Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 00:15   #41
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il problema dell'occupazione in RAM e' relativo solo al quantitativo minimo:
se hai piu' di 2GB non hai problematiche di esigue risorse.
i sistemi Vista e Seven effettuano un precaricamento delle applicazioni che solitamente usi di piu'; in effetti al kernel occorrono meno di 800MB di ram fisica per girare ( e, credimi, alcune configurazioni XP ne richiedono molta di piu' senza far nulla); il resto della RAM fisica viene utilizzato per precaricare i tuoi software piu' utilizzati per un rapido uso all'occorrenza; se un giorno hai intenzione di usare un nuovo software che richiede molta ram fisica, i software precaricati e non in uso vengono semplicemente cancellati dalla paginazione della ram (chiusi), ed e' un'operazione che richiede pochi clock di processo, e la ram oltre quella necessaria verra' dedicata a questo software.
La filosofia di guida e' che se c'e' RAM libera perche' non utilizzarla; mica va' a male...
l'unica differenza tra' Vista e Seven e' il momento in cui vengono precaricati i software; Vista lo fa' solitamente subito dopo l'avvio della macchina, Seven lo fa' nei tempi morti, perche' tanto se avvi il computer per navigare la prima cosa che fai e' attivare il browser, sarebbe inutile sprecare cicli, in quel momento, per precaricarti anche il player multimediale... aspetta che ti soffermi a leggere una pagina per farlo.
la prima serie Phenom pecca solo di alcune SIMD in meno ed accorgimenti per il risparmio energetico.
se assolve senza difficolta' i compiti che svolgi, non vedo dove sia il problema che richiede la sostituzione.
economicamente avresti un risparmio tangibile solo se hai l'abbitudine di tenere acceso il PC operante 12/24; dopo un paio di anni recupereresti il costo della nuova configurazione piu' attuale dai risparmi sulla bolletta... se non sei in quella condizione, il tempo si allungherebbe di molto, ed in effetti, se gia' assolve i tuoi compiti, perche' denigrarlo?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1