Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 20:06   #41
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E cosa c'è di diverso fra ottenere la password e resettare solo quella dell'admin ? A parte che nel secondo caso ci metti 5 minuti...
cambia che, ad esempio, chi riutilizza il pc (colui che ha messo la passw.) non si accorge di niente (il tutto sempre se fatto nel rispetto delle leggi, ovviamente)
Sempre per esempio : potrebbe essere lecito il controllo da parte di un genitore sul pc che la scaltra figlia tredicenne usa beatamente su internet e sul quale (lei!) ha messo la passw. di amministratore ? Suppongo di si

Ultima modifica di Atomix : 03-03-2009 alle 20:09.
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 21:21   #42
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
la potenza di calcolo che abbiamo a disposizione è di gran lunga inferiore a quella di cui dispongono i centri di ricerca pertanto possiamo tranquillamente scrivere che nessuna password è sicura e nessun sistema di crittazione è inviolabile. lo sono invece i sistemi di codifica non standard che si basano su processi stockastici come ce ne sono innumerevoli....

l'argomento è lungo e super studiato....la potenza bruta con i sistemi stockastici purtroppo ha poco da fare...

illudere il pubblico di avere a disposizione un sistema di violazione delle password acquistando o disponendo di una scheda video diultima generazione e quantomeno forviante anzi del tutto falso!

Ultima modifica di homero : 03-03-2009 alle 21:25.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 21:36   #43
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
a parte la pass di windows che si puo sapere anche senza fare tutto questo giro, per eludere tutta questa potenza di calcolo basterebbe limitare i tantativi di accesso, così addio bruteforze.......
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 21:44   #44
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Titanium555 Guarda i messaggi
a parte la pass di windows che si puo sapere anche senza fare tutto questo giro, per eludere tutta questa potenza di calcolo basterebbe limitare i tantativi di accesso, così addio bruteforze.......
Se l'hash è nascosto vale, ma se l'hash è disponibile il bruteforce è un'opzione più che valida.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 21:55   #45
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
la potenza di calcolo che abbiamo a disposizione è di gran lunga inferiore a quella di cui dispongono i centri di ricerca pertanto possiamo tranquillamente scrivere che nessuna password è sicura e nessun sistema di crittazione è inviolabile. lo sono invece i sistemi di codifica non standard che si basano su processi stockastici come ce ne sono innumerevoli....

l'argomento è lungo e super studiato....la potenza bruta con i sistemi stockastici purtroppo ha poco da fare...

illudere il pubblico di avere a disposizione un sistema di violazione delle password acquistando o disponendo di una scheda video diultima generazione e quantomeno forviante anzi del tutto falso!
Scusa la pignoleria, ma se conosci i processi stocastici saprai anche come si scrive "stocastico"...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:06   #46
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
qualcuno mi dice che parametri ha dato al sw per fare il test?
perchè a me
1° l'hash md5 di p4sw0rd viene diverso da quello delle immagini
2° mi fa crashare le vga.

col comando trovato sul sito ovvero questo invece funzionano tutti e due i core e le gpu

BarsWF_SSE2_x64.exe -h 21685d282d79098b89bdf5a916b66c90 -X "030405313233" -min_len 12
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:30   #47
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
simpaticamente io non ci ho capito nulla...in pratica questo discorso a quali password fa riferimento? sono comprese x dire quelle delle caselle email? oppure dei file zippati messi sotto password? onestamente non ho capito mi ci vorrebbe un carinissimo skemino grafico...magari non criptato
ciau!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 02:09   #48
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Bell'articolo, sebbene mi fossi già preparato con la tazza di camomilla... e poi l'ho letto in 5 minuti.

Comunque il tool di Microsoft per il controllo password è una baggianata pazzesca

In pratica fa solo 4 controlli:
a) lunghezza minima 8 caratteri
b) utilizzo di almeno 1 maiuscola/numero
c) utilizzo di almeno 1 carattere speciale
d) lunghezza minima di 14 caratteri

Che poi sono le richieste per l'account Administrator di Windows Server

------

In mio parere il miglior connubio per semplicità/sicurezza è l'utilizzo di una passphrase con in aggiunga un carattere speciale

Un esempio potrebbe essere "cantami,odiva,delpelide", ma anche stronzate come "oggi$è$una$bella$serata"

Che fra l'altro, per quanto lunghe, essendo frasi di senso compiuto, sono in realtà molto, molto veloci da scrivere (sicuramente più di una "hu\iyhHIf2H&hd"i7h9", e non credete forniscano tanta meno sicurezza )

Non ho capito invece perchè gli anagrammi sarebbero una falla di sicurezza

Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
Basta temporizzare la password, come fanno tutti...
dopo 6 tentativi a vuoto si sospende x mezz'ora

inutile quindi il brutal force...
E' una ottima contromisura, ma non sempre è possibile una implementazione di questo tipo (e non sempre basta, come abbiamo visto con i vari tool per Windows per il reset o il recupero).

Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
La password del mio router è di 62 caratteri
La mia di 63.
Già che siamo in tema, un tool carino (che dovrebbe conoscere anche lo zio di mio nonno... ma non si sa mai):
https://www.grc.com/passwords.htm

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
L'uso di caratteri speciali, come ha spiegato anche l'articolo, amplia il charset e quindi aumenta il numero di possibili password derivabili.
Dal momento che l'attacco bruteforce calcola l'hash per ogni password, aumentare il numero di possibili password aumenta anche il tempo di calcolo.

Se uso una password di 8 caratteri con maiuscole, minuscole, cifre e caratteri speciali allora l'attaccante dovrà scandagliare fra 62^8 possibili password. Se tolgo le maiuscole e le cifre l'attaccante avrà la vita facilitata perchè il numero di possibili password scende a 21^8

Non ho capito tu cosa intendi per decodificare in bruteforce, perchè il bruteforce è appunto l'approccio più semplice ma più costoso, cioè appunto controllare tutte le password possibili in modo esaustivo.

L'approccio di cui si parla sopra per la rottura di md5 è invece un approccio molto più raffinato. Ho una password criptata con md5 di cui conosco l'hash (di solito è facilmente ottenibile dalle basi di dati), mi trovo una collisione che produce lo stesso hash in un minuto e così ho una password diversa, ma che vale uguale perchè produce lo stesso hash. Ed ecco fatto che md5 non serve più a niente.
E' anche vero che in un bruteforce devi deciderlo a priori se vuoi fare un tentativo senza i numeri, senza i caratteri speciali, senza le maiuscole...
Ovvero alla fine potresti macinare addirittura di più, se per esempio con il set base non trova nulla, poi fai base+numeri e ancora non trova nulla, poi fai base+numeri+maiuscole, e ancora nulla...

Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
e cosa sarebbe la "sintassi proteica"?
forse si voleva scrivere sintesi proteica? ma cmq non è quello che fa il folding@home...
Per me quelli di Folding (o simili) potrebbero pure stare in realtà usando i nostri PC come degli zombie per craccare archivi segreti iraniani... io i miei W non glieli regalo

Ultima modifica di MiKeLezZ : 04-03-2009 alle 02:23.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 10:00   #49
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Ho provato a fare anch'io il test BarsWF sul mio pc (q9550+GTX280 su una P5Q deluxe no overclock) con i seguenti risultati:GPU*:728.81 MHash/sec CPU*:207.46 MHash/sec, Avg.Total: 934.69 MHash/sec.Considerando le schermate postate nell'articolo,la piattaforma i7 non sembra apportare nessun vantaggio con questo algoritmo,sono rimasto un pò deluso!
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 10:07   #50
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21681
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Ho provato a fare anch'io il test BarsWF sul mio pc (q9550+GTX280 su una P5Q deluxe no overclock) con i seguenti risultati:GPU*:728.81 MHash/sec CPU*:207.46 MHash/sec, Avg.Total: 934.69 MHash/sec.Considerando le schermate postate nell'articolo,la piattaforma i7 non sembra apportare nessun vantaggio con questo algoritmo,sono rimasto un pò deluso!
hai comunque un quad di buon livello e il vantaggio maggiore di i7, l'hyperthread non serve quando hai bisogno di pura potenza di calcolo anzi,il continuo switch dei thread provoca un consistente overhead che ne abbassa le prestazioni.

questo è indicativo di come probabilmente funzionerà il programma, il programma all'inizio controlla quanti core sono presenti e attiva un numero uguale di thread, i7 facendo credere di avere 8 core ma in realtà avendo solo 4 unità di eleborazione è svantaggiato, sarebbe interessante un confronto con l'i7 ma con ht disattivato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 04-03-2009 alle 10:14.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:17   #51
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
Si potrebbe anche decriptare le key delle tv a pagamento.

16 caratteri in esadecimale
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:18   #52
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
"le GPU, nel corso degli ultimi anni sono arrivate a raddoppiare le performance in soli sei mesi. "

poi arrivò l'era delle rinominate...

quotone per mikelez: pigliate il vostro libro preferito, aprite a pg. 30 e la prima riga sarà la vostra password (+- siam sui 50-70 caratteri)
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:45   #53
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Io mi divertivo a trovare la pass dell'amministratore locale nei laboratori a scuola

Bastava copiarsi,usando qualche programmino in dos all'avvio, i files SAM e SYSTEM e poi darci dentro a casa con saminside...almeno poi potevo installarmi tutti i programmi che volevo

Ma questo ophcrack sfrutta la GPU?e necessita di privilegi???
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:51   #54
Darkbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 348
provato il barswf brook x64 e mi da errore non trova "amdcalcl64.dll" mentre il folding rulla come non mai, ma per far eseguire i calcoli alla gpu dovrebbe utilizzare la libreria "aticalcl64.dll", nella cartella system32 ho questo file e non "amd....dll"
con la cpu (e8400 no oc)ho provato, veramente lento. 20 minuit per decriptare la pass "pass".
Qualcuno può aiutarmi?Sono curioso di vedere la potenza d calcolo della mia 4870, con l'avivo converter sono rimasto un pò deluso...

edit:Ati per semplificare le cose ha cambiato nome ai file.
è sufficiente creare delle copie con nome voluto da barswf "amd.....dll" e tutto funziona alla perfezione

Ultima modifica di Darkbit : 12-03-2009 alle 14:25.
Darkbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:19   #55
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
hai comunque un quad di buon livello e il vantaggio maggiore di i7, l'hyperthread non serve quando hai bisogno di pura potenza di calcolo anzi,il continuo switch dei thread provoca un consistente overhead che ne abbassa le prestazioni.

questo è indicativo di come probabilmente funzionerà il programma, il programma all'inizio controlla quanti core sono presenti e attiva un numero uguale di thread, i7 facendo credere di avere 8 core ma in realtà avendo solo 4 unità di eleborazione è svantaggiato, sarebbe interessante un confronto con l'i7 ma con ht disattivato
...concordo pienamente con quello che dici !fazz,ho l'impressione che l'hyperthreading,con algoritmi che scalano "realmente" con il numero dei core presenti,non sia assolutamente efficace (non è la prima volta che facendo test mi trovo a fare la stessa considerazione).Cosa curiosa è pure il fatto di avere un valore maggiore lato gpu ,gtx 280 contro gtx 285,in realtà qui siamo davanti alla medesima architettura...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:27   #56
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
non riesco a capire, se ho l'hash della password e creo la collisione ottengo un altra password
che utilità ne ho? non ho capito...
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:51   #57
Darkbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 348
barsWF_brook_x64.exe
ati hd4870 850*900 MHash/s massimo 1156
intel e8400 3.00 GHz MHash/s massimo 51
che differenza...
Darkbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 16:26   #58
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quando si parla di sicurezza la mente corre subito a parole come Antivirus, Firewall e phishing, tutte tematiche nate o tornate in vita grazie alla diffusione su larga scala di internet, vero e oramai quasi unico canale di diffusione: terminata l'era delle infezioni virus via floppy disk, la rete si è fatta principale veicolo di distribuzione di questi e altri tipi di minacce verso gli utenti.

Ma quanto era che non leggevo più floppy? Pazzesco a ripensarci mi vengono i brividi quanto li ho odiati i floppy? Che bello si salvavano i file sul floppyno poi si andava a casa si inseriva e dopo 10 ore e mezza che provava ad aprirlo diceca: errore di ridondanza ciclico oppure disco non formattato formattare ora? ah bei tempi... Che schifo io li ho sempre aborriti ho preso il mio primo pc serio nel 2000 e tempo 3 mesi ho comprato il costoso masterizzatore cd pur di non avere niente a che fare con i floppy, sono felicemente libero da floppy dal 2001
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 16:31   #59
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
non riesco a capire, se ho l'hash della password e creo la collisione ottengo un altra password
che utilità ne ho? non ho capito...
Hai l'utilità che se immetti anche quest'altro testo che collide il controllo sull'hash ha successo, hai quindi passato il controllo di sicurezza.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 18:20   #60
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Quando si parla di sicurezza la mente corre subito a parole come Antivirus, Firewall e phishing, tutte tematiche nate o tornate in vita grazie alla diffusione su larga scala di internet, vero e oramai quasi unico canale di diffusione: terminata l'era delle infezioni virus via floppy disk, la rete si è fatta principale veicolo di distribuzione di questi e altri tipi di minacce verso gli utenti.

Ma quanto era che non leggevo più floppy? Pazzesco a ripensarci mi vengono i brividi quanto li ho odiati i floppy? Che bello si salvavano i file sul floppyno poi si andava a casa si inseriva e dopo 10 ore e mezza che provava ad aprirlo diceca: errore di ridondanza ciclico oppure disco non formattato formattare ora? ah bei tempi... Che schifo io li ho sempre aborriti ho preso il mio primo pc serio nel 2000 e tempo 3 mesi ho comprato il costoso masterizzatore cd pur di non avere niente a che fare con i floppy, sono felicemente libero da floppy dal 2001
uomo eretico
per quanto mi riguarda il floppy è necessario ed è spesso un salvaculo che non immaginieresti quante volte mi si è smerdato l'mbr ed ho fatto partire il kernel di linux per rimettere a posto grub..
oppure ho aggiornato il bios del mostro che ho in firma (si ha il floppy e l'ho richiesto ).. senza il floppy drive sarebbero stati dolori ...

lunga vita al floppy disk (ps. i verbatim data life non mi sono mai morti anche i tdk erano ottimi)
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1