non mi esprimo perché non so di cosa si parli, Chrome non mi ha mai dato problemi per questo

Quote:
In quanto ad innovazione è vero, non dico che Opera abbia inventato tutto, ma hanno sempre puntato tantissimo sull'innovazione e ad ogni release ne inventano una. Dal blocco dei popup, alla cancellazione dei dati privati, alle mouse gestures e il campo per il motore di ricerca. Avevano il download manager integrato col resume e il ripristino delle sessioni quando gli altri neanche lo sognavano; il full page zoom molti anni prima che lo "scoprisse" MS con IE 7 e adatta alla pagina non ce l'ha ancora nessun altro, e il tag video di HTML5 indovinate da dove arriva? Poi lo speed dial, il Turbo, Unite...
Bisogna dare merito al merito e dire che Opera ha portato e diffuso tante innovazioni, ed è un peccato che non abbia mai avuto il giusto riconoscimento in termini di share. La questione delle estensioni sicuramente gli ha reso difficile un successo che poteva arrivare dal 2003-2004 in poi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:33   #42
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Chromium è una versione in sviluppo di Chrome, diciamo che è il progetto open source su cui si basa Chrome, ma anche Chrome Plus, Chrome Iron e via dicendo.
Vorrei precisare che si chiama solo "Iron", non "Chrome Iron" , lo uso dalle versioni 2.x e, a differenza di tutte le altre varianti, oltre ad aver levato tutte le chiamate "alla casa madre Google" (ma questo lo fanno anche altre varianti di chromium), è leggermente più snello ed efficiente di tutte le altre varianti perché non aggiunge finestre-finestrelle per usare varie opzioni che si possono usare a linea comando, il suo anti-ad tipico di opera blocca gli ad alla fonte invece di caricarli sempre e comunque per poi solo nasconderli, ecc.. Diciamo che è più un browser per smanettoni (quindi potrà non piacere a molti): proprio oggi è uscita la 9.0.600.0 stable
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:46   #43
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Già aggiornato.

Iron l'ho usato poco perché all'epoca l'installazione del binario non mi funzionava in una distro stabile ma vecchia come la debian ed anche perché il supporto a flash era incompleto.
Eventualmente, prima di aggiornare Lenny, proverò a darci un'altra occhiata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:24   #44
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Già aggiornato.
Iron l'ho usato poco perché all'epoca l'installazione del binario non mi funzionava in una distro stabile ma vecchia come la debian ed anche perché il supporto a flash era incompleto.
Aspè, io parlavo della versione Win (piattaforma privilegiata del progetto), non ho la più pallida idea della validità o meno per le versioni linux/mac
Inoltre io uso la versione portabile per Win (ma non quella di srware, preferisco di gran lunga usare il launcher di winpenpack), oltre ad usare uno scriptino da un click e via per aggiornare la lista adblock.ini.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:25   #45
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Veramente non mi esprimo perché non so di cosa si parli, Chrome non mi ha mai dato problemi per questo
Forse intendevi quello di cui parlava Acid Queen, a cui stavo rispondendo. Quello di cui parlo io è che Opera è velocissima, quando si clicca il pulsante per tornare alla pagina precedente; tra l'altro non deve reinviare i moduli e i form, come accade certe volte con altri browser. Comunque Chrome non mi pare "lentissimo".

Quote:
Bisogna dare merito al merito e dire che Opera ha portato e diffuso tante innovazioni, ed è un peccato che non abbia mai avuto il giusto riconoscimento in termini di share. La questione delle estensioni sicuramente gli ha reso difficile un successo che poteva arrivare dal 2003-2004 in poi.
È vero, è un peccato, tra l'altro è un browser europeo. Ha avuto però moltissimo successo in Europa orientale, compresa la Russia. È anche meno conosciuta in ambito desktop: non è preinstallata come IE (o Safari su Mac), non ha avuto il tam tam di Firefox, non ha avuto neanche lontanamente la pubblicità che Google fa a Chrome. Poi Opera era molto rigorosa sugli standard e poteva avere qualche problema in qualche sito "ottimizzato" per IE, oppure c'erano siti che non la riconoscevano, da cui l'opzione per mascherare Opera da IE o da Firefox.
Riguardo alle estensioni, loro pensavano di poterne fare a meno e in effetti non è che se ne sentisse troppo la mancanza: integrava già molte funzionalità che Firefox otteneva con le estensioni più usate (da Adblock a Firebug e GreaseMonkey), ma ovviamente c'è sempre quella estensioncina particolare che vorresti aggiungere e ti dà meno libertà, cioè Opera da quel lato la tenevi come ti arrivava. Viceversa Firefox poteva aggiungere velocemente qualsiasi cosa che non aveva, con una nuova estensione. Un motivo erano anche questioni di sicurezza e affidabilità, infatti le estensioni erano il punto forte di Firefox, ma per certi versi anche la sua debolezza: spesso se Firefox ha problemi, è colpa di qualche estensione malfatta, piuttosto che il browser in sé. Chrome ha un approccio un po' diverso. Opera all'inizio aveva provato con le widget, ma sono praticamente inutili, tranne per il fatto che in seguito sono diventate semi indipendenti dal browser e sono un sistema di widget multipiattaforma.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 00:15   #46
woddy68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
Interessante discussione io Opera lo utilizzato l'anno scorso per curiosità e lo trovato sicuramente un browser innovativo ma purtroppo non mi ci sono trovato molto bene, un po per la mancanza di un traduttore e un po per la complessità del browser (la semplicità d'uso non è una sua dote). Però va detto che con l'arrivo del progetto Chromium si è dato una scossa importante al mercato dei browser. Prima IE e Firefox si dividevano il grosso del mercato, Opera non credo abbia mai fatto paura Safari era considerato più browser per Mac e l'innovazione era lasciata a Opera che ripeto non preoccupava più di tanto, ma Google è un gigante ha forti disponibilità economiche e ha un nome inoltre hanno sviluppato un browser basato su velocita - sicurezza - semplicità con un continuo sviluppo e innovazione. Non è un caso che Mozilla e Microsoft hanno dovuto rivedere completamente i loro rispettivi browser. Sicuramente ne gioveremo noi utenti che avremo a disposizione browser sempre più sicuri, veloci e adatti alle nostre esigenze. Ciao
woddy68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 20:06   #47
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da woddy68 Guarda i messaggi
Interessante discussione io Opera lo utilizzato l'anno scorso per curiosità e lo trovato sicuramente un browser innovativo ma purtroppo non mi ci sono trovato molto bene, un po per la mancanza di un traduttore
Seleziona il testo che vuoi tradurre, clicca col destro e scegli traduci. Questa è una caratteristica presente da almeno Opera 6 (2001). Se intendi una traduzione a tutta pagina come Chromium, invece no, ma si può facilmente aggiungere un pulsante o un elemento del menu che usi Google Translate:
http://my.opera.com/community/forums...7&t=1297454070

Sicuramente nell'interfaccia e nell'uso non è KISS come Chrome, ma qualche anno fa era anche peggio; viceversa nell'interfaccia si può configurare veramente tutto con un paio di click. Detto ciò, Chrome/Chromium è un ottimo browser, ideale per certi tipi d'utenza e il mio secondo preferito.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1