|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
|
Quote:
anche da t...y il 1030 è a 949€? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 196
|
sto cercando anch'io il 1030 ma dalle mie parti proprio non si trova, se qualcuno lo ha acquistato o lo sta per fare mi dica dove per favore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
|
Quote:
Comunque a breve inizia la nuova promo (il 3/9 finisce quella di adesso) e magari ci saranno interessanti novità..
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png NON COMPRATE DA ZIBALDONE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Quote:
ti invito a ordinare quell'elenco in funzione dei benchmark più rilevanti, come superPI32(valori minori = prestazioni superiori) e 3dmark06.... vedrai che il p8600 è giusto sotto il t9400 e i valora cmq non sono molto distanti tra i 3 processori ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di othersite : 29-08-2008 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
una domanda: Il bluetooth è una cosa che usereste molto?
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
|
Quote:
Quello che mi fa anche pensare è il fatto di avere almeno un lettore bluray un domani che ci saranno software su dischi bluray appunto.. forse è una cosa che potrebbe servire.. Mah, scelta complicata..
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png NON COMPRATE DA ZIBALDONE Ultima modifica di Pickwick85 : 29-08-2008 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
scusami ma devo correggerti, giuro che capita spesso anche a me di guardare subito l'ordine dell'elenco
![]() il mio voleva essere un aiuto per semplificarvi la scelta tra 1030 e 1033... ![]() mi permetto di spiegare quei dati, se ritenete siano spiegazioni inutili ditemelo che edito subito ![]() cinebench tratto da hwupgrade:"Benchmark che permette di valutare la capacità del proprio sistema di elaborare il rendering di una scena complessa, mettendo sotto stress in particolare il processore. In particolare questo benchmark permette di fornire un parametro di riferimento utile a definire la capacità di elaborazione del proprio sistema con il programma Cinema 4D, sulla cui architettura Cinebench è stato sviluppato", quindi non occorre avere una grande scheda video per questo, ad esempio trovi portatili Sony con schede video ridicole ottenere valori molto elevati a questo benchmark, quindi il valore è relativo alla velocità di memorie e cpu Super PI si riferisce alla velocità di esecuzione di calcoli di P-greca con sempre maggiore precisione decimale, quindi con un algoritmo Gaus-Legendre viene gradualmente incrementata la precisione del calcolo di P-greca fino a raggiungere 1M che sta per 1milione di cifre decimali; il valore che leggete nel benchmark è il tempo necessario a ottenere il risultato, stessa cosa dicasi per 2M o 32M... minore è il tempo maggiore saranno le prestazioni. Generalmente sono i giochi in particolare che godono dei calcoli in virgola mobile, ma le GPU delle schede video ultimamente sopperiscono a tante faccende liberando la CPU da tanto lavoro, quindi la differenza tra un P8400 e un T9400 la avvertirete solo qualora doveste fare calcoli avanzati con mathlab e similari, sui giochi non avvertirete molta differenza soprattutto a parità di scheda video.. 3dmark06 lo conoscete tutti, anche lì tra processori diversi otterrete minime differenze, tra un T9400 e un P8400 ci sono non più di 200punti, di cui difficilmente credo vi accorgerete, la differenza semmai la fa l'hd in quel caso. --aggiunta-- aggiungo Whetstone, che è un benchmark degli anni 70, ma attualmente ancora utile a capire la potenza di compilazione dei sistemi, in rete si trovano dei confronti a seconda del tipo di linguaggio di programmazione che si adopera, è ancora un benchmark particolarmente adoperato dagli sviluppatori, produce anche risultati in termini di Mflops, milioni di cifre decimali in floating point, adoperato ancora per misurare le prestazioni di supercomputer.. --aggiunta-- C'è da dire che il P8400 spende 25Watt di TDP contro i 35 dei modelli T penryn, che rappresenta la sostanziale novità della piattaforma, quindi minori consumi e maggiore autonomia... per questo ribadisco che il p8400 e il p8600 mi sembrano la scelta più oculata.. beh scusate la lunghezza. ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di othersite : 29-08-2008 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
|
Però pensandoci bene essendo un portatile che magari deve rimanere acceso 2/3 giorni di fila (a scaricare si intende) forse avere un processore che va leggermente meno ma che scalda anche meno (si presume perchè in teoria se consuma meno...) sarebbe un vantaggio..
Indecisione TOTALE.
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png NON COMPRATE DA ZIBALDONE |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
|
Ma non esiste una bella lista con le specifiche di tutti i vari modelli dei questo dv5? Sembra di essere al mercato!
Comunque qualcosa mi dice che domani mattina un giretto alla Tr..y non me lo toglie nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
|
Salve ragazzi.
Ho preso un DV5 1033el a 1049€, il sinto tv non serve... costa due soldi un usb, lo stesso per il bluetooth. Il lettore di impronte è pericoloso... non sò bene come funziona... ma secondo me un taglietto alla mano e non accendi il pc. Il blueray... visto che tutti scaricano roba a che serve? Un domani per i software... 5 dvd o un blueray... come è accaduto in passato (sempre che le macchine saranno in grado di far fronte in tempi ragionevoli a quei volumi di dati... in tal caso vi comprerete un nuovo pc). Provengo dal mondo desktop ma i pc li vendevo fino a poco tempo fa vediamo la macchina: Telaio: ottimo, esteticamente gradevole ed elegante, non è un ultraportatile ma ingombro nella media, silenziosita ottima, apparte il suono prodotto dall'unita ottica quando questa è in funzione. Le temperature aumentano se fate lavorare la macchina, ma non in maniera allarmante. Belli i tasti a sfioramento ed i led biachi annessi. Monitor: provengo dai crt ma per essere un lcd è molto bello... se orientato correttamente. Decisamente luminoso e nitido, credo comunque che consumi parecchio. Audio: sufficente... si sente discretamente ma procuratevi ilmeno un 2.1 decente per i film. Touchpad: ottimo, elegante funzionale e preciso con tanto di scroll. Tastiera: non è logitech ma anche uno scrittore ci può lavorare bene, soprattutto uno scrittore, visto che il contrasto grigio/nero dei tasti non ne aiuta la corretta l'individuazione, ma se volte un pc da fighetto questo è! Cpu: t9400 velocissima, leggetevi i bech è la migliore sui notebook per comuni mortali lasciate stare il resto. Mai rinunciare ad una goccia di potenza di calcolo. Vga: di nuovo... per noi comuni mortali la geffo 9600 è spettacolare... scalda un pochino durante l'attività videoludica... ma se per voi è un problema non giocate con i notebook Unità ottica: un pochino rumorosa, ma non credo starete sempre a leggere cd, comunque è dotata di lightscribe. Ram: 4gb vanno bene per tutto... HD: provenendo dai desktop... il 5400 giri è una lumaca ma è silenzioso anche se a mio scalda anche un pochino... ma di nuovo se volete di meglio fatevi un fisso. La capacità non è importante perchè esistono gli hd esterni a prezzi ragionevi ed il portatile ha anche una presa e-sata. Nel complesso la macchina vale piu di quello che ho speso. Gioco a NWN2 con dettagli medio alti e scorre fluido come un film con ottima godibilità e nenmmeno uno scatto, il calore prodotto dalla macchina se lo avvertite voi vuol dire che viene dissipato verso l'esterno e comunque non è preoccupante. La cpu e la gpu possono lavorare a temperature elevatissime quindi le temperature non sono un problema, i pochi watt di differenza rispetto alle cpu serie p non credo darebbero una percezione di calore ed una autonimia superiore. Batteria: 6 celle, non arriva carica, se non ricordo male garantisce circa 2.5 ore di autonomia nominale. Non credo comunque sia determinante, la troverete una presa 220 in giro no... altrimenti fatevi un ulta portatile con 12 ore di autonomia, un consiglio... appena potete, sfilatela e tenetela nella borsa. Software: Vista lo odio, ma la macchina lo fa girare ottimamente, i software in dotazione sono praticamente inutili io ho tolto la demo di office e la demo di norton. Al primo cedimento toglierò vista e metterò ubuntu (che consiglio a tutti) lasciando windows solo per i i videogiochi. Bello il telecomando per il mediacenter. Prima di fare qualsiasi operazione DOVETE creare i 2 dvd di ripristino, nessun supporto ottico è incluso ma vi è solo un backup in una partizione di circa 1.6gb. Cordiali saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
grazie della recensione,
continuo a propendere per i P... nei benchmark la differenza è minima col P8600.. Cmq il discorso sul bluray non mi convince, semplicemente perchè se soltanto volessi ripparti un bluray(cosa che ovviamente io non farei perchè è illegale!!! ![]() Però se si cerca un portatile decente senza troppi fronzoli è chiaro che devi guardare quello che ti è utile al momento.. ad esempio io propenderei per un HP elitebook 8530p piuttosto che un DV5 1080el, per quanto il primo non abbia molte cose del secondo gli elitebook sono astronavi in confronto, con l'ottica di rimanere con lo stesso portatile per anni. ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
mah, secondo me optero x il 1030. Ho trovato un'ottantina di euro di differenza in due rivenditori diversi, e poi non so quanto mi possa servire un proc più potente se non gioco ormai più tantissimo (almeno, basta che mi giri oblivion...).
Il prezzo da pagare sarebbero 80 euro in più per non avere il blu-ray, il sinto tv e il bluetooth, ma un proc più potente... insomma, credo sia meglio puntare sul 1030. Voi che ne dite?!?!?
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Vabbè per non creare troppa confusione... :
per il blueray bisogna sborsare 200euro in più per il 1080el..... insomma se in futuro dovesse proprio servirvi e adesso non avete le 200 euro, sappiate che in futuro non ci vorrà nulla a cambiare il lettore... io ad esempio viaggio tranquillo con un vaio del luglio 2002 a cui ho inserito un masterizzatore dvd+-r dual layer Samsung pagato 2anni fa' 60euro nuovo... ci ho messo 15 minuti a sostituirlo... questo per dirvi che la storia del blueray se non è un'esigenza fondamentale e non avete le 200euro, dormite tranquilli lo stesso.. poi il bluetooth è una di quelle cose che usi col cellulare, magari in futuro ci saranno anche inflazioni di mouse e cuffie e quant'altro, ma se non state lì a spippolare tutto il tempo con ste cose, un bluetooth usb costa 15euro. Per quanto riguarda la TV, è comodo averla incorporata, le alternative usb cmq oramai non costano molto, se pensate di usare il portatile in casa o per studiare o lavorare dubito che vi vedrete la partita o Amici o chissà quale schifezza televisiva su un piccolo monitor di portatile, a meno chè non siate squattrinati studenti universitari privi di tv e di spazio ![]() ![]() Per il dilemma "procio o non procio, questo è il problema", vi rimando ad una discussione interessante sulle temperature di funzionamento delle CPU penryn qui semplicemente per dirvi che per quanto il T9400 sia uno dei più potenti in circolazione, se pensate di stressare molto il portatile dandogli ore interminabili di esecuzione continua, forse conviene pensare che se a pieno carico uno dei 2 processori assorbe 10Watt in meno allora anche l'effetto joule sarà inferiore, quindi temperatura più bassa e condizioni di sicurezza maggiori.. questo perchè la soglia termale di funzionamento in condizioni di sicurezza è un fattore che unisce tutti i processori penryn al di là della frequenza, e finchè sono sotto i 70° non si danneggiano.. ovviamente è più facile che tale temperatura la si raggiunga con i 10Watt in più di assorbimento del T9400.. tutto qui! Ovviamente per chi avesse già il T9400, esistono le basi ventilate portatili alimentate via usb in quei casi, e volendo anche quel problema lo risolvete facilmente così! Beh io mi fermo qui, sono intervenuto anche troppo ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
Quote:
mannaggia ora sono ancora più indeciso di prima... ...il fatto è che io non è che guardo la tv (o almeno vedevo solo il TG e Ballarò, ora a quanto pare Rai.tv non mi fa vedere manco questo), però magari mi volevo guardare qualche canale tedesco (ora lavoro in germania). In quanto al sinto-tv, la qualità com'è? si vede bene? ne vale la pena? Cmq io ho trovato che la diff non è 200 euro ma 80 tra il 30el e il 33el...
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
|
Per la temperatura bisognerebbe mettere le macchine vicine e fare un pò di misure...
Una cpu piu veloce torna subito in idle e non consuma molto quindi scalda molto poco... una piu lenta che scalda meno impiega piu tempo per tornare in idle... secondo mè la differenza è minima, anche se evidentemente a favore della serie p. Comunque il t 9400 mica è un forno, probabilmente il calore che si percepisce sulla macchina in realtà viene emesso dalla gpu che lavora senza problemi a temperature molto piu alte. Tantè che ripeto si avverte solo con i videogiochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Quote:
![]() sui processori invece considera però che la differenza è di 300Mhz, parliamo di microsecondi di differenza al ritorno in idle.. la differenza di assorbimento è a mio avviso una discriminante più importante. x Nukles: quando ho detto 200euro di differenza mi riferivo al DV5 1080el l'unico con blueray, il full optional diciamo, e viene venduto intorno ai 1250euro.. quindi il problema del blueray per i modelli in questione non si pone nemmeno..
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
|
ho seguito tutta la discussionee anche io voglio comprare un portatile...
subito mi ero orientato al travel mate 6592 con il t9300 poi ho letto questa discussione e questo modello devo dire che mi alletta molto. ma mi è sorto un dubbio: la risoluzione dello schermo: se non sbaglio è un 15 pollici ma come mai nelle configurazioni senza t9400 lo schermo è wxga+ mentra in quella top di gamma è solo wxga? io alla risoluzione do molta importanza e non capisco il perchè di questo calo nel display |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
Quote:
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
|
Quote:
Raga ho messo il 1080 a fianco al 1030 accesi, adesso verifico un pò le differenze.. Comunque riepilogando le differenze fra il 1030 e il 1033 sono: - Processore (il 1033 ha più frequenza ed il doppio della cache) - Bluetooth (solo il 1030) - Tv tuner digitale (solo il 1030) Potete confermarmi che il tv tuner il 1033 non ce l'ha visto che sul sito non specifica ed io il 1033 in negozio non ce l'ho?
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png NON COMPRATE DA ZIBALDONE Ultima modifica di Pickwick85 : 30-08-2008 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.