Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 17:59   #41
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Concordo sull' inutilita' dello sgrulla frattaglie ma ti garantisco che per quanto inutile ce l' ha anche la DsmkIII



Innanzitutto la 5DmkII non è una macchina nata e pensata per fare sport , gia' è stato migliorato il framerate della vecchia 5D che era di 3Fps e la 1DsmkIII che ha lo stesso sensore ma 2 digic III fa "solo" 5Fps.

Poi sarebbe da capire la correlazione diretta tra il framerate e lo "scordarsi di fare sport" , ho fatto foto sportive con la vecchia 5D (nonostante i 3fps e i 9 punti AF) e continuo a farne con la 1DsmkIII (5FPS) che preferisco alla 1DMKIII (10FPS) perchè è a formato pieno , la difficolta' primaria nel fare sport è avere la lente giusta e scattare una foto quando serve e non certo 30 foto per volta.

La raffica veloce ha senso solo nei giochi con la palla (calcio , volley ecc..) perchè non è cosi' facile fermare il momento dell' impatto , per il resto basta sapere dove mettere le mani ed avere buone lenti , meglio se fisse e necessariamente luminose.

Ciauz
Pat

vero, se si è in grado di cogliere l'attimo non servono raffiche tanto veloci, però come hai detto tu, possono servire! e secondo me in una macchina così ci potevano stare... anche se erano raffiche in formato più piccolo del ff... cmnq so di certo che le cose che fa, le fa molto bene!! però continuo a preferire nikon!
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM
-MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A-
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:52   #42
D@niel
Senior Member
 
L'Avatar di D@niel
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Messina
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da angel110 Guarda i messaggi
Io ce l'ho da due mesi, si è guastata l'ho spedita al centro e me l'hanno riparata gratis. A parte questa disavventura (che spero non si ripeta) ecco le mie impressioni a cominciare dai
PREGI:

Sensibilità iso ottima fino a 3200, a 6400 la fotocamera è ancora utilizzabile ma la grana si vede eccome! Le altre due 12800 o peggio 25600 fanno schifo.. non pensate di utilizzarle è solo marketing!

Da apprezzare il full frame, i 21mega pixel e il video.

Punto di forza eccezionale è il prezzo circa 2150 EUR su ebay

C'ha il dispositivo di vibrazione per togliere la polvere, cosa che manca persino alla canon 1dsIII. Questo dispositivo in realtà non è molto efficace (sia per canon che per nikon o altre marche) però è meglio averlo.

Il corpo macchina è robusto, ergonomico, schermo grande, con tante funzioni che sto imparando ad usare a cominciare dal Highlight Tone Priority.

DIFETTI:

I punti di autofocus sono solo 9 (più qualche altro invisibile) più o meno come il vecchio modello.., fa male sapere che nikon ha 51 punti di autofocus.

La batteria è oscena, costa circa 75 euro, è incompatibile col la vecchia 5d in più c'hanno messo il chip di verifica (come le cartucce delle stampanti) se ne compri una di concorrenza non ti fa vedere il livello di uso e come se non bastasse il caricatore canon non funge con le batterie di concorrenza!

Non c'è il flash incorporato!! Le macchine professionali di solito non ce l'hanno però nella nikon d700 l'hanno messo!

Solo 3,9 frame/sec

La tropicalizzazione non è granchè. Superiore però al modello precente la canon 5d che possiedo.

ma ti diro ..cosi schifo non mi fanno i 12800 hai mai provato a stamparla una foto ? http://www.dsign-agency.com/12800.jpg questa convertita da raw senza nessuna riduzione del rumore, io si e in stampa i 12800 sono usabilissimi (se esponi bene ..se sottoesponi magari no )
__________________
Canon 5D mk2 |Canon 5D mk3 | Canon ef 16/35 f2,8LmkII | ef 24 105isL | ef 24 70 f2,8L | ef 70 200 f2,8is mk2L | ef 100 400isL | Canon ef 85 f1,2L | Canon ef 50 f1,2L | Canon ef 35 f1,4L | Canon ef 15 fisheye f2,8 | Sigma12-24 | sigma 8mm | Cd HD 30' | macbook pro i7 2,33 16 gb ssd 512 gb | Ipad 3 32 gb

http://www.flickr.com/photos/23351983@N07/sets
http://vimeo.com/16852471
http://www.dsign-agency.com/index2.html
http://vimeo.com/user4200954/videos

Ultima modifica di D@niel : 26-06-2009 alle 21:56.
D@niel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 22:13   #43
paimei
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da D@niel Guarda i messaggi
ma ti diro ..cosi schifo non mi fanno i 12800 hai mai provato a stamparla una foto ? http://www.dsign-agency.com/12800.jpg questa convertita da raw senza nessuna riduzione del rumore, io si e in stampa i 12800 sono usabilissimi (se esponi bene ..se sottoesponi magari no )
concordo pienamente. mai provato utilizzando anche sRaw 1 e 2?
paimei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 02:48   #44
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Concordo sull' inutilita' dello sgrulla frattaglie ma ti garantisco che per quanto inutile ce l' ha anche la DsmkIII



Innanzitutto la 5DmkII non è una macchina nata e pensata per fare sport , gia' è stato migliorato il framerate della vecchia 5D che era di 3Fps e la 1DsmkIII che ha lo stesso sensore ma 2 digic III fa "solo" 5Fps.

Poi sarebbe da capire la correlazione diretta tra il framerate e lo "scordarsi di fare sport" , ho fatto foto sportive con la vecchia 5D (nonostante i 3fps e i 9 punti AF) e continuo a farne con la 1DsmkIII (5FPS) che preferisco alla 1DMKIII (10FPS) perchè è a formato pieno , la difficolta' primaria nel fare sport è avere la lente giusta e scattare una foto quando serve e non certo 30 foto per volta.

La raffica veloce ha senso solo nei giochi con la palla (calcio , volley ecc..) perchè non è cosi' facile fermare il momento dell' impatto , per il resto basta sapere dove mettere le mani ed avere buone lenti , meglio se fisse e necessariamente luminose.

Ciauz
Pat
piu che altro la cosa pessima e' la sensibilita af sia di canon 5d e 5dmk.. brr brrr
bisogna veraemente farci la mano o usare un st e2

stupisce nikon in questo su d700 l af ti aggancia anche con valori luce per esempio iso 6400 f 1.8 1/30

canon gia con 1600 f 1.4 , 1/30
ovvero 2 stop e mezzo (2 e 1/3 perche gli iso 1600 in realta sono iso 2000 su canon) in piu di luminosita in scena fa fatica
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:01   #45
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
vero, se si è in grado di cogliere l'attimo non servono raffiche tanto veloci, però come hai detto tu, possono servire! e secondo me in una macchina così ci potevano stare... anche se erano raffiche in formato più piccolo del ff... cmnq so di certo che le cose che fa, le fa molto bene!! però continuo a preferire nikon!
Io non ne faccio una questione di marchio , dovessi ripartire da zero adesso con un nuovo corredo a livello corpi sceglierei Nikon ma mi mancherebbero dei vetri che mi piacciono molto (35/1.4 , 85/1.2 e 135/2).

La raffica in modalita' DX sulle Canon non esiste perchè non puoi montare lenti DX (per canon si chiamano EF-S) su un formato pieno EF , e 3.9 fps a 21Mpix non sono male , è quasi 1fps in piu' della vecchia 5D ed 1Fps dell' amiraglia 1DsMK3.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:06   #46
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
piu che altro la cosa pessima e' la sensibilita af sia di canon 5d e 5dmk.. brr brrr
bisogna veramente farci la mano o usare un st e2
Con la 5DmkII ci ho giocato pochino , adesso to usando le 1D ma a sensazione mi pare che con il centrale la situazione in bassa luce sia un po' migliorata rispetto alla prima serie 5D (pare infatti che ci sia stato un aggiornamento in sordina mirato alla sensibilita' del modulo AF delle 5D).

Sicuro che il 51punti Nikon sia comunque meglio cosi' come sicuramente il 19punti a croce Canon delle 1D , soprtutto se dal centro andiamo sui laterali.

Ciauz
PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 08:15   #47
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Concordo sull' inutilita' dello sgrulla frattaglie ma ti garantisco che per quanto inutile ce l' ha anche la DsmkIII
Pat
Hai ragione, ho sbagliato la vibrazione al sensore ce l'ha anche la DsmkIII

Quote:
Originariamente inviato da D@niel Guarda i messaggi
ma ti diro ..cosi schifo non mi fanno i 12800 hai mai provato a stamparla una foto ? http://www.dsign-agency.com/12800.jpg questa convertita da raw senza nessuna riduzione del rumore, io si e in stampa i 12800 sono usabilissimi (se esponi bene ..se sottoesponi magari no )
Non stampo da più di sei mesi e non ho mai provato a stampare a 12800. Il mio grado di sopportazione con la tecnologia attuale arriva a 6400 iso ed infatti si vede parecchia grana nella foto che hai linkato.

Da questa discussione mi è venuta la curiosità di provare sraw, per vedere i risultati ad alti iso e la latitudine di posa. La mia però è solo curiosità perchè mi piace avere foto dettagliate e usare tutti i pixel del sensore altrimenti che senso ha il full frame?

Una precisazione:
L'sraw ha il "vantaggio" di produrre file più piccoli.. ma questa è una cosa assolutamente temporanea, tra 10 anni gli hard disk arriveranno a migliaia di terabyte, le nostre foto attuali non ci daranno più problemi di spazio, ma chi ci restituirà i pixel che abbiamo perso?
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.

Ultima modifica di angel110 : 28-06-2009 alle 08:17.
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:07   #48
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
bhè fino a 3200 iso è ottima oltre ovviamente si vede parecchio la grana ma già poter scattare a 1600 senza problemi è notevole, oltre i 6400 (per la mia già oltre 800) bhè meglio non scattare proprio, anche perchè se ti serve iso oltre i 6400 stai fotografando il buio assoluto!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:10   #49
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da angel110 Guarda i messaggi
Una precisazione:
L'sraw ha il "vantaggio" di produrre file più piccoli.. ma questa è una cosa assolutamente temporanea, tra 10 anni gli hard disk arriveranno a migliaia di terabyte, le nostre foto attuali non ci daranno più problemi di spazio, ma chi ci restituirà i pixel che abbiamo perso?
Quoto gli hd li compri quando vuoi, la foto se è fatta è fatta e così rimane, meglio 100 gb di foto in più da salvare che 1 pixel in meno per foto!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:44   #50
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Quoto gli hd li compri quando vuoi, la foto se è fatta è fatta e così rimane, meglio 100 gb di foto in più da salvare che 1 pixel in meno per foto!
già...peccato che nel 99 avevo una nikon da 1,3mpx con la quale ho fatto foto straordinarie che all'inizio mi sembravano enormi ma ora non mi riempiono neppure un lembo di schermo..sigh..

__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1