Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2009, 13:06   #41
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
OT: a me la storia di Intel sembra tanto assurda, io ho una ditta e se uno prende xy prodotti faccio ovviamente gli sconti
CHIUSO OT

Qualcuno vuole commentare il fatto che non ci sia bisogno di rifare la scheda la cambio di DX?
in teoria, anche per una tnt puoi rifare un driver che esponga le api richieste, dalle specifiche per esempio dx10 (o 9 o 8 ... nel caso della tnt il concetto è lo stesso ) ... poi però magari il risultato finale va a 0.1 fps ...

ovvero, via sw si può fare di tutto e non solo con larrabee ... resta da vedere nel momento in cui faccio l'agg. via drv alle spec. dx n+1, se quelle n+1 rispetto alle n comportano un maggiore carico computazionale, come diventa la situazione prestazionale a parità di qualità in output o viceversa, qualità a pari prestazione ...

... magari la "versatilità" della isa x86 rispetto all'arch. delle altre gpu, potrebbe facilitare o addirittura ridurre gli impatti negativi di simili operazioni, staremo a vedere, poi sinceramente non ho info specifiche sull'argomento e se ho detto qualche corbelleria chiedo scusa

tieni sempre presente però che se passi dal fare una cosa A ad una B dove
la complessità computazionale di B è significativamente maggiore di quella di A, i miracoli non li fa nessuno, nemmeno intel ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 16-05-2009 alle 13:15.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:11   #42
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Senza contare che Larrabee avrà hardware dedicato tipico delle GPU, in particolare delle TMU (Texture Management Units) mentre a quento pare la funzione delle ROPs sarà svolta via software. Quindi è x86, ma è anche una GPU.
ma questo non rischia di "ammazzarne" le prestazioni rispetto ai concorrenti "rossi" e "verdi" del momento ?

non c'erano per esempio all'epoca della "delusione r600" questioni importanti che riguardavano le rops, tra le altre ? (magari ricordo malissimo eh )

io credevo che ai "mini core" x86 avrebbero lasciato "nulla più" che i compiti ad oggi svolti dai vari array di sp in ati ed nv ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 16-05-2009 alle 13:15.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 00:04   #43
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Verso fine mese Intel dovrebbe rendere disponibile il tool Parallel Studio che secondo le loro intenzioni dovrebbe semplificare lo sviluppo di applicazioni che sfruttino bene le architetture multicore (dai due core in su).

Quel tool e' fondamentale per il successo o meno di Larrabee.

Il motivo e' che attualmente anche con codice ottimizzato a mano o quasi, l'efficienza decresce con l'aumento del numero di core per socket sino a livellarsi (principalmente a causa del collo di bottiglia legato agli accessi alla memoria esterna).

Anche se Larrabee debutta dai 24 core in su (core singolarmente paragonabili ad un core Atom, non ad un core i7), in assenza di un tool "semplice" e che funzioni davvero, c'e' il rischio che a causa del "collo di bottiglia" venga sorpassato in prestazioni dalle cpu "vecchie" con meno core (ma singolarmente piu "potenti").

Se tra qualche mese quel tool mostrera' che e' in grado di far sfruttare decisamente meglio i multicore gia in commercio, significhera' che per Larrabee c'e' speranza, ma se invece cominciassero a circolare commenti non proprio entusiasti ...
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1