|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Ma nell'articolo parla di riduzione ad un'ottavo del minimo delle sanzioni, quindi i 90 miliardi non dovrebbero essere toccati.
Non ci si capisce nulla.
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...er_mafia.shtml
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p...iardi.shtml?hl Ultima modifica di Ser21 : 21-07-2009 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
CENTO MILIARDI - La situazione, però, malgrado le inchieste non si è sbloccata di molto. Almeno fino alla consegna della relazione della Commissione al viceministro Vincenzo Visco. Gli uomini del Gat, scrive il Secolo XIX, hanno provato a calcolare l’ammontare delle sanzioni non riscosse e delle imposte non pagate. «Ne è venuta fuori una cifra talmente enorme – si legge - che gli stessi finanzieri all’inizio stentavano a crederci: 98 miliardi di euro». Una tesoro sottratto alle casse dello Stato e finito nelle tasche delle concessionarie meno oneste e della criminalità organizzata. 31 maggio 2007 l'« ottavo del minimo dell’importo dovuto» sulle tasse non pagate dal 2004 al 2007 va quindi calcolato sull'importo delle tasse e non sull'importo comprensivo delle sanzioni (i famosi 90 milioni) Ultima modifica di Jackari : 21-07-2009 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Mah! E' solo gossipp su...
![]() Però che strano tutto il free climbing che si vede nei 3D su, chessò, D'Addario & C. mentre in questi qui, come al solito, le arrampicate non si vedono proprio ![]() Comunque, per quanto riguarda l'evasione (perché tale è) e la sanatoria che quel deputato (?) ha proposto: schifo. Discusto. Immoralità istituzionalizzata. E finisco qui sennò mi ci incazzo ancora di più ![]()
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
90 miliardi sono una cifra ridicola che non verrà mai riscossa, meglio prendere quello che si può. come lo scudo fiscale pure io se prendo una multa in macchina preferisco che sia 90 miliardi invece di 5000 euro, perchè i 5000€ li devo pagare, 90 miliardi rido dietro ai poliziotti per 4 mesi
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
La questione è che, come al solito, si fa un gran parlare senza neanche conoscere i termini della questione. Senza sapere: - a quanto ammonta l'imposta evasa; - a quanto ammonta la sanzione; - se l'intervento legislativo ha funzione di "interpretazione autentica" della norma fiscale in tema di sanzioni sulle imposte non dichiarate e non versate*, mi risulta difficile prendere una posizione sul tema. E ciò accade nella maggioranza dei thread, dove si sproloquia quasi esclusivamente per partito preso, e dove gli utenti che avrebbero qualcosa di interessante da dire ormai non postano neanche più. * La riduzione ad un ottavo del minimo della sanzione prevista per le imposte non versate è già la regola per le imposte dirette ed indirette nel caso in cui non si chieda l'accertamento con adesione e non si proponga ricorso: noi di che tipo di imposta stiamo parlando? Potrebbe esserci un problema interpretativo sulla natura dell'imposta in questione.
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.