Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 15:24   #41
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Io ho sempre chattato da quando avevo 17 anni, ma lo facevo su IRC dove c'era una certa anonimità. E forse era bello proprio per quello, il fascino del mistero, i film che ti facevi su una persona e tutto questo semplicemente con un nick di solo qualche carattere. Poi c'è stata l'esplosione di questi Sn che tutto sono tranne anonimi e ciò mi ha dato la spinta ad abbandonare definitivamente questo mondo.
Ovviamente FB di per sè non è malvagio ma il problema di fondo è che l'uso smodato e senza freni che ne fanno i teenager lo rende solo uno strumento di "sputtanamento online" quindi ben vengano policy più severe.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 15:28   #42
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Aldilà della definizione di Wikipedia, la critica è qualcosa di giusto ed inattaccabile, ma fintanto che si hanno delle solide basi sulle quali porla.
Mi spiego, tu valuti coloro che usano Facebook delle persone frivole (dico per esempio, magari non è questo il tuo giudizio, ma immagino sia comunque negativo), sulla base delle tue amicizie, come se fossero un campione rilevante.
Una persona, a voler esagerare avrà 100 amici. Ammettendo, per assurdo, che questi 100 amici facciano tutti un uso smodato di Facebook, confrontati con il totale iscritti allo stesso, diviene una percentuale a dir poco insignificante.
I numeri non mentono, valutare tutte le persone chi vi sono iscritte sulla base di una tua esperienza (molto limitata), è qualcosa di offensivo verso l'intelligenza di quanti vi sono iscritti e ne fanno un uso normale.
E sia ben chiaro, lungi da me impedire la critica, ma che questa sia diretta al prodotto e non a suoi utilizzatori in toto, a meno di portare dati inconfutabili.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 15:42   #43
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Ma quante storie, la gestione della privacy è perfetta ora. Tu pubblichi solo quello che vuoi e a chi vuoi, non sei neanche obbligato a mettere il tuo vero nome (anche se è quello che ha reso facebook famoso). Se qualcuno carica una foto con te dentro e ti tagga puoi rimuovere il tag e nessuno può più rimettercelo.
Al massimo resta una foto di un signor X che nessuno conosce perchè non c'è il nome.
Certo se poi sei un terrorista e la tua foto è nel dossier dell' fbi magari ti scoprono, ma per il resto... sono solo sege mentali
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 16:58   #44
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
@Killercode: io rappresento un trecentocinquantamilionesimo dell'utenza di FB, mi sono iscritto quasi per caso, prima che diventasse un fenomeno di culto, diciamo quando se ne parlava ma sul tg ancora non si sentivano di notizie semicatastrofiche che lo riguardavano. Non metto foto (più per lo scazzo di dover star lì a occupare banda), non metto filmatini scemi, lo uso solo per esistere in una "piazza" che tutti conoscono, in cui si è sicuri di trovare le persone che interessano anche se magari si hanno rapporti di confidenza marginali con queste persone. Questo giusto per farti capire che non sono il tipo di utente teenager/bimbominkia che lo impesta di rogne (per quello so che esiste netlog).

Il punto è che Facebook sta andando un po' fuori controllo, e per colpa degli utenti, non delle regole di privacy. Anche il discorso delle foto non ha esattamente questa privacy ferrea. Esempio scemo: se io vengo fotografato a una festa, o comunque in un luogo o un evento sociale, in cui magari sto facendo qualcosa che in assoluto non è niente di che (magari mi sto fumando una sigaretta) ma nella mia piccola realtà sociale può essere un problema (magari ho detto alla morosa che avevo smesso) e qualcuno degli invitati uploada la foto, anche se non vengo taggato capisci che può essere un problema. Molti dicono: "eh, ma anche quando i social network non esistevano le cose si venivano a sapere", e questo è poco ma certo, però con un social network come FB, che è basato praticamente sulle catene di amici, è molto più facile che vengano fuori problemi di riservatezza. E in un caso come quello del mio esempio, non c'è tag o policy che tenga: la foto viene messa da XY, io sono nella foto, io non posso farci niente, se non chiedere a XY di toglierla, il tutto a sua discrezione in ogni caso, e sempre che io mi accorga di suddetta foto.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:23   #45
antonioforte81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 104
interessanti queste modifiche sulla privacy...vedremo
antonioforte81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:29   #46
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
@Killercode: io rappresento un trecentocinquantamilionesimo dell'utenza di FB, mi sono iscritto quasi per caso, prima che diventasse un fenomeno di culto, diciamo quando se ne parlava ma sul tg ancora non si sentivano di notizie semicatastrofiche che lo riguardavano. Non metto foto (più per lo scazzo di dover star lì a occupare banda), non metto filmatini scemi, lo uso solo per esistere in una "piazza" che tutti conoscono, in cui si è sicuri di trovare le persone che interessano anche se magari si hanno rapporti di confidenza marginali con queste persone. Questo giusto per farti capire che non sono il tipo di utente teenager/bimbominkia che lo impesta di rogne (per quello so che esiste netlog).

Il punto è che Facebook sta andando un po' fuori controllo, e per colpa degli utenti, non delle regole di privacy. Anche il discorso delle foto non ha esattamente questa privacy ferrea. Esempio scemo: se io vengo fotografato a una festa, o comunque in un luogo o un evento sociale, in cui magari sto facendo qualcosa che in assoluto non è niente di che (magari mi sto fumando una sigaretta) ma nella mia piccola realtà sociale può essere un problema (magari ho detto alla morosa che avevo smesso) e qualcuno degli invitati uploada la foto, anche se non vengo taggato capisci che può essere un problema. Molti dicono: "eh, ma anche quando i social network non esistevano le cose si venivano a sapere", e questo è poco ma certo, però con un social network come FB, che è basato praticamente sulle catene di amici, è molto più facile che vengano fuori problemi di riservatezza. E in un caso come quello del mio esempio, non c'è tag o policy che tenga: la foto viene messa da XY, io sono nella foto, io non posso farci niente, se non chiedere a XY di toglierla, il tutto a sua discrezione in ogni caso, e sempre che io mi accorga di suddetta foto.

A parte che qui stiamo parlando di privacy nei confronti di persone terze che tu non conosci e prendono volontariamente i tuoi dati per aver informazioni su di te, non della privacy sulle bugie che racconti ai tuoi amici e loro casualmente potrebbero scoprire.
Detto questo se tu frequenti lo stesso bar di tutti i tuoi amici non puoi lamentarti se qualcuno ti vede...
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:28   #47
TANOX69
Junior Member
 
L'Avatar di TANOX69
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Sabbio Chiese
Messaggi: 21
Mah, secondo me la situazione non è così eclatante come se ne sta parlando in giro. Concordo con molti che ritengono che in fin dei conti sta alla singola persona scegliere cosa mostrare e cosa nascondere alla community. Inoltre sono sicuro che buona parte (forse la maggiore) degli utenti che si sono iscritti a FB l'hanno fatto solo per farsi gli affari degli altri, visto che il gossip è sempre stato un bocconcino prelibato per molte persone, magari solo per il gusto di farlo.

Non capisco l'ultilità di togliere le ''reti geografiche'' come il signor Zuckerberg dice nella lettera. Ma intende dire che si sono registrati problemi in seguito a segnalazioni di utenti a causa delle reti a cui le persone si iscrivono?! Questa parte non l'ho capita proprio
TANOX69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:22   #48
Mr_Green
Member
 
L'Avatar di Mr_Green
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho
Messaggi: 229
infatti...

...è lo stesso discorso che fanno anche google, che da sempre indicizza tutto quello che gli utenti cercano. vi siete mai chiesti come mai appaiono i suggerimenti mentre cercate qualcosa?

...i milioni di utenti di FB mi sembrano un base/campione di utenti "abbastanza" esteso per delel ricerche di mercato, non ti pare?
Mr_Green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 22:51   #49
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Green Guarda i messaggi
...i milioni di utenti di FB mi sembrano un base/campione di utenti "abbastanza" esteso per delel ricerche di mercato, non ti pare?
no, hai mai studiato come avviene una ricerca di mercato??
il campione deve essere ponderato e selezionato, inoltre servono dati più specifici di quelli normalmente reperibili su fb, di solito poi si valuta quanto saresti disposto a spendere, a quali categorie appartieni, a cosa lo leghi ecc...
tutte cose che dalla bacheca di fb non mi sembrano possano essere dedotte

diciamo che da facebook si possono capire cose che già si sanno, tipo una confezione colorata attira di più, una pubblicità fatta meglio migliora l'immagine dell'azienda produttrice ecc, ma per questo mica ci voleva facebook!!!


io capirei se mi parlaste di qualche legame con fbi oppure altro, ma certi argomenti sono luoghi comuni...
i suggerimenti di ricerca di google ti indicano il sito più cercato corrispondente a quelle lettere appena digitate, e i cookie li puoi anche cancellare...
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 07:51   #50
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Detto questo se tu frequenti lo stesso bar di tutti i tuoi amici non puoi lamentarti se qualcuno ti vede...
il problema si pone se chi fotografa e ti uppa su facebook è un amico di amici di amici che ti ha beccato per caso mentre eri in una discoteca a puttenburgo dove nessuno che conosci ci va e ti stavi facendo i fatti tuoi provandoci con 2 tipe differenti, fumando come un turco e bevendo fino a star male (anche se tutte ste cose in una foto sono un po complesse da realizzare ), così una volta che sei su face e CHIUNQUE a cui non vai a genio riesce a vedere sta foto ti sgama e può sputtanarti....

cose che succedevano anche senza facebook certo, il problema è che ora uno può sgamarti standosene seduto in casa senza dover per forza beccarti in giro....
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:06   #51
figliodierica
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 31
Zuckerberg

@Fabio Boneschi:
Il fondatore di Facebook si chiama Zuckerberg, con la k.
figliodierica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 10:03   #52
ecosca
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
FESSBook....

ho appena sentito un mio amico, che di mestiere fa lo sviluppatore su internet, quindi non un bigolo qualunque...

ha appena scoperto che un ragazzetto di 15 anni (non un hacker professionista) gli ha seccato 130€ dalla carta di credito tramite il felice connubio "acquisti online PS3" e fessbook....

il ragazzetto tramite fessbook ha recuperato indirizzo mail, data e luogo di nascita !!!
e il gioco è stato fatto....
fortuna che questo è ancora più scemo e s'è fatto beccare....

che popolo di pirla !!!!
ecosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 11:04   #53
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
@Killercode: Esattamente come detto da Goofy Goober: ha espresso quel che volevo dire in modo forse più chiaro del mio.
Anche perchè mi hai semplificato un po' troppo il discorso parlandomi del "bar di tutti i miei amici", visto che il mio esempio era molto più generale. E in ogni caso anche se fosse, anche se stiamo parlando del bar di tutti i miei amici, pensa alla conseguenza di questo mettere foto in modo più o meno non regolato: se al "bar di tutti i miei amici" io faccio una cosa sconveniente e ci sono 10 dei miei 100 amici, attraverso FB tutti e 100 possono sapere questa cosa senza essere fisicamente lì, che è un po' quel che diceva appunto Goofy, ovvero che puoi essere sgamato con lo sforzo di due click.
Tutto questo anche senza che io sia iscritto a FB, per assurdo.
Lo so, è un po' un ragionamento che rasenta l'esercizio di stile, perchè alla fin fine grandi problemi non mi risulta che ne siano nati, tranne per quelle persone che magari sono state scoperte a tradire per via di una foto uppata dall'amico dell'amico della conoscente e trovata dal partner girando in FB, ma comunque questi discorsi dovrebbero far riflettere sulle potenzialità concrete e dannose di uno strumento come FB che secondo me ha anche del buono da offrire.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 11:42   #54
white-genie
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Io odio facebook, e non ne sono iscritto.
Io vivo in un paese di 60.000 abitanti, dove tutti conoscono (di vista) tutti, ma dove non è assolutamente detti che tutti siano amici di tutti.
Ma su facebook, in un modo o nell'altro, tramite reti di amicizie, sono tutti collegati. E in mezzo a questi 60.000 nn c'è solo gente simpatica e per bene, c'è anche gente antipatica, pettegola, str****, spregevole, ecc.. .E magari gente con cui non vorrei avere nulla a che fare, e soprattutto (ad esempio) non mi va che vedano le mie foto della mia vacanza al mare, o alla festa di laurea in discoteca di un mio amico, o della festa di capodanno, ecc..

Il problema è che basta che una persona presente metta on line le foto (magari taggate) che le vede tutto il paese.

Il punto è che per legge,se non sbaglio, per diffondere delle foto (e in un contesto del genere, il termine diffonderle è corretto, dato che sono visualizzabili più o meno da tutto il paese), ci vuole il consenso di tutti quelli presenti sulle foto.

Facebook non si preoccupa minimamente che questo consenso ci sia, perchè (a livello teorico) giustamente ci deve pensare chi mette le foto on line. Ma è difficile che chi mette le foto on line, che non per forza è a conoscenza di tutti i suoi doveri, rispetti questa regola.
E a livello morale, a mio parere, facebook dovrebbe ritenersi più responsabile, perchè è l'"ente più consapevole" tra le parti. per cui non dovrebbe (come invece fa) rifiutarsi di cancellare, se richiesto, delle foto perchè violano la privacy, e dovrebbe cercare di avere un maggior controllo sul rispetto della stessa. (ad esempio, foto inserite solo se tutti i volti sono taggati, e solo con il consenso di tutti i volti taggati presenti; permettere che chiunque rimuova, almeno temporaneamente fino a risoluzione della "disputa", delle foto di altri, cosa che tra l'altro in alcuni siti-forum si fa..)

Quello che nn sopporto di facebook, è che a livello della privacy ALTRUI (cioè non di chi mette le foto, ma dei presenti nelle foto, per intenderci in questo esempio), lascia tutto in mano agli utenti,e non se ne prende minimamente carico e la responsabilità.

Aspetto di capire esattamente cosa siano queste variazioni dell'accordo sulla privacy, ma finche la privacy è lasciata praticamente solo in mano agli utenti, continuerò a dire peste e corna su facebook




white-genie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 11:48   #55
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da white-genie Guarda i messaggi
Io odio facebook, e non ne sono iscritto.
Io vivo in un paese di 60.000 abitanti, dove tutti conoscono (di vista) tutti, ma dove non è assolutamente detti che tutti siano amici di tutti.
Ma su facebook, in un modo o nell'altro, tramite reti di amicizie, sono tutti collegati. E in mezzo a questi 60.000 nn c'è solo gente simpatica e per bene, c'è anche gente antipatica, pettegola, str****, spregevole, ecc.. .E magari gente con cui non vorrei avere nulla a che fare, e soprattutto (ad esempio) non mi va che vedano le mie foto della mia vacanza al mare, o alla festa di laurea in discoteca di un mio amico, o della festa di capodanno, ecc..

Il problema è che basta che una persona presente metta on line le foto (magari taggate) che le vede tutto il paese.

Il punto è che per legge,se non sbaglio, per diffondere delle foto (e in un contesto del genere, il termine diffonderle è corretto, dato che sono visualizzabili più o meno da tutto il paese), ci vuole il consenso di tutti quelli presenti sulle foto.

Facebook non si preoccupa minimamente che questo consenso ci sia, perchè (a livello teorico) giustamente ci deve pensare chi mette le foto on line. Ma è difficile che chi mette le foto on line, che non per forza è a conoscenza di tutti i suoi doveri, rispetti questa regola.
E a livello morale, a mio parere, facebook dovrebbe ritenersi più responsabile, perchè è l'"ente più consapevole" tra le parti. per cui non dovrebbe (come invece fa) rifiutarsi di cancellare, se richiesto, delle foto perchè violano la privacy, e dovrebbe cercare di avere un maggior controllo sul rispetto della stessa. (ad esempio, foto inserite solo se tutti i volti sono taggati, e solo con il consenso di tutti i volti taggati presenti; permettere che chiunque rimuova, almeno temporaneamente fino a risoluzione della "disputa", delle foto di altri, cosa che tra l'altro in alcuni siti-forum si fa..)

Quello che nn sopporto di facebook, è che a livello della privacy ALTRUI (cioè non di chi mette le foto, ma dei presenti nelle foto, per intenderci in questo esempio), lascia tutto in mano agli utenti,e non se ne prende minimamente carico e la responsabilità.

Aspetto di capire esattamente cosa siano queste variazioni dell'accordo sulla privacy, ma finche la privacy è lasciata praticamente solo in mano agli utenti, continuerò a dire peste e corna su facebook
Quoto e condivido tutto, a manetta. E' esattamente questo il problema. Buona l'idea di non farle pubblicare senza i tag, o più semplicemente, anche se magari è un casino a livello tecnico, si applica una specie di oscuramento-sfocatura sulle persone senza tag, anche se è più una cacchiata che altro in effetti, molto meglio la regola via tag.
Comunque sì, ecco, il problema che ho cercato di mettere in luce è proprio questo che hai detto tu.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 15:22   #56
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
Paranoia per paranoia suggerisco ai paladini dell'allarmismo di controllare accuratamente anche le clausole di questo forum. Qui non ci saranno fotine ma ci sono pareri ben delineati su svariati argomenti... chi vi dice che non possano essere utilizzati per ricerche di mercato?
Non è che è necessario avere 350 mln di utenti per ledere la privacy ;-)
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 16:01   #57
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_____
Commento # 50 di: figliodierica
___
già grazie
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 16:39   #58
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da ecosca Guarda i messaggi
FESSBook....

ho appena sentito un mio amico, che di mestiere fa lo sviluppatore su internet, quindi non un bigolo qualunque...

ha appena scoperto che un ragazzetto di 15 anni (non un hacker professionista) gli ha seccato 130€ dalla carta di credito tramite il felice connubio "acquisti online PS3" e fessbook....

il ragazzetto tramite fessbook ha recuperato indirizzo mail, data e luogo di nascita !!!
e il gioco è stato fatto....
fortuna che questo è ancora più scemo e s'è fatto beccare....

che popolo di pirla !!!!
E per fortuna che il tuo amico fa il programmatore internet di mestiere
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 16:40   #59
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Tanto per gradire leggetevi questo e riflettete:
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml

Propongo l'istituzione di un movimento DEFACEBOOK!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 17:02   #60
peppogio
Senior Member
 
L'Avatar di peppogio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
beh se uno non lo ama non lo usi...
peppogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1