Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2009, 17:17   #41
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
[quote=rattimiro;28498209]
Quote:
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
Ekey accetta anche il contrassegno...cosa che ti suggerisco, per tutelarti contro ritardi ipereccessivi...anche se siamo sotto ferragosto....

Scusa,mi intrometto un attimo. Io ne so anche meno di Paier, mi dici perchè il contrassegno tutela dai ritardi? Sul serio, non sono polemico, proprio non lo so.
Perchè gli dici...se non vi muovete a spedire cancello l'ordine e se inviate comunque rifiuto il pacco....so che può essere triste da fare...però ecco, a volte diciamo che su internet, alcuni negozi, alcune volte impiegano un po troppo a evadere gli ordini (perchè dicono di avere cose che in realtà non hanno nemmeno nei magazzini)
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 17:19   #42
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
che differenze ci sono fra le varie versioni (black, green, r3 ecc..) nei WD?
Ci sono tre tipologie di dischi WD:

-Green: Molto silenziosi, molto freschi e molto efficienti....ma poco prestazionali.
-Blue: Un bilanciamento tra prestazioni e consumo/rumore
-Black: Volti prevalentemente alle prestazioni (NB: Non sono dei forni crematori, che bruciano a 1000 gradi e che fanno il rumore di una centrale a turbogas, quello che voglio dire è che i Green e i Blue sono più adatti a muletti e PC a basso consumo)
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 21:30   #43
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
ok grazie della dritta ^^
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 22:08   #44
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
La mia idea è come proposto comprare dei componenti "di serie b" per poi rimpiazzarli più tardi, ma di certo non posso comprare un processore, un kit ram e una scheda video che dovrò cambiare..

Penso che come processore l'X3 sia una scelta ragionevole come 4GB di ram al posto di 6, anche se non sfruttati vorrei prendere già le ram da 1600Mhz, ci sarebbero problemi di compatibilità o stabilità?
Per la scheda video preferisco rimanere sulla 4890.

Una cosa sulla quale non posso fare economia è certamente la MB, perchè se supporta (e deve supportare) i componenti più recenti con il passare degli anni avrò una decente possibilità di rilanciare il pc sostituendo qualche componente. Come MB quindi avete qualcosa di buono da consigliarmi?

edit:

AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition 98,50 €
Sapphire HD4890 T2D PCI-E 1GB DDR5 Dual slot 189,00 €
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB € 53,50
Raidmax Sagittarius - Silver € 69.00
LG GH20NS30 SATA BLACK € 22.00
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 68,40
Corsair Dominator 3GB (1GB x 3) DDR3 1600 78,00 €

siamo sotto i 600€ ma manca la MB, ne avete una da consigliarmi che abbia la possibilità di ospittare 6 banchi di ram per una futura, negli anni, espansione a 6GB con un'altro kit identico?

Ultima modifica di Paier : 10-08-2009 alle 22:41.
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 23:04   #45
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Guarda, con AMD devi dimenticare il triple-channel e quindi numeri divisibili per 3, qui hai quattro slot per la RAM (solitamente se ne occupano o 2 oppure 4) e banchi di RAM le cui capacità più usate e convenienti sono da 1 o 2 GB.
Ricapitolando puoi mettere 2 o 4 o 8 Gb.
La cosa migliore è comprare due banchi da 2Gb (2*2Gb - tot 4Gb) e lasciare gli altri due banchi per futuri upgrade.
Quindi non prendere quel kit di RAM da 3Gb

Per la MB, come possibilità di upgrade, non cambia molto tra i vari modelli, visto che alla fine i chip sono sempre gli stessi (con la serie 790 superiore alla 770/780, ma prevalentemente in ambito OC) ed hanno le stesse "compatibilità" e pure come prestazioni cambia poco.
La differenza tra le MB sta semmai nella bontà delle componenti, nella completezza del BIOS, nella qualità dei dissipatori, nel tipo di alimentazione... ma sono tutte caratteristiche che interessano prevalentemente chi fa OC spinto.
Stabilità e incompatibilità spesso hanno poco a che vedere con il prezzo (capita non poche volte che un modello "maggiore" riveli più problemi del fratello "minore").
Questo significa che, per un utilizzo "normale", spendere 70 euro o spendere il doppio, non modifica prestazioni e longevità.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 10-08-2009 alle 23:07.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 03:20   #46
§l4§h
Senior Member
 
L'Avatar di §l4§h
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trapani
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da §l4§h Guarda i messaggi
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 55,70
EK00001963 ASSEMBLAGGIO E TEST PC € 30,00
EK00001955 Cooler Master Elite 330 Black € 37,50
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 53,50
EK00005886 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 23,00
EK00004531 CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 75,00
EK00004760 AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition € 98,50
EK00005409 ASROCK M3A780GXH/128M € 69,50
EK00004969 Sapphire 4850 512MB GDDR3 € 85,50

TOTALE IVA COMPRESA : 528,20 €

E' più forte di me....
Notare il prezzo, in + hai ddr3, ottima scheda video e longevità!
Naturalmente giochi a tutto...
Non posso far altro che autoquotarmi...
Con questa non solo vai tranquillo adesso, ma ci andrai con gli anni a venire con qualche minimo ritocchino
__________________
Cpu: Intel i5 4670k @4600 MHz RAM: Corsair Vengeance Low Profile 2x4 GB Mobo: Asus Z87-PRO VGA: Gigabyte G1 Gaming GTX 970 OC 2 GB SSD: Samsung 830 256 GB HD: Samsung F3 103SJ 1TB Dissi: Thermaltake Water Performer 2.0 Ali: Corsair HX650 Case: Cooler Master HAF XB
§l4§h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 03:22   #47
§l4§h
Senior Member
 
L'Avatar di §l4§h
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trapani
Messaggi: 1868
edit
__________________
Cpu: Intel i5 4670k @4600 MHz RAM: Corsair Vengeance Low Profile 2x4 GB Mobo: Asus Z87-PRO VGA: Gigabyte G1 Gaming GTX 970 OC 2 GB SSD: Samsung 830 256 GB HD: Samsung F3 103SJ 1TB Dissi: Thermaltake Water Performer 2.0 Ali: Corsair HX650 Case: Cooler Master HAF XB

Ultima modifica di §l4§h : 11-08-2009 alle 10:45. Motivo: doppio post
§l4§h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 12:50   #48
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
cambia qualcosa avere un masterizzatore sata rispetto ad un ide? si può avere una maggiore velocità con uno dei due?

Quote:
Guarda, con AMD devi dimenticare il triple-channel e quindi numeri divisibili per 3, qui hai quattro slot per la RAM
l'ho notato purtroppo.. il problema è che kit da 4GB 2x2 1600 non li trovo

edit: ci sono passaggi complessi nell'assemblare un pc a parte sistemare la cpu?

Ultima modifica di Paier : 11-08-2009 alle 13:02.
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:22   #49
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
upp
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:27   #50
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da Paier Guarda i messaggi
cambia qualcosa avere un masterizzatore sata rispetto ad un ide? si può avere una maggiore velocità con uno dei due?



l'ho notato purtroppo.. il problema è che kit da 4GB 2x2 1600 non li trovo

edit: ci sono passaggi complessi nell'assemblare un pc a parte sistemare la cpu?
I SATA mi pare siano drive più aggiornati e quindi più veloci....intendo per le unità ottiche.....tra l'altro vengono meno tutte quelle pippe su Master/Slave, e il cavo è molto più gestibile in un case.

Non ci sono passaggi complessi....se proprio non sai dove mettere le mani ci sono sempre le istruzioni che ti spiegano passo passo come fare (generalmente quelle della MB e del case con lo schema di posizionamento dei distanziali sulla griglia posteriore)
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:36   #51
emmanuele80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
Scusate, mi intrometto pure io: avrei necessità di un consiglio su queste due conf. una con i7 una con x4 955. Premetto che il PC mi serve per un daily ma mi piace smanettare per cui un bell'overclock e gaming.

CASE: Aerocool VX-9 PRO 65.11 €
VENTOLE: 2x12cm, 2x14cm 39.60 €
RHEOBUS: Zalman ZM MFC2 52,00 €
ALIM: Corsair 650TX 79.90 €
MB: GIGABYTE 1366 EX58-UD4P 186.00 €
CPU: i7 920 step D0 229.90 €
DISS.: Mugen 2 42.00 €
RAM: Corsair TR3X6G1600C8 115.00 €
HDD: 1x500 GB RE3 66.90 €
VGA: GAINWARD GTX275 186.00 €
DVD BRN: LG GH22NS50 17.21 €


CASE: Cooler Master HAF 922 87.00 €
RHEOBUS: Zalman ZM-MFC2 52.00 €
ALIM: Corsair 620HX 95.00 €
MB: GA-MA790FXT-UD5P 140.00 €
CPU: Phenom II X4 955 BE 169.70 €
DISS.:ZALMAN CNPS10X Extreme 63.00 €
RAM: Corsair TW3X4G1600C9DHX 80.30 €
HDD: 1x500GB RE3 66.90 €
VGA: GAINWARD GTX275 186.00 €
DVD BRN: LG GH22NS50 17.21 €

Attendo consigli, grazie!
emmanuele80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:44   #52
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da emmanuele80 Guarda i messaggi
Scusate, mi intrometto pure io: avrei necessità di un consiglio su queste due conf. una con i7 una con x4 955. Premetto che il PC mi serve per un daily ma mi piace smanettare per cui un bell'overclock e gaming.

CASE: Aerocool VX-9 PRO 65.11 €
VENTOLE: 2x12cm, 2x14cm 39.60 €
RHEOBUS: Zalman ZM MFC2 52,00 €
ALIM: Corsair 650TX 79.90 €
MB: GIGABYTE 1366 EX58-UD4P 186.00 €
CPU: i7 920 step D0 229.90 €
DISS.: Mugen 2 42.00 €
RAM: Corsair TR3X6G1600C8 115.00 €
HDD: 1x500 GB RE3 66.90 €
VGA: GAINWARD GTX275 186.00 €
DVD BRN: LG GH22NS50 17.21 €


CASE: Cooler Master HAF 922 87.00 €
RHEOBUS: Zalman ZM-MFC2 52.00 €
ALIM: Corsair 620HX 95.00 €
MB: GA-MA790FXT-UD5P 140.00 €
CPU: Phenom II X4 955 BE 169.70 €
DISS.:ZALMAN CNPS10X Extreme 63.00 €
RAM: Corsair TW3X4G1600C9DHX 80.30 €
HDD: 1x500GB RE3 66.90 €
VGA: GAINWARD GTX275 186.00 €
DVD BRN: LG GH22NS50 17.21 €

Attendo consigli, grazie!
In entrambe le configurazioni ci sono due errori....le memorie troppo lente...assolutamente meglio le OCZ Platinum 1600 CL7....e gli HD, gli R3 se non li metti in RAID non te ne fai nulla...per config con un singolo HDD meglio la serie AALS.
Valuta l'acquisto di una HD4890 Vapor-X
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:51   #53
emmanuele80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
In entrambe le configurazioni ci sono due errori....le memorie troppo lente...assolutamente meglio le OCZ Platinum 1600 CL7....e gli HD, gli R3 se non li metti in RAID non te ne fai nulla...per config con un singolo HDD meglio la serie AALS.
Valuta l'acquisto di una HD4890 Vapor-X
Ok per la RAM (anche se ho letto in giro che CL7 CL8 si differenziano di molto poco.... a parte il prezzo) ma, per quanto riguarda gli HDD, dato che ne vorrei uno per installare S.O. (2) + programmi, che mi consigli? Senza spendere un botto! Per la VGA, non mi piacciono le ATI! Infine, ma che mi conviene: INTEL o AMD e, nell'ottica del risparmio nell'ambito INTEL, meglio il nuovo (x58) o vado sul vecchio (x48) che, in più, ha un ampio spettro di scelte (Core 2, Core Quad, Core Xtreme....)?
emmanuele80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:14   #54
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da emmanuele80 Guarda i messaggi
Ok per la RAM (anche se ho letto in giro che CL7 CL8 si differenziano di molto poco.... a parte il prezzo) ma, per quanto riguarda gli HDD, dato che ne vorrei uno per installare S.O. (2) + programmi, che mi consigli? Senza spendere un botto! Per la VGA, non mi piacciono le ATI! Infine, ma che mi conviene: INTEL o AMD e, nell'ottica del risparmio nell'ambito INTEL, meglio il nuovo (x58) o vado sul vecchio (x48) che, in più, ha un ampio spettro di scelte (Core 2, Core Quad, Core Xtreme....)?
Oddio....nell'ottica Intel anche se dovessi risparmiare starei su x58 e su i7 in ogni caso, invece di prendere il defunto 775...comunque non ragionare a presupposti sulle ATI...la 4890 è un'ottima scheda, molto silenziosa, fresca e performante.

Per gli HDD, allora se ne metti solo uno, stai con un singolo AALS, per esteso si dovrebbe chiamare WD Caviar Black WD5000AALS.
Se invece fai un RAID0 vai sugli R3....che dovrebbero essere dischi identici agli AALS ma ottimizzati per il RAID.
Nessuno ti vieta di prendere 2 dischi R3 di capacità inferiore per compensare il prezzo.
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:18   #55
natiss88
Senior Member
 
L'Avatar di natiss88
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
Quote:
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
Oddio....nell'ottica Intel anche se dovessi risparmiare starei su x58 e su i7 in ogni caso, invece di prendere il defunto 775...comunque non ragionare a presupposti sulle ATI...la 4890 è un'ottima scheda, molto silenziosa, fresca e performante.

Per gli HDD, allora se ne metti solo uno, stai con un singolo AALS, per esteso si dovrebbe chiamare WD Caviar Black WD5000AALS.
Se invece fai un RAID0 vai sugli R3....che dovrebbero essere dischi identici agli AALS ma ottimizzati per il RAID.
Nessuno ti vieta di prendere 2 dischi R3 di capacità inferiore per compensare il prezzo.
yeah...concordo...

cmq, da cl7 a cl8 poca differenza, ma da cl7 a cl9 si puo' notare.
ma mica muori se prendi le cl9..al max, le overclocchi..
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx
natiss88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:24   #56
emmanuele80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da natiss88 Guarda i messaggi
yeah...concordo...

cmq, da cl7 a cl8 poca differenza, ma da cl7 a cl9 si puo' notare.
ma mica muori se prendi le cl9..al max, le overclocchi..
Veramente mi rode parecchio che un KIT CL7 a 1600MHz venga 100 Euro ed un kit 6GB CL7 a 1600MHz venga 19 Euro in più se poi devo "accontentarmi" di una configurazione AMD invece di INTEL. A proposito, ma mi conviene spendere circa 1200 Euro, per i7 in base a quello che devo farci (sopra descritto) o invece mi butto a 900 Euro circa su Amd?
emmanuele80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:25   #57
emmanuele80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
Oddio....nell'ottica Intel anche se dovessi risparmiare starei su x58 e su i7 in ogni caso, invece di prendere il defunto 775...comunque non ragionare a presupposti sulle ATI...la 4890 è un'ottima scheda, molto silenziosa, fresca e performante.

Per gli HDD, allora se ne metti solo uno, stai con un singolo AALS, per esteso si dovrebbe chiamare WD Caviar Black WD5000AALS.
Se invece fai un RAID0 vai sugli R3....che dovrebbero essere dischi identici agli AALS ma ottimizzati per il RAID.
Nessuno ti vieta di prendere 2 dischi R3 di capacità inferiore per compensare il prezzo.
OK, allora per il SO metto un Black da 500GB "spaccato" in due e un green/blue da 1TB per dati?
emmanuele80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:32   #58
natiss88
Senior Member
 
L'Avatar di natiss88
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
Quote:
Originariamente inviato da emmanuele80 Guarda i messaggi
OK, allora per il SO metto un Black da 500GB "spaccato" in due e un green/blue da 1TB per dati?
puoi fare cosi''...perche' no..?

comunque, riguardo al tuo penultimo post...
da 1200 a 900 ci sono 300 euro...
dalli a me se ti fanno schifo
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx
natiss88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:37   #59
emmanuele80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da natiss88 Guarda i messaggi
puoi fare cosi''...perche' no..?

comunque, riguardo al tuo penultimo post...
da 1200 a 900 ci sono 300 euro...
dalli a me se ti fanno schifo
Quindi mi consigli AM3?
emmanuele80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:41   #60
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da emmanuele80 Guarda i messaggi
OK, allora per il SO metto un Black da 500GB "spaccato" in due e un green/blue da 1TB per dati?
Oddio ...piuttosto metti il SO su due R3 uniti in uno
Riassumo:

Alternativa 1)
2x WD R3 320GB --- RAID 0 [Su questi dischi, che verranno visti come singolo installi l'SO]
WD Green/Blue da 500GB per lo storage.....anche se, se ti bastano i 640 GB del RAID puoi farne a meno

Alternativa 2)

1x WD AALS 500GB
1x WD Green/Blue da 500GB per lo storage

Quote:
Originariamente inviato da emmanuele80 Guarda i messaggi
Quindi mi consigli AM3?
Io starei su AM3
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v