|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Quote:
Mi fai un piacere se mi indichi cosa ho detto di male in quel post e se il tono della discussione rimane su un livello paritetico di confronto, senza diventare la sagra della saccenza.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
![]()
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Pardon, errore mio sull'effetto imposte (11%). La soglia di inflazione è 3,88%.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
![]() Ho detto che hai scritto qualcosa di sbagliato su quel tuo post? ![]() Non mi sembra, come non mi sembra di aver obbligato nessuno ad imparare sentire tutte le campane. Ho solo detto che informarsi per bene conviene per non rischiar di buttar via 30 anni in un investimento senza avere prima considerato tutte le variabili. ps: gentilmente, quando ne avrai tempo e voglia, puoi prendere in considerazione le domande che ti ho posto su come mai non c'è o non viene dato o non puoi fornire il prospetto informativo, ecc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
Ed inoltre mi faccio pure carico del rischio. ![]() P.S. Non ho più fiducia nei gestori di fondi dato che sono rimasto scottato 2 volte e che fanno sempre e costantemente peggio del mercato. Basta farsi un portafoglio di ETF per fare meglio.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Quote:
Comunque non so rispondere alla tua domanda.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
quanto ci mette l' azienda?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
ma di cosa stiamo parlando?dei fondi pensione a cui destinare il tfr o delle pensioni integrative?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Quote:
![]() Le domande sul prospetto informativo, ecc. erano rivolte a Claudio83. Nel frattempo, se non mi arriva una smentita, io resto convinto che il prospetto informativo sia obbligatorio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
LA CRISI DEI FONDI
Risparmiatori sempre più in fuga dai fondi di investimento: nel 2007 i disinvestimenti sono stati superiori ai 50 miliardi di euro e nel solo primo semestre di quest'anno sono già 70. La crisi del risparmio gestito è conclamata e il sistema è a caccia di soluzioni. Nel nostro Paese - lo rivela un'indagine condotta da Mediobanca - il patrimonio gestito è sceso in dieci anni dal 42% al 16% del Pil. Nel 2007 sarebbe stato più conveniente investire sui BoT a 12 mesi, che hanno assicurato un rendimento del 3,2% rispetto all'1,3% in media dei fondi d'investimento. Ma anche i fondi pensioni hanno deluso le attese, con rendimenti medi del 1,6%, che non sono stati all'altezza del Tfr (+3,1%). Debora Rosciani ne parla a Salvadanaio con Alberto Foà, amministratore delegato di Anima Sgr e con Leonardo Cervelli, direttore commerciale di Sella Gestioni. http://www.radio24.ilsole24ore.com/p...lesView=Libero |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Terzo pilastro, o IWpower?
Ciao a tutti,
cercando su Google sono arrivato anche a questo thread, e credo che la mia domanda qui sia pertinente (tra l'altro il tema è già stato toccato nel post #13 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=13)). La domanda è molto semplice: conviene mettere 200 euro al mese in un PAC o in un altro prodotto a lungo termine, oppure conviene mettere via ogni mese con diligenza la stessa cifra in IWpower/ContoArancio/altre cose simili? Perché? Grazie se avrete voglia di dirmi la vostra opinione.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
![]() Perché dici che è l'investimento migliore? Rispetto ad esempio ad un salvadanaio in casa, o al materasso? (domanda volutamente provocatoria ![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
Ma stiamo parlando di dove ho dirottato il TFR - se non sbaglio, il cosiddetto "secondo pilastro" della previdenza, che è in pratica obbligatorio. Invece in questo thread voglio ragionare del "terzo pilastro", quello a discrezione di ciascuno. Meglio uno strumento "preconfezionato", con i relativi costi e vincoli, o meglio mettere i soldi in un conto deposito con disciplina, 100 euro/mese per anni?
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 197
|
sulla pensione integrativa avevo cercato di informarmi un annetto fa
c'è un risparmio fiscale immediato ma il rendimento è imprevedibile, fortemente influenzato dai costi, quelli che mi avevano fatto una proposta chiedevano il 5% per ogni versamento, cifra astronomica secondo me poi c'è il problema della tassazione della pensione che non ho ben capito ma mi sembra che era una mezza fregatura, ci vorrebbe una modifica alla legge che in molti chiedono morale ho lasciato perdere
__________________
Ultima modifica di bart_simpson : Oggi alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
![]() La tua potrebbe essere una scelta interessante, per ottenere un buon compromesso tra costi e protezione del capitale dall'inflazione. Ieri ho ragionato con un amico, che mi diceva che facendosi un "PAC autogestito" su ContoArancio o altri depositi simili, è automatico e sicuro che si perdono soldi (a causa dell'inflazione sempre più alta del rendimento). Si ragionava anche sul fatto che mettendo oggi dei soldi nel mercato azionario si ha una buona probabilità di avere un buon rendimento nel lungo termine (che è quello che ci interessa - pensione = tra 30 anni), dato che siamo in un punto "basso" del solito grafico dell'andamento storico delle borse, quindi tendenzialmente tutto salirà nel lungo periodo. Però francamente quella di mettere la mia pensione nel calderone insicuro dei mercati azionari è una prospettiva che NON mi attira proprio... quasi quasi preferisco l'idea di perdere quell'1% all'anno di cui sopra, ma almeno sono sicuro di cosa mi trovo tra 30 anni. Boh, non vorrei che questa fosse una visione un po' miope da parte mia... vediamo se qualcuno aggiunge idee qui.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Azz... credo di aver giocato troppo col taglia-e-incolla, e ho lasciato fuori qualcosa
![]() Con quell'1% mi riferivo alla differenza (molto "spannometrica") tra inflazione REALE e rendimento netto annuo di ContoArancio (o chi per esso, tanto sono tutti allineati più o meno). 4% inflazione meno 3% ContoArancio = 1% di perdita sicura... ma almeno so che non scenderà mai sotto l'1%. Questo è il punto a cui sono arrivato coi ragionamenti... non so se siano corretti. Sarebbe bello ad esempio sentire oggi un 50enne, che ha accantonato con un PAC su mercato azionario per anni, che effetti sta subendo a causa della crisi.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.