Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2014, 22:28   #41
jumpier
Member
 
L'Avatar di jumpier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
Ripeto, prova a scambiarli, se il disco buono diventa quello difettoso allora è il nas altrimenti...beh, sai cosa fare, acquista un nuovo hdd e mettilo in raid anche se sinceramente per un raid io metterei due dischi identici, soprattutto con gli stessi MB di cache e prestazioni, poi vedi tu cosa vuoi fare e soprattutto quanto vuoi spendere.
Prova già fatta; grazie del consiglio. Il buono rimane ok in entrambi gli slot ! Ora parto alla ricerca di un disco identico. Hanno solo un paio d'anni di vita e spero di trovare il gemello sperando che il NAS lo riconosca e ricostruisca l'array del RAID. Grazie ancora
__________________
Ciao a tutti! Jumpier
jumpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 01:01   #42
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
a beh guarda sullo smart ti dirò una bella cosa: ho un hard disk da 750 gb da 5 anni e nell'ultimo anno ogni tanto sparisce da windows improvvisamente oppure quando deve caricare delle cartelle ci sta tantissimo, ebbene si caro mio, ho fatto pure dei benchmark e sai che ne viene fuori? che l'hard disk è apposto, prestante e senza nessun problema nei dati smart, poi però estraggo un file rar e contemporaneamente scarico da internet 4 file in contemporanea a una velocità massima totale di 1,5 MB/s e ti posso assicurare che praticamente oltre a rallentare l'estrazione del file rar addirittura i 4 download rallentano di brutto....ripeto, i benchmark e i dati smart sono perfetti ma io mi fido da ciò che vedo nell'uso normale come ho sempre fatto e le prestazioni del mio disco sono diminuite drasticamente!
.

Sicuro che non sia colpa della controller che gestisce il raid?
Un disco che va piano a trasferire file puri e semplici sinceramente non è facile che succeda...
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 06:56   #43
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Sicuro che non sia colpa della controller che gestisce il raid?
Un disco che va piano a trasferire file puri e semplici sinceramente non è facile che succeda...
parliamo del mio caso quindi no, non e' il controller raid perche' non ho nessun raid attivo e appunto il disco da 750 che ho lavora da solo. ci sono anche altri dischi connessi sulle porte dello stesso controller e non hanno problemi, anche spostando il cavo sata su altra presa, e' proprio il disco che fa il furbo purtroppo. certo non posso dire di non averlo usato negli ultimi 5 anni
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 18:49   #44
rcostama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 60
Testare la velocità effettiva di una rete LAN Gigabit

Anch'io ho un quesito in merito... Ho acquistato un QNAP TS-420, colletto il NAS al router e butto un cavo volante cat 5e per collegare il PC al router (generalmente è in wifi).

Lancio la copia di una grossa fetta dei miei dati, 60 GB, ma la velocità di trasferimento arriva al massimo a 21 MB/s come picco ma la media è sui 13-15 MB/s.

Che cosa c'è che non va?!? PC, router e NAS sono tutti in gigabit.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rcostama : 09-02-2014 alle 18:52.
rcostama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 19:33   #45
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
per prima cosa verifica nel router a quale velocità viene riconosciuta la scheda di rete delle macchine che scambiano quei dati. se una delle due lavora a 100mbit hai trovato il problema e devi capire per quale motivo (quasi sempre la colpa è del cavo).
se entrambe sono a 1gbit fai dei test di velocità della lan con dei software che lavorino con cache di dati in ram, giusto per escludere che uno degli hd produca il collo di bottiglia.
non meno importante.. i 60GB di dati sono composti da files piccoli o grandi? le prestazioni in lettura/scrittura dei dischi cambia notevolmente se si tratta dell'uno o dell'altro tipo.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 10:30   #46
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
scusate, ma con questo IPERF è possibile verificare se tutti gli 8 fili di un cavo LAN siano correttamente collegati?
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 11:05   #47
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se c'è un problema coi 4 della gigabit vai a 100fisso, se c'è un problema coi 4 della 10/100 non vai proprio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 11:48   #48
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se c'è un problema coi 4 della gigabit vai a 100fisso, se c'è un problema coi 4 della 10/100 non vai proprio.
non chiedermi quale fosse interrotto perché non me lo ricordo, ma può capitare di andare a 10. provato su un cavo esterno che sto usando e che a causa delle interperie a volte sono costretto a rattoppare.

Ultima modifica di Abalfor : 17-03-2014 alle 11:50.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 12:37   #49
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
io un router LAN al quale sono collegati 4 dispositivi. per comodità ho usato solo 4 fili. (se usavo 8 fili non passavano nella canalina del telefono)

I collegamenti funzionano tutti tranne uno. ho provato a ri-crimpare più volte il cavo non funzionante ma è stato inutile.
a questo punto l'unica spiegazione possibile è che nella canalina ci sia un filo staccato (probabilmente si sarà rotto mentre tiravo i fili). e ora vorrei cercare di capire qual'è questo filo scollegato. è possibile scoprirlo tramite IPERF, senza usare un tester fisico?

p.s.
questo messaggio non ha niente a che fare con la discussione "Strano Problema DNS" che ho aperto qualche giorno fa.

Ultima modifica di mortimer7 : 17-03-2014 alle 12:51.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 12:51   #50
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Testare la velocità effettiva di una rete LAN Gigabit

Ti conviene utilizzare un tester fisico, niente di più semplice per visualizzare quale coppia è guasta
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 13:11   #51
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
e ora vorrei cercare di capire qual'è questo filo scollegato. è possibile scoprirlo tramite IPERF, senza usare un tester fisico?
impossibile
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 16:54   #52
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
ho un normale TESTER tipo questo, va bene? (non ho voglia di comprarne uno apposito)

come devo usarlo? come fa a funzionare se nei fili non passa la corrente?

un altro modo per scoprire qual'è il filo rotto sarebbe quello di collegare ad un'estremità del cavo una pila, e dall'altro lato una lammpadina. però è un casino.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 17:22   #53
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
misuri la resistenza tra le estremità dei fili.. il problema sorge quando il cavo è posato e le estremità sono in stanze diverse.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 17:35   #54
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
misuri la resistenza tra le estremità dei fili.. il problema sorge quando il cavo è posato e le estremità sono in stanze diverse.
infatti sono in stanze diverse...
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 18:27   #55
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dovresti cortocircuitare i fili a coppie da un lato così dall'altro vedi se c'è continuità col tester.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 19:00   #56
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dovresti cortocircuitare i fili a coppie da un lato così dall'altro vedi se c'è continuità col tester.

Esattamente, la coppia che non va avrà uno dei 2 cavi guasti
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 08:58   #57
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
grazie, ho seguito la vostra tecnica.

però stranamente il tester mi dice che i cavi sono tutti e 4 ben collegati!
sono sicuro di avere eseguito il test correttamente: da una parte ho collegato tra loro 2 pin (per es. 1 e 2), e nell'altra stanza ho puntato le spine del TESTER sulla stessa coppia.

sul tester ho selezionato l'icona del diodo:


in stato di riposo sul display è segnata la cifra 1
se collego pin 1 e 2 c'è scritto: 032
se collego pin 1 e 3: 032
se collego pin 1 e 6: 040

come mai quest'ultimo è diverso dagli altri? (ho provato più volte ma da sempre una cifra tra 038 e 040)

Ultima modifica di mortimer7 : 18-03-2014 alle 09:03.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 09:12   #58
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Oddio non ho mai testato i cavi in quel modo ma se anche le altre accoppiate (2-3, 2-6, 3-6) danno una lettura superiore solo quando c'è di mezzo il filo del pin 6 qualcosa non va.
Nel post sopra hai scritto che hai usato cavi con 4fili. Sono però UTP cioè twistati a coppie?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 09:32   #59
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
ho provato le coppie 2-6 e 3-6 e mi da sempre 038/040.
non so cosa siano i cavi "UTP cioè twistati a coppie", io ho usato una normale matassa economica NON schermata a 8 fili e l'ho sdoppiata in 2.

ah dimenticavo una cosa importante: con questo cavo ho provato vari dispositivi (notebook,sia con Win e Linux, TV, console ecc...) ma solo uno ha funzionato (un notebook moderno). e questo è stranissimo!
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 09:38   #60
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Allora, molto banalmente, hai fatto una porcata!
Stai usando cavi non twistati/intrecciati a coppie per cui il segnale si sputt@na dopo alcuni metri. La tratta che non ti funziona dovrebbe essere proprio la più lunga. Proprio perchè il segnale degrada metro dopo metro si crea questa "selezione naturale" per cui un apparato più sensibile riesce ancora a funzionare mentre altri no.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v