|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Quote:
E come dire che oggi dovrebbe essere normale una tassa sui terreni legata ad una legge rinascimentale che non esiste piu. Cio che dici e' assolutamente senza senso. Quote:
ergo rimane una tua personalissima opinione, opinabilissima, di un qualcosa che si basa semplicemente su un gusto artistico di una tipologia di musica che comunque non ha nulla a che vedere con il concetto di sacro. Quote:
No? allora sei fuori tema. IL BRASILE È la nuova strada dell'evangelizzazione. Arriva da San Paolo, Brasile: qui nel 2000 due sacerdoti cagliaritani, padre Antonello Cadeddu e padre Enrico Porcu, fondano “Alleanza e Misericordia”, una missione che si proponeva di educare alla legge di Dio e sfamare i poveri della città. Il successo è immediato e strabiliante: ogni giorno vengono offerti 60 mila pasti ai poveri delle favelas, i meninos de rua. Nascono asili, case di accoglienza per bambini e adulti, i missionari dormono coi poveri per le strade. Nel 2003 parte anche il progetto Cristoteca: ogni giovedì a queste riunioni all'aperto partecipano oltre 3 mila persone. Ascoltano la messa e poi ballano e cantano la parola del Signore. SINNAI «È un modo per togliere i bambini dalla strada», spiega Evelin: l'IO nelle parole di Benedetto XVI e che tu hai citato qui non ha nulla a che vedere, visto che lo scopo di questa cristoteca non e' quello di battere cassa, bensi portare al di fuori della strada/favelas i senzatetto. Qui l'IO (l'egocentrismo) proprio non ha niente a che vedere : non credo proprio sia stato l'IO egocentrico a spingere qusti due sacerdoti ad accogliere 60 mila persone sfamandole.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 26-12-2009 alle 23:27. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
Certo non è lo strumento più sacro che ci sia ma può divenire accettabile se usato bene. Anche se personalmente direi che non ce n'è proprio bisogno. Quote:
Quote:
![]() (scherzo) Non c'è nulla da imporre, la musica ed il canto fanno parte della liturgia della chiesa da prima ancora che nascesse si può dire (i canti cristiani derivano da quelli ancor più antichi ebrei), e c'è una vera e propria storia con tanto di "evoluzione" del linguaggio musicale sacro. Cosa che può essere estesa a tutte le arti sacre, altrimenti potrei farti un dipinto di gesù che fa sesso con gli apostoli e definirlo "espressione dell'immenso amore senza limiti di Cristo". E' inutile dire che la forma con cui esprimerei ciò sarebbe inaccettabile in un contesto sacro. Ritmi da spiaggia con chitarre, quindi, sono fuori contesto se si parla di musica sacra. La musica "leggera" cristiana non c'entra proprio nulla con quella che fu fino a metà 900 circa (con Perosi), è una trasposizione in salsa religiosa della musica commerciale moderna. E mi piacerebbe sapere in che modo una musica commerciale (e povera musicalmente) possa sposarsi con la contemplazione e la glorificazione di dio. Un dio grande ha bisogno di arte altrettanto grande, altrimenti si finisce per sminuirne la sua stessa essenza. Dio come una pop star insomma. Ma poi anche scenograficamente http://www.youtube.com/watch?v=ojcj3MXeUyw http://www.youtube.com/watch?v=_RehgifUlWg |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Non credo proprio, visto che in tutte le chiese vale ancora il canto in italiano che accompagna ogni fase della funzione religiosa.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6045
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Perosi#...one_gregoriana Quote:
Cmq basta andare in qualsiasi conservatorio, classe di composizione, entra e chiedi direttamente a loro, perché sappi che le regole di Palestrina si studiano ancora oggi, altro che passato. Palestrina in confronto alle schitarrate da spiaggia è anni luce avanti. Quote:
GP2 probabilmente era totalmente a digiuno di istruzione musicale = apprezzava certi canti moderni B16 ha effettuato studi musicali, suo fratello stessa cosa = critica aspramente certi canti moderni La differenza sta sempre li, nella cultura musicale, che anche tra i fedeli e i loro rappresentanti oggi scarseggia troppo. Vabbeh alla fine tu sei il fedele e sei liberissimo di cantare quel che vuoi in chiesa, il mio discorso era più artistico che religioso e alla fine poco mi importa, tanto ho abbastanza musica sacra dei secoli d'oro per il resto della mia vita :o (su youtube c'è un ottimo documentario su uno dei pezzi sacri più famosi di sempre: il Miserere di Allegri http://www.youtube.com/watch?v=WZm9emKmKy0) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Ergo tu stai giudicando la musica moderna con un metro di misura che si basa esclusivamente su un giudizio musicale. come da quanto hai scritto piu sotto e che io ho sottolineato : ergo non ha nulla a che vedere con la religione cattolica. B16 non critica la musica in se, ma l'uso che se ne fa (e i suoi scritti sono abbastanza eloquenti : se la musica ha il solo scopo di essere strumento per il proprio IO, allora tale musica non ha nulla a che vedere con le dottrine della chiesa cattolica. A questo punto mi domando perche' tu tiri in ballo il papa, se il tuo discorso si basa su un giudizio prettamente artistico. Quote:
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Ma si dai, prendi una canzone dei led zeppelin e sostituisci baby con "jesus" o "god" e hai un bellissimo pezzo di musica cristiana... (se qualcuno mi trova la puntata dei simpson da dove è liberamente tratta la citazione gliene sono grato).
Ricordo che alle medie dalle suore ci facevano cantare una canzone dedicata alla madonna nera di Czestochowa che era fatta sulla base di Romagna Mia... Ora in goliardia con la stessa canzone ne vengono fuori di tutti i colori ![]() ![]() Quote:
Lasciamo stare l'ordinamento della chiesa e il suo magistero per cortesia: determinate regole che hanno sono aberranti per la natura umana in quanto tale. Sempre per il progressismo ricordo come il papa abbia riammesso alla comunità con la chiesa universale i levebvriani, che addirittura hanno frange sedevacantiste! Io capisco lo sforzo di quei missionari e lo apprezzo molto, ma un conto è dire che si usa il messaggio cristiano per sollevare dalle pene i corpi e dagli strazi gli animi, altro è dire che si accompagna sul sentiero della fede, a mio modesto parere.... * - Ave Maria, de cassia piena, Signore in tel steco e in sculieribus, benedeto el furto del sventron tuo Iesu. - Salta, Maria! mare de drio, ora pai gobi specatàuri, suchete sempre nela suca del suculorum, amen. Non sono eresie a caso, quelli che ora sono anziani la messa la recitavano così quando la recitavano, il più delle volte mentre si era a messa si recitava il rosario perchè tanto non si capiva una coppola di quello che cantilenava l'omino vestito di bianco che assolve dai peccati e permette di trombare senza pubblico scandalo
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
purtroppo le chitarre in chiesa non vengono usate per dare del loro meglio
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Non credo che B16 possa entrare nella testa di chi sta cantando e/o suonando e sapere se in quel preciso momento sta appagando il suo superego oppure il suo pensiero è sinceramente rivolto a dio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Questo tuo intervento non l'ho capito. E non mettermi in bocca parole che non ho detto. Quote:
Ma puo benissimo osservare i fatti : qui la cristoteca serviva semplicemente per togliere dei senzatetto dalla strada : ergo la cosa e' palese.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Ergo la messa in latino è un argomento attinente con i canti sacri. Impariamo pure questa. Le tue parole in ogni caso sono conferma che il concilio vaticano secondo e' stato necessario e non soltanto utile : concorderai con me, visto che hai riportato tali informazioni del passato.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Certo che è stato necessario ed utile, ma è un fatto che l'attuale pontefice sta facendo dei passi indietro rispetto allo sforzo operato da G23, P6 e GP2...
A mio parere non conta tanto il modo il modo in cui si decide di onorare la divinità purchè la si continui a rispettare (ovviamente per chi ci crede); il problema a mio parere è che con la progressiva volgarizzazione del culto derivante in parte dal positivo "lassismo" del vaticano II e in parte da una reazione al purismo attuale si rischia di far andare perduto quello che è il nucleo centrale della religione sia dal punto di vista dogmatico, sia dal punto di vista sacramentale...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
E' inutile che vi scontriate con wolfgang, ha una formazione classica e si legge dai post la storia della musica come viene insegnata al conservatorio (tendenzialmente poi quello che dice, cioè parlando di qualità e complessità compositiva, è vero).
Per fortuna che da me al conservatorio abbiamo fatto seminari anche su elettronica, industrial e rock. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Ho preso spunto, come nell'altro quote, per parlare di due cose ben precise: la politica di B16 riguardo alla musica sacra, e l'uso che se ne fa. Basta rileggere i messaggi precedenti per capirlo, ma mi rendo conto che oggi non è proprio giornata per intavolare una discussione, vero?. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.