Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 21:55   #41
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se mi si va a paragonare un'archiviazione a cartelle con LR significa non aver molto presente QUANTO LR abbia semplificato la vita in questa categoria e quanto possa rivelarsi utile
mica ho detto che non è vero...ma sembra il solito discorso del live view o dello stabilizzatore: c'è chi dice che è assolutamente indispensabile e chi assolutamente inutile, siamo in pochi a dire che a volte serve a volte se ne può fare a meno, come in questo caso, se non si ha una mole veramente enorme di foto e di difficile gestione [ se tieni in un'unica cartella mille foto di generi totalmente differenti non ritrovi un'immagine nemmeno dopo un mese ] un sistema fantasmagorico come quello di LR può non servire
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:09   #42
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
mica ho detto che non è vero...ma sembra il solito discorso del live view o dello stabilizzatore: c'è chi dice che è assolutamente indispensabile e chi assolutamente inutile, siamo in pochi a dire che a volte serve a volte se ne può fare a meno, come in questo caso, se non si ha una mole veramente enorme di foto e di difficile gestione [ se tieni in un'unica cartella mille foto di generi totalmente differenti non ritrovi un'immagine nemmeno dopo un mese ] un sistema fantasmagorico come quello di LR può non servire
può essere tralasciato, ma è comunque utile, ANCHE per poche foto te lo assicuro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 23:55   #43
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
i dati prelevabili dall'ExiF sono inseriti a catalogo in automatico


quindi valori come B/N, lente, focale, macchina fotografica e tutto quello che sta negli exif si salva


ovvio che se fai una foto a "mia nonna" devi mettere "mia nonna " nei tag, ma questo lo puoi fare in batch in fase di importazione

non sottovalutare la catalogazione delle tue fotografie, se le vuoi mantenere in maniera corretta e avere la possibilità di cercarle in futuro vale la pena spendere qualche secondo quando le importi piuttosto che perdere ore in futuro, o addirittura perdere la possibilità di poterle riutilizzare per il semplice motivo che ricercarle sarebbe tropo lungo
ho capito, grazie

in effetti devo ammettere che così si risparmia un bel po' di lavoro; il discorso è che alle fine uno sarebbe costretto a prendere LR per quello e sentirsi poi "obbligato" ad utilizzarlo anche per la pp

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
mica ho detto che non è vero...ma sembra il solito discorso del live view o dello stabilizzatore: c'è chi dice che è assolutamente indispensabile e chi assolutamente inutile, siamo in pochi a dire che a volte serve a volte se ne può fare a meno, come in questo caso, se non si ha una mole veramente enorme di foto e di difficile gestione [ se tieni in un'unica cartella mille foto di generi totalmente differenti non ritrovi un'immagine nemmeno dopo un mese ] un sistema fantasmagorico come quello di LR può non servire
ecco, direi che il punto è proprio questo
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:19   #44
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
@ Leron
Quote:
camera raw è uno strumento che ti consente di correggere il raw prima di convertirlo in un altro formato immagine e aprirlo in photoshop, si occupa solo della conversione (da raw a jpeg/tiff)

lightroom invece è uno strumento fatto apposta per gestire, modificare e archiviare i raw: ti consente di gestire le tue foto in librerie, archiviarle, modificarle e correggerle... e lavora direttamente con il raw, senza fare conversioni, mantenendo i file originali e lavorando su quelli.

per lavorare con i raw lightroom è un must-have: integra tutto quello che c'è in camera raw (anche di più) ma non serve convertire le immagini, ti consente di archiviarle e gestirle
se non ti spiace potresti darmi più info su LR tu che lo usi?
non l'ho mai nemmeno provato più che altro per pigrizia, ho sempre usato NX perchè da quello che ho capito LR per quanto riguarda la gestione dei negativi è basato su Camera Raw e le conversioni da NEF a x sono migliori con NX tempo fà l'ho confrontato provando PS con il plug-in ma non ero rimasto molto soddisfatto di quest'ultimo*;

a parte che ultimamente il numero delle foto sale e catalogarle in modo migliore non è una cosa da poco, ignoravo anche il fatto che, se non ho frainteso quello che hai scritto, i raw non li converte ma li si visualizza al volo..
ma con che impostazioni? tutto default o personalizzabile per tutte i file che si vogliono avere?
Ma allora poi ogni volta cha escono degli aggiornamenti per Camera Raw per LR che ha già il plug-in integrato rilasciano delle patch?

*ho letto sempre in questo thread qualcosa su nuovi profili di colore.. hai qualche link utile in cui trovarli? (il sito Adobe è un labirinto ormai, sono
dieci minuti che ci navigo ma tra poco affogo)
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:02   #45
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
@ Leron


se non ti spiace potresti darmi più info su LR tu che lo usi?
non l'ho mai nemmeno provato più che altro per pigrizia, ho sempre usato NX perchè da quello che ho capito LR per quanto riguarda la gestione dei negativi è basato su Camera Raw e le conversioni da NEF a x sono migliori con NX tempo fà l'ho confrontato provando PS con il plug-in ma non ero rimasto molto soddisfatto di quest'ultimo*;

a parte che ultimamente il numero delle foto sale e catalogarle in modo migliore non è una cosa da poco, ignoravo anche il fatto che, se non ho frainteso quello che hai scritto, i raw non li converte ma li si visualizza al volo..
ma con che impostazioni? tutto default o personalizzabile per tutte i file che si vogliono avere?
Ma allora poi ogni volta cha escono degli aggiornamenti per Camera Raw per LR che ha già il plug-in integrato rilasciano delle patch?

*ho letto sempre in questo thread qualcosa su nuovi profili di colore.. hai qualche link utile in cui trovarli? (il sito Adobe è un labirinto ormai, sono
dieci minuti che ci navigo ma tra poco affogo)
solo per precisare che basta scaricare il plug-in di nikon per poterli visualizzare anche con l'anteprima di windows

aggiungerei un'altra considerazione: sicuramente, stando anche all'esperienza diretta di Leron, LR è superiore a Capture per la gestione dei file, vorrei solo aggiungere che in realtà forse Capture demanda questa funzione a ViewNX mediante il quale si può fare un certo tipo di catalogazione, ad esempio associando dei colori ai tipi di foto ecc. (non parlo per esperienza diretta perchè ho avuto modo di provarlo solo per breve tempo per cui non so quali siano le sue reali potenzialità)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:13   #46
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
solo per precisare che basta scaricare il plug-in di nikon per poterli visualizzare anche con l'anteprima di windows
di Nikon o di Microsoft?

Quote:
forse Capture demanda questa funzione a ViewNX
mmm. l'ho tenuto per un pò di giorni il ViewNX, è vero che ha qualche funzione in più per la catalogazione, ma io personalmente non mi ci sono trovato un granchè, le foto continuo a catalogarle in cartelle tipo %anno%%mese%%luogo_o_soggetto% ma comincia a diventare un casino

comunque LR per gestire il suo immenso archivio di versioning e anteprime avrà bisogno di uno spazio su disco al di là delle foto non indifferente.. solo non capisco come si possa ritoccare il file e poi tornare ad avere la versione originale..

cioè mi spiego meglio: gestire il versioning ok, ma che fà LR, modifica a partire da una copia che si fà lui, oppure fà il backup del file originale o nella peggiore delle ipotesi modifica il file originale e per darti l'originale se lo volessi mi annulle le modifiche andando a ritroso? (ovviamente questo per il jpeg, per il raw per darti una qualsiasi modifica te lo esporta lasciando intatto il raw originale)
perchè questo avrebbe delle implicazioni: metti che voglio il file originale: nel primo caso sarei senza pensieri, nel secondo vorrei saper dove mette i backup dei file originali e nel terzo andrei in panico perchè se si corrompe il database ce l'hai nel di dietro..

Ultima modifica di efewfew : 04-06-2009 alle 19:27.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:28   #47
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
@ Leron


se non ti spiace potresti darmi più info su LR tu che lo usi?
non l'ho mai nemmeno provato più che altro per pigrizia, ho sempre usato NX perchè da quello che ho capito LR per quanto riguarda la gestione dei negativi è basato su Camera Raw e le conversioni da NEF a x sono migliori con NX tempo fà l'ho confrontato provando PS con il plug-in ma non ero rimasto molto soddisfatto di quest'ultimo*;

a parte che ultimamente il numero delle foto sale e catalogarle in modo migliore non è una cosa da poco, ignoravo anche il fatto che, se non ho frainteso quello che hai scritto, i raw non li converte ma li si visualizza al volo..
ma con che impostazioni? tutto default o personalizzabile per tutte i file che si vogliono avere?
Ma allora poi ogni volta cha escono degli aggiornamenti per Camera Raw per LR che ha già il plug-in integrato rilasciano delle patch?

*ho letto sempre in questo thread qualcosa su nuovi profili di colore.. hai qualche link utile in cui trovarli? (il sito Adobe è un labirinto ormai, sono
dieci minuti che ci navigo ma tra poco affogo)
esatto i raw non li converte ma li visualizza al volo, con le impostazioni che decidi tu. volendo puoi fare dei preset

non è che camera raw è integrato in lightroom, possiede le stesse cose ma è il programma ad essere programmato con le stesse cose

per i profili colore non saprei, non avendo nikon mi trovo bene perchè con pentax scatto direttamente in DNG... e non ho problemi di compatibilità

qui ne parlavano
http://www.sonicbands.it/fotografia-...pture-nx2.html

per quanto riguarda altro, basta che lo provi, c'è la trial per 30 giorni
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:35   #48
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
di Nikon o di Microsoft?


mmm. l'ho tenuto per un pò di giorni il ViewNX, è vero che ha qualche funzione in più per la catalogazione, ma io personalmente non mi ci sono trovato un granchè, le foto continuo a catalogarle in cartelle tipo %anno%%mese%%luogo_o_soggetto% ma comincia a diventare un casino

comunque LR per gestire il suo immenso archivio di versioning e anteprime avrà bisogno di uno spazio su disco al di là delle foto non indifferente.. solo non capisco come si possa ritoccare il file e poi tornare ad avere la versione originale..

cioè mi spiego meglio: gestire il versioning ok, ma che fà LR, modifica a partire da una copia che si fà lui, oppure fà il backup del file originale o nella peggiore delle ipotesi modifica il file originale e per darti l'originale se lo volessi mi annulle le modifiche andando a ritroso? (ovviamente questo per il jpeg, per il raw per darti una qualsiasi modifica te lo esporta lasciando intatto il raw originale)
perchè questo avrebbe delle implicazioni: metti che voglio il file originale: nel primo caso sarei senza pensieri, nel secondo vorrei saper dove mette i backup dei file originali e nel terzo andrei in panico perchè se si corrompe il database ce l'hai nel di dietro..
no frena

lui crea il catalogo ricordandosi su quale hard disk sono le immagini, e si salva solo le ANTEPRIME

queste anteprime sono visualizzate sempre, e dalle opzioni puoi decidere tu a quale risoluzione tenerle in memoria per dedicargli lo spazio che vuoi


in più c'è un sistema intelligente che scarta l'anteprima a alta risoluzione per i file visionati poche volte

MA tu puoi lavorarci sopra comunque, questo è sufficiente per tentere sotto controllo le proprie foto anche quando non sono fisicamente presenti. se poi vuoi stamparle è ovvio che devi collegare l'hard disk

ma mettiamo appunto che io voglia cercare un tot di foto per farci un book, scegliendo fra le foto fatte negli ultimi 5 anni

mi guardo le anteprime fra TUTTO il mio archivio fotografico, e da quelle seleziono quelle che mi servono, e solo DOPO collego i dispositivi che le contengono

questo è comodissimo perchè in qualunque momento posso vedere tutte le mie foto, anche se non sono presenti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:38   #49
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Molti visualizzatori free (e.g.: IrfanView) possono visualizzare i nef.
IrfanView (non conosco gli altri) riesce a visualizzarli anche dopo che sono stati modificati con NX2 con i nuovi "parametri" (al contrario di Picasa, che non "vede" le modifiche di NX2).
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 20:37   #50
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
di Nikon o di Microsoft?
nikon ----> link
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 21:03   #51
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Grazie! non sapevo che esistesse un codec di Nikon..

Quote:
non ho nikon ma con la pentax scatto direttamente in DNG
fico! dovrebbe ersserci in tutte le fotocamere, così da creare uno standard, solo che la vedo dura, ogni casa ha una sua scuola..

ma poi se la fotocamera è appena uscita, il dng che farà ad esempio una K-7 lo leggo anche con il plug-in dng per CS2 (che si ferma alla 3.7) o devo avere l'ultimo come per i raw?
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 21:22   #52
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Grazie! non sapevo che esistesse un codec di Nikon..


fico! dovrebbe ersserci in tutte le fotocamere, così da creare uno standard, solo che la vedo dura, ogni casa ha una sua scuola..

ma poi se la fotocamera è appena uscita, il dng che farà ad esempio una K-7 lo leggo anche con il plug-in dng per CS2 (che si ferma alla 3.7) o devo avere l'ultimo come per i raw?
beh il DNG è stato creato apposta come formato standard per eliminare le incompatibilità che sopraggiungono con l'uscita delle nuove fotocamere

per contro è leggermente più pesante del formato PEF di pentax, ma preferisco avere compatibilità al 100% che qualche MB risparmiato

scattare in DNG mi toglie qualsiasi problema e assicura la compatibilità sempre e comunque


il fatto è che in questo caso è la casa produttrice che sviluppa la sua fotocamera in funzione del formato finale che, avendo delle specifiche APERTE, può essere interpretato da tutti i programmi e da tutti i produttori di fotocamere e implementato ovunque senza problemi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-06-2009 alle 21:24.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:45   #53
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
sono riuscito a provare per un mesetto Lr e adesso posso rispondermi a qualche dubbio che avevo sul suo funzionamento:

allora, io nell'archivio non ho caricato jpeg, ma solo raw (nef nella fattispecie) per cui le prove che ho effettuato valgono solo per questo formato dato che non ho la certezza assoluta che con gli altri si comporti allo stesso modo..
ho notato che non fà nessun backup del file originale, ma neanche lo modifica però, infatti anche dopo ripetute variazioni in Lr mantiene sempre lo stesso md5 sum; praticamente nel suo database si ricorda tutte le modifiche effettuate e ad ogni apertura ti visualizza l'immagine con le modifiche che avevi fatto.
Nel pannello "Storia" comunque hai una buona gestione delle modifiche effettuate e puoi andare a ritroso.. quindi i raw originali sono "al sicuro".
Per quanto riguarda i colori, ho trovato una pagina non di adobe sull'uso dei nuovi profili colore Link
Ma lo stesso, i colori non sono uguali a quelli che tira fuori Capture NX 2, che soggettivamente reputo migliori di quelli di Camera Raw..

un'altra cosa che farò a breve è provare a ripristinare il profilo con le impostazioni e il database di Lr per vedere se nella malaugurata sorte che mi si sputtanasse il pc riesco a riavere la situazione come l'ho lasciata. Si perchè alla fine se si cambia pc si perderebbero tutte le modifiche effettuate con Lr a tutte le le foto, il che non mi sembra proprio una bella cosa..

Ultima modifica di efewfew : 29-07-2009 alle 14:47.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v