|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 103
|
Quote:
Prova a fare orbita di un oggetto complesso con la tua scheda integrata e con una quadro (anche la fx piu entry level) e poi ne riparliamo se le quadro sono inutili o no per autocad. Detto questo, ben venga autocad per mac, una mancanza sentita da molti professionisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
|
Quote:
![]()
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
mah...
![]() il futuro è ormai la progettazione tridimensionale parametrica, cosa per la quale Autocad fa veramente pietà. Certamente sarebbe un passo avanti se pensato 10 anni fa, ormai autocad lo vedo relegato ad ambiti di nicchia in cui si richiede una spedita progettazione di massima che poi va a sfociare nello sviluppo 3d. Gli studi con cui personalmente collaboro utilizzano autocad e simili alla stregua della carta da formaggio su cui fare schizzi veloci, la progettazione vera passa per le 3 dimensioni, i vantaggi sono tali che chi si incaponisce a fare l'opposto impiega tempi titanici per ottenere prodotti di scarsa qualità....al terzo tentativo di produzione.... Voglio SOLIDWORKS su MAC......però in quel caso la quadro sarebbe d'obbligo.... ![]()
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
|
Quote:
esempio: io lavoro in uno studio tecnico dove progettano impianti fotovoltaici. usiamo moltissimo autocad per planimetrie impianto e progettazione della viabilità interna, oltre che per fare sezioni varie di cavidotti e strutture. le strutture portamoduli vengono assemblate usando travi già esistenti in commercio. quindi tutt'al più viene eseguito il calcolo strutturale usando il SAP Pro. al termine del progetto vengono richiesti dei render con la simulazione dell'impianto in loco. solitamente modello una struttura con rhinoceros, per poi importarla in cinema 4d, da cui lancio il render. come vedi il grosso della progettazione non viene fatto in 3d. dipende sempre dall'ambito in cui lavori. la stessa regola non è applicabile ovunque. se mi parli di industrie automobilistiche, ad esempio, ti dò pienamente ragione.
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
Anche da noi talvolta ci occupiamo di piccoli impianti fotovoltaici, tutto in 3d con solidworks (pannelli e inseguitori compresi) importato in Rhino per fare i render con V-ray. E con tanto di filmato per simulare l'illuminazione di ciascuna fila di pannelli al variare dei mesi dell'anno. Probabilmente esistono ancora realtà in cui il 2D sembra essere più veloce, ma secondo me andiamo sempre più a sfociare nella progettazione 3d ed i programmi si stanno evolvendo per permetterti di progettare da zero in 3 dimensioni senza passare da autocad manco per gli schizzi preliminari, è lo stesso naturale processo che dal tecnigrafo ci ha portato sugli schermi dei PC. Per questo spero che Apple si butti anche nel 3D, se le prestazioni di un mac risultassero superiori non esiterei a fare il passaggio.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
Senz'altro è certo che per il 90% degli utilizzatori di CAD generici, il CAD venga utilizzato alla stregua di un tecnigrafo digitale, mentre l'acronimo stesso sta ad indicare di più (progettazione assistita e non disegno assistito). Ma il prodotto autodesk nelle recenti incarnazioni sta diventando davvero un minestrone, sto parlando del motore mental ray, addirittura AO nella 2011, librerie di materiali unificate etc, quando è difficile che Autocad venga utilizzato per render fotorealistici. Devo ammettere però che il dwg è diventato il formato di interscambio di disegni elettronici, peraltro anche il formato standard di importazione nei vari software di contorno alla progettazione (analisi FEM, calcoli energetici etc) quindi un CAD generico continua a essere necessario (personalmente utilizzo Progecad, molto più leggero ed economico di ACAD, dwg nativo). Quindi sono contento che Autodesk si appresti a rilasciare ACAD anche per gli utenti MAC (anche se nel nostro settore sono tutti architetti ![]()
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
|
Quote:
in questo caso non puoi progettare in 3D. dovresti rappresentare migliaia di pannelli, e non credo esista macchina che riesca a reggere il calcolo. gli stessi render che facciamo riguardano solo porzioni di impianto. se si tratta di impianti su tetto, allora si. in quel caso io progetto direttamente in 3D. purtroppo questo dannato studio tecnico pensa soltanto al profitto, e spesso ti fan fare cose alla carlona. due settimane fa si son lamentati perché mi son permesso di fare in 3D i giunti di una nuova struttura che abbiamo adottato ![]() decisamente da quando collaboro con loro sto disimparando, a mio discapito ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
![]() fine OT
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
|
è un mondo di m***a altro che
![]() Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
Ultima modifica di th3o|dm4n : 24-05-2010 alle 19:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
![]()
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
|
Microsoft non fallirà mai per causa di Apple. Inoltre, Apple non raggiungerà mai la capillarità di Microsoft. Apple costa troppo. Forse, potrebbe solo accadere se Apple decidesse di invertire la politica dei prezzi (improbabile).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
|
Se vi servono le Quadro, ci sono i Mac Pro. Gli iMac non sono fatti per essere render farm, mi sembrava ovvio ma vedo che qualcuno non ci arriva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
![]() visto che montano componenti hardware castrati ed obsoleti... sono in pratica dei grossi notebook , senza cerniera, che non si chiudono. ..i mac-pro invece sono delle bestie cazzute e sono adatti ai professionisti. ...ma a quale costo? 3000 euro... ![]() ci sono tanti professionisti che con 1000-1500 hanno workstation pc decisamente valide e funzionanti... a volte anche allo stesso livello dei mac pro dal punto di vista della potenza bruta o poco meno... il discorso è che molti studi si fanno certi calcoli in tasca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quando uno compra un iMac, si compra lo schermo (che da solo vale più della metà del prezzo) e il Mac che c'è dentro, mica IL Mac. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Finalmente autodesk si è decisa.
Sono sempre più convinto di prendere l'imac 27" con i5 anche perchè per fine anno avrei preso un 27" ma così prendo due piccioni con una fava. Si tratterà di vedere quale sarà la politica di autodesk per chi come me ha già licenze autocad per win. Sarebbe assurdo dover ricomprare autocad.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
non che le quadro siano chissà che di più, il core è lo stesso, ma almeno non le trovo su pc da super ma soprattutto ho un prodotto che usa le opengl professionali come usa autocad anche se con il 2d servono a poco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Io spero nella concorrenza PUNTO.
Poi fare alcune cosa su una piattaforma piuttosto che un altra poco cambia. Ricordo ancora le persone che si scandalizzavano perchè alla fine della presentazione vedevano lo sfondo con gli ingranaggi (KDE). L'unica cosa che voglio è un pc al giusto prezzo, non un portatile di plastica bianca con HW obsoleto a 999€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.