Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 21:31   #41
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
eTomm

Concordo su tutto.

Quote:
Le idee da monopolista te le tieni per te, e sinceramente della tua visione del mercato da farwest non ce ne facciamo nulla.
Attenzione, tutte le aziende si comportano così con i propri prodotti, cosa intendi con monopolio?

Stai dicendo che un'azienda non poù avere diritto di fare ciò che vuole con il prorpio prodotto?
M$ non sta dicendo con non si può produrre un'acessorio per la propria console (monopolio degli accessori), ma che per farlo è necessaria una licenza.
Altrimenti c@zzi tuoi ( ) se hai problemi di varia natura (loro eseguono lecite modifiche software/hardware ai loro prodotti e ai prodotti da loro certificati).

Ma così fanno anche SIEMES, HTC, Nokia, NINTENDO, Philips, SKYPE ecc ecc ecc

Suona strano ma è così.
M$ non ha il monopolio del mercato delle console, quindi puoi sempre comprare altre marche se non codividi le loro scelte di mercato....
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:00   #42
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da Mystico Guarda i messaggi
Stai dicendo che un'azienda non poù avere diritto di fare ciò che vuole con il prorpio prodotto?
Il prodotto è dell' azienda solo finchè non lo vende , dopo il proprietario è un altro ...
La manovra di Micro$oft è al limite , per alcune legislazioni potrebbe essere accettabile , in altre potrebbe diventare un danneggiamento volontario di attrezzatura altrui sanzionabile dalla legge .
Tenete presente che per la legge di quasi tutti i paesi i cheater non esistono , sono utenti come gli altri e hanno gli stessi diritti degli altri , fare il cheater non è illegale e usare componenti non certificati per farlo è del tutto legittimo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:03   #43
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Mystico Guarda i messaggi
eTomm

Concordo su tutto.



Attenzione, tutte le aziende si comportano così con i propri prodotti, cosa intendi con monopolio?

Stai dicendo che un'azienda non poù avere diritto di fare ciò che vuole con il prorpio prodotto?
M$ non sta dicendo con non si può produrre un'acessorio per la propria console (monopolio degli accessori), ma che per farlo è necessaria una licenza.
Altrimenti c@zzi tuoi ( ) se hai problemi di varia natura (loro eseguono lecite modifiche software/hardware ai loro prodotti e ai prodotti da loro certificati).

Ma così fanno anche SIEMES, HTC, Nokia, NINTENDO, Philips, SKYPE ecc ecc ecc

Suona strano ma è così.
M$ non ha il monopolio del mercato delle console, quindi puoi sempre comprare altre marche se non codividi le loro scelte di mercato....
Ehh? Ma tu col tuo prodotto puoi fare quello che vuoi ma senza ostacolare la concorrenza, altrimenti incorri in abuso di posizione dominante... non a caso si sono appellati all'antitrust!!!

Se intendi ragionare con me allora astieniti dal dare giudizi sostituendoti al giudice. Leggi i miei posti a metà? L'hai letta questa parte?

Quote:
Caso mai ci sarà da vedere se il cambio di rotta di MS a favore di periferiche certificate potrebbe bastare da sola come giustificazione per scongiurare la condanna a pagare la multa per reato di OSTRUZIONISMO alla concorrenza che di fatto è stato commesso.
Secondo te, sono cretini quella della Datel che hanno mosso causa a MS?
... che si sono visti chiudere le porte dei loro affari in 4 e 4, 8?

Secondo te l'utente finale deve essere costretto ad attaccarci SOLO gli accessori che dici tu, quando poco prima era permesso di farlo?

Permettimi di avere 1 miliardo di dubbi suoi tuoi concetti del libero mercato.
Abbi pazienza!!! Il tuo mi sembra il ragionamento votato al massacro.

Si arriva primi in classifica grazie al proprio merito MA rispettando le regole e senza ostacolare gli avversari o i concorrenti.
La seconda parte a te sfugge.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 24-11-2009 alle 23:09.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:10   #44
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Le idee da monopolista te le tieni per te, e sinceramente della tua visione del mercato da farwest non ce ne facciamo nulla.
Il giudizio fino a prova contraria non spetta nè a te nè a Datel nè a Microsoft quindi mettiti l'animo in pace.
Mah! Questa è bella!!!
Ok quando prenderanno una tua idea di successo e te la porteranno via perchè pur avendo tu fissato dei limiti la Commissione Europea (o chi per lei) decreterà che erano limiti irragionevoli e ne fisserà di suoi uccidendo tutti i tuoi sforzi e facendoti cadere nel limbo dei falliti, beh, io quel giorno brinderò (e non bevo).

Perchè è questo quello che stai dicendo. Ovvio. MS non fallirà (non è fallita Sony vorrei vedere MS).

Che cavolo, vorrei vedere. Faccio un prodotto, determino un funzionamento e dei limiti volti a monetizzare sicuramente ma anche rivolti al cliente per fargli credere che paga tanto, ma ha una certa controparita (ok, questo è soggettivo, ma tanto è un bene di lusso quindi ho ragione) e arriva una Datel del ca**o che me fa una periferica che fra le tante non solo costa meno della mia ma oltreutto va ad intaccare il godimento degli altri player a causa di salvataggi modificati, cheating e quant'altro? E ovviamente non può certificarla perchè cmq non passerebbe, la mette sul mercato cmq e tu stai qua a dire che è ostruzionismo se disabilito le periferiche non certificate. Mentre ovviamente Datel è una santa, perchè è così che fanno i santi: al posto di far notare ai clienti "ragazzi pagate questa memory card 40 euro, vi diamo 2GB ma attenzione... non è certificata. Sta a voi scoprire cosa significhi", la propongono così "memory card 2GB per xbox, altro che MS".

E cavolo è questa la verità. Questo ha fatto Datel, e magari la vincerà pure, buon per lei. Ma sicuramente la scorretta è lei non certamente MS. E lo dimostra il fatto che è lei che fa causa, pur sapendo che la sua periferica non è certificata...

Ah giusto per chiarirti non certificata in questo caso significa che non assicura il funzionamento in modo corretto e il fatto che dopo un po' smetta di funzionare per un aggiornamento software (che MS è stata tanto gentile da specificare che disabilita le periferiche non cert. e poteva anche starsene zitta) mi sembra rispetti la dicitura.

Poi ovvio. Che il sistema sia profondamente sbagliato, che MS non dovrebbe avere il potere di vietare certificazioni per prodotti che favoriscono la concorrenza a patto che rispettino le specifiche strutturali (per esempio la non possibilità di editare i contenuti in modo semplice o quasi semplice), che il certificatore sia ancora MS quando dovrebbe essere un altro e che tutto ciò sicuramente non fa bene al consumatore. E' VERO. Ma è così che è permesso.

E qui chiudo, se non c'arrivi povero te.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:22   #45
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Ok quando prenderanno una tua idea di successo e te la porteranno via perchè pur avendo tu fissato dei limiti la Commissione Europea (o chi per lei) decreterà che erano limiti irragionevoli e ne fisserà di suoi uccidendo tutti i tuoi sforzi e facendoti cadere nel limbo dei falliti, beh, io quel giorno brinderò (e non bevo).

Perchè è questo quello che stai dicendo. Ovvio. MS non fallirà (non è fallita Sony vorrei vedere MS).

Che cavolo, vorrei vedere. Faccio un prodotto, determino un funzionamento e dei limiti volti a monetizzare sicuramente ma anche rivolti al cliente per fargli credere che paga tanto, ma ha una certa controparita (ok, questo è soggettivo, ma tanto è un bene di lusso quindi ho ragione) e arriva una Datel del ca**o che me fa una periferica che fra le tante non solo costa meno della mia ma oltreutto va ad intaccare il godimento degli altri player a causa di salvataggi modificati, cheating e quant'altro? E ovviamente non può certificarla perchè cmq non passerebbe, la mette sul mercato cmq e tu stai qua a dire che è ostruzionismo se disabilito le periferiche non certificate. Mentre ovviamente Datel è una santa, perchè è così che fanno i santi: al posto di far notare ai clienti "ragazzi pagate questa memory card 40 euro, vi diamo 2GB ma attenzione... non è certificata. Sta a voi scoprire cosa significhi", la propongono così "memory card 2GB per xbox, altro che MS".

E cavolo è questa la verità. Questo ha fatto Datel, e magari la vincerà pure, buon per lei. Ma sicuramente la scorretta è lei non certamente MS. E lo dimostra il fatto che è lei che fa causa, pur sapendo che la sua periferica non è certificata...

Ah giusto per chiarirti non certificata in questo caso significa che non assicura il funzionamento in modo corretto e il fatto che dopo un po' smetta di funzionare per un aggiornamento software (che MS è stata tanto gentile da specificare che disabilita le periferiche non cert. e poteva anche starsene zitta) mi sembra rispetti la dicitura.

Poi ovvio. Che il sistema sia profondamente sbagliato, che MS non dovrebbe avere il potere di vietare certificazioni per prodotti che favoriscono la concorrenza a patto che rispettino le specifiche strutturali (per esempio la non possibilità di editare i contenuti in modo semplice o quasi semplice), che il certificatore sia ancora MS quando dovrebbe essere un altro e che tutto ciò sicuramente non fa bene al consumatore. E' VERO. Ma è così che è permesso.

E qui chiudo, se non c'arrivi povero te.
Ma che c'entra!!
Ma chi ha parlato di fallimenti di Microsoft? Ma che stai dicendo?
Qua è in esame solo il caso Datel.
Che c'entra l'UE??? E' l'antitrust americano ad essere stato interpellato.
Pare che la decisione spetta a me!!! Te la prendi con me se MS ora commette reato?
Ma prenditela con Microsoft!!! Vai in aula a testimoniare contro Datel.


Io ho detto che M$ deve fallire?
Mi citi questa frase per favore? Dove avrei detto una cosa del genere?

A me pare invece che qualcuno manifesta sintomi di fanboysmo.
Io non ho niente contro Microsoft, ho solo esaminato il caso in tutta serenità.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:21   #46
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Ma che c'entra!!
Ma chi ha parlato di fallimenti di Microsoft? Ma che stai dicendo?
Qua è in esame solo il caso Datel.
Che c'entra l'UE??? E' l'antitrust americano ad essere stato interpellato.
Pare che la decisione spetta a me!!! Te la prendi con me se MS ora commette reato?
Ma prenditela con Microsoft!!! Vai in aula a testimoniare contro Datel.


Io ho detto che M$ deve fallire?
Mi citi questa frase per favore? Dove avrei detto una cosa del genere?

A me pare invece che qualcuno manifesta sintomi di fanboysmo.
Io non ho niente contro Microsoft, ho solo esaminato il caso in tutta serenità.
Ho citato l'ue più che altro perchè è un chiaro esempio di come stia raggranellando soldi sulle spalle di società tramite i processi. La datel farà lo stesso passando per l'antitrust Americano a causa di un suo errore.

I fallimenti li ho citati perchè se capitasse a te misero mortale finiresti sul lastrico, non ho mai detto che l'hai detto. Ho detto che lo stai PRATICAMENTE dicendo (e ho anche detto che ovviamente ms non può fallire e quindi intendevo fosse un esempio molto tirato).

Il fatto è che è assurdo che una società a cui è stato permesso rilasciare un processo di certificazione delle periferiche si veda tirata in ballo in causa da una società che vendeva una periferica non certificata e si sente defraudata da una modifica software che poteva arrivare in qualisasi momento.

Tutto li.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:45   #47
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Ho citato l'ue più che altro perchè è un chiaro esempio di come stia raggranellando soldi sulle spalle di società tramite i processi. La datel farà lo stesso passando per l'antitrust Americano a causa di un suo errore.

I fallimenti li ho citati perchè se capitasse a te misero mortale finiresti sul lastrico, non ho mai detto che l'hai detto. Ho detto che lo stai PRATICAMENTE dicendo (e ho anche detto che ovviamente ms non può fallire e quindi intendevo fosse un esempio molto tirato).

Il fatto è che è assurdo che una società a cui è stato permesso rilasciare un processo di certificazione delle periferiche si veda tirata in ballo in causa da una società che vendeva una periferica non certificata e si sente defraudata da una modifica software che poteva arrivare in qualisasi momento.

Tutto li.
No ragazzo mio. Tu non mi puoi accusare di cose che io non ho detto e che TU CREDI che io pensi.
Intanto non ti permettere di insinuare queste cose, perché fino a prova contraria io non le ho dette.

E poi stai tranquillo che la TUA M$ nel caso in cui venisse sanzionata dall'antitrust non rischierebbe di fallire
Ma che lastrico? Ma tu sai quante multe s'è beccata M$? Ma che stai dicendo?
Puoi iniziare a stappare tutti gli champagne che vuoi sin da adesso poiché MS non fallisce.... dormi pure sonni tranquilli.

Inoltre ti prego di non fare di tutta l'erba un fascio. Poiché l'antitrust americano non è propriamente quello europeo; e se si tratta di contestare qualche decisione contro MS sta sicuro che la facciamo e la faremo come RECENTEMENTE è accaduto.

Ma renditi conto che io, a differenza di te, non DEVO NIENTE a M$.
Miseri mortali fino a prova contraria lo siamo tutti.
E la cosa grave è che qualcuno si sente superiore agli altri.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 24-11-2009 alle 23:48.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:03   #48
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
No ragazzo mio. Tu non mi puoi accusare di cose che io non ho detto e che TU CREDI che io pensi.
Intanto non ti permettere di insinuare queste cose, perché fino a prova contraria io non le ho dette.

E poi stai tranquillo che la TUA M$ nel caso in cui venisse sanzionata dall'antitrust non rischierebbe di fallire
Ma che lastrico? Ma tu sai quante multe s'è beccata M$? Ma che stai dicendo?
Puoi iniziare a stappare tutti gli champagne che vuoi sin da adesso poiché MS non fallisce.... dormi pure sonni tranquilli.

Inoltre ti prego di non fare di tutta l'erba un fascio. Poiché l'antitrust americano non è propriamente quello europeo; e se si tratta di contestare qualche decisione contro MS sta sicuro che la facciamo e la faremo come RECENTEMENTE è accaduto.

Ma renditi conto che io, a differenza di te, non DEVO NIENTE a M$.
Miseri mortali fino a prova contraria lo siamo tutti.
E la cosa grave è che qualcuno si sente superiore agli altri.
Ma lo so che non finirebbe sul lastrico. Ho detto che era un esempio tirato.

Per me non esistono domande se datel poteva o non poteva avere. In qualsiasi CASO sia se poteva sia se non poteva NON AVREBBE dovuto mettere in commercio. E sapendo questo, dare anche una sola minima speranza che Datel abbia ragione vuol dire quel che ho detto più su e cioè che se succedesse a te misero mortale (e non a MS azienda con fondi praticamente infiniti, era questo il senso di misero mortale) tu falliresti, mentre magari se non ti capitava avresti potuto trarre profitto dalla tua idea (anche perchè se poi perdi la causa devi pagare pure le spese legali e ms ce la fa, una startup forse no).

Quindi non me ne frega niente in assoluto se Datel poteva o non poteva avere la certificazione. In entrambi i casi non doveva vendere quella memory card. E se poteva avere la certificazione ANCORA PEGGIO, è doppiamente colpevole.

Il discorso è che finchè e' Microsoft a certificare gli acessori per la SUA xbox allora è giusto che nei limiti del rispetto di tale certificazione possa fare il bello e il cattivo tempo (e la MC di Datel sicuramente non passava la certificazione).

Poi non ti ho messo in bocca parole che non hai detto perchè per quanto mi riguarda affermare che stai praticamente dicendo è diverso da affermare che lo stai dicendo. Quindi le parole che hai detto rimango quelle che hai detto, ma io gli ho semplicemente dato un altro significato, che dal tuo punto di vista potrà essere sbagliato, ma da altri è giusto.

E a parte questo non devo niente a MS a parte il dovere stare dalla sua parte quando è palese che non è nel torto. Altrimenti a cosa servirebbe certificare le periferiche se non ad assicurarsi che eventi come questo non possano succedere?
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:17   #49
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il prodotto è dell' azienda solo finchè non lo vende , dopo il proprietario è un altro ...
La manovra di Micro$oft è al limite , per alcune legislazioni potrebbe essere accettabile , in altre potrebbe diventare un danneggiamento volontario di attrezzatura altrui sanzionabile dalla legge .
Tenete presente che per la legge di quasi tutti i paesi i cheater non esistono , sono utenti come gli altri e hanno gli stessi diritti degli altri , fare il cheater non è illegale e usare componenti non certificati per farlo è del tutto legittimo .
Secondo me no. Logitech non ha problemi, nemmeno gli altri produttori.

Molte aziende, è inutile negarlo, commercializzano periferiche al limite del loro utilizzo (es Wii Drive Doctor o Datel con Action Replay).
Copiare i salvataggi sul PC e modificare i salvataggi è considerato manomettere il SOFTWARE (leggere l'EULA DI XBOX 360, ovvero il contratto che si stipula acquistando e utilizzando il prodotto).
Con queste operazioni, fattibili con hardware "tarocco" e facile da reperire, disturbi un servizio vitale come il LIVE = disservizio per chi PAGA per utilizzarlo e danno d'immagine/reputazione per M$.

Stessa cosa per il WII tanto per PS3.
Con PS3 ho avuto problemi con un Joypad compatibile grazie ad un'aggiornamento firmware...

Non vedo tutto questo problema, si chiama tutelare l'ecosistema del prodotto finchè è in vita (ovvero produce soldi).

L'unica azienda che piange è una di quelle che fanno prodotti discutibili (qualità e funzioni sospette) e con prezzi bassi (forse perchè non pagano i dazzi imposti dal produttore)

Non voglio essere il perbenista, però mi sembra una cosa legittima da parte di una azienda (Apple, Sony, Microsoft, Nintendo, Intel e tanti altri).

Intel fa ostruzionismo e domina perchè pinco pallino non può fare Cpu X86.
Pincopallino ha pagato la licenza per X86? No, e allora....

Stessa cosa. Hai pagato per produrre hardware "compatibile"? No, alllora se aggiorno il sistema con dei blocchi, perchè reputo i tuoi prodotti pericolosi per l'usabilità di altri utenti del servizio, arrangiati....
__________________

Ultima modifica di Mystico : 25-11-2009 alle 00:21.
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:23   #50
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Ma lo so che non finirebbe sul lastrico. Ho detto che era un esempio tirato.

Per me non esistono domande se datel poteva o non poteva avere. In qualsiasi CASO sia se poteva sia se non poteva NON AVREBBE dovuto mettere in commercio. E sapendo questo, dare anche una sola minima speranza che Datel abbia ragione vuol dire quel che ho detto più su e cioè che se succedesse a te misero mortale (e non a MS azienda con fondi praticamente infiniti, era questo il senso di misero mortale) tu falliresti, mentre magari se non ti capitava avresti potuto trarre profitto dalla tua idea (anche perchè se poi perdi la causa devi pagare pure le spese legali e ms ce la fa, una startup forse no).

Quindi non me ne frega niente in assoluto se Datel poteva o non poteva avere la certificazione. In entrambi i casi non doveva vendere quella memory card. E se poteva avere la certificazione ANCORA PEGGIO, è doppiamente colpevole.

Il discorso è che finchè e' Microsoft a certificare gli acessori per la SUA xbox allora è giusto che nei limiti del rispetto di tale certificazione possa fare il bello e il cattivo tempo (e la MC di Datel sicuramente non passava la certificazione).

Poi non ti ho messo in bocca parole che non hai detto perchè per quanto mi riguarda affermare che stai praticamente dicendo è diverso da affermare che lo stai dicendo. Quindi le parole che hai detto rimango quelle che hai detto, ma io gli ho semplicemente dato un altro significato, che dal tuo punto di vista potrà essere sbagliato, ma da altri è giusto.

E a parte questo non devo niente a MS a parte il dovere stare dalla sua parte quando è palese che non è nel torto. Altrimenti a cosa servirebbe certificare le periferiche se non ad assicurarsi che eventi come questo non possano succedere?
Tu non hai alcun diritto di dare un significato differente alle frasi altrui. Messaggi in codice non te ne mando stai tranquillo.
I fantasmi del fallimento ce li hai tu e te li tieni.
Se io dico che M$ rischia grosso per questa faccenda ed è possibile che venga sanzionata non vuol dire che io desideri che M$ fallisca INTESI?

E se hai ancora dubbi leggi i miei PRIMI post di questo Thread così la smetti di rompermi le balle sul fatto del fallimento, perché sinceramente hai rotto.

Sarei davvero scemo se da un giorno all'altro mi metta a difendere M$ per una cosa e il giorno dopo accusarla per un'altra e poi desiderare il fallimento della stessa azienda.
Il punto è che tu dimostri atteggiamenti da fanboy; tu piuttosto perdi obiettività nelle cose e consideri SOLO il punto di vista M$ strafottendotene di Datel.

Anche Peppino che lavora in M$ potrebbe fregarsene, come del resto Giovanni.... ma Francesco che lavora in Datel non potrebbe. Lo capisci?
L'antitrust vedrai prenderà in esame entrambi le parti, quindi se tu vuoi sostituirti al giudice e decidere per tutti... vola pure a San Francisco o dove diamine stanno e ti intrufoli in aula e spodesti il magistrato.

Cose da pazzi!!!
Leggili tutti i miei post prima di accusarmi di cavolate. Il dubbio della certificazione l'ho fatto presente.... non ti preoccupare che li ho anch'io i dubbi. La cosa grave è che TU non li hai.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 25-11-2009 alle 00:27.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 01:35   #51
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Tu non hai alcun diritto di dare un significato differente alle frasi altrui. Messaggi in codice non te ne mando stai tranquillo.
I fantasmi del fallimento ce li hai tu e te li tieni.
Se io dico che M$ rischia grosso per questa faccenda ed è possibile che venga sanzionata non vuol dire che io desideri che M$ fallisca INTESI?

E se hai ancora dubbi leggi i miei PRIMI post di questo Thread così la smetti di rompermi le balle sul fatto del fallimento, perché sinceramente hai rotto.

Sarei davvero scemo se da un giorno all'altro mi metta a difendere M$ per una cosa e il giorno dopo accusarla per un'altra e poi desiderare il fallimento della stessa azienda.
Il punto è che tu dimostri atteggiamenti da fanboy; tu piuttosto perdi obiettività nelle cose e consideri SOLO il punto di vista M$ strafottendotene di Datel.

Anche Peppino che lavora in M$ potrebbe fregarsene, come del resto Giovanni.... ma Francesco che lavora in Datel non potrebbe. Lo capisci?
L'antitrust vedrai prenderà in esame entrambi le parti, quindi se tu vuoi sostituirti al giudice e decidere per tutti... vola pure a San Francisco o dove diamine stanno e ti intrufoli in aula e spodesti il magistrato.

Cose da pazzi!!!
Leggili tutti i miei post prima di accusarmi di cavolate. Il dubbio della certificazione l'ho fatto presente.... non ti preoccupare che li ho anch'io i dubbi. La cosa grave è che TU non li hai.
A me non frega di Datel perchè è giusto che non me ne freghi niente. Altrimenti la periferica era certificata e questo problema neppure si sollevava.

Se l'antitrust darà ragione a Datel, allora dovrebbe dar ragione anche ai Modchip che sono pur sempre "accessori non certificati" per la suddetta console che fra le tante violano le clausole di utilizzo, come pure la MC Datel permetteva di fare.

Non mi interessa neppure che gli utenti paghino per gli sbagli di Datel ne che i dipendeti Datel paghino per gli sbagli della loro direzione.

Però mi interessa che la toppa che metteranno su sta cosa non valga come al solito per questa volta e basta come sempre succede, ma che magari cambino il sistema. Per quanto mi riguarda è giusto certificare le periferiche, è giusto impedire la possibilità di barare in qualsivoglia modo visto che alcuni utenti paganti magari vorrebbero aver pagato per qualcosa.

Ed è giusto che Datel paghi la sua presunzione di poter permettersi di produrre un acessorio per altrui console, senza certificarlo, senza pubblicizzare tale assenza di certificazione e pretendendo pure di aver ragione in aula di tribunale (magari pure riusciendoci... e allora il mondo è veramente SBAGLIATO ANCHE NELLO SBAGLIO) quando questo prodotto smette di funzionare.

Prima ho letto che Datel creava concorrenza sulle MC? Sbagliato. Datel crea concorrenza sleale sulle MC, perchè lei al contrario degli altri, non pagando per certificarsi o non accettando di certificarsi o di produrre prodotti certificabili ha automaticamente ottenuto un vantaggio economico che gli altri invece non avevano certificandosi.

ORA spendere i soldi per la certificazione ha un senso e tutti i produttori che fino ad oggi l'hanno fatto ne hanno tratto un ritorno economico e indirettamente gli utenti che hanno acquistato i loro prodotti, magari spendendo di più rispetto ad altri.

Ora Microsoft avrà fatto ostruzionismo con questa mossa (strano fare ostruzionismo su qualcosa che è TUO al 100%, su un mercato che esiste perchè tu esisti) ma per quanto mi riguarda è un ostruzionismo PERMESSO visto che le hanno permesso di indire tutto il sistema della certificazione. E quindi Datel se fosse coerente, dovrebbe semplicemente chiedere scusa e rifondere i suoi utenti del maltolto (perchè proprio di MAL-TOLTO stiamo parlando).

E questo è giusto per adesso.

Quando si forzeranno le aziende che creano un mercato derivato da un loro prodotto, come questo degli accessori, e entrano in esso come produttori a non essere anche i direttori (MS crea accessori per xbox, nonchè la xbox stesa, e gestisce anche le certificazioni dei suddetti avendo di fatto diritto di vita o di morte contro i concorrenti) allora tutto questo casino avrà un senso.
Ma adesso come adesso mi suona solamente come se Datel volesse scaricare le colpe delle sue mancanze su MS. E questo pr quanto mi riguarda è sbagliato.

E chiudo qui...
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 01:52   #52
Elendil_1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Mystico Guarda i messaggi
Stai dicendo che un'azienda non poù avere diritto di fare ciò che vuole con il prorpio prodotto?
M$ non sta dicendo con non si può produrre un'acessorio per la propria console (monopolio degli accessori), ma che per farlo è necessaria una licenza.
Altrimenti c@zzi tuoi ( ) se hai problemi di varia natura (loro eseguono lecite modifiche software/hardware ai loro prodotti e ai prodotti da loro certificati).

Ma così fanno anche SIEMES, HTC, Nokia, NINTENDO, Philips, SKYPE ecc ecc ecc

Suona strano ma è così.
Suona stranissimo. Anche perché accessori compatibili per i cellulari Nokia, le console Nintendo, per Skype, telecomandi compatibili per i televisori philips, ce ne sono a bizzeffe e nessuna di queste aziende ha mai intrapreso un'azione legale per bloccare tali accessori.
Questo perché, anche se molti qui sembrano non essersene accorti, nella maggior parte dei paesi del mondo esiste un mercato di tipo liberale in cui la libera concorrenza è garantita dalla legge.
Ovvero: nessuna azienda può imporra una licenza su un prodotto fatto da terzi che non violi alcun brevetto.

Tanto più che MS non ha reagito alle memorie Datel facendo causa all'azienda perché le produce senza licenza. Perché? Perché avrebbe perso.

MS ha fatto qualcosa di più subdolo: ha modificato il firmware della propria console per rendere non funzionanti le periferiche non autorizzate adducendo motivi di sicurezza (che sono, ovviamente e palesemente, una scusa).

E' un comportamento decisamente ai limiti: MS può sfangarsela sostenendo, appunto, di averlo fatto per motivi di sicurezza. Ma se al processo viene fuori che l'ha fatto per bloccare le periferiche Datel (come è in verità, e lo sappiamo tutti), perderà di certo.

edit: nel tuo strano mondo, io architetto che progetto la tua casa posso obbligarti a metterci dentro solo mobili progettati da me. Io che ti vendo l'auto posso obbligati a portarla solo nella mia officina. Io che ti vendo un lettore mp3 posso obbligarti ad usarlo solo con le cuffie da me prodotte.
In un'economia liberale grazie al cielo non funziona così.

Ultima modifica di Elendil_1 : 25-11-2009 alle 01:57.
Elendil_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 07:11   #53
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Il discorso è questo, su Datel OK, probabilmente ha ragione MS, ma vogliamo parlare dei volanti logitech che non vanno (apparte 2 non buonissimi')

Non ci faccio mica cose strane col mio G25 o G27 eppure non posso usarli e devo prendere quello schifo di volante MS...oppure un Fanatech (che per stracosta)

per datel mi sta bene, ma speriamo diano una batosta a MS in via generale, non è possibile che G15 tanto per dire e G9 non vadano nemmeno a livello base (non voglio tutte le funzioni) ma almeno che vadano da mouse e tastiera normali
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 08:11   #54
GabaXYZ
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 34
Sinceramente non capisco chi nei post difende MS...
Se IBM avesse inventato il PC come "piattaforma chiusa" oggi staremmo ancora usando il DOS 4.0...

E' chiaro che si tratta di una mossa anticoncorrenziale (l'ennesima di MS...): se io voglio usare la scheda di memoria o il joypad pizza&fichi sulla mia console che è mia e che ho pagato profumatamente saranno anche cavolacci miei! Qualsiasi altro commento penso sia superfluo.
GabaXYZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:01   #55
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Poi chiaro... se vogliamo attaccarci alla mammella di mamma Comissione "spremi grosse società per monetizzare" Europea facciamo pure
eheheh a quanto pare siamo totalmente a digiuno di diritto europeo e dell'art.82 della TCE ke disciplina l'abuso di posizione dominante. Ripassa.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:05   #56
pennygrews
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
e se denuncio pure io la microsoft per tutte le testate che ho tirato contro il muro a causa di vista??? ho aperto una nuova finestra in camera a suon di craniate
pennygrews è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:35   #57
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
se beccano chi ha un firmware x i giochi pirata sul lettore dvd di sicuro possono beccare chi hacka un salvataggio, non vengano a raccontare razzate sul proteggere gli utenti paganti

@all: l'unico modo di scoraggiare la politica vessatoria di m$ e' NON comprare
- vi hanno bannato? state offline o fatevi una ps3 per l'online, se comprate un'altra xbox LI LEGGITTIMATE a farlo di nuovo
- vi impediscono di usare una memory? NON AGGIORNATE e state offline, non rinnovate il gold

e cosi' via. gli abbiamo gia' dato i soldi x la console, ci siamo messi un cappio intorno al collo?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:44   #58
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
se beccano chi ha un firmware x i giochi pirata sul lettore dvd di sicuro possono beccare chi hacka un salvataggio, non vengano a raccontare razzate sul proteggere gli utenti paganti

@all: l'unico modo di scoraggiare la politica vessatoria di m$ e' NON comprare
- vi hanno bannato? state offline o fatevi una ps3 per l'online, se comprate un'altra xbox LI LEGGITTIMATE a farlo di nuovo
- vi impediscono di usare una memory? NON AGGIORNATE e state offline, non rinnovate il gold

e cosi' via. gli abbiamo gia' dato i soldi x la console, ci siamo messi un cappio intorno al collo?
bravissimo, uno ke capisce ke siamo noi consumatori ad avere il coltello dalla parte del manico. Mi sono rotto di win? sono passato a linux. Mi sono rotto dei giochi a prezzi folli? mi son trovato un altro passatempo. Mi son rotto le palle delle politike mafiose di intel? son passato ad AMD.

ki si lamenta, ma poi non riesce neanke a rinunciare ad un prodotto di un produttore ke contestiamo, è suo complice.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:39   #59
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Io sono totalmente contrario a queste politiche Microsoft anche se ho la XBOX non modificata e non mi interessa modificarla per ottenere vantaggi nei giochi...però una cosa la voglio dire: è scandaloso che in un periodo in cui i prezzi delle memorie sono piu o meno ridicoli si debba sborsare 110 euro per un hdd originale MS da 120gb quando con 40 € si può prendere un 250gb che è praticamente quello dentro l'edizione bundle di Forza Motorsport 3...

Microsoft non ti regoli proprio.....posso capire 40 euro per una memorycard originale MS ma almeno che sia da 4 o 8 GB! ormai su quelle da 512mb non ci sta niente...

Io personalmente sostituirò l'HD da 20Gb con uno da 250gb identico a quello delle console originali...e non penso di fare nulla di male anzi, difendo i miei diritti di consumatore, visto che non ho proprio voglia di spendere 330 euro per una console nuova.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 12:00   #60
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
Suona stranissimo. Anche perché accessori compatibili per i cellulari Nokia, le console Nintendo, per Skype, telecomandi compatibili per i televisori philips, ce ne sono a bizzeffe e nessuna di queste aziende ha mai intrapreso un'azione legale per bloccare tali accessori.
Chiaro.

Esempio di Skype.
Cordless certificato da Skype è tre anni che funziona senza problemi, cordless marca cacca 1 anno di vita e non c'è più verso di farlo funzionare con le nuove revisioni di Skype. Di chi è colpa in questo caso? Di Skype che con i suoi aggiornamenti "ha impedito" un cordless dimenticato da Dio?

Se Apple con Ipod decide di utilizzare solo cuffie autorizzate da lei, chi non rispetta l'accordo si arrangia.

M$ non ha fatto azione legale.

Quote:
Ovvero: nessuna azienda può imporra una licenza su un prodotto fatto da terzi che non violi alcun brevetto.
Per produrre qualcosa su cosi ci si basa? Congetture? Se devo fare una memoria compatibile senza passare da chi la produce cosa faccio?
Prendo la console e MC e le faccio in mille pezzetti per vedere come funziona.
Questo è reverse engineering, ed è ILLEGALE.

Quote:
MS ha fatto qualcosa di più subdolo: ha modificato il firmware della propria console per rendere non funzionanti le periferiche non autorizzate adducendo motivi di sicurezza (che sono, ovviamente e palesemente, una scusa).
Può fare quello che vuole con il suo prodotto.

Ha anche avvisato gli utenti di questo aggiornamento, c'è bisogno di altro?

Nintendo fa la stessa cosa con il WII.

Scusa la sicurezza? Giochi o hai mai giocato al LIVE? Ho trovato molti cheater e la cosa mi ha fatto girare molto i maroni. Carne a chi non segue le regole.

Quote:
nel tuo strano mondo, io architetto che progetto la tua casa posso obbligarti a metterci dentro solo mobili progettati da me. Io che ti vendo l'auto posso obbligati a portarla solo nella mia officina. Io che ti vendo un lettore mp3 posso obbligarti ad usarlo solo con le cuffie da me prodotte.
In un'economia liberale grazie al cielo non funziona così.
Mi pare che ci sia confusione.

Se FIAT mi obbliga a seguire una condotta che non è di mio gradimento vado da OPEL, BMW, Mercedes, SEAT, Renault o chi per esso.
FIAT non ha il monopolio del mercato delle auto.

M$ non ha il monopolio nel mercato delle console e nemmeno degli acessori per la sua console.

Se Apple, Creative o Microsoft mi obbligaso ad utilizzare SOLO le cuffie da loro prodotte per i loro lettori MP3 vado da Samsung!

E poi non confondiamo le periferiche standard (bluetooth, wireless, USB) con le proprietarie (gli acessori delle console).
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1