|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
Vince illo: ![]() ![]() Mi sa che devo cambiare tastiera o passare direttamente a questo linguaggio ![]() Faccio un riassuntino: Primo punto: le bombolette di aria compressa non sono tutte uguali. Secondo punto: maggiore saranno le probabilità che si ottenga un risultato positivo se verranno raggiunte temperature più basse (ovviamente nel minore tempo possibile). In certi parti della carrozzeria, però non sono sufficienti a ripristinare il danno subito. Terzo punto: chi vuole provare questo metodo, se deve procedere all'acquisto di una bomboletta, è preferibile che opti per quella che arriva ad una temperatura più bassa considerando anche il prezzo non è esagerato (dai 5 ai 7 euro). Vado avanti ricollegandomi a quanto hai detto tu: facendo la conta dei gradi centigradi di differenza tra [phon & bomboletta aria compressa] e [temperatura ambiente & ghiaccio secco], il risultato è pari ed anzi io propendo per una differenza maggiore di gradi nel primo caso (proprio quello da te "peronato"). Per cui, seguendo quel ragionamento, se si usasse la pistola termica (a 500 gradi ) e poi si raffreddasse la parte interessata con acqua gelida in teoria si dovrebbe ottenere un risultato migliore visto che c'è uno scarto in gradi ben maggiore rispetto all'utilizzo del phon + "ariacompressa" o semplicemente del ghiaccio secco.Secondo te è così? Nei filmati relativi al ghiaccio secco (od in bomboletta), non ho idea se sempre la superficie della carrozzeria venga sottoposta al phon oppure al calore del sole (in taluni filmati viene mostrato, in altri no), ma di certo l'effetto "restringente" si ha inducendo lepramente un freddo intenso in modo tale che ci sia un notevole sbalzo termico, mi ripeto, verso le temperature più basse per influenzarne lo stato di tensione e sollecitare la contrazione del metallo. Sull'utilizzo dell'azoto liquido, non mi pronuncio. Non avendo avuto ancora modo di provarlo... Ultima modifica di naitsirhC : 06-01-2009 alle 12:17. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
ma la pistola termica, che appunto serve per sverniciare, non svernicia?
![]() ciao! |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Istruttivo questo 3D,...mi piace un sacco!!
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
ok provato pure con la bomboletta di co2;ormai le sto tentando tutte.......
La mia è una ciofeca, se girata non fa uscire la co2 liquida ma aria,probabilmente ha una cannuccia di sicurezza che va a pescare solo aria. |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ciao! |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Lo sò.
Ma dimmi, ti sembra che io abbia consigliato di usare la pistola termica?! Oltre al problema della vernice, si potrebbe anche influire sulla "memoria" del metallo per cui, non è proprio il caso di arrivare a temperature così elevate. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
![]() Puoi postare una foto della bomboletta? Che tipo di botta hai preso? E dove è situata? |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Basta un tubetto rigido di plastica di 4-5 cm(vado a caso)che anche se capovolta va a pescare fuori dal liquido e quando è messa in piedi non arriva al fondo ma si ferma prima della co2 liquida.. Comunque ora sono fuori casa per domani vi do una foto della bomboletta. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1922
|
cazz, mi iscrivo... ho sullo sportello della macchina nuova un ammaccaturina rotonda... la prova del phon e la bomboletta è da fare.
__________________
♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Mi han detto che questo argomento è stato trattato su Quattroruote di Luglio.
Qualcuno lo ha a portata di mano? |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 306
|
Dovrei provarci anch'io, mi son ritrovata anch'io una botta sull'auto
__________________
... I believe in miracles / I believe in a better world / for me and you ... ...Music is like sunrise for me / it's joyful like a trip in a time machine... ...Sei solo corri, corri, corri, corri / Non ti voltare mai... |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Ghiaccio secco
A pagina 207 di Quattoruote di Luglio c'è scritto che nelle loro prove su una vecchia Bmw ed una più recente grande Punto ha funzionato solo in parte...
il danno si riduce, ma non scompare. Zero risultati su bordi, nervature e spigoli. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.
























