|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@Diobrando_21
Non intendevo insistenza da parte tua, ma in generale da parte di parla di 3D con schede nvidia, riviste online comprese. Tanto che non avevo mai sentito di alternative compatibili nvidia. Ovviamente questo perchè non ho approfondito in maniera particolare l'argomento, ma è proprio questo il punto: senza approfondire si può essere portati a pensare che sia necessario il kit nvidia. A questo punto mi chiedo la differenza con le schede ATI (oltre al fatto che ATI non fornisce una soluzione proprietaria). Ati supporta il 3D via driver e permette di sfruttare soluzioni non sue. Se anche nvidia permette questo, questo software da 40 euro a cosa serve esattamente? Mi viene da pensare due cose: o ATI fornisce un suo software ad uso generico, o lo forniscno i produttori dei pannelli TV, o non viene affatto fornito, di fatto impedendo al momento di utilizzare uno schermo predisposto per il 3D ma senza software specifico con schede ATI. Qualcuno sa come stanno esattamente le cose? Per quanto riguarda le tecnologie 3D, come ho detto in altre occasioni, io invece ho trovato migliori quelle passive. Al di la della resa, che trovo buona in entrambi i casi (a parte l'effetti sfarfallio leggermente fastidioso per le soluzioni attive), trovo che per l' "home-3d" soluzioni passive siano preferibili anche perchè permettono di godere dell'effetto ad altre persone senza dover comprare occhiali costosissimi, dato che quelli passivi hanno teoricamente costi bassissimi, oltre al pregio relativo alla leggerezza e l'impossibilità di guastarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]() si effettivamente non viene citata la possibilità di sfruttare altri kit con schede nvidia, mah... ...cosa cambia con la soluzione ATI? me lo sono chiesto pure io e l'unica differenza che mi viene in mente è che per vga nvidia l'unico kit attivo siano i 3d Vision mentre per ati dovrebbero esserci anche soluzioni di terze parti (anche se attualmente ancora non esiste proprio nulla)...ma se ho ben capito come funziona questo 3dTV Play allora non è vera nemmeno questa ipotesi, visto che questo software permetterebbe non solo di usare i 3d Vision sulle tv 3d ready ma anche gli occhiali attivi ad essi annessi...pertanto per il momento trovo che tutta la pubblicità fatta sulla soluzione open di ATI sia solo disinformazione visto che nvidia non imposta nessun obbligo... ![]() per le tecnologie ammetto che mi manca di provare le soluzioni passive per casa (proprio gli iz3d e lo zalman)...ma tanti se vai nel 3d apposito hanno evidenziato dei difetti un tantino fastidiosi tipo uno dei due (non ricordo bene quale) ha la risoluzione dimezzata e lamentavano la necessità di stare necessariamente diritto al centro dello schermo pena la perdità dell'effetto 3d... ![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() Ultima modifica di Diobrando_21 : 16-03-2010 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Effettivamente la mia esperienza 3D è quasi esclusivamente cinematografica, neanche io ho avuto sotto mano pannelli casalinghi passivi.
Il difetto di cui parli, il dover rimanere dritto al centro dello schermo, sembra legato al tipo di tecnologia: uso di polarizzazione orizzontale e verticale piuttosto che circolare. Naturalmente sarebbe una tecnologia ormai sconsigliabile. iz3d, che io ricordi, utilizza polarizzazione circolare, zalman non so... Per la risoluzione non so dirti, non mi viene nemmeno un buon motivo per cui dovrebbe vedersi dimezzata! Magari è una scelta del software fatta per evitare cali di prestazioni eccessive. Per quanto riguarda il resto, più che disinformazione su ATI mi sembra ci sia disinformazione su nvidia, appunto: forse a loro fa comodo far pensare che sa necessaria la loro soluzione, dato che ne ricavano un guadagno diretto. A questo punto sono curioso di sapere come sarà il supporto ATI alle TV 3D. Se dovesse esserci ed essere gratuito (il che non mi stupirebbe, visti i precedenti), potrebbe costringere nvidia a rendere gratuito il suo, con vantaggio di tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Se ci pensi, è un po' la stessa cosa.
Da una parte con Nvidia sembra abbiano paura di dire che si possono usare kit non proprietari, dall'altra con ATI alle parole "niente soluzione proprietaria" emerge dal popolo la standing ovation. In generale vedo più "colpa" (se di colpa si può parlare) nel marketing nvidia, dove vedo una volontà a vendere il proprio kit, piuttosto che di ATI, dove in effetti l'apparenza che solo ati supportasse kit di terze parti è legato più che alla pubblicità ati, alla percezione che si ha del 3Dvision nvidia. Insomma, alla fine di tutto questo risulta che: - sia ati che nvidia supportano tecnologie di terze parti (qualcuno farà pagare royalities?) - nvidia ha anche un kit proprietario - nvidia fa pagare per usare il suo software su TV 3D (per me un punto decisamente a sfavore di nvidia), non si sa bene come sia la questione per ATI (se non avesse nulla da proporre sarebbe un punto a sfavore anche per ati). |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
diobrando.. può esser che sia colpa dei proiettori calibrati male?
LA profondità tra passivi e attivi nvidia ad esempio mi pare uguale, solo che negli attivi la luminosità è palesemente minore. Probabilmente ne deduco che gli occhialini tra 3dvision e ndvidia3D attivi entrambi sono sostanzialmente diversi? Ultima modifica di robert1980 : 17-03-2010 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
ma anche no http://www.gubbioinformatica.it/cons...ta-Tecnica.asp xpand è il migliore come guadagno luminoso; evidentemente sei andato in un cinema che lo ha integrato male. confrontare sale diverse, con proiettori diversi, con film diversi e poi dire che no è migliore dell'altro ha ben poco senso. il 3d attivo è sempre stato quello piu prestante, gli altri 2 sono nati perlopiu come alternative economiche, visto che costano meno come implementazione e manutenzione. il 3d al cinema è molto ma molto piu problematico rispetto al 3D su TV home, sia per dimensioni, teli, sala, proiettore..... a casa è molto piu semplice e piu prestante, visto che le TV permettono di avere piu luminosita e migliori contrasti. Ultima modifica di AceGranger : 17-03-2010 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
guarda meglio, la differenza è tra gli occhiali 3D nvidia e i passivi 3dreal..
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
siamo sicuri? Allora non capisco.. Il mio monitor di casa era luminosissimo, gli occhiali erano scurissimi a tutte le frequenze.
Quando ho visto Avatar in digitale e Real3D invece era molto piu luminoso e i colori piu fedeli... Post EDIT: fermi tutti , ricordo ora che erano ELSA revelator e non Nvidia !!
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio Ultima modifica di robert1980 : 17-03-2010 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: catania
Messaggi: 83
|
problema il 3dtv play non mi funziona su sharp 46le925
ragazzi sarei un po perplesso perche<dopo avere acquistato tv3d quattron 3d 46le925 scheda video asus gtx 580 . mi parte tranquillamente il 3dvision con il secondo monitor ma appena provo a fare partire la tv3d play , o mettere qualche giochino mi crashano addirittura i driver del trasmettitore 3d. i test 3d e la risoluzione 1280x720 60hz /1980x1200 24hz mi danno il 3d ma nessun 3dtv play come se mancassero dei driver , ho comperato anche il cavo 1.4 hdmi ( ne avevo uno 1.3) ho messo i driver 263.09 ma al momento sara che mi manca qualche dritta!fatemi sapere pls
__________________
Intel qx9650 3.82 mhz/EASY FIX-ZALMAN CNPS 9700 LED/ Evga790i ultra sli p07/RAM OCZ DDR3 6GB PC3-16000 DDR3-2000 PLATIN CL9 /asus gtx 580/ 2X 150GB HD WESTERN DIGITAL Raptor 3,5" 10000rpm SATA 16MB STRIPPED/Enermax revolution 1250w/Logitec g15/sharp lc 46le925u + samsung sync master 2233/kit 3dvision / windows 7 ultimate 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
non so se è quello, ma nei driver 3Dtvplay nella sezione sharp, la tua TV, NON è supportata. http://www.nvidia.com/object/3dtv-pl...nts.html#3dtvs 46le925 LC-52LE925UN 52" 260.99 or higher LC-60LE925UN 60" 260.99 or higher |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: catania
Messaggi: 83
|
è strano dovrebbe cambiare solo le dimensioni del pannello...
![]()
__________________
Intel qx9650 3.82 mhz/EASY FIX-ZALMAN CNPS 9700 LED/ Evga790i ultra sli p07/RAM OCZ DDR3 6GB PC3-16000 DDR3-2000 PLATIN CL9 /asus gtx 580/ 2X 150GB HD WESTERN DIGITAL Raptor 3,5" 10000rpm SATA 16MB STRIPPED/Enermax revolution 1250w/Logitec g15/sharp lc 46le925u + samsung sync master 2233/kit 3dvision / windows 7 ultimate 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: catania
Messaggi: 83
|
tornato a casa testero con l utility magari mi risolvono il problema
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/n...i=&p_topview=1
__________________
Intel qx9650 3.82 mhz/EASY FIX-ZALMAN CNPS 9700 LED/ Evga790i ultra sli p07/RAM OCZ DDR3 6GB PC3-16000 DDR3-2000 PLATIN CL9 /asus gtx 580/ 2X 150GB HD WESTERN DIGITAL Raptor 3,5" 10000rpm SATA 16MB STRIPPED/Enermax revolution 1250w/Logitec g15/sharp lc 46le925u + samsung sync master 2233/kit 3dvision / windows 7 ultimate 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.