|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
|
Come diceva WarDuck il problema della ram occupata puo' dipendere dal driver nvidia.
Ma senza tener conto della dalla quantita' di ram, prova a muovere le finestre e ti rendi conto da solo che con Aero è tutto molto piu' reattivo, le finestre vengono disegnate istantaneamente. STEFANO |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
|
Quote:
la discussione è avvenuta penso un anno fa, finita com'è cominciata... i driver contano al 99% nell'uso della ram del dwm...e comunque quando hai 2 giga di ram poco di importa di 50/70 mega di ram buttati.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Confermo pure io tutte le impressioni (ho sempre apprezzato l'utilità di Aero non per gli effettini ma per l'appoggio alla vga)
Col portatile in sign ho 34,5mb di occupazione. Driver 175.97 presi da laptop2go con .inf modificato. Adesso non so dirvi se con altri driver c'era più occupazione o meno. Tempo fa si era aperto un thread in cui si discuteva di come variava il consumo di memoria da parte di dwm.exe e mi ricordo che erano emerse due cose: 1) sembrava che il consumo variasse in base al numero di finestre aperte. 2) non era chiaro se la ram sfruttata fosse quella di sistema (come si potrebbe pensare leggendo il task manager) o se fosse quella dedicata della vga (il task manager non specifica). Sarebbe interessante sapere quanto mangia con un'integrata Intel X3100
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.