|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao a tutti! Jumpier ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
|
Quote:
Sicuro che non sia colpa della controller che gestisce il raid? Un disco che va piano a trasferire file puri e semplici sinceramente non è facile che succeda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]()
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 60
|
Testare la velocità effettiva di una rete LAN Gigabit
Anch'io ho un quesito in merito... Ho acquistato un QNAP TS-420, colletto il NAS al router e butto un cavo volante cat 5e per collegare il PC al router (generalmente è in wifi).
Lancio la copia di una grossa fetta dei miei dati, 60 GB, ma la velocità di trasferimento arriva al massimo a 21 MB/s come picco ma la media è sui 13-15 MB/s. Che cosa c'è che non va?!? PC, router e NAS sono tutti in gigabit. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Ultima modifica di rcostama : 09-02-2014 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
per prima cosa verifica nel router a quale velocità viene riconosciuta la scheda di rete delle macchine che scambiano quei dati. se una delle due lavora a 100mbit hai trovato il problema e devi capire per quale motivo (quasi sempre la colpa è del cavo).
se entrambe sono a 1gbit fai dei test di velocità della lan con dei software che lavorino con cache di dati in ram, giusto per escludere che uno degli hd produca il collo di bottiglia. non meno importante.. i 60GB di dati sono composti da files piccoli o grandi? le prestazioni in lettura/scrittura dei dischi cambia notevolmente se si tratta dell'uno o dell'altro tipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
scusate, ma con questo IPERF è possibile verificare se tutti gli 8 fili di un cavo LAN siano correttamente collegati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se c'è un problema coi 4 della gigabit vai a 100fisso, se c'è un problema coi 4 della 10/100 non vai proprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
non chiedermi quale fosse interrotto perché non me lo ricordo, ma può capitare di andare a 10. provato su un cavo esterno che sto usando e che a causa delle interperie a volte sono costretto a rattoppare.
Ultima modifica di Abalfor : 17-03-2014 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
io un router LAN al quale sono collegati 4 dispositivi. per comodità ho usato solo 4 fili. (se usavo 8 fili non passavano nella canalina del telefono)
I collegamenti funzionano tutti tranne uno. ho provato a ri-crimpare più volte il cavo non funzionante ma è stato inutile. a questo punto l'unica spiegazione possibile è che nella canalina ci sia un filo staccato (probabilmente si sarà rotto mentre tiravo i fili). e ora vorrei cercare di capire qual'è questo filo scollegato. è possibile scoprirlo tramite IPERF, senza usare un tester fisico? p.s. questo messaggio non ha niente a che fare con la discussione "Strano Problema DNS" che ho aperto qualche giorno fa. Ultima modifica di mortimer7 : 17-03-2014 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
|
Testare la velocità effettiva di una rete LAN Gigabit
Ti conviene utilizzare un tester fisico, niente di più semplice per visualizzare quale coppia è guasta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
impossibile
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
ho un normale TESTER tipo questo, va bene? (non ho voglia di comprarne uno apposito)
![]() come devo usarlo? come fa a funzionare se nei fili non passa la corrente? un altro modo per scoprire qual'è il filo rotto sarebbe quello di collegare ad un'estremità del cavo una pila, e dall'altro lato una lammpadina. però è un casino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
misuri la resistenza tra le estremità dei fili.. il problema sorge quando il cavo è posato e le estremità sono in stanze diverse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dovresti cortocircuitare i fili a coppie da un lato così dall'altro vedi se c'è continuità col tester.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
grazie, ho seguito la vostra tecnica.
però stranamente il tester mi dice che i cavi sono tutti e 4 ben collegati! ![]() sono sicuro di avere eseguito il test correttamente: da una parte ho collegato tra loro 2 pin (per es. 1 e 2), e nell'altra stanza ho puntato le spine del TESTER sulla stessa coppia. sul tester ho selezionato l'icona del diodo: ![]() in stato di riposo sul display è segnata la cifra 1 se collego pin 1 e 2 c'è scritto: 032 se collego pin 1 e 3: 032 se collego pin 1 e 6: 040 come mai quest'ultimo è diverso dagli altri? (ho provato più volte ma da sempre una cifra tra 038 e 040) Ultima modifica di mortimer7 : 18-03-2014 alle 09:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Oddio non ho mai testato i cavi in quel modo ma se anche le altre accoppiate (2-3, 2-6, 3-6) danno una lettura superiore solo quando c'è di mezzo il filo del pin 6 qualcosa non va.
Nel post sopra hai scritto che hai usato cavi con 4fili. Sono però UTP cioè twistati a coppie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
ho provato le coppie 2-6 e 3-6 e mi da sempre 038/040.
non so cosa siano i cavi "UTP cioè twistati a coppie", io ho usato una normale matassa economica NON schermata a 8 fili e l'ho sdoppiata in 2. ah dimenticavo una cosa importante: con questo cavo ho provato vari dispositivi (notebook,sia con Win e Linux, TV, console ecc...) ma solo uno ha funzionato (un notebook moderno). e questo è stranissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Allora, molto banalmente, hai fatto una porcata!
Stai usando cavi non twistati/intrecciati a coppie per cui il segnale si sputt@na dopo alcuni metri. La tratta che non ti funziona dovrebbe essere proprio la più lunga. Proprio perchè il segnale degrada metro dopo metro si crea questa "selezione naturale" per cui un apparato più sensibile riesce ancora a funzionare mentre altri no. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.