Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2008, 17:56   #41
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Yonah ( T2300,T2400, T2500 e T2600 con 2Mb cache L2 ) e' tecnologia Netburst = quella subito prima della Core Microarchitecture...fidati

Pentium e' Netburst

cmqe Intel mi ha rotto le @@ con tutto sto' casino che combina .. non si capisce piu' una mazza oramai.. ho hai un computer nel cervello o non e' possibile ricordarsi tutto sto' macello del menga che fa' solo per far cambiare tutto agli utenti ogni volta..specialmente sui Notebook ...

Il bello e' che in tutta l'evoluzione sui Notebook ad esempio mette una briciola in piu' ogni volta con un aggiornamento .. non e' che tira fuori un bel pacco subito.. la fa apposta
Veramente sul manuale "IA-32 Intel Architecture Software Developer Manual", Volume I, identifica l'architettura Pentium-M come qualcosa di specifico ed esclusivo a questo processore e NON lo classifica esplicitamente in tabella come un processore basato su Netburst. Anzi, nella classificazione delle microarchitetture, viene citato proprio "Intel Pentium-M processor" anzichè la dicitura "Intel Netburst Architecture" usata nei processori di classe Pentium 4, Xeon e Xeon MP. Considerando che è stata una nuova tecnologia mobile che ha portato significativi miglioramenti e che la Core è basata su questi miglioramenti, lascia presagire che sia piu' basata su Core che Netburst. O meglio, secondo il manuale pare sarebbe piu' corretto dire che è Core che è basata su "Pentium-M Architecture". Quindi in realtà è un'architettura che sta a metà fra la Netburst e la Core. Comunque con Netburst non ha niente a che fare. Tra l'altro fai grande confusione, perchè "Pentium" non è Netburst bensi architettura P6 (cosi come i Pentium Pro, i Pentium 2, i Pentium III e i Pentium III Xeon) . Netburst è l'architettura dei Pentium 4 e derivati mentre Pentium-M è una categoria a se e cronologicamente si piazza fra la Netburst e la Core. Quindi è scorretto anche dire che Netburst è l'architettura "subito prima" della Core.

EDIT: Ho controllato nelle'edizione attuale e le architetture Core, Core 2 e Core Solo sono basate su Pentium-M, quindi qello che avevo ipotizzato era corretto, Pentium-M è lo step successivo di Netburst

Ultima modifica di mjordan : 18-08-2008 alle 18:07.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 17:58   #42
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Yonah ( T2300,T2400, T2500 e T2600 con 2Mb cache L2 ) e' tecnologia Netburst = quella subito prima della Core Microarchitecture...fidati
Ah se me lo dici tu, allora mi fido

Scherzi a parte, stai prendendo un abbaglio

Quote:
Pentium e' Netburst
Solo il Pentium4 (ed il successivo D) è Netburst, il resto no

Quote:
cmqe Intel mi ha rotto le @@ con tutto sto' casino che combina .. non si capisce piu' una mazza oramai.. ho hai un computer nel cervello o non e' possibile ricordarsi tutto sto' macello del menga che fa' solo per far cambiare tutto agli utenti ogni volta..specialmente sui Notebook ...

Il bello e' che in tutta l'evoluzione sui Notebook ad esempio mette una briciola in piu' ogni volta con un aggiornamento .. non e' che tira fuori un bel pacco subito.. la fa apposta
Questo purtroppo è il mercato. Lo fanno anche i produttori di schede video, e lì davvero è un macello, uno rischia di prendersi un modello castrato se non sta attento.
Comunque sia chiaro, per me chi spende cifre folli per una cpu nuova è uno che ama bruciare i soldi, se guardi anche nel panorama del produttore in questione vi sono valide cpu sotto le 100€. Bisogna solo informarsi un po' ed aspettare se occorre, tanto 200 o 300, o perfino 400MHz su una cpu di ultima generazione sono trascurabili se il sistema è ben bilanciato e senza colli di bottiglia
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 18:01   #43
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Veramente sul manuale "IA-32 Intel Architecture Software Developer Manual", Volume I, identifica l'architettura Pentium-M come qualcosa di specifico ed esclusivo a questo processore e NON lo classifica esplicitamente in tabella come un processore basato su Netburst. Anzi, nella classificazione delle microarchitetture, viene citato proprio "Intel Pentium-M processor" anzichè la dicitura "Intel Netburst Architecture" usata nei processori di classe Pentium 4, Xeon e Xeon MP. Considerando che è stata una nuova tecnologia mobile che ha portato significativi miglioramenti e che la Core è basata su questi miglioramenti, lascia presagire che sia piu' basata su Core che Netburst. O meglio, secondo il manuale pare sarebbe piu' corretto dire che è Core che è basata su "Pentium-M Architecture". Quindi in realtà è un'architettura che sta a metà fra la Netburst e la Core. Comunque con Netburst non ha niente a che fare.
Esatto

Del Netburst prende solo il fsb (front side bus) ad alta velocità. Con Nehalem cadrà anche questo, visto che non c'è più il fsb.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 18:16   #44
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non dire per forza fregnacce, dai su che qualcuno poi magari si offende per i tuoi modi bruschi


Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium[/size]
Il discorso non cambia comunque: non è che scritto sulle tavole dei comandamenti che nome è significato debbano essere legati necessariamente da una quinta forza, insomma.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 18:31   #45
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Yonah ( T2300,T2400, T2500 e T2600 con 2Mb cache L2 ) e' tecnologia Netburst = quella subito prima della Core Microarchitecture...fidati
Ma assolutamente no NetBurst è quella dei Pentium 4 e Pentium D... ben diversa da quella dei Pentium M.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 18:54   #46
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Veramente sul manuale "IA-32 Intel Architecture Software Developer Manual", Volume I, identifica l'architettura Pentium-M come qualcosa di specifico ed esclusivo a questo processore e NON lo classifica esplicitamente in tabella come un processore basato su Netburst. Anzi, nella classificazione delle microarchitetture, viene citato proprio "Intel Pentium-M processor" anzichè la dicitura "Intel Netburst Architecture" usata nei processori di classe Pentium 4, Xeon e Xeon MP. Considerando che è stata una nuova tecnologia mobile che ha portato significativi miglioramenti e che la Core è basata su questi miglioramenti, lascia presagire che sia piu' basata su Core che Netburst. O meglio, secondo il manuale pare sarebbe piu' corretto dire che è Core che è basata su "Pentium-M Architecture". Quindi in realtà è un'architettura che sta a metà fra la Netburst e la Core. Comunque con Netburst non ha niente a che fare. Tra l'altro fai grande confusione, perchè "Pentium" non è Netburst bensi architettura P6 (cosi come i Pentium Pro, i Pentium 2, i Pentium III e i Pentium III Xeon) . Netburst è l'architettura dei Pentium 4 e derivati mentre Pentium-M è una categoria a se e cronologicamente si piazza fra la Netburst e la Core. Quindi è scorretto anche dire che Netburst è l'architettura "subito prima" della Core.

EDIT: Ho controllato nelle'edizione attuale e le architetture Core, Core 2 e Core Solo sono basate su Pentium-M, quindi qello che avevo ipotizzato era corretto, Pentium-M è lo step successivo di Netburst
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ah se me lo dici tu, allora mi fido

Scherzi a parte, stai prendendo un abbaglio



Solo il Pentium4 (ed il successivo D) è Netburst, il resto no



Questo purtroppo è il mercato. Lo fanno anche i produttori di schede video, e lì davvero è un macello, uno rischia di prendersi un modello castrato se non sta attento.
Comunque sia chiaro, per me chi spende cifre folli per una cpu nuova è uno che ama bruciare i soldi, se guardi anche nel panorama del produttore in questione vi sono valide cpu sotto le 100€. Bisogna solo informarsi un po' ed aspettare se occorre, tanto 200 o 300, o perfino 400MHz su una cpu di ultima generazione sono trascurabili se il sistema è ben bilanciato e senza colli di bottiglia
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Ma assolutamente no NetBurst è quella dei Pentium 4 e Pentium D... ben diversa da quella dei Pentium M.
gente perdonatemi ma avevo letto da Wikipedia questo:

http://it.wikipedia.org/wiki/NetBurst



Non ricordavo piu' che Pemtium M e Yonah (processori sviluppati da Intel nel 2005) erano un'architettura di base partenza per arrivare alla vera Core Microachitecture..

diciamocelo tra noi dunque.... la vera Core Microarchitecture e' a partire dal Merom ...Yonah non si puo' definire un vero Core Micro

edit: non ricordavo questo simil intermezzo di tecnologia M tra la Netburst e la Core Micro .. quindi pensavo ed ero sicuro Yonah fosse un Netburst..mentre forse e' meglio chiamarlo una specie di "ibrido"

pardonn

Ultima modifica di Visron : 18-08-2008 alle 19:03.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:39   #47
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Scusa ma dove hai vissuto finora? No perchè siamo sul pianeta terra. Quando mai sigle e nomi devono significare qualcosa o lo hanno fatto in passato? Pentium che significa? E' solo un nome. Renault Kangoo è perchè forse la macchina assomiglia a un canguro? La Smart è tutto tranne che un'acquisto intelligente. Non vedo che c'è di strano nel chiamare un processore i7 in un mercato dove poi le sigle difficilmente hanno mai avuto un signficato reale.. A momenti un significato non ce l'hanno piu' nemmeno i titoli di alcuni libri, figuriamoci delle sigle puramente commerciali.
bhe' pentium deriva da penta che vuol dire 5, come pentagono, usato al posto del 586 per poter brevettare il nome.
poi per il resto hai ragione tu. peccato che esponi le tue idee sempre con fare arrogante e saccente: un po' di umiltà non guasta mai...
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:54   #48
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Il discorso non cambia comunque: non è che scritto sulle tavole dei comandamenti che nome è significato debbano essere legati necessariamente da una quinta forza, insomma.
giusto!!

allora propongo ad intel il nome per il prossimo processore: QHFAWE23
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 20:00   #49
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sì...

...il cloning dell'80386 da compagnie "minori" dell'epoca come la serie Super386 di Chips era sulle pagine delle riviste (unico mezzo quando esistevano al massimo le B.B.S a 300 Baud...se lo dico ad un ragazzo di 15 o meno anni mi ride di sicuro in faccia) di personal computing ed home computing negli anni '80 (Bit, Bytes in edizione inglese, MCMicrocomputer ecc.).
Si trattava di vero e proprio reverse engineering http://en.wikipedia.org/wiki/80386.
Possibile con l'80386 da poche centinaia di migliaia di transistor...sarebbe impossibile o quasi (serve il nucleo centrale di Skynet che da sola ha progettato dopo la fine della razza umana processori a rete neurale basati su reti di superconduttori funzionanti a temperatura ambiente) per i processori di oggi con un numero di stati pachidermico.
Con il compagno 80387 la cosa era ancora più semplice...
Alcuni superarono addirittura il modello Intel basato sull'algoritmo Cor.di.c...
Mi ricordo che Intel per simulare su una sua rete di computer 80386 il D.O.S attese vari giorni affinché a schermo comparisse il prompt C:\ famigerato.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:46   #50
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
invece che perdermi sul nome, (di nomi astrusi, copiati o ripetuti ce ne son fin troppi nell'informatica moderna...) son curioso di vedere che livello avrà questa nuova cpu... in passato intel ha lanciato almeno 4 processori con tecnologie "innovative" rimediando per motivi diversi altrettanti flop(il primo pentium, il pentium pro, il pentium 4 e il pentium D), riuscendo solo in 1 caso a produrre una nuova linea di processori davvero vincente con i primi Centrino che tra tutti i processori intel sono stati quelli meno spinti come battage pubblicitario...

far lavorare bene un controller della ram integrato e reinserire l'HT dopo tanti anni di assenza sono 2 passi complicati, a cui vanno aggiunte le nuove tecnologie di risparmio energetico...

Poi la cosa più difficile è sicuramente il supporto drive e software (come dimostra la storia del pentium pro), e non dipende direttamente da intel...
cosa aveva di innovativo il pentium D lo sai solo tu, erano solo 2 prescott incollati e collegati via fsb.

Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Scusa ma dove hai vissuto finora? No perchè siamo sul pianeta terra. Quando mai sigle e nomi devono significare qualcosa o lo hanno fatto in passato? Pentium che significa? E' solo un nome. Renault Kangoo è perchè forse la macchina assomiglia a un canguro? La Smart è tutto tranne che un'acquisto intelligente. Non vedo che c'è di strano nel chiamare un processore i7 in un mercato dove poi le sigle difficilmente hanno mai avuto un signficato reale.. A momenti un significato non ce l'hanno piu' nemmeno i titoli di alcuni libri, figuriamoci delle sigle puramente commerciali.

quoto comunque.
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
gente perdonatemi ma avevo letto da Wikipedia questo:
Non ricordavo piu' che Pemtium M e Yonah (processori sviluppati da Intel nel 2005) erano un'architettura di base partenza per arrivare alla vera Core Microachitecture..

diciamocelo tra noi dunque.... la vera Core Microarchitecture e' a partire dal Merom ...Yonah non si puo' definire un vero Core Micro

edit: non ricordavo questo simil intermezzo di tecnologia M tra la Netburst e la Core Micro .. quindi pensavo ed ero sicuro Yonah fosse un Netburst..mentre forse e' meglio chiamarlo una specie di "ibrido"

pardonn
yonah è un'evoluzione del dothan/banias quindi più pentium III che netburst
comunque le varie core 2 non sono altro che una rivisitazione/potenziamento di yonah, che a sua volta lo è del dothan, che a sua volta lo è di banias, che a sua volta lo è del pentium III....ecc..
quindi l'architettura core parte sempre da lì.

Ultima modifica di Mr_Paulus : 19-08-2008 alle 12:51.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 18:46   #51
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
post errato sorry
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 18:51   #52
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
post errato sorry
ah, hai editato hehehe!!!
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 18:55   #53
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
ah, hai editato hehehe!!!
LoL mi hai cuccato dai sono tornato da poco dal lavoro dopo 3 ore di straordinari... Sono scusato
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:11   #54
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
il primo pentium è stato un flop?
fino al pentium 1 a 150Mhz, i 486 andavano decisamente meglio e scaldavano decisamente di meno... il 486 120Mhz di AMD dava il fumo al pentiun 120 di un buon 10%... e costava la metà!!!
perfino i cyrix 486 andavano meglio dei pentium 60, 90 e 100

solo con le prime implementazioni delle istruzioni MMX i pentium hanno davvero preso una buona strada
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 17:51   #55
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
fino al pentium 1 a 150Mhz
Veramente già il pentium a 90Mhz faceva girare giochi che arrancavano con un 486 DX4 a 120Mhz.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 18:04   #56
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Basta che non mi toccate il mitico Pentium II 233 MHz MMX, che lo usavo per farci girare giochi che richiedevano come minimo i Pentium III 700MHz e non mi scattava nemmeno (bei tempi in cui un pc da gioco di fascia media durava 6-7 anni )
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 19:34   #57
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
fino al pentium 1 a 150Mhz, i 486 andavano decisamente meglio e scaldavano decisamente di meno... il 486 120Mhz di AMD dava il fumo al pentiun 120 di un buon 10%... e costava la metà!!!
perfino i cyrix 486 andavano meglio dei pentium 60, 90 e 100
Sciocchezze. Il Pentium, nella prima implementazione a 60MHz arrancava solo in alcuni ambiti per minore frequenza, che nei 486 della Intel aveva raggiunto i 100MHz, mentre nei calcoli a virgola mobile non ce n'era, per la fpu completamente nuova.

Le versioni di Amd e Cyrix erano inferiori al DX4 della Intel, anche se quest'ultimo aveva un clock più basso.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:02   #58
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
La prima versione di Pentium fu quella a 90MHz
Ragazzi, un po' di umiltà ogni tanto. Nel 1993 (primavera) mi trovavo a bologna mentre usciva il Pentium. Erano stati introdotti a 60 e 66MHz. E' storia, documentati
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:08   #59
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Brusadel Guarda i messaggi
i7 dovrebbe indicare l'architettura i786
Secondo me e solo una mossa pubblicitaria i7 come per dire quasi 7 core reali...

mentre i reali sono 4 (fisici) i theads 8 (logici) che secondo me anche se intel ha migliorato in tecnologia non potranno mai eguagliare 8 core fisici a mio avviso come beneficio sarei gia impressionato se si arrivasse ad eguagliare 5 di fisici....

quindi questo i7 vuol dire "ehi ragazzi i (tipo i pod che molto di avanzato... RICHIAMO PER I POLLI) 7 come 7 core (cavolo quasi il doppia del mio vecchio quad).

AVENDO UN MINIMO DI DECENZA ALLA INTEL non hanno osato sblilanciarsi CON UN NOME TIPO I8 sarebbe sembrato un presa per il culo troppo grande.

Comunque cio non toglie che queste cpu sempre a mio avviso sarranno molto piu performati dei PELVIX.

Non capisco una cosa ..... intel HA ABBASSATO DI BRUTTO IL BUS HO VISTO IN GIRO 133 X 20 mi sa tanto di vecchio p4 che sia un RITORNO AL PASSATO?

FORSE L'HT CON FREQUENZE ALTE E TUTTI QUEI TH LOGICI SBALLA?

QUALE SARA IL LIMITE REALE DI FBS DI QUESTE CPU CON DEI MOLTI COSI ALTI CREDO CHE GLI OVERCLOCK saranno limitati a meno che non si abbassi il molti....

E SE BLOCCANO IL MOLTI ANCHE IN BASSO? (INCULATA).

VICEVERSA se le frequenze reali supportate saranno anche solo la meta delle attuali 500/550 prevedo oveclock DA PAURA CON RISERVA SUL MOLTI quindi bench e prestazioni mai viste prima.

Io ho molti dubbi queste cpu possono essere o un enorme affare oppure una ciofeca totale dal punto di vista dei consumatori, sono del parere che finche non saranno sugli scaffali in attesa di benchmark SERI questi dubbi rimarrano
E SPERO PER TUTTI NOI ACQUIRENTI CHE SIANO DAVVERO VANTAGGIOSE SENZA POLITICHE DI MERCATO DIETRO (PALLADIUM BLOCCHI LIMITI DI OC CONSUMI STELLARI ECC. ALTRIMENTI SE LE POTRANNO TENERE...).

ci dobbiamo preoccupare??
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:14   #60
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
La prima versione di Pentium fu quella a 90MHz
Affatto, il primo Pentium è stato a 60Mhz, frequenza che eguagliava quella del moltiplicatore perchè impostato a 1
Nonostante ciò, era piu' veloce dei 486 DX4, che avevano frequenza a 100Mhz ma il moltiplicatore a 25 (25x4), poichè è stato il primo processore Intel ad avere un'architettura superscalare su base x86.

Ultima modifica di mjordan : 26-08-2008 alle 21:19.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1