Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 10:05   #41
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
alcuni file in excel con open office li devo prima convertire con un tool apposito(per me non è un problema , ma per altri si) . dato il fatto che la maggior parte delle aziende usano office (per i motivi che ho detto prima) mi sembra una posizione di concorrenza sleale che impedisce ad altre SH di entrare nel mercato delle suite da ufficio.
Sono d'accordo ma dov'è l'Unione Europea?

Tra l'altro è lo stesso problema che si ha con ODF.

Un documento fatto in ODF con OpenOffice potrebbe non essere letto da un programma che implementa correttamente le specifiche ODF (tipo Microsoft Office), perché alcune parti della specifica lasciano completa libertà di implementazione.

Questo non è un problema?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 10:28   #42
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sono d'accordo ma dov'è l'Unione Europea?

Tra l'altro è lo stesso problema che si ha con ODF.

Un documento fatto in ODF con OpenOffice potrebbe non essere letto da un programma che implementa correttamente le specifiche ODF (tipo Microsoft Office), perché alcune parti della specifica lasciano completa libertà di implementazione.

Questo non è un problema?
si è propio un problema, e per questo che io sono per i file universale.(la differenza e che per leggere un odf non devi sborsare nulla)

iso , invece di nrg , o altri

jpeg come standard foto
mp3 per la musica

eccecc.
un po come la storia che explorer poteva leggere solo lui alcuni siti web per via di un brevetto microsoft su alcuni codici html (o giu di li)

poi se questi standard devono venire accompagnati da dei formati propietari che hanno piu funzioni e permettono di lavorare meglio, ben venga(vedi psd eccecc) , ma non devono essere usati per imporre il prodotto al mondo intero.

, ma questa è pura fantasia


@rollo82 io per la sincronizzazione della posta su telefono mi appoggio a google mail che mi da tutti gli strumenti che mi servono(anche push up).

cmq nokia stessa ha un suo sw di posta elettronica e una sua suite per la sincronizzazione.

bberry idem, (apple non so , ma credo di si)
android non ha bisogni di commenti perche è gia pronto.

windows mobile non lo so , ma sarei contento se imponesse l'acquisto della suite office per la sincronizzazione della posta, ma credo che esistano sicuramente alternative free anche li.

quindi non mi sono mai messo a cercare in rete client free tipo quello M. O. , ma credo che ne esistano a bizzeffe.
opera da uno strumento free per la sincro dei preferiti di internet tra pc e telefono (per infiniti terminali )

poi non posso sapere tutto , e chi sono .........


all'occorrenza uno si mette a cercare.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 19:55   #43
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
Ma accendere i neuroni no?
nessuno ha parlato di formati finora...se ci tieni ad avere una risposta, ragiona un secondo: secondo te M$ faceva quella feccia di docx (che nessuno usa ancora) se non si fossero resi conto che tante PA stanno passando a openoffice???? sia per il formato che per i costi, sia perchè è eticamente corretto che una PA che mi manda un form da compilare non mi OBBLIGHI a comprare (aka craccare) un software quando la stessa cosa posso farla in maniera libera (free speech, not free beer).

poi secondo te, bell'ingenuo, bastava "mettersi d'accordo con Microsoft" onestamente, sai quantificarmi quanto chiederebbe M$ per mettersi d'accordo con lei....si in termini di denaro intendo!!!! secondo te una multinazionale del software in pesante situazione di monopolio, che veicola il suo monopolio anche grazie ai formati chiusi (oltre grazie alle licenze OEM) , dà a te GRATIS la possibilità di farti diventare un concorrente......


no comment

Tornando in thread: dò pienamente ragione a Perseverance, l'abitudine è un brutto male, io stesso ho difficoltà a staccarmi da certi programmi :P
kmq questa storia del cloud è una stronzata gigante, se avessi un'azienda mai e poi mai baseri tutto sul cloud, una parte di dati può andare bene, magari per i singoli professionisti (tipo rappresentanti ecc) che hanno bisogno di mobilità, ma è molto meglio creare un serverino anche solo per backup giornaliero dei dati in locale.....

questi vogliono il nostro cu1o!!!vi immaginate un'azienda dopo che son passati 6-7 anni che lavora in cloud (M$, Google, quelo che è) come si porta a casa tutto il materiale se vuole camibiare piattaforma??ciao ciao dati....
Quote:
Originariamente inviato da LUKE88123 Guarda i messaggi
secondo me, c'è solo di che dare della ladra a microsoft!! paghi un mare di soldi per una licenza, e non hai access (programma che viene richiesto anche per fare l'ECDL tanto per fare un esempio), senza contare che con la student non hai nemmeno outlook (che assieme a word è quello che uso di più).
LADRI!!!
Moderate i termini. Ammonizione ad entrambi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 21:16   #44
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
di tutte quelle che hai detto l'unica che giustificherebbe la spesa di questa suite purtroppo è l'ultima per i motivi che ho detyo prima.

ma che allo stesso tempo mi da ancora uno stimolo in piu a non comprare office in quanto la ritengo una ingiustuzia .

puntiamo per gli standard liberi e i formati liberi.

poi se uno crea un programma utile e valido a pago ben venga(a chi lo vuole). ma basta con i 3000 formati .

edit: piccolo sfogo OT
Io non volevo essere "aggressivo", era solo un elenco di cose che secondo me mancano a OOo. Probabilmente solo chi ne fa un uso intensivo se ne può rendere conto. Soprattutto delle comodità di Office 2007.
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 00:09   #45
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi

@rollo82 io per la sincronizzazione della posta su telefono mi appoggio a google mail che mi da tutti gli strumenti che mi servono(anche push up).

cmq nokia stessa ha un suo sw di posta elettronica e una sua suite per la sincronizzazione.

bberry idem, (apple non so , ma credo di si)
android non ha bisogni di commenti perche è gia pronto.

windows mobile non lo so , ma sarei contento se imponesse l'acquisto della suite office per la sincronizzazione della posta, ma credo che esistano sicuramente alternative free anche li.

quindi non mi sono mai messo a cercare in rete client free tipo quello M. O. , ma credo che ne esistano a bizzeffe.
opera da uno strumento free per la sincro dei preferiti di internet tra pc e telefono (per infiniti terminali )

poi non posso sapere tutto , e chi sono .........


all'occorrenza uno si mette a cercare.
secondo me nessuna ha la flessibilità di outlook... nokia, apple e BB hanno dei software di sincronizzazione con outlook, non con altri... mentre per windows mobile è obbligatorio outlook...
non ho mai provato i servizi di google, ma penso che devi avere un account google per poterli usare... e se uno ha una posta sul suo dominio??
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 01:44   #46
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Scrivo solo per un piccolo appunto su Openoffice:
Java non è indispensabile per il suo funzionamento.
http://wiki.services.openoffice.org/...OpenOffice.org

sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:24   #47
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
Scrivo solo per un piccolo appunto su Openoffice:
Java non è indispensabile per il suo funzionamento.
http://wiki.services.openoffice.org/...OpenOffice.org

Non è indispensabile ma per avere funzionalità completa serve.

In ogni caso rimane sempre più lento di Office in alcuni task (esempio generazione e manipolazione dei grafici), questo perché Office fa uso dell'accelerazione hardware.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 11:23   #48
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
si ok, ovvio... ma uno che poi si sincronizzi correttamente coi cellulari e che gestisca rubrica e calendario?
con thunderbird faccio tutto questo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 11:35   #49
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
con thunderbird faccio tutto questo
dai? le opzioni di sincronizzazione di nokia pc suite ad esempio le ho sempre solo viste per outlook/outlook express...

gli darò un'occhio allora. grazie!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:18   #50
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
alcuni file in excel con open office li devo prima convertire con un tool apposito(per me non è un problema , ma per altri si) . dato il fatto che la maggior parte delle aziende usano office (per i motivi che ho detto prima) mi sembra una posizione di concorrenza sleale che impedisce ad altre SH di entrare nel mercato delle suite da ufficio.

Codice:
Java is required for complete OpenOffice.org functionality. Java is mainly required to use the new embedded Java technology based HSQLDB database engine, or to make use of accessibility and assistive technologies. If you do not require database tables or accessibility integration or some wizards, then you do not need to download and install Java. Base (the database component) for example completely relies on Java technologies to run, but other programs (like Writer, Calc, and Impress) only need Java for special functionality (see below).

If you already have Java installed there is no need to download the OpenOffice.org installer with Java.

If you choose not to download Java you can easily install Java afterwards to get the missing functionality to work.

The Java Runtime Environment (JRE) or complete Java Development Kit (JDK) can be downloaded from java.com.

Some aspects of Java in OpenOffice.org are platform-specific. See the Platform FAQs. For installing Java on Windows machines, one might appreciate: Download Instructions for Windows offline. Mac_OS_X_10.5 comes with Java pre-installed; there is nothing to download. However, OpenOffice 2.3 doesn't work with Java on Mac OS 10.5; you need OpenOffice 2.4. See the Mac_OS_X_10.5 FAQs.
Indice
[nascondi]

    * 1 OpenOffice.org Functionality depending on Java
          o 1.1 OpenOffice.org Base
          o 1.2 OpenOffice.org Writer
          o 1.3 OpenOffice.org Calc
          o 1.4 OpenOffice.org Extensions
          o 1.5 All
    * 2 Java detection in OpenOffice.org 2 and StarOffice 8
          o 2.1 Which Java will be used?
          o 2.2 When is Java detection done?
          o 2.3 How do I see the System.out.println output of Java components in OpenOffice.org?
          o 2.4 How do I debug Java components in OpenOffice.org?
          o 2.5 How can I reset the Java configuration?
    * 3 External links

OpenOffice.org Functionality depending on Java

For the policy for Java use in OpenOffice.org, please see

    * Policy for the usage of Java in the OpenOffice.org project 

OpenOffice.org Base

    * Create Form Wizard 

OpenOffice.org Writer

    * Letter Wizard
    * Fax Wizard
    * Agenda Wizard
    * HTML Wizard 

    * SaveAs -> AportisDoc (Palm)
    * SaveAs -> DocBook
    * SaveAs -> Pocket Word (*.psw) 

OpenOffice.org Calc

    * SaveAs -> Pocket Excel 

OpenOffice.org Extensions

    * Wiki Publisher
    * Report Builder 

All

    * OOoBean
    * JavaScript Macros
    * Beanshell Macros 


Question: What is exactly not working ? Tools->Macros->Organize Macros -> JavaScript|Beanshell|Python pops up a message boxes that no JRE is installed but then the Dialog is displayed (see http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=37020)
Java detection in OpenOffice.org 2 and StarOffice 8
Which Java will be used?

StarOffice tries to detect the newest Java version installed. StarOffice only detects Sun Java versions, while OpenOffice.org also detects Java versions from other vendors.

When using versions from different vendors, the numbering system might be different so maybe not the newest version is used. You can change the Java version in StarOffice via tools/options/Java.

On GNOME, if AT tool support is enabled, StarOffice will use that latest version where the Java Access Bridge is enabled.
When is Java detection done?

On Windows, detection is done the first time Java is used. On Linux/Solaris, detection is done the first time a user starts StarOffice.
How do I see the System.out.println output of Java components in OpenOffice.org?

You'll find some suggestions here :

http://www.oooforum.org/forum/viewtopic.phtml?t=66121

Does any one know the real answer?
How do I debug Java components in OpenOffice.org?

You must go to Tools.Options.OpenOffice.org.Java, and click 'Parameters' for your chosen JVM. This allows you to pass options into the JVM when it is initialised. At a minimum you will need something similar to:

-Xdebug
-Xnoagent
-Xrunjdwp:transport=dt_socket,server=y,suspend=y,address=8000

Note that when you are running a JVM with 'suspend=y' and you attempt to register a Java component, it will hang waiting for you to connect a debugger. In this case, you need to close down Office, change the configuration back, register the component, then re-start office, add in the JVM parameters, then call the Java component again. To speed this process up a bit, you can edit the java settings file contained in your user config directory, which on windows will be something like:

C:\Documents and Settings\<windows username>\Application Data\OpenOffice.org2\user\config\java_settings_Windows_x86.xml

It contains an element called 'vmParameters'. When you have java debugging enabled it will look something like:

<vmParameters xsi:nil="false">
<param>-Xdebug</param>
<param>-Xnoagent</param>
<param>-Xrunjdwp:transport=dt_socket,server=y,suspend=y,address=8000</param>
</vmParameters>

If you are not running with debug it will contain:

<vmParameters xsi:nil="false"/>

It is a little bit quicker to manually edit this file between restarts then to use the UI.
How can I reset the Java configuration?

The configuration is stored in

< staroffice-config > /user/config/javasettings_ < platform > .xml

Just delete this file if you want StarOffice to detect again. The Java configuration file cannot be modified manually. The data format is not specified and may change anytime without further notice. Don't try to modify that file to change the Java version. The < location > and < version > entries are only for 'documentation', the Java version is accessed via the < vendorData > , which is binary.
External links

    * Wikipedia: OpenOffice.org Java controversy
    * http://download.openoffice.org/2.1.0/java.html (intro source) 

Estratto da "http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Java_and_OpenOffice.org"
Categoria: Java

scritto in java era un po semplificativo, ma non puoi negare che una massiccia componente in java vi sia integrata.
Non mettere in giro notizie false. OpenOffice non è scritto in java. Utilizza certe funzioni della Java Machine ad esempio per connettersi ai database JDBC, per le pagine PHP e per altre cose; alla stregua microsoft utilizza silverlight aspx dotnet ADO ODBC.

Cerca di non diffondere confusione!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:22   #51
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non mettere in giro notizie false. OpenOffice non è scritto in java. Utilizza certe funzioni della Java Machine ad esempio per connettersi ai database JDBC, per le pagine PHP e per altre cose; alla stregua microsoft utilizza silverlight aspx dotnet ADO ODBC.

Cerca di non diffondere confusione!
scusa mi sa che ero io allora confuso sigh!!!

pero veramente da quello che avevo letto ero convinto che Ooffice avesse delle componenti scritte in java!! non volevo assolutamente creare confusione.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1