Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2009, 12:32   #41
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
"A MICROSOFT IL NOME NETBOOK NON PIACE"...

Chissenefrega!
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:42   #42
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Ma tutti quei programmi ci sono già precompilati o te li devi compilare tu a mano?
Perché dubito fortemente che ci siano tutti i programmi precompilati per tutte le architetture.
Sarebbe interessante controllare.
Precompilati e pronti da installare con un click
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 14:00   #43
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Io sono per la libertà di scelta da parte del consumatore.
Vuoi il tuo portatile con windows?
Paga il portatile + licenza. (prezzo portatile + prezzo licenza)
Vuoi il portatile senza widows?
Paghi solo il portatile. (prezzo portatile).
Su QUESTO si sarebbe dovuta impuntare la commissione europea, non su minchiate come l'integrazione di explorer o mediaplayer.

Anche perchè trovo decisamente superfluo mettere windows su un pc portatile che di fatto serve solo per navigare, ad uso office e poco altro.

Poi vabbè..lo si è capito da un bel pò che alla microsoft rode vendere licenze di windows a prezzi ridotti..non può però pretendere di vendere licenze so da 100 euro quando il prezzo di vendita è inferiore a 300 euro.

Altra cosa che non mi va giù è l'imposizione (per gli oem sulla starter) di limiti per quanto concerne l'hardware..finirà che i consumatori si troveranno netbook con hardware obsoleto o con dei pc da 12" a costi maggiorati per via della licenza...e questo andrà a danno anche di chi vorrebbe fare a meno di windows nei portatili, visto la totale integrazione a monte tra hardware e software ms imposta dal mercato e dai produttori.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 14:12   #44
LOL-LOL-LOL
Member
 
L'Avatar di LOL-LOL-LOL
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
cara MS,io ho l'idea di un nome più bello...

chiamamolo LOLBook


LOL-LOL-LOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 14:17   #45
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da trendytrendy Guarda i messaggi
Per quanto ai deliri di "avvelenato" e company...avete perfettamente ragione (lo ho già detto nel passato). Linux non va bene per utenti Semply. Questi utenti si meritano seven o xp. Sono os che si sposanpo perfettamente alle loro capacità, esattamente come ipone si sposa ai loro orecchi
Invece il netbook con linux come lo chiamiamo, clem clem?
Perfetto per i saccentoni come te e il 90% dei linari.

E' quest'atteggiamento scientologista che fa male a linux. Il non voler ammettere che alle volte, magari non sempre, magari non spesso, ma alle volte, la massa, ha ragione.


Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Caro avvelenato, il tuo modo di valutare gli ammortamenti va bene per chiudere i bilanci ma a livello di contabilità industriale non è per nulla reale e falsa i conti. I costi di ammortamento, industrialmente, vanno ripartiti sull'intero ciclo di vita del prodotto, è solo contabilmente che, per poter chiudere i bilanci e programmare gli investimenti, si stabiliscono durate. MS può essere profittevole, sull'intero ciclo di vita del prodotto, con licenze a 20/30 euro? NO. Lo puoi fare solo se la tua posizione di mercato passata e presente te lo consente. Leggasi monopolio o simil tale. Questo si intende industrialmente vendere in perdita.
Inizialmente i netbook linux avevano un market share enorme (dell'ordine del 50% non ricordo ora il numero preciso poi se vuoi vado a vedere), XP veniva venduto a 20/30 euro? Col cavolo! Poi è iniziata la politica di dumping di MS (ovviamente perché si sono improvvisamente e casualmente accorti che contabilmente era già quasi totalmente ammortizzato giusto...) e Linux è pressochè sparito. Che casualità.....
Contabilmente se ne possono fare tante di cose ma la sostanza, industrialmente, non cambia. Se poi vogliamo raccontarci che Gesù è morto di freddo a posto. L'importante è crederci.
Credici pure se vuoi in questa forzata correlazione di fatti. Potresti anche tentare di correlare l'aumento delle temperature globali con la diminuzione della pirateria nel mondo...
Ti puoi invece sforzare a scorrere l'archivio delle news di HWupgrade, per esaminare quanti problemi ha causato l'utilizzo di Linux ai produttori Hw. Quante richieste di rimborso o sostituzione.
Non sto certo incolpando Linux. E' il cliente che si aspetta una certa esperienza, e non la trova.

Poi ho capito che per quanto triviale, l'analisi del perché Win è uscito vincente ancora una volta, purtroppo, la devo fare io, se ci affidiamo ai linari campa cavallo.

Un netbook è un computer portatile senza pretese, che non sostituisce un desktop ma che lo affianca per esigenze di mobilità. Qual è il grado di penetrazione di Windows e di Linux nel segmento desktop?

Domanda: secondo voi un utente linux sul suo desktop, perché dovrebbe scegliersi Windows sul netbook?
E' la stessa cosa.

Riguardo alle interfacce dementi: l'unica utilità di linux per i produttori era di poter spremere hw economicissimo il meglio possibile. Linux sembrava promettere questo, ma evidentemente il mercato chiede ben altro.
Ad esempio non vuole ssd da performances vergognose e preferisce un onesto drive tradizionale da 1,8", con capienze peraltro superiori di un ordine di grandezza.

Migliorato l'hw a parità di costi (e con un livellamento del costo medio verso l'alto, visto che il target ha capito che non si può risparmiare oltre un certo livello) la raison d'etre di linux sui netbook è sparita.

Tranne, per chi utilizza regolarmente linux sul desktop, e che comunque finirebbe per prendersi un netbook con un hw di livello sufficiente a far girare un flavour del pinguino di suo gradimento.

Quote:
Originariamente inviato da OmbraShadow Guarda i messaggi
Madò ma che dementi quelli che dicono che la piattaforma ARM non avrà successo perchè "il parco software è molto limitato rispetto a Wintel"...ma parco software de che? Web, email, suite ufficio leggera, pdf, masterizzare (con masterizzatore esterno), player multimediali (anche HD, Tegra docet)...programmi di fotoritocco (GIMP & altri ben più leggeri)...nell'ambito di Linux ci sono già distro ottimizzate ARM (le prime che mi vengono in mente, Debian e Ubuntu) che offrono tutti sti programmi.
A parte che sembra che la shell l'abbia inventata linux ed è una puttanata, a parte che imparare a usare il pc non significa che tutti debbano diventare informatici -parimenti come non si debba essere meccanici per poter guidare-, ma qua l'analisi è falsata.
L'analisi corretta è questa:
abbiamo due prodotti quasi identici.
Uno ti permette di fare "soltanto" web, mail, office automation spicciola, uso multimediale spicciolo. L'altro ti permette non solo queste cose ma anche di utilizzare qualsiasi pezzo di software legacy win32, dai programmi della finson alla demo di qualche gioco del 2000 trovata in una vecchia rivista di informatica.
Uno ha una certa curva di apprendimento più o meno ripida a seconda della predisposizione individuale, l'altro, praticamente zero.
Costano identici e hanno lo stesso hardware. Cosa scegli?


Quando la comunità linara la cesserà con la spocchia nei confronti dell'utenza mainstream, finalmente si vedranno dei risultati concreti che non saranno l'ennesima distro o il decimillesimo editor di testo o riproduttore musicale.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 14:23   #46
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Chissà se mai riusciremo a definire più chiaramente "l'utenza mainstream", la "gente normale" o anche solo quanto è la "stragrande maggioranza"....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 14:39   #47
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
che di fatto serve solo per navigare, ad uso office e poco altro.
E a programmare qualsiasi cosa per le varie piattaforme, a oggetti o strutturata, a vedere film in hd (senza scatti anche in fullhd con il codec giusto), ad agganciare periferiche come voice recorder e altri apparecchi (scaricamento da/verso device) che funzionano con software proprietario disponibile solo per win, usare connessioni veloci wi-fi 802.11n draft2, ecc., in pratica quasi tutto quello che ci fai con il classico notebook (tranne giochi, a quanto mi dicono, non so, mai messo un gioco sul pc, tranne tetris), ma con maggior autonomia e trasportabilita'. Alla faccia del poco altro.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:14   #48
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Mitico Avvelenato. Io sostengo che da quando MS svende XP a 20/30€, (e solo da quel momento) le vendite di XP hanno nettamente sorpassato Linux, i dati pubblicati e le tempistiche coincidono; tu che non meglio precisati e tanto meno datati presunti pessimi riscontri della clientela hanno convinto i produttori ad abbandonare Linux in favore di XP. Fai tu quale correlazione è più forzata e peggio supportata dai fatti....
Il resto della tua analisi è poi altrettanto spocchiosa, oltre che sbagliata, rispetto a quella dei tuoi nemici linari.
Ovvio che a parità di costo il mondo Win grazie alla sua base installata vince, il passato non si cancella in breve tempo. Il problema è come si è ottenuta questa più o meno parità di prezzo e cioè attraverso svendite in manovre di puro dumping.
Ah già ma tu neghi che la vendita avvenga in "sostanziale" perdita. Allora cerca di convincere di questo anche quelli della MS perché nel report di inizio anno hanno citato proprio le perdite riconducibili al calo dei settori desktop e notebook mainstream (a fronte di una forte ascesa dei subnotebook ed inferiori) la forte riduzione dei profitti e la necessità di operare tagli e ristrutturazioni. Tu vagli a dire di non preoccuparsi, che per loro continuare a vendere XP a 20 € non solo non è una perdita ma è un affarone, e che quindi se la cose continuano così stiano tranquilli per il futuro.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:19   #49
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
il problema non è che vendono xp a 20 €, ma che si vendono i netbook, lo vuoi capire?
se la gente compra pc da 600 € non fà caso al fatto che il sistema operativo costi 50 €, mentre se compra un netbook da 200 € ci fà caso eccome
per microsoft l'esistenza dei netbook è un grosso problema, che taglia enormemente i margini.
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb

Ultima modifica di Tuvok-LuR- : 04-06-2009 alle 15:23.
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:20   #50
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Non se ne puo' piu' di questa eterna diatriba... ma basta!!!!
Che si compri e si usi queol ca**o che si vuole senza sputare sentenze a destra e a manca..
se uno vuole windows prende il netbook con win se uno vuole linux si prenda il netbook con linux ma non rompa il ca**o agli altri!!!(specialmente i linari.....)
bannatemi pure per le parloaccie ma non se ne puo' piu'!!!!!

ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:32   #51
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Riguardo al presunto compltotto di Microsoft per sabotare linux sui netbook, bhe qualcosa di strano credo ci sia.
Basta vedere quale sito è linkato nella pagina delle feature di un eeePC: http://itsbetterwithwindows.com/

Il giochino sembra semplice: prima mettono una distro con interfaccia clementoni, sicuro che molti la rifiuteranno, poi in un video pubblicizzano windows paragonandolo alla distro-clementoni.

Certo che però la community linux invece di combattere le guerre fra loro potrebbe stare attenta a ste cose, avrebbero dovuto cercare di impedire che venissero usati xandros, linpus & co.
Ma c'è davvero qualche utente serio di linux che ignora il fatto che le distribuzioni più popolari non permettano l'installazione e la vendita su pc commerciali?

Ma l'avete mai letta la licenza di una Ubuntu qualsiasi?
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:34   #52
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
C'è anche da dire che il 99% delle persone è abituata ad usare office di microsoft, e openoffice non è pienamente compatibile con quei formati. Penso che sia anche questo un problema rilevante alla diffusione di linux. Chi compra un netbook sicuramente userà anche office, o comunque ce lo vuole installato, e vuole quello di microsoft. Almeno questo è quanto ho visto da amici che ne hanno acquistato uno (di netbook).
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 15:44   #53
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Mitico Avvelenato. Io sostengo che da quando MS svende XP a 20/30€, (e solo da quel momento) le vendite di XP hanno nettamente sorpassato Linux, i dati pubblicati e le tempistiche coincidono; tu che non meglio precisati e tanto meno datati presunti pessimi riscontri della clientela hanno convinto i produttori ad abbandonare Linux in favore di XP. Fai tu quale correlazione è più forzata e peggio supportata dai fatti...
http://blog.laptopmag.com/ubuntu-con...han-anticpated
Confermato pure da Ubuntu (e viene citata la dichiarazione-shock di MSI).
Mentre tu affermi che Linux, che 2 anni fa era ampiamente sotto l'1% dei pc desktop, è stato sorpassato nettamente da XP solo da quando è stato svenduto?

In effetti è evidente vedere quale correlazione sia forzata e supportata peggio dai fatti (anche perché di fatti non ce ne sono, anche perché stabilire il numero di installazioni di linux per desktop credo sia un'operazione praticamente impossibile, si può solo fare una stima).

Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Ah già ma tu neghi che la vendita avvenga in "sostanziale" perdita. Allora cerca di convincere di questo anche quelli della MS perché nel report di inizio anno hanno citato proprio le perdite riconducibili al calo dei settori desktop e notebook mainstream (a fronte di una forte ascesa dei subnotebook ed inferiori) la forte riduzione dei profitti e la necessità di operare tagli e ristrutturazioni. Tu vagli a dire di non preoccuparsi, che per loro continuare a vendere XP a 20 € non solo non è una perdita ma è un affarone, e che quindi se la cose continuano così stiano tranquilli per il futuro.
Ma in tutti i report c'è una sostanziale perdita dovuta al calo dei settori "costosi" a favore di quelli economici.
C'è crisi => vanno per la maggiori i prodotti economici.
I prodotti economici montano componenti hardware e software economici => si è avuto una perdita generale di fatturato

Non mi pare così difficile, e non è un discorso uscito fuori oggi.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 16:45   #54
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
E anche Sapo84 finge di non capire. Il mio discorso è ovviamente riferito ai "netbook", dove per inciso il market share nei primi periodi era dell'ordine del 30%, adesso è inferiore al 10%. E' solo in questo settore che XP viene venduto a 20/30€ ed è di questo che sto/stiamo parlando. Mai ho parlato del settore desktop che è un altro mondo.
Per Ironman72. Vedi il problema è proprio quello, la scelta! MS e soci vogliono con queste manovre, ed in buona parte riescono, impedire la scelta.
E la cosa più bella/sconfortante è sempre veder i cornificati che difendono i cornificatori. Passano gli anni e continuo a non riuscire a farmene una ragione. Il tutto mi sfugge proprio. Prima o poi ci riuscirò.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 16:56   #55
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1541
A proposito del costo della licenza XP, qualcuno sa' quanto paga Microsoft per l'uso delle licenze di terze parti? Molto spesso non ci si ricorda che Microsoft si fa' pagare per i suoi brevetti, ma anche lei deve pagare altri per i loro brevetti...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:02   #56
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
A proposito del costo della licenza XP, qualcuno sa' quanto paga Microsoft per l'uso delle licenze di terze parti? Molto spesso non ci si ricorda che Microsoft si fa' pagare per i suoi brevetti, ma anche lei deve pagare altri per i loro brevetti...
Ma se M$ è così pulciosa che nemmeno mette un Codec per leggere i DVD sull'XP home!!
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:14   #57
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Ah già ma tu neghi che la vendita avvenga in "sostanziale" perdita. Allora cerca di convincere di questo anche quelli della MS perché nel report di inizio anno hanno citato proprio le perdite riconducibili al calo dei settori desktop e notebook mainstream (a fronte di una forte ascesa dei subnotebook ed inferiori) la forte riduzione dei profitti e la necessità di operare tagli e ristrutturazioni. Tu vagli a dire di non preoccuparsi, che per loro continuare a vendere XP a 20 € non solo non è una perdita ma è un affarone, e che quindi se la cose continuano così stiano tranquilli per il futuro.
microsoft ammortizza la vendita di un SO in 3 anni, tant'è che in teoria nel 2004 doveva uscire vista...dato che vista è uscito nel 2007, microsoft ora ha ampiamente ripagato l'ammortamento di xp, guadagnato cifre folli nei 3 anni a seguire e ora vendere una licenza a 10€ è meglio che vendere 0 licenze a 50€..

questo è un concetto semplice..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:28   #58
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Mitico Avvelenato. Io sostengo che da quando MS svende XP a 20/30€, (e solo da quel momento) le vendite di XP hanno nettamente sorpassato Linux, i dati pubblicati e le tempistiche coincidono; tu che non meglio precisati e tanto meno datati presunti pessimi riscontri della clientela hanno convinto i produttori ad abbandonare Linux in favore di XP. Fai tu quale correlazione è più forzata e peggio supportata dai fatti....
Il resto della tua analisi è poi altrettanto spocchiosa, oltre che sbagliata, rispetto a quella dei tuoi nemici linari.
Ovvio che a parità di costo il mondo Win grazie alla sua base installata vince, il passato non si cancella in breve tempo. Il problema è come si è ottenuta questa più o meno parità di prezzo e cioè attraverso svendite in manovre di puro dumping.
Ah già ma tu neghi che la vendita avvenga in "sostanziale" perdita. Allora cerca di convincere di questo anche quelli della MS perché nel report di inizio anno hanno citato proprio le perdite riconducibili al calo dei settori desktop e notebook mainstream (a fronte di una forte ascesa dei subnotebook ed inferiori) la forte riduzione dei profitti e la necessità di operare tagli e ristrutturazioni. Tu vagli a dire di non preoccuparsi, che per loro continuare a vendere XP a 20 € non solo non è una perdita ma è un affarone, e che quindi se la cose continuano così stiano tranquilli per il futuro.

ale, questa discussione sta diventando grottesca, avevo accorciato il mio ultimo post per renderlo più snello ma adesso te lo devo dire.

Secondo te il prezzo a cui vendere Windows, lo deve dire Torvalds a Ballmer?

Dici che già che ci sei, Stallman dovrebbe suggerirgli di ritoccare in alto il prezzo di Office?

E guarda che non sono io "nemico dei linari", ma te, che con il tuo atteggiamento stolido non permetti alla comunità di crescere e migliorarsi!


ah un paio di links
http://www.hwupgrade.it/news/portati...-xp_28609.html
http://www.hwupgrade.it/news/portati...via_27530.html

Ultima modifica di avvelenato : 04-06-2009 alle 18:29. Motivo: links
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:41   #59
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
questo è un concetto semplice..
semplice e chiaro grazie, ma sempre improprio e fuori luogo.
Il tuo è sempre il classicco concetto contabile e come ho già detto va bene ai fini bilancistici ma industrialmente non vale un fico secco. Industrialmente gli ammortamenti si ripartiscono sull'intero ciclo di vita del prodotto. Proprio per evitare distorsioni nella valutazione dei costi industriali.
Riguardo poi alla conclusione meglio 1 a 10 che 0 a 50 non mi dilungo molto sui tanti motivi per cui industrialmente non regge, ti faccio solo notare che quell'1 a 10 corrisponde con tutta probabilità diciamo ad un -0.5 a 100 (facciamo 100 il costo di Vista) nel settore notebook, dato che è ormai assodato che il segmento netbook è cresciuto in parte a scapito di quello notebook classico (diciamo una sovrapposizione del 50% ma non so di preciso); nonché (sempre quell'1) restringe lo spazio di mercato disponibile per il futuro Seven.
Ma se ne sei convinto posso consigliare anche a te di unirti ad avvelenato ed di andare alla MS a dirgli che va tutto bene, che XP a 20€ è un affarone (è già ammortizzato contabilmente stupidi americani!), e che la smettano di preoccuparsi dell'emoraggia verso quel segmento.

ps. so che i miei interventi sono del tutto inutili ma ogni tanto mi faccio prendere dalla discussione
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:01   #60
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
ale, questa discussione sta diventando grottesca,

E guarda che non sono io "nemico dei linari", ma te, che con il tuo atteggiamento stolido non permetti alla comunità di crescere e migliorarsi!
Ovviamente il mio impatto sulla comunità Linux è un po' meno di zero, sonounue d'accordo con te che dopo un po' queste discussioni diventano un inutile muro contro muro e quindi credo che me la smetterò.
Concludo solo dicendoti che nessuno pretende di imporre a MS il prezzo di vendita ma è un fatto che se questo è manovrato con finalità di dumping, ciò risulta assai dannoso per il mercato nonché illegale, se attuata da un soggetto dominante, in pressoché tutto il mondo.
Riguardo ai link da te citati, dimostrano solo che, a prezzi simili (ovvero da fine 2008 in poi), Win vince su Linux, cosa abbastanza scontata e che mai ho ovviamente negato. Saluti e al prossimo argomento
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
JBL Wave Beam: gli auricolari con bassi ...
Nscale e Microsoft siglano un maxi-accor...
Claude Haiku 4.5 è il nuovo model...
MacBook Pro M5 in Europa senza caricabat...
AI al posto dei giovani: le aziende tagl...
Windows 11, arriva dopo anni il cambio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1