|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 169
|
ragazzi scusate la domanda banale..ma dove posso vedere il valore del contatore?
__________________
Ho concluso positivamente con: Taddeo.2, bigasluna,remystic |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
ecco un'altra domanda a cui non ho trovato risposta...
ma questa procedura di reset, possiamo farla solo con il toner starter?poi se compro una rigenerata (con il chip) e, una volta finita la ricarico, azzerare il contatore della stampante non servirà più a niente? o il chip sul toner non mi cambia nulla? scusate la niubbaggine ma ho la 1640 da due settimane e la roba da stampare è tanta....la starter sta per finire e vorrei sapere se mi conviene o no smontarla e ricaricare o comprare direttamente una rigenerata... grazie a tutti... |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 169
|
quote
__________________
Ho concluso positivamente con: Taddeo.2, bigasluna,remystic |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
tieni premuto il pulsante di start per una decina di secondi, ti uscirà lo stato della stampante.
A 2010 pagine ti dice toner esaurito. Non c'è bisogno del chip.
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Domanda per Mammabell: hai detto di aver seguito la procedura di carmine42, che ha collegato i piedini 3 e 4. Però ad HalphaZ hai detto che vanno collegati quelli 1 e 2.
Quali sono, quindi? E il resettaggio vale solo finchè non si spegne nuovamente la stampante? Grazie mille! |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
1 e 2 di HalphaZ Il settaggio vale sempre, riazzera il contatore ... avrai problemi quando finirai effettivamente il toner oppure quando arriverai a 2000 pp
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Ok allora, proverò a collegare ciccio e franco
Grazie mille |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Confermo 1 e 2 di HalphaZ, Ciccio e Franco.
Il conto delle pagine si vede accendendo la stampante, aspettando che si accenda e poi premendo il tasto col triangolo rosso fino a quando non inizia a stampare. Prima del reset a me spuntavano 870 pagine circa e toner allo 0%. Dopo il reset ho ottenuto 0 pagine e 100% toner. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Ho trovato il chip, ho messo un cacciavite tra i due piedini in alto a destra, e ho seguito la procedura, ma nulla. Ho fatto tanti tentativi!
Cos'ho sbagliato? Addirittura durante alcuni tentativi le luci del pannello non si accendevano dopo aver acceso la stampante! Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?? |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
Tieni bene serrato il giravite, accendi e tieni per diversi secondi io ho fatto così: Posiziono il giravite. accendo la stampante e lo tengo per 2 secondi, poi 3 e poi 4. Se non va cambio leggermente l'inclinazione del giravite e riprovo .. .alla fine deve andare perchè il metodo è quello ... poi nn so se funziona su tutte .... più di questo nn so dirti
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 139
|
mi associo a coloro che hanno resettato , io lo ho gia fatto 3 volte senza nessun problema , nella mia stampante la scheda è assemblata in maniera differente da quelle viste nellefoto , e i piedini da cortoircuitare sono
quelli alla base del chip immediatamente sotto la scritta "93" vorrei postare una foto , ma purtroppo non ne ho la possibilità... |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 139
|
pero' adesso rovistando un po' ho trovato un sistema decisamente piu professionale , tutto fatto via sw, non so' se posso inserire il link del blog dove si scaricano le utility , al limite qualche mod lo rimuoverà ....dentro al file compresso trovate tutto il necessario con le relative spiegazioni , ( in inglese)
al limite se qualcuno non capisce la procedura , la spiego appena trovo un po' di tempo... spero vi sia stato utile. http://blog.sahat-tambunan.com/2009/...-refill-toner/ e questi sono i link per il dwload http://sahat-tambunan.com/files/2009...-reset-raw.zip http://sahat-tambunan.com/files/2009...-reset-raw.zip Ultima modifica di goblen : 11-12-2009 alle 17:26. |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
ok, sono ufficialmente una cretina, avevo individuato il chip alla prima occhiata, poi dopo aver preso il cacciavite il mio cervello ha deciso autonomamente che era un altro chip Me ne sono appena accorta, ho agito sul chip giusto ed è andata al primo tentativo! Goblen, il discorso sembra interessante...spero in una tua delucidazione, dato che non sono ferratissima in inglese. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 139
|
appena esco dal lavoro e trovo 10 minuti cerco di spiegare tutto con un po' di chiarezza....
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
potresti postarle? grazie |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
Brava!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
ho provato la procedura software, funziona!!!
la barra che indica la quantità di inchiostro nel torner è tornata al massimo la procedura è semplicissima: 1) scaricare il file in base al modello della propria stampante ML-1640 o ML-2240 2) scompattare il file 3) con la stampante accesa, collegata e correttamente installata, lanciare il file downlXX40.bat addio problemi!!!
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
1) stampante spenta,piazzo il cacciavite sui piedini. 2) accendo la stampante e guardo i led : appena accesa si accendono,un attimo dopo si spengono per poi riaccendersi,nel momento che si spengono tolgo il cacciavite. ho gia resettato tre volte con questo sistema,e funziona. spero di esserti stato utile. ciao |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Quote:
Il che significherebbe che la stampante più difficile da resettare è diventata col tempo la stampante che si resetta via software... e addio chip, giraviti e ceri al protettore delle stampanti... Ma poi avete visto che pezzo di elettronica ci sta a lato? Qualcuno conferma questo reset via software? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.





















