|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Veramente non mi esprimo perché non so di cosa si parli, Chrome non mi ha mai dato problemi per questo
![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Già aggiornato.
Iron l'ho usato poco perché all'epoca l'installazione del binario non mi funzionava in una distro stabile ma vecchia come la debian ed anche perché il supporto a flash era incompleto. Eventualmente, prima di aggiornare Lenny, proverò a darci un'altra occhiata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
![]() Inoltre io uso la versione portabile per Win (ma non quella di srware, preferisco di gran lunga usare il launcher di winpenpack), oltre ad usare uno scriptino da un click e via per aggiornare la lista adblock.ini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
Quote:
Quote:
Riguardo alle estensioni, loro pensavano di poterne fare a meno e in effetti non è che se ne sentisse troppo la mancanza: integrava già molte funzionalità che Firefox otteneva con le estensioni più usate (da Adblock a Firebug e GreaseMonkey), ma ovviamente c'è sempre quella estensioncina particolare che vorresti aggiungere e ti dà meno libertà, cioè Opera da quel lato la tenevi come ti arrivava. Viceversa Firefox poteva aggiungere velocemente qualsiasi cosa che non aveva, con una nuova estensione. Un motivo erano anche questioni di sicurezza e affidabilità, infatti le estensioni erano il punto forte di Firefox, ma per certi versi anche la sua debolezza: spesso se Firefox ha problemi, è colpa di qualche estensione malfatta, piuttosto che il browser in sé. Chrome ha un approccio un po' diverso. Opera all'inizio aveva provato con le widget, ma sono praticamente inutili, tranne per il fatto che in seguito sono diventate semi indipendenti dal browser e sono un sistema di widget multipiattaforma. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
|
Interessante discussione io Opera lo utilizzato l'anno scorso per curiosità e lo trovato sicuramente un browser innovativo ma purtroppo non mi ci sono trovato molto bene, un po per la mancanza di un traduttore e un po per la complessità del browser (la semplicità d'uso non è una sua dote). Però va detto che con l'arrivo del progetto Chromium si è dato una scossa importante al mercato dei browser. Prima IE e Firefox si dividevano il grosso del mercato, Opera non credo abbia mai fatto paura Safari era considerato più browser per Mac e l'innovazione era lasciata a Opera che ripeto non preoccupava più di tanto, ma Google è un gigante ha forti disponibilità economiche e ha un nome inoltre hanno sviluppato un browser basato su velocita - sicurezza - semplicità con un continuo sviluppo e innovazione. Non è un caso che Mozilla e Microsoft hanno dovuto rivedere completamente i loro rispettivi browser. Sicuramente ne gioveremo noi utenti che avremo a disposizione browser sempre più sicuri, veloci e adatti alle nostre esigenze. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
Quote:
http://my.opera.com/community/forums...7&t=1297454070 Sicuramente nell'interfaccia e nell'uso non è KISS come Chrome, ma qualche anno fa era anche peggio; viceversa nell'interfaccia si può configurare veramente tutto con un paio di click. Detto ciò, Chrome/Chromium è un ottimo browser, ideale per certi tipi d'utenza e il mio secondo preferito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.