Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 17:01   #41
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
Rispolvero questa vecchia discussione visto che una ricerca mi ha riportato qui (in sostanza mi ritrovo al punto di partenza ) e non vorrei aprirne una nuova inutilmente.

Possiedo da questa primavera il 35mm f1.8. Da quando l'ho comprato uso solamante quello. Mi piace davvero tanto. Non ho una grande esperienza ma mi da dei risultati nitidissimi e ha uno sfuocato davvero strong! Unica pecca soffre un po'il controluce (forse risolvibile con un polarizzatore). Non è miracoloso nelle foto notturne ma permette di fare degli scatti ampiamente modificabili con qualsiasi software di gestione raw.

A questo punto mi ritrovo con il mio buon amico 18-55 che rimane sempre a casa chiuso nella sua scatolina. Pensavo dunque ad un piccolo upgrade perchè veramente non lo uso mai! Uno zoom sta sempre bene ma ora che ho provato il 35mm questo 18-55 mi fa un po'senso.

Sicccome il mio budget come al solito è molto limitato volevo chiedervi (di nuvo ) cosa si dice del SIGMA 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM? Lo so che sarebbe meglio un 17-50 con f2.8 fissa o i sempre verdi Nikkor 16-85 o 18-200 ma onestamente non posso superare i certe cifre.

L'obbiettivo in questione avrebbe delle features molto utili per me come lo stabilizzatore e qualche stop di luce in più.
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:15   #42
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da icio85 Guarda i messaggi
Rispolvero questa vecchia discussione visto che una ricerca mi ha riportato qui (in sostanza mi ritrovo al punto di partenza ) e non vorrei aprirne una nuova inutilmente.

Possiedo da questa primavera il 35mm f1.8. Da quando l'ho comprato uso solamante quello. Mi piace davvero tanto. Non ho una grande esperienza ma mi da dei risultati nitidissimi e ha uno sfuocato davvero strong! Unica pecca soffre un po'il controluce (forse risolvibile con un polarizzatore). Non è miracoloso nelle foto notturne ma permette di fare degli scatti ampiamente modificabili con qualsiasi software di gestione raw.

A questo punto mi ritrovo con il mio buon amico 18-55 che rimane sempre a casa chiuso nella sua scatolina. Pensavo dunque ad un piccolo upgrade perchè veramente non lo uso mai! Uno zoom sta sempre bene ma ora che ho provato il 35mm questo 18-55 mi fa un po'senso.

Sicccome il mio budget come al solito è molto limitato volevo chiedervi (di nuvo ) cosa si dice del SIGMA 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM? Lo so che sarebbe meglio un 17-50 con f2.8 fissa o i sempre verdi Nikkor 16-85 o 18-200 ma onestamente non posso superare i certe cifre.

L'obbiettivo in questione avrebbe delle features molto utili per me come lo stabilizzatore e qualche stop di luce in più.

Tamron 17-50 non stabilizzato (usato 250)
Sigma 17-70 f2,8-4 (nuovo 370)
Tamron 28-75 f2,8 (usato 250 ma perdi il grandangolo)
sigma 24-70 f2,8 ex dg (300 euro usato; per il grandangolo vale la stessa cosa di sopra)
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:22   #43
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
ok grazie per i prezzi ma in relatà nessuna delle ottiche da te citate possiede lo stabilizzatore che invece considero per me indispensabile...
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:06   #44
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da icio85 Guarda i messaggi
ok grazie per i prezzi ma in relatà nessuna delle ottiche da te citate possiede lo stabilizzatore che invece considero per me indispensabile...
Per il range di focali coperte (ma se ne parla bene anche in termini di qualità)..Il sigma 17-70 f2,8-4 OS è stabilizzato e costa 370 euro nuovo.
E' un obiettivo recente quindi sull'usato c'è poco (troveresti il fratellino f2,8-4,5 non stabilizzato).
Per la qualità..Il tamron 17-50 VC che però nuovo costa sui 430 se non sbaglio (usato 350).

Se cerchi la stabilizzazione sono questi quelli che mi vengono in mente, a meno di non salire vertiginosamente (800 in su, usati per giunta), o andare sugli zoommoni (stile 18-200).

Una via di mezzo è il 18-105 vr nikkor, ma come luminosità è inferiore ai due sopra (poco più di 200 euro nuovo).

In definitiva il tamron è sicuramente il migliore del lotto, anche se io per una questione di praticità forse opterei per il sigma (arriva a 70mm ed è comunque un f4).

Sinceramente tra tenermi il 18-55 e prendere il sigma 18-50 os io sceglierei la prima alternativa..non noteresti molta differenza.
Il 18-55 è pur sempre una buona ottica per quello che costa!

Ultima modifica di dp85 : 01-09-2010 alle 19:10.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v