|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
il raffronto va fatto tra XP e Vista....lo so che se installo Vista su un Beowulf parte in 3 secondi netti, però XP sullo stesso computer parte in 3 centesimi netti il punto è Vista è più pesante di XP nonostante non abbia nessuna feature di rilievo in più rispetto a XP ( le finestrelle colorate non sono feature di rilievo ) se si devono testare le performance di due OS bisogna usare lo stesso hardware, è così che si fanno i benchmark in ogni caso il problema è proprio che MS ad ogni versione vende bloatware....le performance sono uno dei parametri fondamentali dell'informatica, non sono un parametro accessorio....se Mario usa il PC per giocare, allora non gli frega un tubo se Vista è pesante, ma se l'Ing. Rossi fa simulazioni di corpi rigidi per lui è importante che il maggior numero di risorse sia assegnato al simulatore e non all'OS è questo il motivo per cui Windows nel campo dei supercalcolatori non c'è mai entrato o nel campo embedded dove appunto l'OS dev'essere quasi invisibili a mio avviso un'azienda che fattura miliardi di dollari dovrebbe far progredire la tecnologia non appesantirla...guardate QNX per esempio, è una scheggia, eppure è un sistema Unix like completo con tanto di interfaccia grafica insomma il punto è che un software pesante implica che chi l'ha scritto o non è capace o è più interessato ai soldi che al prodotto e francamente spendere un botto per avere un OS tecnologicamente inferiore non ne vale la pena |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 967
|
Ieri sono andato a casa di un mio amico che si era preso un portatile da mediaworld verso la fine di giugno,allora,processore T e qualcosa (2.4 Ghz con 3 mb di cache) 4 Gb di ram,250 Gb HD e nvidia 8600 g(e qualcosa) bene. Il SO che aveva era ovviamente vista ma.....a 32 bit!!!!!Che caxxo gli mette la acer 4 Gb quando vista x32 ne può usare al max 3.5????
![]() Altra cosa il portatile era appena agiornato al sp1 e nonostante avesse tutta la solita sporcizia che mettolo le case era abbastanza veloce,l'abbiamo usato 3 ore e il pc si sarà rallentato max 1-2 volte,mentre in background stava scaricando con bit*orrent e altri programmi Comunque secondo me per fare un bench alla pari bisogna installare xp su un computer di 5 anni fa e vista su un pc di adesso e poi vediamo chi è più veloce
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() Ultima modifica di fabri27023 : 31-07-2008 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Microsoft Windows Mojave/Vista: ecco i dettagli
Io uso un notebook HP 8430 per registrare audio in multitraccia e alta risoluzione, con XP funziona, con Vista la latenza rende il sistema inusabile. Sul mio fisso (Intel E6750 - P5K - 3Gb ram - 2 Raptor in Raid 0)
è lo stesso, latenza alle stelle e audio gracchiante, e non con la scheda integrata, ma con una RME HDSP 9632. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
ah... quindi hanno fatto una dimostrazione in ambiente controllato, su hardware scelto da loro e con pattern decisi da loro... UAU...
![]() se invece di fare 'ste stronzate adesso, avessero evitato un anno e mezzo fa di preinstallarlo a muzzo su portatili e pc evidentemente incapaci di farlo girare decentemente, probabilmente vista non avrebbe una reputazione così compromessa e loro non avrebbero bisogno di spender soldi in ridicole campagne di marketing...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
|
A proposito di latenza, e scusate l'O.T., in questo sito:
http://www.thesycon.de/eng/free_download.shtml si trova un simpatico software (free) per misurare la latenza. Io lo trovo utilissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 45
|
Come qualcuno ha gia' detto in un'altro post che ormai e' di moda dare addosso a vista..
Comunque, se non vi piace non lo mette, e' molto semplice ma per favore abbozzatela di rompere le p.... a tutti con la storia che vista non va semplicemente per fare flame. Ormai e' storia vecchia e avete veramente rotto il c.... Se non vi piace non mettetelo, se siete incapaci di farlo funzionare chiedete una mano, consultate i forum e cercate una soluzione non fate critiche sterili e senza senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 22
|
Allora precisiamo una cosa, piu di 4 Gb di Ram attualmente su un pc casalingo non servono a niente a nessuno, ora se Windows Vista mi riesce ad impallare un pc con CPU Quad Core Q6600 e 4 Gb di ram con scheda madre ultra cazzuta e tutti i giochi mi danno problemi di stabilità usando una GeForce 8800GT 512Mb...allora vuol dire che c'è qualcosa che non quadra, poi ho una scheda audio Audigy 4 e il sonoro mi gracchia 1 volta si e 1 volta no, poi apro programmi di editing audio come Fruit Loop o editing video come 3d studio max o per disegno come mastercam o autocad e Windows mi genera errori allucinanti e mi crea in continuazione schermate blu e si riavvia. Ho chiesto supporto a quelli di Fruit Loop e all'autodesk di Autocad e 3d studio e sapete cosa mi hanno detto? Dicono che Vista è perfettamente supportato e che hanno continue e incessanti segnalazioni da parte degli utenti che si lamentano di assurdi problemi usando Windows Vista mentre invece con Windows Xp questo non succede!! Allora io sono dell'opinione che se crei un sistema operativo nuovo allora deve essere meglio di Xp, non deve abbattermi drasticamente le prestazioni del mio pc appena fatto e molto potente (grazie alle icone che si possono gigantificare o le finestre che svolazzano per lo schermo con effetti da videogioco, ma chi se ne fotte di queste ca.....te???) e deve far funzionare quello che mi funzionava prima, esattamente come succede con gli sviluppatori delle varie versioni Linux e MacOS!!! Ho provato gia ben 3 volte ad installare Vista e l'ultima volta ho provato con il service pack 1 eppure fa schifo esattamente come all'inizio. Un utente che guarda la posta o usa il pc con i giochini della "reflexive" o usa word e naviga solo su internet può trovare Windows Vista un buon sistema operativo, ma chi ci lavora o ci gioca (ovvero il 50 o 60% delle persone) non se ne fa niente di Windows Vista...non aumenta la produttività e non facilità la vita a nessuno, anzi la complica e anche di brutto, perchè non mi sono mai incazzato tanto a usare un sistema operativo quanto mi sono incazzato con Vista al punto da non usare piu il pc (nel periodo in cui tenevo Vista) perchè sennò scleravo dalla rabbia!! Quindi è totalmente inutile!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
|
Dico la mia: abbagliato da varie recensioni osannanti il MacOS e soprattutto dal fatto che pareva essere la miglior scelta possibile per l'uso che ne avrei fatto (sostanzialmente sorgente audio hi-fi/mediacenter, più ovviamente tutte le operazioni standard), ho comprato un MacMini usato e mi sono messo con la massima buona volontà e con la migliore predisposizione ad imparare il nuovo so. Ci ho smanettato sopra abbastanza, informandomi anche sui vari trucchetti, ma dopo un mesetto d'uso devo dire che la tanto decantata facilità d'uso del Mac non l'ho proprio riscontrata: la mancanza del comando taglia, il fatto che bisogna utilizzare molto di più la tastiera, il tasto Fine e Home che non funzionano, alcuni comandi veramente poco intuitivi per chi come me è abituato al mondo Win, la ricerca Spotlight che non funziona sui dischi esterni collegati su usb (!), non mi sono proprio passati. Inoltre sulla piattaforma Mac c'è inevitabilmente meno disponibilità di programmi, che per giunta non mi sono sembrati all'altezza di quelli disponibili su piattaforma Win. Infine, lato hw, stranamente il disco esterno con MacOS è sempre in funzione e quindi fa rumore, cosa che mi dà parecchio fastidio.
Per prova ho quindi installato Vista, che non avevo mai usato prima, e incredibile! Nonostante i pessimi pareri sentiti in giro devo dire che mi trovo proprio bene: tutto è dove mi aspetto che sia, i programmi funzionano (con un po' di smanettamento, ma a livelli standard), l'hd esterno non cricca mai a meno che non sia espressamente richiesto, il sistema mi appare molto veloce e reattivo, chiamando in causa l'hd molto raramente (ho 2GB di ram), e infine fattore per me molto importante la qualità audio è veramente molto buona, insomma complessivamente sono molto soddisfatto di questo os! L'unica pecca che gli trovo è una certa intrusività (ogni 3x2 mi chiede conferma di quello che sto facendo), ma penso che ci sia modo di rimediare anche a questa situazione con qualche configurazione avanzata. IHMO, promosso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Tra l'altro ho ampiamente appurato che qualche piccolo passo avanti di compatibilità è stato fatto solo ocn le versioni a 32bit di vista.... con quelle a 64bit non ci gira ancora un cavolo, e quando dico "cavolo" intendo dal programmino condominiale, al gioco, al programma di fotoritocco, e x le stesse periferiche i driver non sono all'altezza della controparte a 32bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
|
Riflettiamo!
Pemetto che partito anni fa con XP ho poi deciso di affiancargli in dual-boot vista, per rendermi conto dopo alcuni mesi che con vista convivevo benissimo, quindi ho dato addio al vecchio xp
![]() Noto comunque che c'è ancora gente che si ostina a mantenerlo (niente in contrario, se si trova bene...), il problema è che questa gente si attacca a motivazioni spesso ridicole ![]() "Poi tutti i filtri ed i limiti che hanno inserito sono abbastanza epsanti ed inutili" Mai provato a disattivarli? li fanno per chi li vuole, se non li vuoi toglili... "Il problema non è che Vista sia fatto poi male ma che è pesantissimo rispetto ad XP" Certo che è più pesante, anche XP lo era in confronto ai predecessori. "Un OS che senza 2 GB di RAM nenache prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti" XP quando era appena uscito quanto ci metteva? "Quindi rimane il mio positivo giudizio dei 6 anni (a parte gli inizi) di utilizzo di XP e degli attuali 2 con Vista" E già, all'inizio era un cesso anche lui... "in attesa di windows seven e del touchscreen (idea copiata da apple, e dagli ipod touch)" 1) Il touchscreen non è stato inventato da apple 2) Che male c'è a usare tecnologie nuove e utili? In quanto al magnifico paragone di tetsuya31: prova a rifarlo tra XP e Win98... avrai gli stessi risultati. "se devo modificare manualmente alcuni file di configuarzione di programmi nella root non me lo fa fare e mi blocca? devo copiare il file in documenti e poi sovrascriverlo, ma che senso ha" Se intendi i file della cartella Windows, sono protetti perchè se un inesperto le cancella addio so cmq puoi aprire il prompt, "takeown /f" dei file e ne modifichi le autorizzazioni. "quando potevo giocare a Company of Heroes a risoluzione 1920x1200 decentemente ero dovuto scendere a 1440x900" giocare a CoH con qell' hardware non mi sembra facile... "audio gracchiante" Scheda integrata, nessun problema... In conclusione: uso vista tutti i giorni, per utilizzo "pesante" (maya, programmazione, giochi) e negli ultimi 2 anni non si ha quasi mai crashato (all'inizio causa RAM difettate), se uno preferisce o deve restare a XP mi va benissimo, ma non venga a raccontare scuse #@!#&!! ![]() In quanto all'esperimento, operazione di marketing che funzionerà almeno quanto le false voci che girano, occhio per occhio, dente per dente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 45
|
Per Danckan
Io ho vista ultimate 64bit e francamente mi gira tutto perfettamente..
Quali sono i programmi che non ti girano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Ieri sera ho scaricato aggiornamenti da windows updatte, installo tutto e il pc si pianta, mi visualizza solo metà monitor e il mouse, la tastiera non risponde e non ho nè icone nè barra applicazioni, costringendomi al reset col pulsante del case. Riavvio in provvisoria e cosa trovo tra gli aggiornamenti? Il nuovo driver Nvidia, lo tolgo vado sul sito a scaricare il driver più recente, lo metto e il pc si incricca come prima.
Allora riavvio e uso il il ripristino di vista, e tutto va a posto. Rifaccio WindowsUpdate, non installo il driver nvidia e tutto bene. Secondo voi è vista che fa cagare o la nvidia che scrive i driver di merda? Per me Vista è un ottimo sistema operativo, mi sembra che tanti lo insultino solo perchè è di moda. Un amico si è comprato un portatile al centro commerciale, è arrivato da me a chiedere di installare xp con la scatola ancora sigillata. Non lo aveva neanche acceso "ma mi han detto che vista fa schifo" !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
Per arrivare a questi stratagemmi pubblicitari credo che la situazione microsoft/vista sia davvero tragica.
Tutti sappiamo che ha floppato, alla microsoft si difendono entusiasti ma poi calano le braghe con questi esempi. Mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
HAHAHA davvero stupendo il video........sono sicuramente tutti attori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Questo genere di thread mi diverte sempre e mi dimostra che il vero problema non è tanto il nuovo OS, ma piuttosto la paura del nuovo e che alla maggioranza sfugga il quadro generale.
Ho usato tutti gli OS di MS e compatibili, dalle prime versioni di MS-Dos, DR-Dos (di cui ogni tanto uso ancora le righe di comando per nostalgia) e Windows, e non posso far altro che rimanere soddisfatto dall'evoluzione tecnologica che vi è stata in questi anni a cui tutti noi utenti abbiamo contribuito in virtù del fatto che nessuno di questi OS fosse perfetto e definitivo. Pensate se nel '95 l'OS più venduto fosse stato OS/2 Warp 4 (favoloso OS largamente impiegato dagli istituti di credito e non solo, caratterizzato da un incredibile stabilità, facilità d'uso, RICONOSCIMENTO VOCALE! ![]() ![]() ![]() ![]() Soprattutto chi avrebbe comprato più un nuovo PC se si fosse diffuso BeOS ![]() Il PC avrebbe fatto la fine dell'Amiga il cui OS, Kickstart, era davvero ottimo. Pensate solo alla sua gestione della memoria. 18 anni fa'! Per nostra "fortuna" (ai posteri l'ardua sentenza), la storia è andata diversamente. Certamente gli OS di MS sono ben lontani dalla perfezione, ma l'hardware oggi in circolazione e le loro potenzialità nel '95 sarebberro stati quasi da fantascienza. Sì però ... con tutto quello che ci è costato... Vista è pesante, rognoso, pastoso ecc... perchè XP agli inizi com'era? Una rogna era soprattutto per chi ci doveva lavorare. Mi ricordo agli inizi gli smadonnamenti quando dovevo refertare sia usando software General Electric sia Philips Medical, ogni volta ce n'era una che fosse o la connessione ai server o solo l'OS che si inchiodava. Ma oggi ho ben poco di che lagnarmi e le ricostruzioni tridimensionali che si riescono a fare ora anni fa sarebberro state davvero roba da fantascienza. Lo Spacepilot di 3DConnexion! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() (Ad oggi non non mai refertato da una spiaggia anche perchè mi dovrei procurare un portatile con certificazione MIL per star tranquillo, ma mai dire mai! ![]() ![]() Ora, questo Vista non l'ho usato tanto, ma da quel poco che ho visto promette bene, fatta eccezione, secondo me, per i consumi eccessivi della batteria dei portatili che mi faranno restare su XP a lungo finchè non mi si dimostrerà il contrario o non sarò costretto da nuove release dei miei soft abituali. Sicuramente, venendo a mancare il supporto a XP da parte di MS, nei prossimi mesi veranno rilasciate sempre più versioni di soft professionali e tra qualche anno il passaggio a Vista sarà obbligato e la cosa non sarebbe poi tanto male. Pensate ad esempio quando finalmente verrà rilasciata una versione di Edius a 64bit davvero completamente funzionante sotto Vista (per chi fosse interessato pare per la fine dell'anno) e non si sarà più costretti a passare da XP e Vista solo per usare Cinema 4D a 64bit. Usare un desk a 5760*1200! ![]() In conclusione, è vero che siamo stati costretti a cambiare il PC ogni anno o quasi, ma così facendo non abbiamo permesso la stagnazione del mercato ed abbiamo contribuito a fare la nostra parte per l'evoluzione tecnologica della nostra civiltà, un evoluzione tecnologica che ha avuto ed avrà ricadute in ogni ambito senza che la gente se ne renda davvero conto. ![]() In fin dei conti è un buon compromesso. P.S. Se mai aveste l' "occasione" come pazienti di finire sotto i ferri, prima di farvi sedare vi consiglio di dare un occhio alla postazione dell'anestesista. 3 pannelli digitali touchscreen con sensosori e controlli iperprecisi da far sembrare l'anestesista il pilota di un'astronave che non corre più il rischio di intossicarsi. E il tutto gira sotto XP!!! ![]() P.P.S. Non vedo l'ora di leggere i thread denigratori su Win Vienna o come diavolo si chiamerà! ![]()
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 22
|
@diabolik1981
Non ho seri problemi di driver o HW e ho selezionato e assemblato personalmente tutti i pezzi del mio pc in modo che siano compatibili e ottimizzati per Windows Vista (inutilmente), ho una scheda madre gigabyte P35-DS3R, 4gb di ram Kingston dissipata a 800Mhz, CPU Q6600, 500gb di hdd primario e scheda audio audigy 4 con frontalino, dissipatore zalman 9500 per la cpu e alimentatore da 650w e non faccio mai overclock, ho installato sia la versione 32bit che la versione 64bit (quest'ultima è leggermente piu prestante) e Windows Xp anche con il registro pieno di roba e una marea di programmi installati si avvia in tempi da record e ha una reattività impareggiabile con ogni applicativo per non parlare della compatibilità. Comunque il mio parere è basato oltre che sulla mia esperienza anche su quella di Azimut (quelli che progettano navi), un'azienda che lavora per Azimut e una affiliata (che progetta gli interni delle navi nella quale ci lavora anche mio fratello). Loro utilizzano tanti applicativi per disegno progettazione e tanti altri per il rendering ecc...e tutti (ti parlo di almeno 200 tra progettisti, disegnatori, segretarie...) indirettamente o direttamente con me, mio fratello e i colleghi hanno espresso un parere estremamente negativo su questo sistema operativo e nessuno nell'azienda ha migrato a Windows Vista per i motivi che ho riportato sopra. Inoltre ho lavorato in Fiat via plava (ABARTH e CNH) al CED come sistemista e l'anno scorso l'IBM stessa ha tentato il passaggio a Vista con la mia collaborazione e di altri sistemisti ma si sono bloccati per via di seri problemi con la gestione dei pc su domini Windows 2003 e problemi di sincronizzazione degli agent McAfee dei client con l'ePolicy orchestrator McAfee installato sui server e per via del fatto che notebook HP o DELL con CPU T7500 e 2 gb di ram non riuscivano a far girare dignitosamente Windows Vista anche per le piu semplici operazioni e siamo stati costretti a riportarci su Xp sprecando e perdendo una marea di tempo piu innumerevoli incazzature di utenti che si lamentavano. Poi per citare un'altra esperienza, nell'impresa edile dove lavoro adesso (Una grande impresa edile del quale non vi posso dire il nome) hanno tentato di passare a Vista prima che arrivassi io a lavorare qua...ma l'HP che gli fornisce tutti i pc e i server gli ha consigliato di non passare a Vista perchè è (parole del referente di HP) "un inutile perdita di tempo, denaro e una rogna per il nostro staff che potrebbe spazientire l'ingegnere ***** della vostra azienda al punto da farci perdere l'appalto con voi, e poi dovreste sostituire tutti i vostri client, io direi di aspettare la prossima uscita di windows e saltare Vista". Basta per far capire che valore ha Windows Vista per una persona che il pc "LO USA DAVVERO"? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.