|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
P.S. msn non fa tutto, mancano le videochiamate
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Per cui, diamo tempo al tempo... Per quanto riguarda GNOME, vedremo quello che ci riserverà con questa versione 3... Se poi pensiamo che, la maggior parte degli utenti di PC l'interfaccia serve come copia&incolla, spostare file e aprire programmi, l'interfaccia di Win3.1 secondo me è più che sufficiente ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Per il 99% degli utenti non è così. Le rivoluzioni spaventano e allontanano gli utenti. Lo ha capito MS che non farà più passare millenni tra una release all'altra. Lo apple ceh da OSX in poi ha evoluto e mai rivoluzionato (e quando lo ha fatto è sempre stato nell'ottica del fare poche cose ma farle nel modo + semplice, vedi iphone). Quanto spendono le aziende per formare i dipendenti? Le (poche per ora) che adottano linux possono investire in formazione su un DE che non evolve ma RIVOLUZIONA? gnome non perderà nautilus e nessuno degli altri applicativi, evolveranno lentamente lasciando il tempo di adeguarsi ad ogni utente. IMHO questo è il motivo del maggiore successo commerciale di gnome (pc con distro kde non mi sembra che ne vengano commercializzati e soluzioni come netbook remix, moblin ecc sono tutte basate su gnome gnome-mobile). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
ecco, in tema di idiozie:
il gestore bluetooth di kde. per ricevere 11 file, ho dovuto accettarli a mano uno per uno, ma vi pare possibile? ![]() la cosa divertente è che non so nemmeno dove me li abbia scaricati questi file, non mi fa scegliere dove salvarli e non c'è scritto qual'è la directory di salvataggio (che naturalmente non è ~ ) ![]() p.s. era ~/.kbluetooth4 ![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 08-10-2009 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
http://www.amsn-project.net/files/webcam.jpg
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Da buon utilizzatore gnome sono fiducioso che le novità introdotte con la 3.0 saranno davvero una "evoluzione" consistente nell'utilizzo del sistema...
Ammetto che kde 4 non l'ho mai usato in modo degno... tuttavia non capisco cosa abbia di così innovativo... insomma qualche effetto 3d, trasparenze ecc... per il quanto riguarda l'usabilità del sistema in cosa è veramente rivoluzionario??? (lo chiedo per davvero... sono ignorante in materia visto che l'ho provato con fedore live...) Gnome si deve svecchiare un pelo... però in quanto ad usabilità io lo trovo favoloso!!! Anche gnome-shell docky è una cosa strepitosa!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
ti posso dire che concettualemente lo è davvero.Il succo della storia era avere delle applicazioni formato widget a portata di mano....come puoi ben capire anche lo sviluppo era concettualmente diverso...secondo me gli sviluppatori hanno poca fantasia....ci sono troppi widget meteo e nessuno per altre applicazioni...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
bhe nn per dire ma lo stesso avviene cn amule
![]() Cmq su kde3 cn kdebluetooth nn c'è questo inconveniente per fortuna!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Vedete la diffenza IMHO è tutta nel metodo di lavoro utilizzato dalle 2 comunità. Prendiamo x esempio nepomuk e zeitgeist.
Il primo è presente in kde dalla versione 4.0 ma sembra (correggetemi se sbaglio, non uso molto kde quindi potrei essere informato male) un pesce fuor d'acqua. Zeitgeist è alla versione 0.3, ad oltre 6 mesi dal primo rilascio ufficiale ma già si sa che: - sarà integato in nautilus, mediante zeitgeist-fs per creare un file system 'cronologico' contentente URL, documenti, musica, immagini, qualuque altra cosa che possa avere senso metterci - gnome-activity-journal sarà la GUI ufficiale di zeitgeist - empathy lo utilizzerà per creare una specie di 'weave', consentendo il passaggio di informazioni tra utenti (cosa complicata da spiegare ma utilissimo x chi lavora in gruppo) - gnome-shell e gnome-do/docky2 ne faranno un forte uso Tutto questo nel giro di pochi mesi. Boh la mia impressione è che si tenda nella comunità KDE a voler 'fare tutto da se'. Le cose forse sono cambiate ora che Aaron Seigo non è più il leader del progetto (tant'è che zeiteist sarà utilizzato con nepomuk in non so bene cosa). IMHO a breve sparirà quel catorcio nell'angolo superiore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Gnome 3.0 con gnome-shell dovrebbe evolvere il concetto di multi-desktop rendendolo meglio utilizzabile (non che ora non lo sia...ma incentrerà tutto su quello) kde 4 a parte le chincaglierie è uguale al 3... poi ok... non l'ho usato quindi magari sottovaluto le potenzialità dei vari widget... però non so non mi ha convinto a pieno... Per quanto riguarda il rilascio... bhe gnome sta facendo un passaggio estremamente graduale... in modo da garantire un sistema stabile ed usabile da subito... a quanto ho capito con kde non è stato assolutamente così! Poi c'è da dire che leggendo appena uscita la 2.28 nella pagina ufficiale... gli sviluppatori non hanno ancora deciso se la release 2.30 diventerà la 3.0 o se aspettare la 2.32... quindi potrebber scegliere di rimandare il debutto delle novità per garantire che siano perfettamente stabili!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
questa mi è nuova, nn sapevo che l'audio nn andasse...sei sicuro? in questa vecchia guida sembra andare tutto
http://www.intilinux.com/howto/1100/...te-videoaudio/
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.