|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
a tutto c'e' una spiegazione...
comodo ha iniziato a vedere i suoi file tempo come malware nel momento in cui ho cercato di aprirli con il block note...quindi in quel momento l'euristica ha scambiato il file come malware perche' ha iniziato a leggere cio' che c'era all'interno... ma li dovrebbero mettere in white list ...cosi' non si sbaglierebbero. ![]() morale della favola chi ha antivir come antivirus e' installa cis completo,anche non avendo l'antivirus in realtime ,al momento dell'aggiornamento delle firme di comodo antivirus,viene sommerso da rilevazioni di antivir di falsi positivi nella cartellina temp di window,...premettendo che avira gia' e' stata avvisata piu' volte di questi falsi positivi non vi resta che ignorarli,oppure installare comodo senza antivirus ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
|
ma è solo in inglese???
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17376
|
basta leggere il post 1
![]() "Ora con pochi clicc mettiamo CIS in italiano" ..... Iniziamo ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
Ci sto lavorando su, ma spero di riuscire a configurare il Defense+ in modo che la Sandbox parta solo per le applicazioni "veramente sconosciute". L'idea che qualcosa possa arrivare da internet e che l'HIPS la esegua direttamente sotto Sandbox è veramente ghiotta ![]() Visto che ho installato martedì, per ora sto facendo fare il rodaggio a D+ e Sandbox, in modo che non entri in azione nei momenti meno oppurtuni. Tengo il D+ su Sicuro un paio di giorni, tanto per creare le regole di base per le applicazioni di sistema. Poi lo passo su Paranoico e comincio a modificare le regole un pò troppo permissive che si erano create come piace a me ![]() Ora devo capire bene come usare la Sandbox con il browser e per questo conto sull'aiuto di arny ![]() Insomma penso che una volta configurato CIS a modino spero di riuscire a far in modo che la Sandbox entri in azione solo per le nuove applicazioni, quelle sconosciute a me però ![]() L'ideale sarebbe vedere i pop up nella Sandbox o almeno le clip dei messaggi ![]() Vedremo quello che riuscirò a fare... |
|
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
|
@Romagnolo
Ti linko gli installer (full) offline, Io ad es. non ero riuscito a far funzionare quello online. Potresti mettere i link in prima pagina ![]() Per 32 bit: http://download.comodo.com/cis/downl..._setup_x86.msi Per 64 bit: http://download.comodo.com/cis/downl..._setup_x64.msi |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17376
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17376
|
REGOLE FIREWALL DEFINITE DALL'UTENTE
Abbiamo visto come Comodo ci dia alcune regole già confezionate ma noi abbiamo anche altre esigenze sul nostro pc come per esempio avere programmi P2P, Messenger, Skype e altro. Qui vediamo come creare e regole giuste in queste situazioni, con lo stesso procedimento potrete poi crearne altre a volontà. IMPORTANTE !!!! Per non farvi fare il lavoro due volte vi ricordo che affinchè CIS prenda le regole che impostiamo occorre cliccare su i vari pulsanti Applica e OK che appaiono in basso in ogni finestra, diversamente le regole non vendono attuate. Con queste regole restringiamo un po' il campo di azione dei sottoindicati programmi per evitare troppe intrusioni senza però limitare la performance in download e upload. OPERAZIONI PRELIMINARI:
Tenete presente che i router in commercio sono tantissimi ed a volte occorre fare regole leggermente differenti o integrarle come succede per esempio nel caso dei router Fritz.Box dove occorre inserire questa regola per non essere sommersi di connesioni bloccate. Vale solo per quei router ehh non applicatela ad altri. Importante!! Se non avete ID alto in Emule o Torrent, prima di chiedere aiuto provate brevemente con CIS chiuso, se avete ID basso ugualmente, non è colpa di COMODO ma del vostro router settato male o del vostro operatore. EMULE Controllate sul mulo quali porte avete di TCP e UDP e che queste non siano generate casualmente ad ogni avvio ma siano fisse. Andate in FW – Avanzate – Policy Predefinite Firewall e cliccate “Aggiungi” Nome Policy = EMULE cliccate “Aggiungi” e inserite le seguenti regole
Ora avete creato le regole, date “Applica” e la regola EMULE si posizionerà tra le Policy Predefinite, date ancora “Applica” a questa finestra perchè venga effettivamente creata in CIS. Andate in Fw – Avanzate- Policy Sicurezza Network e se presente cancellate la veccia regola di emule, poi aprite emule e al pop-up del Firewall date un bel “Tratta come” EMULE e scegliete di ricordare la risposta, ora il CIS agirà in base alle regole fatte e vi avvertirà solo per quelle connessioni Tcp sulla porta 80 di cui ala regola 6 che è impostata su chiedi e relativa agli aggiornamenti server o del programma. TORRENT E ALTRI P2P Fate le Operazioni Preliminari viste sopra e poi procedete come indicato: Nome Policy = TORRENT
Nelle ultimissime vesioni UTorrent usa Teredo e IPV6 e veicola tutto il traffico da IPV6 a IPV4 via SVCHOST, quindi il numero di richieste nonostante le regole sono molte, occorre quindi o sopportare i popup e rispondere ok senva il ricorda oppure disabilitare teredo e IPV6 (che CIS supporterà solo nel 2011). Per disabilitare Teredo apri il prompt dei comandi con diritti amministrativi, digita il comando seguente: netsh interface teredo set state disabled Per disabilitare IPV6 8 volte f come qui detto: http://support.microsoft.com/kb/929852/it MESSENGER Per messenger dobbiamo innanzitutto andare ad agire sui set di porte, creandone 2 famiglie, il tutto per agevolarci poi e non fare una marea di regole tutte uguali che cambiano solo per il numero di porta (che sono tra loro non contigue altrimenti useremmo il range di porte). Creazione Set di Porte: Andiamo in Avanzate – Policy Sicurezza Network e clicchiamo la scheda “Set di Porte” e da lì il pulsante “Aggiungi” e “Nuvo Gruppo Porte”. Diamo a questo nuovo gruppo il nome “WLM TCP & Skype Ports” (servono dopo anche per Skype ecco il nome da dove deriva, potete anche chiamarle Pippo Pluto o Paperino ma così è più chiaro) ora nel fondo della tabella è apparso il nome di questa nuova famiglia, nella riga subito dopo appare la scritta “aggiungi qui le porte” ci clicchiamo e inseriamo la porta singola 80 e applichiamo, poi dal tasto in alto “Aggiungi” e “Nuova Porta” e inseriamo la 443 e fatto questo diamo OK. Voi vi chiederete perchè questo lavoraccio? Beh con queste 2 porte raggruppate in una famiglia possiamo evitare il doppio della fatica per configurare Messenger, WLCOMM che è una processo del nuovo Windows Live Messenger 9 e anche Skype. Come già visto per emule andiamo a creare la regola in FW – Avanzate – Policy Predefinite Firewall e cliccate “Aggiungi” Nome Policy = MESSENGER cliccate “Aggiungi” e inserite le seguenti regole
Poiché Messenger dalla versione 9 ha un nuovo processo per gestire e sincronizzare i contatti che si chiama WLCOMM dobbiamo gestire anche lui sebbene sia molto più semplice, andiamo in FW – Avanzate – Policy Sicurezza Network e vediamo se nella tabella è già presentequesto processo. Trucchetto: per fare prima il controllo basta cliccare sull'intestazione “Nome applicazione” e i vari programmi presenti in tabella si espanderanno o si raggrupperanno. Cercate “wlcomm” il cui percorso è del tipo C:\Programi\Windows Live\Contacts\wlcomm.exe; se non è presente è perchè ancora non avete mai aperto WLM o lo avete acconsentito senza ricordare l'azione, in questo caso cliccate a destra il pulsante “Aggiungi” e poi “Seleziona” e poi “Sfoglia” e lo cercate dentro alla cartellina Windows Live; oppure ancora fate partire Messenger ed al pop-up del FW relativo a wlcomm date una azione qualsiasi ma con “Ricorda” e poi in Policy Sicurezza andate a modificarlo. Ora che lo avete individuato è "semplicissimo" lo andiamo ad aggiungere o modificare e diamo i seguenti comandi: Azione = Consenti Protocollo = TCP Direzione = in Uscita Descrizione= WLCOM Indirizzo di Origine = Qualsiasi Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi Porta di Origine = Qualsiasi Porta di Destinazione = Set di Porte - WLM TCP & Skype Ports Per chiarimento ecco l'immagine ![]() Perchè vi ho fatto fare tutto questo giro su wlcomm invece di fare 2 regole una per la 80 e una per la 443? Ma per impratichirvi in po' ovvio !!! Tanto le porte erano già state rese una famiglia per messenger. Potreste pure creare una nuova regola chiamandola WLCOMM e poi affibbiarla al processo. Insomma ci sono mille modi per fare certe cose in CIS basta prenderci la mano. SKYPE Seguite le indicazioni di Messenger per creare il set di porte “WLM TCP & Skype Ports” ora andiamo a creare la regola in FW – Avanzate – Policy Predefinite Firewall e cliccate “Aggiungi” Nome Policy = SKYPE cliccate “Aggiungi” e inserite le seguenti regole
Ora lanciamo il programma ed al solito avviso da parte del FW trattiamo l'applicazione come SKYPE e ricordiamo l'azione. WINDOWS MEDIAPLAYER Essendo un po' impiccione qui lo teniamo sotto controllo con queste regole un poco più restrittive anche se consiglio sempre di usare altri prodotti che non necessitano di codec e sono free. Per prima cosa dobbiamo creare un altro Set di Porte analogamente a quanto visto per Messenger, questa volta chiamiamo questa famiglia “MEDIAPLAYER Ports” e gli diamo tutte queste porte: 80, 443, 1080, 1755, 3128, 8000, 8001, 8080 e 44080. Andiamo in in FW – Avanzate – Policy Predefinite Firewall e clicchiamo “Aggiungi” Nome Policy = MEDIAPLAYER e inserite le seguenti regole
MIRC Creiamo un set di porte come visto in precedenza e che chiameremo “MIRC TCP Ports” e andremo ad aggiungervi la porta 113 singola, il range di porte da 6660 fino a 6669 e anche il range di porte da 1024 fino a 5000 Nome Policy = MIRC
Clicca qui per Thunderbird by luke1983 Clicca qui per FileZilla FTP Client by luke1983 Clicca qui per BOINC by luke1983 Clicca qui per CFosSpeed Internet Accelerator by luke1983 Clicca qui per Games for Windows Live by luke1983 Clicca qui per Yahoo Messenger by luke1983 Clicca qui per AMSN by Perseverance
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 14-09-2010 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Non uso Comodo ma volevo ugualmente fare i complimenti a Romagnolo...redigere una guida di queste dimensioni non è mai facile, quindi un grazie è più che dovuto anche perchè in futuro non si sa mai, probabilmente mi butterò anch'io su questa suite
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
|
iscritto..complimenti a romagnolo1973...bel thread
|
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
mi iscrivo anch'io, di sicuro troverò informazioni utili in quello che è stato scritto...
Peraltro, trovo nell'autore dell'iniziativa un trasporto di simpatia che non mi vergogno ad attestargli pubblicamente... |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17376
|
Quote:
Adesso ho proprio terminato tutto Le info sulla SandBox le ho prese dalla guida e poco più La guida stessa a volte è un po' contradittoria in materia, probabilmente hanno cambiato alcune cose in corso d'opera Comunque resta sempre un ottimo Help come pochi presenti in giro
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
anticipo che firefox e opera funzionano bene con il massimo delle restrizioni....chrome solo con illimitata mentre con internet explorer anche mettendolo nel livello non fidato non virtualizza nulla ![]() un bug oppure essendo un applicazione microsoft gode di qualche regola che precede la sandbox ...e lo rende a priori un applicazione fidata ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
infatti a breve inseriro' come usare i browser prorio conj la sandbox di comodo ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
|
@Romagnolo
Semplicemente... MITICO! Complimentoni ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Ok, ma IE sotto quei sistemi gira per default in modalità protetta, una specie di sandbox. Usando IE sotto la sandbox di Comodo, può darsi che la modalità protetta crei qualche interferenza con la stessa sandbox di Comodo.
|
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Io ho aspettato per fare i complimenti li faccio adesso.
![]() Qualche info in più su ram e processi della sandbox ? Ultima modifica di sampei.nihira : 01-04-2010 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17376
|
Quote:
![]() Ho messo l'immagine nel fondo del post "ALTRO" Consumo CPU non saprei quanto aumenta ma direi trascurabile, per ProcessEx è a quota 0% RAM da 22 a 29 mega max Mi riferisco alla suite completa di AV (settato con realtime massimo) e SandBox attiva Settare l'AV col Realtime massimo in luogo del consigliato "Statefull" non incide in alcun modo a differenza di quello che dicevano sull'Help Nei processi non vengono discriminate le varie parti di CIS, vi è un unico CFP.exe Se si fa partire una scansione col tasto destro lo scan dell'antivirus è a parte come processo (Cavscan.exe) e pesa 80 mega di ram in scansione di un archivio, 30% di picchio cpu, in media sotto al 20% I processi dentro la SandBox vengono regolarmente visti da ProcessEx e aprirli dentro o fuori il recinto in termini di risorse non cambia nulla ne per CIS ne per l'applicazione stessa. Tempo di scansione del mio C (15 giga con il solo S.O e programmi) 30 minuti che è quello che impiegava Avira 9, mentre Avira 10 superava questa soglia.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 01-04-2010 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
@ Romagnolo
E' tanto che non usi Torrent ehh ![]() ![]() Serve pure una regola per la porta 443, altrimenti non riesce a contattare certi server. Sicuramente qualche altro utente ti confermerà la cosa ![]() Ciao Bello ![]() @ nV Mi fa piacere sapere che ti sei iscritto pure tu. Ora sto facendo il rodaggio al D+, appena ho finito, faccio le modifiche, quelle che mi avevi suggerito tu (me le ero scritte tutte e che le ho ancora ![]() Mi ci sono trovata bene, speriamo funzionino anche con questa versione ![]() Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.