|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Vorrà dire che sarai costretto a invitarmi a cena e farmi tenere compagnia da una bella ragazza disponibile ad allietare la serata! Mi sembra il minimo per sdebitarti! Certo se poi ti devo installo pure il software.... Per il kit telecomando puoi per esempio comprare questo: http://www.hauppauge.it/site/product..._mcremote.html Per sky il discorso lo facciamo su un altro post altrimenti tutto si complica e diventa troppo intrecciato. Poi decidi liberamente. Quote:
Per la CPU posso dirti che un Atom 330 e un Atom D510 sono praticamente identici sia in prestazioni che in consumi. Le differenze principali è che l'A330 è solo la CPU mentre il D510 ha anche parte del chipset e scheda grafica insieme. Puoi pertanto prendere due schede con A330 essendo consapevole che compri qualcosa di vecchio ma ben stabile e supportato. Inoltre parlo per esperienza l'A330 si overclocca facile portando l'FSB da 533MHz a 667MHz. Il bello è che questo cambio fa aumentare le prestazioni del 25% netto ma non aumentano nè temperature e nemmeno consumi. Anzi ti posso dire che le temperature sono più basse di uno-due gradi. Molti lo usano a 2GHz, io compreso, con soddisfazione e senza lamentare instabilità o problemi di qualche tipo. Per il blueray scegli liberamente...non hai problemi di sorta. Vedi quello che trovi. Per l'alimentatore dipende dal case che prendi per cui PRIMA decidi il case e poi parliamo di alimentatori. Per esempio se prendi l'itek atomic per il primo quello è già integrato e non devi far nulla. Se prendi altro vediamo. Se vuoi investire qualcosa puoi prendere un picopsu con brick per il lanbox. |
||
|
|
|
|
|
#42 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
In rete ci sono diverse info su come utilizzare un numero alice voce su un centralino voip tipo asterisk. Se usi google trovi diverse cosette. Velocemente puoi leggere qui: http://pivelli.googlecode.com/files/asterisk.pdf Quote:
Non so dirti se devi usare yavdr....aspettiamo a vedere i problemi avuti. Quote:
Per XBMC per la visione della TV intendo che nella versione di XBMC con live tv esiste una apposita scelta del menu dove puoi scegliere di collegarti a un backend che manda in streaming la TV visualizzando quello che passa al momento. Per tivisat se usi sky non è superfluo. Molte trasmissioni rai o mediaset quando sono crittate non le vedi con sky e ci sono dei canali che su sky non ci sono (tipo rai 4 o raisat cinema, ecc..). Quarda sul sisto tivusat. |
|||
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Non vedo problemi per usare la asus deluxe. Sull'altra asus ho letto in giro qualche lamentela ma francamente non ricordo esattamente...prova a fare una ricerca su google. L'audio per te è ininfluente visto che esci in digitale per cui non ti curar di ciò e basa le tue scelte su altro.... Di atom510 ci sono le zotac e le point of view...forse qualcun altro ha fatto qualcosa. Non ti so dire molto ad oggi. Le RAM non sono critiche per cui scegli liberamente. Ovviamente tendi a privilegiare il timing alla frequenza visto che girano a bassa frequenza (preferisci una DDR800 a una DDR 1066). Gli alimentatori li scegliamo dopo che hai selezionato i case. Per i ricevitori vedo che hai confusione. Intanto non puoi scegliere ricevitori PCI visto che hai solo slot PCI-e dovresti orientarti verso una usb o PCI-e. Prova a visionare questi: •DVB-T: TerraTec Cinergy DT USB XS Diversity •DVB-S/S2: TechnoTrend TT-connect S2-3650 CI Per il resto vediamo strada facendo. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Discorso sky
Premessa Sky non concede i diritti del suo sistema di accesso condizionato ad alcun produttore e certifica la visione dei suoi programmi SOLO tramite il loro decoder. Mi chiederai: allora come faccio a vedere sky su un HTPC? Semplice, ci sono alcuni volenterosi che si sono studiati il sistema di accesso condizionato sky e hanno riprodotto un programma che di fatto emula il funzionamento del decoder. Ovviamente se sky cambia qualcosa l'emulatore potrebbe non funzionare com'è successo per esempio in ottobre quando grazie a una contromisura di sky tutti quelli che utilizzavano decoder diversi da quelli di sky non hanno visto nulla per diversi giorni. In questi casi bisogna rispolverare l decoder sky. L'emulatore può essere sia un modulo CAM compatibile con il sistema NDS da inserire in uno slot CI oppure un software che gira sul PC e colloquia con la smart card posizionata in un lettore di smart card (per esempio oscam). Tutto ciò è al limite della legalità secondo la normativa italiana. Questo sistema permette di fare delle cose carine come per esempio vedere in modo indipendente più programmi sky diversi avendo a disposizione una sola smart card. E' semplice farlo e implementarlo ma questa è una pratica illegale per cui te l'ho scritta solo per informazione e per non violare il regolamento mi fermo qui e ti invito a non proseguire l'argomento. Un'altra considerazione da fare è che vdr non è un sistema velocissimo nel senso che i cambi canale non sono istantanei come avviene sul dreambox per esempio ma sono un pò lenti...un pò più lenti rispetto al decoder sky per intenderci. Ricapitolando se abbandoni il decoder sky principalmente vai in contro a: - perdita dei canali interattivi comprese le cose che puoi fare sul calcio durante le partite - può capitare che per alcuni periodi puoi anche non vedere e devi ritornare al decoder sky - Non hai la numerazione sky dei canali e devi gestirti da te l'aggiornamento dei canali (cosa un pò fastidiosa visto che di tanto in tanto sky cambia le carte in tavola) - non poter usare multivision (ma tanto puoi usare altro per vedere due o più programmi diversi su tv diverse) E' quasi superfluo farti notare che se riponi il decoder sky nel casso non puoi più usare multivion e compagnia poichè non c'è più la smart card nel dec e il dec sky è staccato e multivision non funziona. Ovviamente l'uso di un decoder tipo dreambox ovvero di vdr con plugin sc ti espone a dei rischi ma hai diversi benefici. Ora valuta serenamente le scelte da fare. Ultima modifica di Garluk : 07-05-2010 alle 13:28. |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Discorso telecomando: recepito mi va bene Discorso lanbox: attendiamo l'utente che me l'ha venduto e chiedo se ne sà qualcosa Discorso cpu: a onor del vero non sono un amante degli smanettamenti e/o overclocking. dopo aver effettuato comunque una ricerca e aver notato che il 510 non è provvisto di chip grafico ION penso rimarrò sul 330. Permettimi solo di dissentire sul discorso dell'aumento di frequenza ; come è possibile aumentare la freq e avere un abbassamento delle temp, questo è praticamente impossibile! Bluray : ok deciso Alimentatore: Per l'alimentatore ho modificato perchè avrei ripetuto cose scritte nei reply dopo :P Ultima modifica di N!coz : 07-05-2010 alle 17:40. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |||||||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nox live 2 Quindi sia il thermaltake che un modello a parallelepipedo schiacciato come il NOX, penso abbiano spazio sufficiente sia per alimentatori atx sia ( naturalmente) per dei pico. Il discorso sta tutto in chi ha maggiore efficienza dei due, l'efficienza mi interessa parecchio! Io per ora ho trovato il Fortron zen - > 400 w Poi ho trovato alcuni pico psu http://www.mini-itx.com/store/?c=10#p1867 http://www.mini-itx.com/store/?c=10#p1829 i quali, stando a quel che scrivono, dovrebbero avere efficienza 96% , sarebbe tantissimo e sarebbe fantastico! La domanda è : il trasformatore poi , è efficiente quanto l'alimentatore? perchè se ho uno "strozzo" alla fonte dubito che l'efficienza a 96 mi torni utile! Quote:
Il terratec mi sembra gradevole sia come funzioni sia come aspetto. Per il techno trend quindi se ho ben capito in quel modo si bypassa lo smargo giusto? anche perchè facendo ricerce in rete avevo letto cosette del tipo : " Lo smargo non è ancora previsto in modo nativo da osc**. In realtà si legge in giro che funziona, ma richiede modifiche ai file di configurazione, e il suo funzionamento corretto non è ancora garantito." Ma nell'ambiente SAT sono ancora più profano che negli htpc quindi non metto bocca Però ora la questione da dipanare è la seguente: ho necessità di un sintonizzatore digitale terrestre come il terratec, se installo tivusat? se questa mi permetterà di vedere i canali rai etc , a me non interessa veder mediaset premium o altre cose, mi è sufficiente vedere i primi 7 canali. E aggiungo, se io volessi tenere sky + tivusat, dovrei collegare 2 dispositivi USB all'htpc, a questo punto forse conviene collegare all'htpc magari solo un ricevitore per tivusat e per quanto riguarda sky fargli acquisire il segnale con una scheda apposita di acquisizione video? Dimmi cosa ne pensi e se hai capito il discorso, a volte temo di esser davvero poco chiaro comunque, allora hai deciso? vino o aceto? ehehe Ultima modifica di N!coz : 07-05-2010 alle 22:32. |
|||||||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Una bellissima risposta, sei veramente tecnico e professionale sono stupito Ho recepito tutto e non intendo assolutamente infrangere nessuna regola o qualsivoglia legge. Penso però che adotterò in un htpc la soluzione alternativa al decoder ( tenendo presente che la mia card è una multivision ma lascerei il multivision collegato e intatto) mentre sull'altro htpc dovrò acquisire il segnale del decoder quindi servirà una scheda dedicata. Poi ho alcuni dubbi che ti esporrò dopo essermi riletto la tua risposta almeno 4 volte ps: tengo a precisare però che io non possiedo decoder dreambox ! Dopo aver letto un pò posso dirti la seguente cosa. Su un htpc vorrei poter vedere sky con le difficoltà del caso, utilizzando un lettore interno all'htpc così potrei dismettere il mio decoder ( è un multivision ma è il figlio non il "padre" , ) poi nel caso ci fossero problemi non avrei problemi a ricollegarlo. Nell'altro htpc invece non ho interessi per sky, vorrei vedere TIVUSAT . La domanda è la seguente, possiedo un decoder con il quale vedo solo i canali in chiaro, è sufficiente inserire la card di tv sat in quello, e poi installare nell'htpc una scheda di acquisizione video, o serve un lettore di cam specifico per tivusat? Ultima modifica di N!coz : 07-05-2010 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Aggiungo una cosa. ( tanto per cambiare :P )
Dalle mie ricerche ho intuito che non esistono processori atom 510 con chip ION, bensì sfruttano il chip proprio INTEL grafico, e non ho letto cose molto buone riguardo ad esso.. Avrei anche un dubbio sulle zotac , ho rilevato utili per il mio caso, questi 3 modelli: 1: http://www.zotacusa.com/zotac-ionitx...therboard.html ( DDR3) 2: http://www.zotacusa.com/zotac-ionitx...therboard.html (DDR 2 ) questa ha pci xpress x16 3: http://www.zotacusa.com/zotac-ionitx...therboard.html (DDR2) questa ha un pci xpress Però non riesco a capire alcune differenze, ad esempio, in una viene menzionato CPU INTEGRATA. nelle altre no... e che vuol dire? non è integrata in tutte e 3? In ogni caso io avevo da subito individuato l'asus o la IONITX-F-e-atom poichè i modelli l e d hanno qualcosa in meno.. o lo slot pci più piccolo, o la cpu incollata Ultima modifica di N!coz : 07-05-2010 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Eccomi di ritorno!
Ammazza, sono stato fuori un giorno, ma quanto avete scritto! Dico subito che il ricevitore come il display (imon) funzionano tranquillamente con linux tramite lirc e compagnia. In effetti la soluzione di vedere sky senza decoder originale è illegale e lo puoi leggere per esempio sul sito della terratec nella pagina della scheda dvb-s2 con slot CI, dove spiegano che la cosa si può fare usando cam particolari, ma loro declinano ogni responsabilità. Ti riporto il passaggio perché è geniale dal punto di vista commerciale: Quote:
E' probabile che il tuo ricevitore prenda tivusat, soprattutto se ha la CAM intercambiabile. Però se non è hd perdi questa possibilità (dai mondiali incominceranno a trasmettere in hd anche su tivusat), ed anche se lo fosse sarebbe complicato acquisire in hd dal decoder al pc (ci vorrebbe una scheda di acquisizione con ingresso digitale). Ultima modifica di chinook : 07-05-2010 alle 22:43. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Per il messaggio commerciale terratec, mica stupidi eh? :P Per il discorso sky etc etc facciamo ordine che c'è molto "casino" Su di un htpc mi basta vedere i segnali in chiaro del satellite + eventualmente tivusat. Quindi potete dirmi su che prodotto devo portarmi, naturalmente dovrà esser usb perchè di pci non v'è traccia! Sull'altro htpc dove ( per ora) non mi interessa la visione in hd dei canali poichè la tv non è ancora hd, posso però dire che possiedo DECODER SKY con relativa CARD. Alla luce di ciò non mi è ben chiaro il dispositivo che gestisce 2 schede contemporaneamente, dovresti farmi un pò di chiarezza. Potrei anche comprare una scheda di acquisizione video solo per il decoder sky, con già la predisposizione all'ingresso digitale, ma suppongo che sarà molto esosa giusto? Ottima notizia per il ricevitore del lan ht, così mi risparmio un mucchio di ricerche |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Ah ecco, quindi è un problema comune il cambio lento. Oltre a questo problema (che in realtà c'è ancora purtroppo Mi devi spiegare che procedura hai seguito, io non ci ho smanettato tanto e non ho compilato (ho usato una versione di xbmc molto beta già con vdr). Xbmc è ottimo, è l'integrazione con vdr che è un po' ostica. Ho trovato infatti problemi simili quando usavo Gentoo con xbmc e vdr. |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Certo una donna avrebbe stuzzicato meglio i miei sensi ma vedrò di accontentarmi! Tornando IT Discorso telecomando attendiamo notizie da chi ti ha venduto il lanbox e rimandiamo l'altra questione per quando hai scelto il case. Per quanto riguarda la CPU. Nemmeno io amo gli smanettamenti ma sembra che l'atom 330 così funzioni meglio. E poi per fare l'operazione basta spostare l'FSB. Se guardi su internet e nel topic ufficiale della zotac ION ci sono tanti utenti che hanno rilevato che l'atom 330 funziona meglio a fsb 667 e la temperatura non si alza e non c'è aumento di consumi. Io stesso non sono riuscito a darmi una spiegazione convincente. Quello che veramente credo è che Itel per politica commerciale vende i suoi dispositivi con FSB pari a 533 quando può andare a 667. Infatti nei D510 non hanno fatto altro che portare l'FSB a 667 e abbassare il moltiplicatore e a breve ci sarà la versione a 2GHz che praticamente avrà lo stesso moltiplicatore. Io non ci credevo ma ormai sono mesi che la mia zotac gira a 2GHz senza problemi quasi fanless. Di schede D510 con ION ne ho viste poche, temo che molte ancora non siano in commercio. Ricordo delle soluzioni ibride proposte da zotac e da point of view http://pdit.zotac.com/index.php?page...emart&Itemid=1 http://www.pointofview-online.com/sh...product_id=143 Per l'alimentatore ti avevo detto picopsu perchè tu avevi scritto silenziosità. Più silenzioso del picopsu non ce nè! Se vuoi sul lanbox puoi mettere un enermax pro82+ o pro87+ oppure il nuovo ocz...tutti e 3 signori alimentatori, ben fatti, di qualità alta e silenziosissimi oltre che efficientissimi (specialmente il pro87+ e l'ocz). |
|
|
|
|
|
|
#53 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di chinook : 07-05-2010 alle 23:28. |
||
|
|
|
|
|
#54 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Discorso alimentatori.. gli ali che hai menzionato sono efficienti e silenziosi ma pur sempre alimentatori "attivi" Ho visto che non hai considerato di striscio minimamente il fortron zen come mai? non ti gusta? Comunque se secondo te 120W sono sufficienti posso prendere tranquillamente un pico psu Ho novità anche sul fronte case, poichè la scelta estetica non spetta solo a me, "è " stato deciso di prendere anche per l'altro htpc un Thermaltake lan box :P quindi per la ricezione siamo ok su entrambi i lati poichè chinook ha deliberato positivamente sulla compatibilità. Quote:
Comunque ragazzi non disperate, andare a stasera / domani faccio tutti gli ordini, ormai sulla parte hw ci stiamo arrivando sopra AGGIORNAMENTO COMPONENTI SCELTI: mobo: Zotac ION-ITX-F Wi-Fi Dual Core 1.6GHz Atom N330 Mini-ITX Motherboard with PCI Express x16 ram: Corsair TWIN2X 4096-6400C5C case: thermaltake lan hd: scelti lettori bd: scelti alimentatore : Alimentatore 12V pico-PSU 120W + brick da 100w schede acquisizioni: decidersi e ho confusione manca qualcosa? Ultima modifica di N!coz : 08-05-2010 alle 09:00. |
||
|
|
|
|
|
#55 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se poi il backend è sulla stessa macchina, su una macchina a 2cm o a 2000km e ci accedi via internet poco importa. Capito bene adesso? Quote:
In dipendenza del canale che scegli viene selezionato il giusto profilo e le richieste vengono indirizzate alla giusta smart card. L'unico problema (ma non so se è stato risolto perchè è un mesetto che non seguo) è che ancora c'è qualche piccolo problema di aggiornamento diritti della carta tivusat sotto linux. Quote:
Fatti un giro nel topic ufficiale dei case miniitx e ne troverai a quintalate. Devi solo decidere se vuoi un case a cubo (tipo lanbox) o un case a parallelepipedo (tipo lettore dvd). Se vuoi un case a cubo valuta per esempio l'antec nsk-1380. Se vuoi un case a parallelepipedo guarda per esempio i techsolo o gli a+cupid o anche qualche silverstone o lo stesso nox che hai segnalato. Io per esempio ho l'antec e sono contento. Costruttivamente superlativo con un alimentatore da favola. Insomma qui è gusto quindi scegli il case e poi vediamo il resto... A livello di efficienza sono più efficienti i picopsu ma alle potenze di un atom sono quisquiglie e pinzellacchere! Tieni conto che se poi anche il primo htpc deve diventare anche nas e compagnia devi prendere un atom330 per via delle porte sata. Riguardo ai brick hanno anche loro efficienze altissime. L'unione di un brick e di un pico ha efficienza superiore al 90% che è superiore a una certificazione Gold. Quote:
Quindi un paio di lettori di smartcard li devi comprare ugualmente. In compenso puoi evitare di comprare il kit telecomando e usare uno dei due. Se a te basta vedere solo i canali del pacchetto tivusat non hai la necessità di un sintonizzatore dtt. Tieni presente che ti perdi la parte paytv e i canali delle tv locali. Per quanto riguarda la visione di sky e tivusat devi far così. Su entrambi gli htpc installi una scheda sat. Su uno dei 2 htpc installi i 2 lettori dove metti le 2 card (puoi anche installare un lettore di smart card per htpc). Poi configurando il tutto puoi vedere i programmi da entrambi gli htpc. Chiaro? Vino, aceto, tagliatelle o tortellini....un picopsu e un lettore di smartcard! Dai mi sono allargato!
|
||||
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
In effetti la cam è un lettore di smart card, ma io con lettore intendevo un dispositivo tipo lo smargo.
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Ti ho già risposto sulla questione sky-tivusat. Ribadisco che non devi installare una scheda di acquisizione video. Devi mettere 2 schede sat (una per htpc) e usare 2 lettori di smart card. Poi basta configurare il tutto e si vedono i programmi su entrambi gli htpc. Non puoi mettere la scheda tivusat in un decoder qualsiesi. Per funzionare la devi mettere in un dec che 'capisca' il nagravision v2. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
La D e la F sono praticamente identiche, l'unica differenza è che la F ha uno slot pci-e e la D no. Costano uguale per cui prendi la F. Non capisco la L cos'ha di differente rispetto alla F...forse solo che monta le DDR3 invece delle DDR2 della F.... |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Allora il lanbox va bene. So che iMon è compatibile! Sul messaggio terratec lo avevo letto e sono stati spettacolari. Ti dicono che è illegale ma poi ti spiegano esattamente come fare. Della serie io non ti dico che sei cretino! Ma intanto te lo sto dicendo! |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se poi vuoi sare più sicuro compra 2 cam universali e metti le card dentro. Stop....meno flessibile ma forse più sicuro. Una cosa dolente. Se tu hai un TV normale e non una tv hd tutto questo discorso cade. Le ION hanno tutte le uscite in digitale percui se non hai porte in HDMI non puoi collegarle e non vedi un tubo! ATTENZIONE!!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.




















