Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2008, 11:01   #41
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
La proprietà è garantita dalla costituzione e se qualcuno invade la proprietà (anche tramite inquinamento acustico) e viene colto sul fatto (in questo caso era un invasione permanente ) la parte aggredita ha la possibilità di rivolgersi alla legge.

Non sappiamo come sono andate le cose, non sappiamo se la soglia del rumore fosse davvero irresistibile o no, non sappiamo se la signora ha calcato la mano o se l'imprenditore ha fatto inizialmente l'arrogante......sappiamo solo che a norma di legge l'azienda era in errore.

Se hai 28 dipendenti non hai una micro azienda, quindi si presume che un po di liquidità ci sia...e senno esistono le banche.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:02   #42
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
sempre da varese News/economia.it

Chiude la ditta "che fa rumore": ventotto operai a casa

Non ce l'ha fatta. La MMG, minuterie metalliche con sede a Gavirate, è fallita e, a ottobre, i suoi creditori si presenteranno davanti al curatore fallimentare.

La ditta di Franco Miccoli è stata "sconfitta" non dalla concorrenza o dalla Cina, ma dal vicino di casa che si è rivolto al giudice per zittire il chiasso delle macchine. L'odissea giudiziaria e paragiudiziaria è durata svariati anni, alla fine dei quali la giustizia ha fatto il suo corso completo dando ragione al privato.

Dopo l'ultimo pronunciamento giudiziario, però, c'era ancora qualche esile speranza: «Abbiamo cercato in tutti i modi una soluzione alternativa in questo comune - ha spiegato il Sindaco di Gavirate Felice Paronelli - Ma in questo territorio non abbiamo trovato alternative. Ho messo in contatto Miccoli con il sindaco di Biandronno perchè, forse, c'era una possibilità. Poi, però, non so com'è andata a finire».

È andata a finire che, mentre Franco Miccoli cercava per la provincia e aveva quasi trovato la soluzione ideale a Monvalle, gli è stata recapitata un'ingiuzione di fallimento. A chiedere la fine di 60'anni di storia della MMG, è stato ancora il vicino che si è rivolto alla giustizia perchè non aveva ottenuto il riasarcimento stabilito dalla corte per il danno subito in quegli anni. Tre giorni fa è arrivata la sentenza più temuta: fallimento.

Quell'atto ha interrotto ogni trattativa. Si chiude, così, ufficialmente la vita della MMG e oggi i 28 dipendenti dell'azienda di munuterie metalliche ringraziano, con uno striscione attaccato ad una rete, il vicino di casa e sperano, almeno, di non rimetterci lo stipendio di luglio e la liquidazione.

_________________

Io ci vedo solo un ulteriore accanimento della vicina CHE HA VOLUTO FAR CHIUDERE...

80.000 € da dare alla vicina per i suoi capricci... oggi come oggi, con la crisi che c'è son TANTI anche per una aziendina che lavora...


AH per inciso: quando stavo in provincia di BS avevo fabbrichette... (Beretta, Bernardelli, ex milva etc...solo per citare le più vicine in MT al mio uscio...) e piccole aziende artigianali metalmeccaniche (lavorazione canne di fucili)...BENE mai nessuno AVEVA DETTO QUALCOSA...E SFIDO AVESSERO INSONORIZZAZIONI...all'epoca.

Anzi quella dietro casa aveva pure le finestre aperte e conversavamo LOL

Ultima modifica di Ferdy78 : 27-07-2008 alle 11:10.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:02   #43
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
lo scopo dell'anziana signora era eliminare il rumore? SI? (ci metto un punto interrogativo a questo punto, visti i fatti)

L'azienda si stava spostando? SI

Lo scopo era stato raggiunto? SI

Sospetto che l'utente Scalor sia il responsabile della contabilità dell'azienda MMC : non mi saprei altrimenti spiegare la sua sicurezza nell'affermare che l'azienda si potesse permettere di pagare 80.000 euro di penale.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 27-07-2008 alle 11:05.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:04   #44
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
edit
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:14   #45
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ma questo non permette a chi lavora di danneggiare la salute delle altre persone.
MA l'azienda in questione si stava spostando.

Io no so come si son svolti effettivamente i fatti, ma ipotizzo che se un imprenditore avesse avuto intenzione di chiudere l'azienda per poter fare il furbo con i dipendenti, di certo nno si impegnava a spostare l'intera azienda da un'altra parte.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:42   #46
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
scusate ma c'è una legge sull'inquinamento acustico, se questo imprenditore non l'ha rispettata la colpa è sua oppure no? allora non chiudiamo neanche i cantieri edili abusivi per non togliere lavoro agli operai.

poi un'azienda con 28 lavoratori non può essere sana se falisce per appena 80.000€...
La ditta di mio zio ha dovuto pagare delle multe e spendere dei soldi per l'insonorizzazione perchè i "vicini" sentivano rumore di notte... il problema è che la ditta è nata in una zona industriale e le case sono state costruite dopo e molto vicine alle ditte, bhè andando ad abitare attaccato ad una zona industriale uno dovrebbe sapere a cosa va in contro, da'ltronde la casa la paga anche meno perchè ci sono dei disagi no?!
E' come se io andassi ad abitare attaccato alle rotaie e pretendessi che le ferrovie di stato le spostassero, vorrei proprio vedere il pugno duro dello stato in questo caso...
__________________
LA Tuono

Ultima modifica di Milosevik : 27-07-2008 alle 11:48.
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:56   #47
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
lo scopo dell'anziana signora era eliminare il rumore? SI? (ci metto un punto interrogativo a questo punto, visti i fatti)

L'azienda si stava spostando? SI

Lo scopo era stato raggiunto? SI

Sospetto che l'utente Scalor sia il responsabile della contabilità dell'azienda MMC : non mi saprei altrimenti spiegare la sua sicurezza nell'affermare che l'azienda si potesse permettere di pagare 80.000 euro di penale.
grazie dell'ironia !

guarda che una azienda di 28 dipendenti non è piccola, prova a calcolare quanti € al mese deve tirare fuori solo per pagare gli stipendi ai dipendenti, quindi deve avere un certo giro di mercato, 80000€ per una azienda di 28 dipendenti sono proprio pochi, già solo se si rompe una macchina cnc un tornio cnc e devi sostituirlo spendi molto di piu, inoltre gli 80000€ mica li paga subito, ma va da una banca si fa fare un prestito glieli da subito alla vittima e poi l'azienda li paga un po all'anno per 5 anni o piu a seconda del piano industriale.

ogni imprenditore a fine anno quando " chiude i conti " accantona una quota in % da lasciare nell'impresa per investimenti futuri, ammodermamenti.... e una quota proprio per eventi improvvisi ,e lo fa tutti gli anni poi quello che rimane se lo intasca. gli 80000 poteva o prenderli dai conti dell'azienda o dai conti personali se proprio era necessario.

ma... se non ha trovato nessuno che gli finanziava 80000 e lui non è disposto a farlo significa che non c'è un futuro per l'azienda perchè non c'è piu il mercato o possibilità di guadagnarli.

e poi ribadisco che non è detto che il fallimento significhi che le casse sono vuote , a volte si fa fallire apposta per evitare di pagare e si ricostituisce la società a nome del figlio o sotto altra forma.

viceversa se è fallita perchè non c'è piu il mercato, in pratica non ci sono piu commesse, allora è fallita per altre cause non certo per colpa della signora che ha fatto causa e che aveva tutto il diritto di stare tranquilla a casa sua.

l'imprenditore siccome sapeva che la sua produzione faceva rumore, sapeva anche di perdere la causa, la signora mica lo ha denunciato subiito, gli avrà detto che sentiva rumore in casa, e l'imprenditore avrà fatto i controlli a spese sue per accertare il livello acustico e poi con gli avv avrà cheisco consiglio per la eventuale possibile causa legale e che ha fatto per porvi rimedio nulla, se non non le faceva causa, ergo poteva non andare a giudizio, raggiungendo un accordo extragiudiziale o insonorizzando il locale produttivo, o spostandosi direttamente, e non dopo una sentenza, ma..., ha accettato di fare causa, perchè probabilmente sperava di non essere condannato o sfruttare indulti vari o ritardi del processo,rinvii notifiche eccoppure pubblicizzando il discorso dei 28 dipendenti...., ha sbagliato, ha perso e non vedo perchè non debba pagare le spese processuali. quando si sbaglia MAI nessuno vuole pagare ! chissa perchè, quando però ci sono i soldi da riscuotere sono tutti li con una fretta mai vista .

ricordiamoci che l'imprenditore è colui che accetta il rischio d'impresa s e una persona non accetta il rischio d'impresa.... è meglio che cambi lavoro.

anzi proprio perchè si nominano i 28 dipendenti ( che nessuno dice che non avranno problemi, purtroppo sono loro che pagheranno il prezzo maggiore) e si enfatizza il fatto e piu mi sembra che si nominino apposta per influenzare la dichiarazione del fallimento, non si fa per salvare l'azienda ma si fa per salvare i 28 dipendenti
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:59   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Perchè mi gioco le @@ che l'ha fatto per mero capriccio, dispetto

DOPO 60 ANNI, guardi alla legge e A 90 anni suonati i decibel ti danno fastidio oggi che magari sei pure dura d'oreci??????

Dai su...
Il treno ha fischiato
Quote:
Per colpa di simili persone ho dovuto vendere casa e cambiare zona da quanto erano ROMPISCATOLE, insistenti, schizzati, folli, cuttigghiari....
Vabbé, ma tu passavi il tempo a scassàricci a mìnghia 'ra matina 'a sira?

P.S. Poi u cuttìgghiu ci l'ài unni jé gghé
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:09   #49
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik Guarda i messaggi
La ditta di mio zio ha dovuto pagare delle multe e spendere dei soldi per l'insonorizzazione perchè i "vicini" sentivano rumore di notte... il problema è che la ditta è nata in una zona industriale e le case sono state costruite dopo e molto vicine alle ditte, bhè andando ad abitare attaccato ad una zona industriale uno dovrebbe sapere a cosa va in contro, da'ltronde la casa la paga anche meno perchè ci sono dei disagi no?!
E' come se io andassi ad abitare attaccato alle rotaie e pretendessi che le ferrovie di stato le spostassero, vorrei proprio vedere il pugno duro dello stato in questo caso...
No, c'è un piano regolatore in ogni comune, e viene pubblicato ( con avvisi in giro epr le strade o sui giornali ) in forma provvisoria in visione ai cittadini che possono fare tutte le varie richieste che vogliono e che verranno discusse in consiglio prima dell'approvzione definitiva, se si publica un piano regolatore che mette vicino zone industriali a zone residenziali, bisogna andare a vedere il piano acustico ( obbligatorio ) i livelli sonori ammissibili max che vengono stabiliti proprio per evitare quei problemi sia da parte delle imprese e sia da parte dei cittadini che andranno ad abitare, se poi uno acquista una casa in una zona classificata dal piano acustico con un livello acustico alto, lo fa a suo rischio, ma l'imprenditore deve sottostare ai limiti imposti dal piano acustico oppure poteva fare proposta in consiglio comunale prima dell'approvazione del piano regolatore di porre una fascia di rispetto attorno alla sua azienda con un limite di dB un po piu alto.

chi ha comprato la casa vicino alla ferrovia non viene indennizzato proprio perchè sono classificate nel piano acustico con alti livelli sonore, ma chi aveva la casa precedentemente alla costruzione della ferrovia, è stato indennizzato adeguatamente del deprezzamento della casa e dal disturbo.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:11   #50
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
grazie dell'ironia !

guarda che una azienda di 28 dipendenti non è piccola, prova a calcolare quanti € al mese deve tirare fuori solo per pagare gli stipendi ai dipendenti, quindi deve avere un certo giro di mercato, 80000€ per una azienda di 28 dipendenti sono proprio pochi, già solo se si rompe una macchina cnc un tornio cnc e devi sostituirlo spendi molto di piu, inoltre gli 80000€ mica li paga subito, ma va da una banca si fa fare un prestito glieli da subito alla vittima e poi l'azienda li paga un po all'anno per 5 anni o piu a seconda del piano industriale.

ogni imprenditore a fine anno quando " chiude i conti " accantona una quota in % da lasciare nell'impresa per investimenti futuri, ammodermamenti.... e una quota proprio per eventi improvvisi ,e lo fa tutti gli anni poi quello che rimane se lo intasca. gli 80000 poteva o prenderli dai conti dell'azienda o dai conti personali se proprio era necessario.

ma... se non ha trovato nessuno che gli finanziava 80000 e lui non è disposto a farlo significa che non c'è un futuro per l'azienda perchè non c'è piu il mercato o possibilità di guadagnarli.

e poi ribadisco che non è detto che il fallimento significhi che le casse sono vuote , a volte si fa fallire apposta per evitare di pagare e si ricostituisce la società a nome del figlio o sotto altra forma.

viceversa se è fallita perchè non c'è piu il mercato, in pratica non ci sono piu commesse, allora è fallita per altre cause non certo per colpa della signora che ha fatto causa e che aveva tutto il diritto di stare tranquilla a casa sua.

l'imprenditore siccome sapeva che la sua produzione faceva rumore, sapeva anche di perdere la causa, la signora mica lo ha denunciato subiito, gli avrà detto che sentiva rumore in casa, e l'imprenditore avrà fatto i controlli a spese sue per accertare il livello acustico e poi con gli avv avrà cheisco consiglio per la eventuale possibile causa legale e che ha fatto per porvi rimedio nulla, se non non le faceva causa, ergo poteva non andare a giudizio, raggiungendo un accordo extragiudiziale o insonorizzando il locale produttivo, o spostandosi direttamente, e non dopo una sentenza, ma..., ha accettato di fare causa, perchè probabilmente sperava di non essere condannato o sfruttare indulti vari o ritardi del processo,rinvii notifiche eccoppure pubblicizzando il discorso dei 28 dipendenti...., ha sbagliato, ha perso e non vedo perchè non debba pagare le spese processuali. quando si sbaglia MAI nessuno vuole pagare ! chissa perchè, quando però ci sono i soldi da riscuotere sono tutti li con una fretta mai vista .

ricordiamoci che l'imprenditore è colui che accetta il rischio d'impresa s e una persona non accetta il rischio d'impresa.... è meglio che cambi lavoro.

anzi proprio perchè si nominano i 28 dipendenti ( che nessuno dice che non avranno problemi, purtroppo sono loro che pagheranno il prezzo maggiore) e si enfatizza il fatto e piu mi sembra che si nominino apposta per influenzare la dichiarazione del fallimento, non si fa per salvare l'azienda ma si fa per salvare i 28 dipendenti
Cortesemente ,mi riporti le cifre della contabilita MMG e gli atti del processo che tu esponi in modo cosi chiaro?

Cosicche' possano leggerle tutti, per farsi un idea completa della situazione.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:12   #51
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
E' assurdo.


Un privato che fa chiudere una fabbrica.

E piantiamola una buona volta con questo "seguire le regole".

Se l'imprenditore chiude 28 famiglie sono a spasso.


Spostare un'azienda di 28 dipendenti non è un operazione da pochi euro.

Spostare macchinari pesanti richiede decine di migliaia di euro, senza considerare il problema delle commesse aperte, che per almeno 2 mesi non potranno essere asservite.

Un'azienda nel metalmeccanico con 28 dipendenti che teme la concorrenza cinese non si puo permettere questi costi.
Insonorizzare?

L'azienda ha mai provveduto a rientrare nei limiti di legge?

Se no, perchè non lo ha mai fatto?

Suvvia, il costo pagato è molto alto (ORA), potevano darsi una svegliata MOLTO prima.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:13   #52
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
No, c'è un piano regolatore in ogni comune, e viene pubblicato ( con avvisi in giro epr le strade o sui giornali ) in forma provvisoria in visione ai cittadini che possono fare tutte le varie richieste che vogliono e che verranno discusse in consiglio prima dell'approvzione definitiva, se si publica un piano regolatore che mette vicino zone industriali a zone residenziali, bisogna andare a vedere il piano acustico ( obbligatorio ) i livelli sonori ammissibili max che vengono stabiliti proprio per evitare quei problemi sia da parte delle imprese e sia da parte dei cittadini che andranno ad abitare, se poi uno acquista una casa in una zona classificata dal piano acustico con un livello acustico alto, lo fa a suo rischio, ma l'imprenditore deve sottostare ai limiti imposti dal piano acustico oppure poteva fare proposta in consiglio comunale prima dell'approvazione del piano regolatore di porre una fascia di rispetto attorno alla sua azienda con un limite di dB un po piu alto.

chi ha comprato la casa vicino alla ferrovia non viene indennizzato proprio perchè sono classificate nel piano acustico con alti livelli sonore, ma chi aveva la casa precedentemente alla costruzione della ferrovia, è stato indennizzato adeguatamente del deprezzamento della casa e dal disturbo.
ci sono tantissimi casi di di aziende che vengono inglobate da zone residenziali e poi strozzate

detto questo, spero che i 28 disoccupati banchettino con le ossa del vecchio

nb: ho dei parenti che stanno facendo la stessa fine. finora han resistito, coibenta di lì, alza barriera di là... ma si stanno rompendo le balle. e prima opoi chiuderanno, lasciano a casa 40 persone e fine dei giochi.

poi vediamo chi ride
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:13   #53
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
E piantiamola una buona volta con questo "seguire le regole".
Ah beh ok questo chiarisce tutto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:15   #54
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Insonorizzare?

L'azienda ha mai provveduto a rientrare nei limiti di legge?



Certo che l'ha fatto : l'azienda era pronta al trasloco in Aprile 2008, mesi prima di questa vicenda, come riportato dalle fonti (articolo veresenews)

Rientrando quind nei limiti di legge e assolvendo quindi i diritti di questo cittadino.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 27-07-2008 alle 12:18.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:26   #55
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Cortesemente ,mi riporti le cifre della contabilita MMG e gli atti del processo che tu esponi in modo cosi chiaro?

Cosicche' possano leggerle tutti, per farsi un idea completa della situazione.
ma che centra è un discorso logico, se c'è possibilità di guadagnare si va avanti, se non c'è possibilità si portano i libri contabili in tribunale.
se una azienda di 28 dipendenti non ha 80000€ in cassa è già fallita da tempo !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:26   #56
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il treno ha fischiato

Vabbé, ma tu passavi il tempo a scassàricci a mìnghia 'ra matina 'a sira?

P.S. Poi u cuttìgghiu ci l'ài unni jé gghé
No il seme della follia li scaturì da INVIDIA, ignoranza, paranoia...mancanza di FIGLI , FRUSTARZIONI... doipo 25 anni anche di minacce verbali...uno si ROMPE e cambia aria.

ti assicuro che come quella vecchia varesina...in ITA CE NE SONO A MILIONATE: vecchie che rompono i cosi dalla mattina alla sera, NOn si fanno i loro Cazzi...e a volte ti portano anche alla rovina economica tra beghe legali, avvocati e morali
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:28   #57
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Certo che l'ha fatto : l'azienda era pronta al trasloco in Aprile 2008, mesi prima di questa vicenda, come riportato dalle fonti (articolo veresenews)

Rientrando quind nei limiti di legge e assolvendo quindi i diritti di questo cittadino.
si ma è rientrata nei limiti prima o dopo la causa ?
perchè se è rientrata prima che la signora intentasse la causa non vedo perchè è stata condannata, se è rientrata nei limiti dopo che la signora ha fatto causa e l'ha vinta è logico che deve pagargli le spese processuali. non doveva neanche andare in giudizio per una causa simile.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:29   #58
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ma che centra è un discorso logico, se c'è possibilità di guadagnare si va avanti, se non c'è possibilità si portano i libri contabili in tribunale.
se una azienda di 28 dipendenti non ha 80000€ in cassa è già fallita da tempo !
magari NON li ha da dare a una mitomane???

signori ma vi rendete conto che per colpa di una vecchia con un piede e mezzo di là...uno si ritova in mutande???

cioè difendete le manie di una vecchia che sta li da 60 anni e che solo oggi ha chiesto DINDI.....??????

Ultima modifica di Ferdy78 : 27-07-2008 alle 12:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:30   #59
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
si ma è rientrata nei limiti prima o dopo la causa ?
perchè se è rientrata prima che la signora intentasse la causa non vedo perchè è stata condannata, se è rientrata nei limiti dopo che la signora ha fatto causa e l'ha vinta è logico che deve pagargli le spese processuali. non doveva neanche andare in giudizio per una causa simile.
Exactly.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:31   #60
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
No il seme della follia li scaturì da INVIDIA, ignoranza, paranoia...mancanza di FIGLI , FRUSTARZIONI... doipo 25 anni anche di minacce verbali...uno si ROMPE e cambia aria.

ti assicuro che come quella vecchia varesina...in ITA CE NE SONO A MILIONATE: vecchie che rompono i cosi dalla mattina alla sera, NOn si fanno i loro Cazzi...e a volte ti portano anche alla rovina economica tra beghe legali, avvocati e morali
eccome se ce ne sono che rompono, ma se tu sei a posto legalmente lasciale che rompano,se rompono troppo gli fai causa se sei a posto hai ragione vinci la causa e ti paga le spese processuali i danni, mancato guadagno ecc ecc.

certo che se tu non sei in regola....... il discorso cambia.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v