|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
La proprietà è garantita dalla costituzione e se qualcuno invade la proprietà (anche tramite inquinamento acustico) e viene colto sul fatto (in questo caso era un invasione permanente ) la parte aggredita ha la possibilità di rivolgersi alla legge.
Non sappiamo come sono andate le cose, non sappiamo se la soglia del rumore fosse davvero irresistibile o no, non sappiamo se la signora ha calcato la mano o se l'imprenditore ha fatto inizialmente l'arrogante......sappiamo solo che a norma di legge l'azienda era in errore. Se hai 28 dipendenti non hai una micro azienda, quindi si presume che un po di liquidità ci sia...e senno esistono le banche.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Messaggi: n/a
|
sempre da varese News/economia.it
Chiude la ditta "che fa rumore": ventotto operai a casa Non ce l'ha fatta. La MMG, minuterie metalliche con sede a Gavirate, è fallita e, a ottobre, i suoi creditori si presenteranno davanti al curatore fallimentare. La ditta di Franco Miccoli è stata "sconfitta" non dalla concorrenza o dalla Cina, ma dal vicino di casa che si è rivolto al giudice per zittire il chiasso delle macchine. L'odissea giudiziaria e paragiudiziaria è durata svariati anni, alla fine dei quali la giustizia ha fatto il suo corso completo dando ragione al privato. Dopo l'ultimo pronunciamento giudiziario, però, c'era ancora qualche esile speranza: «Abbiamo cercato in tutti i modi una soluzione alternativa in questo comune - ha spiegato il Sindaco di Gavirate Felice Paronelli - Ma in questo territorio non abbiamo trovato alternative. Ho messo in contatto Miccoli con il sindaco di Biandronno perchè, forse, c'era una possibilità. Poi, però, non so com'è andata a finire». È andata a finire che, mentre Franco Miccoli cercava per la provincia e aveva quasi trovato la soluzione ideale a Monvalle, gli è stata recapitata un'ingiuzione di fallimento. A chiedere la fine di 60'anni di storia della MMG, è stato ancora il vicino che si è rivolto alla giustizia perchè non aveva ottenuto il riasarcimento stabilito dalla corte per il danno subito in quegli anni. Tre giorni fa è arrivata la sentenza più temuta: fallimento. Quell'atto ha interrotto ogni trattativa. Si chiude, così, ufficialmente la vita della MMG e oggi i 28 dipendenti dell'azienda di munuterie metalliche ringraziano, con uno striscione attaccato ad una rete, il vicino di casa e sperano, almeno, di non rimetterci lo stipendio di luglio e la liquidazione. _________________ Io ci vedo solo un ulteriore accanimento della vicina CHE HA VOLUTO FAR CHIUDERE... 80.000 € da dare alla vicina per i suoi capricci... oggi come oggi, con la crisi che c'è son TANTI anche per una aziendina che lavora... AH per inciso: quando stavo in provincia di BS avevo fabbrichette... (Beretta, Bernardelli, ex milva etc...solo per citare le più vicine in MT al mio uscio...) e piccole aziende artigianali metalmeccaniche (lavorazione canne di fucili)...BENE mai nessuno AVEVA DETTO QUALCOSA...E SFIDO AVESSERO INSONORIZZAZIONI...all'epoca. Anzi quella dietro casa aveva pure le finestre aperte e conversavamo LOL Ultima modifica di Ferdy78 : 27-07-2008 alle 11:10. |
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
lo scopo dell'anziana signora era eliminare il rumore? SI? (ci metto un punto interrogativo a questo punto, visti i fatti)
L'azienda si stava spostando? SI Lo scopo era stato raggiunto? SI Sospetto che l'utente Scalor sia il responsabile della contabilità dell'azienda MMC : non mi saprei altrimenti spiegare la sua sicurezza nell'affermare che l'azienda si potesse permettere di pagare 80.000 euro di penale.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 27-07-2008 alle 11:05. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
edit
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Io no so come si son svolti effettivamente i fatti, ma ipotizzo che se un imprenditore avesse avuto intenzione di chiudere l'azienda per poter fare il furbo con i dipendenti, di certo nno si impegnava a spostare l'intera azienda da un'altra parte.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Quote:
E' come se io andassi ad abitare attaccato alle rotaie e pretendessi che le ferrovie di stato le spostassero, vorrei proprio vedere il pugno duro dello stato in questo caso...
__________________
LA Tuono Ultima modifica di Milosevik : 27-07-2008 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
guarda che una azienda di 28 dipendenti non è piccola, prova a calcolare quanti € al mese deve tirare fuori solo per pagare gli stipendi ai dipendenti, quindi deve avere un certo giro di mercato, 80000€ per una azienda di 28 dipendenti sono proprio pochi, già solo se si rompe una macchina cnc un tornio cnc e devi sostituirlo spendi molto di piu, inoltre gli 80000€ mica li paga subito, ma va da una banca si fa fare un prestito glieli da subito alla vittima e poi l'azienda li paga un po all'anno per 5 anni o piu a seconda del piano industriale. ogni imprenditore a fine anno quando " chiude i conti " accantona una quota in % da lasciare nell'impresa per investimenti futuri, ammodermamenti.... e una quota proprio per eventi improvvisi ,e lo fa tutti gli anni poi quello che rimane se lo intasca. gli 80000 poteva o prenderli dai conti dell'azienda o dai conti personali se proprio era necessario. ma... se non ha trovato nessuno che gli finanziava 80000 e lui non è disposto a farlo significa che non c'è un futuro per l'azienda perchè non c'è piu il mercato o possibilità di guadagnarli. e poi ribadisco che non è detto che il fallimento significhi che le casse sono vuote , a volte si fa fallire apposta per evitare di pagare e si ricostituisce la società a nome del figlio o sotto altra forma. viceversa se è fallita perchè non c'è piu il mercato, in pratica non ci sono piu commesse, allora è fallita per altre cause non certo per colpa della signora che ha fatto causa e che aveva tutto il diritto di stare tranquilla a casa sua. l'imprenditore siccome sapeva che la sua produzione faceva rumore, sapeva anche di perdere la causa, la signora mica lo ha denunciato subiito, gli avrà detto che sentiva rumore in casa, e l'imprenditore avrà fatto i controlli a spese sue per accertare il livello acustico e poi con gli avv avrà cheisco consiglio per la eventuale possibile causa legale e che ha fatto per porvi rimedio nulla, se non non le faceva causa, ergo poteva non andare a giudizio, raggiungendo un accordo extragiudiziale o insonorizzando il locale produttivo, o spostandosi direttamente, e non dopo una sentenza, ma..., ha accettato di fare causa, perchè probabilmente sperava di non essere condannato o sfruttare indulti vari o ritardi del processo,rinvii notifiche eccoppure pubblicizzando il discorso dei 28 dipendenti...., ha sbagliato, ha perso e non vedo perchè non debba pagare le spese processuali. quando si sbaglia MAI nessuno vuole pagare ! chissa perchè, quando però ci sono i soldi da riscuotere sono tutti li con una fretta mai vista . ricordiamoci che l'imprenditore è colui che accetta il rischio d'impresa s e una persona non accetta il rischio d'impresa.... è meglio che cambi lavoro. anzi proprio perchè si nominano i 28 dipendenti ( che nessuno dice che non avranno problemi, purtroppo sono loro che pagheranno il prezzo maggiore) e si enfatizza il fatto e piu mi sembra che si nominino apposta per influenzare la dichiarazione del fallimento, non si fa per salvare l'azienda ma si fa per salvare i 28 dipendenti |
|
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() P.S. Poi u cuttìgghiu ci l'ài unni jé gghé
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
chi ha comprato la casa vicino alla ferrovia non viene indennizzato proprio perchè sono classificate nel piano acustico con alti livelli sonore, ma chi aveva la casa precedentemente alla costruzione della ferrovia, è stato indennizzato adeguatamente del deprezzamento della casa e dal disturbo. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Cosicche' possano leggerle tutti, per farsi un idea completa della situazione.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
L'azienda ha mai provveduto a rientrare nei limiti di legge? Se no, perchè non lo ha mai fatto? Suvvia, il costo pagato è molto alto (ORA), potevano darsi una svegliata MOLTO prima. |
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
detto questo, spero che i 28 disoccupati banchettino con le ossa del vecchio nb: ho dei parenti che stanno facendo la stessa fine. finora han resistito, coibenta di lì, alza barriera di là... ma si stanno rompendo le balle. e prima opoi chiuderanno, lasciano a casa 40 persone e fine dei giochi. poi vediamo chi ride
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Certo che l'ha fatto : l'azienda era pronta al trasloco in Aprile 2008, mesi prima di questa vicenda, come riportato dalle fonti (articolo veresenews) Rientrando quind nei limiti di legge e assolvendo quindi i diritti di questo cittadino.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 27-07-2008 alle 12:18. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
se una azienda di 28 dipendenti non ha 80000€ in cassa è già fallita da tempo ! |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
ti assicuro che come quella vecchia varesina...in ITA CE NE SONO A MILIONATE: vecchie che rompono i cosi dalla mattina alla sera, NOn si fanno i loro Cazzi...e a volte ti portano anche alla rovina economica tra beghe legali, avvocati e morali |
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
perchè se è rientrata prima che la signora intentasse la causa non vedo perchè è stata condannata, se è rientrata nei limiti dopo che la signora ha fatto causa e l'ha vinta è logico che deve pagargli le spese processuali. non doveva neanche andare in giudizio per una causa simile. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
signori ma vi rendete conto che per colpa di una vecchia con un piede e mezzo di là...uno si ritova in mutande??? cioè difendete le manie di una vecchia che sta li da 60 anni e che solo oggi ha chiesto DINDI.....?????? Ultima modifica di Ferdy78 : 27-07-2008 alle 12:31. |
|
|
|
|
#59 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
certo che se tu non sei in regola....... il discorso cambia.
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.














il discorso cambia.








