Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 18:59   #41
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Ok, a logica ci stai, forse qualche indice di fine e di inizializzazione va corretto ma inizia a scrivere il codice completo e a testarlo, poi se ci sono problemi che non riesci a risolvere posta ancora.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:30   #42
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Bene, ti ringrazio dell'aiuto, sono riuscito a far funzionare l'ordinamento, questo è il codice completo del programma:
Codice:
#include <stdio.h>
#define N 10

main()
{
int marks[N];
int mark = 0, i = 0, mean = 0, sum = 0, max = 0, min, tmp = 0, end = N;

/* Insert marks*/
printf("Insert 10 marks\n");

for ( i=0; i < N; i++)
{
    scanf("%d", &mark);
    marks[i] = mark;
}
/* Order marks section */
while ( end > 1)
{
    for ( i=0; i < N; i++)
    {
        if ( marks[i] > marks[i+1] )
        {
            tmp = marks[i];
            marks[i] = marks[i+1];
            marks[i+1] = tmp;
        }
    }
end--;
}

/* Compute sum and mean then print them */
for ( i=0; i < N; i++)
{
    sum = sum + marks[i];

}
mean = sum / N;

/* Compute maximum and minimum */
for ( i = 0; i < N; i++)
{
    if ( marks[i] > max )
    {
        max = marks[i];
    }
    if ( marks[i] < min )
    {
        min = marks[i];
    }
}
printf("Sum: %d\n", sum);
printf("Mean: %d\n", mean);
printf("Max: %d\n", max);
printf("Min: %d\n", min);
printf("Order: ");
for ( i = 0; i < N; i++)
{
    printf("%d ", marks[i]);
}
}
Se avete dei suggerimenti dal punto di vista della codifica per migliorare la stesura del codice sono, ovviamente, ben accetti!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 00:02   #43
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Puoi ottimizzarlo così:
Codice:
#include <stdio.h>
#define N 10

int main() {
    int marks[N];
    int mark = 0, i = 0, mean = 0, sum = 0, max = 0, min, tmp = 0, end = N-1;

    /* Insert marks*/
    printf("Insert 10 marks\n");

    for ( i=0; i < N; i++) {
        scanf("%d", &mark);
        marks[i] = mark;
    }
    /* Order marks section */
    while ( end > 0) {
        for ( i=0; i < end; i++) {
            if ( marks[i] > marks[i+1] ) {
                tmp = marks[i];
                marks[i] = marks[i+1];
                marks[i+1] = tmp;
            }
        }
        end--;
    }

    /* Compute sum and mean then print them */
    for ( i=0; i < N; i++) {
        sum = sum + marks[i];

    }
    mean = sum / N;

    /* Compute maximum and minimum */
    for ( i = 0; i < N; i++) {
        if ( marks[i] > max ) {
            max = marks[i];
        }
        if ( marks[i] < min ) {
            min = marks[i];
        }
    }
    printf("Sum: %d\n", sum);
    printf("Mean: %d\n", mean);
    printf("Max: %d\n", max);
    printf("Min: %d\n", min);
    printf("Order: ");
    for ( i = 0; i < N; i++) {
        printf("%d ", marks[i]);
    }
}
Inoltre potresti aggiungere un controllo che se non vengono effettuati scambi dopo un intero ciclo for puoi terminare l'ordinamento perché significa che è già ordinato.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 11:05   #44
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Puoi ottimizzarlo così:
Codice:
#include <stdio.h>
#define N 10

int main() {
    int marks[N];
    int mark = 0, i = 0, mean = 0, sum = 0, max = 0, min, tmp = 0, end = N-1;

    /* Insert marks*/
    printf("Insert 10 marks\n");

    for ( i=0; i < N; i++) {
        scanf("%d", &mark);
        marks[i] = mark;
    }
    /* Order marks section */
    while ( end > 0) {
        for ( i=0; i < end; i++) {
            if ( marks[i] > marks[i+1] ) {
                tmp = marks[i];
                marks[i] = marks[i+1];
                marks[i+1] = tmp;
            }
        }
        end--;
    }

    /* Compute sum and mean then print them */
    for ( i=0; i < N; i++) {
        sum = sum + marks[i];

    }
    mean = sum / N;

    /* Compute maximum and minimum */
    for ( i = 0; i < N; i++) {
        if ( marks[i] > max ) {
            max = marks[i];
        }
        if ( marks[i] < min ) {
            min = marks[i];
        }
    }
    printf("Sum: %d\n", sum);
    printf("Mean: %d\n", mean);
    printf("Max: %d\n", max);
    printf("Min: %d\n", min);
    printf("Order: ");
    for ( i = 0; i < N; i++) {
        printf("%d ", marks[i]);
    }
}
Inoltre potresti aggiungere un controllo che se non vengono effettuati scambi dopo un intero ciclo for puoi terminare l'ordinamento perché significa che è già ordinato.
Ok grazie. Per la cosa che se l'intero ciclo non riportava cambiamenti avevo intenzione di metterlo. Si tratta della storia del flag vero?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 14:05   #45
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ok grazie. Per la cosa che se l'intero ciclo non riportava cambiamenti avevo intenzione di metterlo. Si tratta della storia del flag vero?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 15:37   #46
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Penso di essere incappato in un problema che va oltre le mie conoscenze: le sequenze di fibonacci coi vettori.
Ho pensato che sarebbe stato bello poter fare in modo che il programma chiedesse in input la dimensione del vettore, ovviamente so che coi normali vettori ( o con le normali tecniche che a me sono state spiegate ) non è possibile assegnare una dimensione 'x' ad un vettore una volta che il programma è in esecuzione. Mi sono allora imbattuto in pointer, array definiti in modo strano ( con un * ) e robe simili.
La cosa credo sia abbastanza complicata viste le mie conoscenze, meglio lasciar stare?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v