Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2009, 16:49   #41
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Secondo me ingegneria e matematica come carico di studio sono simili , ma non si può fare un confronto sulla "difficoltà", sono due campi diversi (che a tratti si intersecano, ma pur sempre diversi).
Si concordo
Anche se mediamente credo che per fare matematica serva una mente piu' analitica e se vogliamo cretiva, per fare ingegneria una piu' metodica e precisa
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 08:24   #42
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si concordo
Anche se mediamente credo che per fare matematica serva una mente piu' analitica e se vogliamo cretiva, per fare ingegneria una piu' metodica e precisa
ma anche no... un ingegnere deve risolvere problemi sempre nuovi, se il problema è stato risolto già da qualcun altro non è più compito dell' ingegnere doverci mettere mano, ma del tecnico che dovrà metterlo in pratica.

senza una buona dose di creatività ed astrazione l' ingegnere non va da nessuna parte, se si limita ad applicare soluzioni già trovate da altri non sta facendo l' ingegnere
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 12:20   #43
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
bhe ingegneria è notevolmente più facile di matematica...da quello che vedo in quanto abbandoni....
certo.

Stranamente al primo anno di ingegneria, nel secondo semestre le classi vengono dimezzate.

Non mi risulta che accada lo stesso a matematica (e con questo non voglio dire che matematica sia più facile, ma visto che per te il metro di valutazione è quello...)
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:18   #44
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
non esistono libri di matematica di matematica finanziaria
Mathematical Finance, M.H.A. Davis, D. Duffie et altri
Lectures on Mathematical Finance, P. Bank, F. Baudoin et altri
Introduction to Mathematical Finance, D.C. Heath, G. Swindle
Methods of Mathematical Finance, I. Karatzas, S. E. Shreve

Devo continuare?

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
non esistono [...] laureati in matematica che fanno ricerca sulla matematica finanziaria
Strano, pensa che il London Imperial College ha una sezione del dipartimento di matematica che si occupa proprio di quello.

Ultima modifica di litocat : 20-07-2009 alle 23:24.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 00:34   #45
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
La matematica finanziaria è senza dubbio una branca della matematica, fa parte della matematica applicata se vogliamo.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 00:52   #46
sniper_shot
Senior Member
 
L'Avatar di sniper_shot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 519
Alle superiori, mi piaceva partecipare alle olimpiadi di matematica. Nella stessa misura, mi piaceva partecipare alla gara di corsa campestre. Negli anni passati in quel liceo scientifico, il fato ha sempre voluto che cadessero maledettamente lo stesso giorno, ed io le affrontavo tutte e due... Ero una schiappa in entrambe. Vi immaginate che frustrazione? Ripensandoci ora, non mi importa più.

A ogni modo, quoto chi ha detto di seguire le proprie passioni scegliendo la strada che non necessariamente deve essere facile. È meglio sudare per qualcosa che si apprezza, che ci piace, piuttosto che buttarsi su un ripiego. Tra l'altro, oggi come oggi c'è ampia gamma di scelta. E poi non bisogna preoccuparsi troppo degli sbocchi lavorativi: è tutto quasi saturo. Quindi, scegliere liberamente e coscientemente.
__________________
Debole è l'assassino, forte è il guerriero.
sniper_shot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:32   #47
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Io leggo quello che posto, ma se tu poi leggi solo quello che ti fa comodo è come parlare ad un muro.

Che vi sia una laurea in "matematica e finanza" il cui principale sbocco lavorativo sia lavorare nella finanza non significa che non vi sia nel diparimento attività ricerca nel campo della matematica finanziaria.
Non capisco quale perversa logica deduttiva possa portare a confondere le due cose.

Sarebbe bastato leggere un pò più sopra per chiarire le idee:

The Mathematical Finance section, which is part of the Department of Mathematics, conducts research in the mathematics of financial markets, some of it in association with investment banks and other financial institutions in the city of London. There is a wide spectrum of research topics ranging from fundamental work in stochastic analysis to the solution of specific problems arising in the finance industry.

E sarebbe bastato seguire qualche link per trovare indicazioni più precise, vedi qui.

Puoi negare l'evidenza quanto vuoi, ma mi sembra evidente che VI SIANO laureati (o con un dottorato) in matematica che FANNO RICERCA in matematica finanziaria, contrariamente a quanto hai sostenuto.
Le persone che fanno parte di quel gruppo di ricerca ne sono la prova vivente.

Ultima modifica di litocat : 21-07-2009 alle 12:37.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:53   #48
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
la matematica non è solo matematica pura....
quoto in tutto litocat

comunque sul discorso di ingegneria che è più semplice avevo gia detto di avere sbagliato
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 16:44   #49
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Da Ingegnere Elettronico mi inserisco (e subito dopo mi disinserisco) nella (dalla) discussione.

Puoi essere bravo quanto vuoi nelle olimpiadi di matematica e magari essere anche un genio, ma non esiste al mondo una persona dotata che non abbia dovuto sgobbare e sudare sui libri per sfruttare ciò che madre natura gli ha dato.

Ergo, devi sgobbare sin da ora, altro che due ora al max. L'alternativa è farsi mangiare vivo dalla facoltà scientifica che evntualmente sceglierai. Ad ingegneria ti spolpano e a matematica pure, idem per fisica (anche se il mio parere personale è che matematica sia un più lineare come facoltà e quindi più semplice). Vedi quindi che puoi fare utilizzando questi avvisi ora per non farti fregare dopo.

Ovviamente sempre nell'ottica di qualcosa che ti piace, altrimenti stiamo parlando di prigionia.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 17:08   #50
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Da Ingegnere Elettronico mi inserisco (e subito dopo mi disinserisco) nella (dalla) discussione.

Puoi essere bravo quanto vuoi nelle olimpiadi di matematica e magari essere anche un genio, ma non esiste al mondo una persona dotata che non abbia dovuto sgobbare e sudare sui libri per sfruttare ciò che madre natura gli ha dato.

Ergo, devi sgobbare sin da ora, altro che due ora al max. L'alternativa è farsi mangiare vivo dalla facoltà scientifica che evntualmente sceglierai. Ad ingegneria ti spolpano e a matematica pure, idem per fisica (anche se il mio parere personale è che matematica sia un più lineare come facoltà e quindi più semplice). Vedi quindi che puoi fare utilizzando questi avvisi ora per non farti fregare dopo.

Ovviamente sempre nell'ottica di qualcosa che ti piace, altrimenti stiamo parlando di prigionia.
si certamente mi piace!
avevo l'impressione che avrei dovuto iniziare a studiare...e vabbè prima o poi sarebbe arrivata l'ora
ma secondo voi cambia molto a seconda dell'università scelta?
stavo vedendo un po quelle che ci sono (eventualmente anche all'estero) ma ste classifiche del ministero sono in qualche modo attendibili? p.s. a me sembrano senza alcun fondamento...bergamo sopra alla sapienza...
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v