|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Milano
Messaggi: 18
|
ancora grazie per gli aiuti, ora è tutto a posto...
DOSBOX lo uso per qualche giochino, ma il mio intento era appunto apprendere qualcosa in più...pian piano ci riesco dai... comunque, a questo punto mi viene spontanea una domanda molto più generale...in un posto precedente avete detto "dos simulato" riferendovi a quello fornito da windows xp... Ma, sempre quando ero piccino, mi ricordo che il mio 486 partiva da dos, e poi dal dos potevo lanciare windows(non mi ricordo la versione ma era quella prima del 1995). quindi mi chiedo, il dos che c'è ora su xp, non è fondamentalmente lo stesso di quello sul 486 ma con funzionamento al contrario?!? (nel senso che ora da windows avvio dos)...non so se sono stato chiaro ma non riesco a capire perchè "dos simulato" quando in realtà se cancello un file tramite dos il file (anche su windows) è veramente cancellato... ![]() thankz!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
essendo un interprete, ed essendo legato al tuo hardware, ed essendo molti aspetti di windows explorer (la shell di windows, quella grafica) ancora legati ad esso, ci fai le stesse cose. con "dos simulato" si intende dire che... il DOS che vedi in quella finestra presume di star da solo, di esserci solo lui. invece non è vero, dato che è caricato in un ambiente protetto sotto finestra, dal sistema operativo padre (in questo caso windows xp). ma il dos... non lo sa ^^ è la stessa faccenda di tutti gli emulatori.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1505
|
Sbaglierò, ma se Fulviodos è davanti a un libro DOS non può capire/scrivere determinati comandi che negli ultimi anni sono variati/cambiati.
Secondo il mio parere, sopra un'emulatore installi MSDOS-6.22 (meglio se hai un PC rottame) Qui potrai sbizzarirti in tutti i comandi che desideri e installare Win3.11 Ps. Tenendo conto che attualmente su XP e altri, tanti comandi non esistono più, oppure commandi nuovi. PPs. Naturalmente questa esperienza verrà riposta in un cassetto, mà Ti posso garantire che l'esperienza ti servira per sempre (almeno a me). Ricordati anche cle la base di LINUX e simile. Ultima modifica di Raffaele53 : 26-08-2010 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Milano
Messaggi: 18
|
Ora tutto mi è più chiaro!!!
![]() grazie per le delucidazioni di tutti!!! Tipo una delle cose che mi pare non ci sia nel dos moderno è la DOSSHELL...mi sbaglio?! o si chiama in un altro modo?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 300
|
Quote:
__________________
Quinta legge dell'inattendibilità: "Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer"
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
QUI ci sono Comandi MSDos d'uso più frequente e i vari parametri del sistema operativo della Microsoft dalla versione 5.0 alla 6.22 e 7.0 contenuta in Windows 95.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Milano
Messaggi: 18
|
Grazie molto utile il tuo link...ma non ho ancora capito...nel dos di xp non cè modo di utilizzare la shelldos?!
![]() Grazie ancora, vi sono debitore ![]() Vi chiedo un'altra cosa...il recupero di file tramite UNDELETE è possibile solo quando il file cancellato è stato cancellato da un dischetto A:\ o anche quando il file è cancellato da una cartella qualsiasi su c:\??? Ultima modifica di Fulviodos : 30-08-2010 alle 13:28. Motivo: PICCOLA AGGIUNTA |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1505
|
Nel Link spostato non ci sono tutti i commandi DOS 6.22
Dosshell e scusa la vecchiaia (la testa non c'è più) é solo un interfaccia grafica visiva per DOS. Non sò per XP Comunque da vecchio rimbambito, io andrei avanti solo con le stringhe di comando. Quote:
Il Pc sapendo che può scrivere in quella posizione dell'HD (dove c'era il vecchio) scrive il nuovo files, pertanto i dati non sono più corretti con undelete. Ultima modifica di Raffaele53 : 30-08-2010 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Milano
Messaggi: 18
|
Ciao a tutti!!! Vi scrivo solamente per aggiornarvi che fin'ora con il fantastico dos è tutto ok...ci sto smanettando a manetta!!!
![]() a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Milano
Messaggi: 18
|
shell dos
Eccomi tornato...come andiamo?!?
Volevo chiedermi una cosa...ho notato che nella versione dos di windows xp non è possibile (o almeno così mi pare) utilizzare la shell dos. Ora mi chiedo, ma che differenza cè tra il dos (schermata normale) e la shell dos?! perchè leggendo qui e la sui libri che ho sembrerebbe che le operazioni che si possono fare sono le stesse... Thanks Fu |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1505
|
Shell dos??
DOSSHELL e solo una parte grafica per comandi (ma non di tutti) Su XP non c'è....Se hai imparato le sintasi dei comandi manuali, come si compongono per spostarsi, eliminare ecc ecc passa a LINUX in modalità TESTO. Sicuramente Ti servirà molto di più nel futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.