Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 20:17   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Ecco, direi che il tuo esempio fa parte di un'idea antisociale ed egoista ,..naturalmente attuabile nel paese delle banane verdi!

Metti in discussione un sistema che nasce nel 1919 e nel corso degli anni ha avuto l'attuale condizione!!

1919 istituzione delle pensioni di vecchiaia (modello bismarckiano)
1929 Cassa nazionale per le assicurazioni sociali diventa nel 1934
INFPS (Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale)
1948 INFPS >>INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale)
1969 LEGGE 153/69 che introduce il finanziamento a ripartizione, cui è abbinato un nuovo metodo di calcolo di tipo retributivo. Introduzione della pensione sociale.
Prima del 1969 vigeva il finanziamento a capitalizzazione, ossia le
pensioni erano pagate attraverso i contributi accantonati per conto del lavoratore e restituiti al momento del pensionamento.
Il finanziamento a ripartizione, “ a staffetta” (si fonda su un patto di
equità intergenerazionale), prevede che i contributi versati dai lavoratori siano immediatamente utilizzati per erogare le pensioni a chi è uscito dal mondo del lavoro.

non c'è nessun sbaglio dello Stato Sociale,..lo sbaglio è il tuo che vorresti uno stato anarchico, sei padrone di volerlo , ma devi cambiare Paese!!
Hai azzeccato perfettamente: infatti sono un anarchico.

Quindi che sia antisociale mi pare il minimo (la società va "distrutta", per poi essere ricostruito un nuovo ambiente in cui vivere assieme).

Sono anche egoista, e non potrei essere altrimenti. Come recita Vasco: "il mal di pancia ce l'ho io, mica te". Infatti i soldi dei contributi sono miei: frutto del mio lavoro; né del tuo né degli altri.

Il che NON vuol dire che non sia solidale. Di questo ne parlo meglio dopo.
Quote:
Ecco ,..tutto e il contrario di tutto!!
Prima vuoi farti una degna pensione con i soldi che non vuoi versare,...
Poi , invece , li vuoi per spendere ADESSO e spassarti la vita da giovane!!

No no , guarda,...di modelli simili ne abbiamo già a bizzeffe per il Paese,..tanto dopo li manteniamo NOI con le Pensioni Minime e Sociali !!
Vai avanti a lavorare e non pensarci ,....!!
Ci penso perché, ripeto, stiamo parlando di soldi MIEI, per cui mi sembra il minimo che me ne interessi, non credi?

Poi non mi sono mica contraddetto. Bisogna leggere in sequenza e contestualizzare.

PRIMA, a fronte della notizia, ho avanzato una prospettiva: quella di potermi gestire i soldi per costruirmi un'adeguata pensione, se le condizioni e il futuro che mi aspetta sono quelli prospettati.

DOPO, a fronte di quella ben precisa frase che hai detto e che metteva avanti una situazione anche peggiore, ho fatto la seconda affermazione.

Non c'è, quindi, nessuna contraddizione: a fronte di due situazioni diverse le mie prospettive sono, di conseguenza, anch'esse diverse.
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Lavorerai fino a 65 anni + le finestre al massimo!!
Mica "tutta" la vita....., sempre considerando la media speranza di vita dell'uomo ItaGliano!!
Ma non è questo il punto. Perché non vuoi capire? Non è tanto quello di non poter mai andare in pensione: è chiaro che ci sarà un limite che, per quanto sarà spostato in avanti, sarà comunque presente e, dunque, raggiungibile.

Il nocciolo della questione è: arrivato alla maturazione di tale diritto, IN QUALI CONDIZIONI andrei in pensione? Se l'importo della pensione non sarà adeguato, mi vedrò costretto a NON poter usufruire di questo diritto per potermi garantire un reddito migliore a fine mese.

Il che significa che potenzialmente potrei lavorare tutta la vita. E a QUESTA condizione, allora ho specificato che sarebbe meglio allora poter avere subito tutti i soldi dei contributi per godermeli ADESSO.

Come vedi si tratta di cose diverse. Ma soprattutto il problema risiede nel fatto che l'importo della pensione sarà ben inferiore allo stipendio percepito. Quando invece c'è gente che in passato e adesso ha continuato a prendere il 100% dell'ultima busta paga.

Permettimi: mi sento preso in giro. E a queste condizioni è meglio che abbia in mano i MIEI soldi e mi costruisca una pensione adeguata, appunto (o li utilizzi se la prospettiva è quella di lavorare tutta la vita).

Si tratta di egoismo? Certamente. D'altra parte sono soldi miei, no? Questo NON vuol dire essere non solidali con gli altri lavoratori o con chi è già andato in pensione. Io non ho nulla contro queste persone e col diritto che hanno di avere una pensione. Assolutamente nulla. Per cui i soldi dei miei contributi per me possono finire tranquillamente nelle loro tasche. Ma tutto ciò a patto che io, quando avrò i requisiti per poterlo fare, andrò in pensione riscuotendo un'adeguata retta mensile; come fa già tanta gente adesso.

SE lo stato NON è in grado di garantirmelo, allora mi dia i miei soldi, che i penso io.

Spero di essere stato chiaro questa volta.
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tanto in pensione che ci stai a fare?
Ti annoieresti.
Fino a 70 anni per me va bene.
Dopo i 70 qualcosina in nero per arrotondare.
Guarda, a non basterebbero le giornate fatte di 48 ore: ho talmente tante idee e cose che vorrei fare, che anche a 90 (ma spero di più ) suonati credo che continuerei a darmi da fare.

In pensione però voglio andarci. E non perché sia un lavativo a cui non piace lavorare. Ma perché al momento il lavoro m'impedisce di concretizzare parecchie di queste idee; e infatti mi ci dedico sostanzialmente la sera / notte / mattina presto.

Essendo in pensione e con una buona busta a fine mese, potrei finalmente dare sfogo alla mia creatività (anche se sono sicuro di chiudere gli occhi lasciando comunque nel cassetto tante cose da fare o non finalizzate).

Ecco, diciamo che di certo non starei in panciolle sul divano, con le pantofole, a fare l'ebete davanti alla TV.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v