Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 15:23   #41
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi

]disabilitare il superfetch, per un uso "office" del notebook, davvero abbatte le prestazioni della macchina a lungo andare?
Ma quando mai? Semplicemente la prima volta , e solo la prima, che avvii una applicazione impiegarà "forse" qualche secondo in più. Stop.


Quote:
ma soprattutto: PERCHE' dovrebbero ridursi progressivamente le prestazioni?
Perché non è vero?

Vai a vedere su Windows 2008 Server in che stato è di default il superfetch. Evidentemente il team del Server 2008 ci tiene a peggiorare le prestazioni

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:07   #42
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vai a vedere su Windows 2008 Server in che stato è di default il superfetch. Evidentemente il team del Server 2008 ci tiene a peggiorare le prestazioni
Evidentemente a te non è chiara la differenza fra un sistema desktop e un sistema server .
In un sistema desktop gli utenti eseguono più o meno le stesse applicazioni, hanno certe abitudini e quindi è possibile riconoscere determinati pattern d'uso, mentre un sistema server riceve richieste dai client che sono casuali e non seguono alcun pattern d'uso.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 15-05-2008 alle 16:13.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:27   #43
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma quando mai? Semplicemente la prima volta , e solo la prima, che avvii una applicazione impiegarà "forse" qualche secondo in più. Stop.




Perché non è vero?

Vai a vedere su Windows 2008 Server in che stato è di default il superfetch. Evidentemente il team del Server 2008 ci tiene a peggiorare le prestazioni

Saluti.
bene: ammesso e non concesso che quello che scrivi sia vero, con 3gb di ram (come nel mio caso), che beneficio tangibile posso ottenere dal superfetch (sempre utilizzando programmi office)?
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:44   #44
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
bene: ammesso e non concesso che quello che scrivi sia vero, con 3gb di ram (come nel mio caso), che beneficio tangibile posso ottenere dal superfetch (sempre utilizzando programmi office)?
+ ram hai + vantaggi porta...+ applicazioni già precaricate all'avvio...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:06   #45
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Evidentemente a te non è chiara la differenza fra un sistema desktop e un sistema server .
Sicuro che sia io a non conoscere la differenza? Vedi oltre...

Quote:
In un sistema desktop gli utenti eseguono più o meno le stesse applicazioni, hanno certe abitudini e quindi è possibile riconoscere determinati pattern d'uso, mentre un sistema server riceve richieste dai client che sono casuali e non seguono alcun pattern d'uso.
Mah... ho come l'impressione che hai scritto tutto quasi giusto tranne che hai invertito l'ordine dei fattori

Nei miei server girano pochi programmi, vengono avviati automaticamente più o meno sempre alla stessa ora, e fanno gira e rigira sempre le stesse cose più o meno alla stessa maniera. In alcuni non c'è manco un monitor attaccato perché non vi è necessita di fare cose straordinarie. Eventualmente servisse sarebbe il campo ideale per un sistema del genere.

Nei desktop che gestisco invece ci sono parecchi programmi diversi, questi vengono avviati quando serve e senza orari prestabiliti con ben poche attività programmate a tempo. E gli utenti chiedono quello che più gli pare e piace e/o serve al momento, ahimè anche il cazzeggio quando invece dovrebbero lavorare

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:46   #46
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sicuro che sia io a non conoscere la differenza? Vedi oltre...



Mah... ho come l'impressione che hai scritto tutto quasi giusto tranne che hai invertito l'ordine dei fattori

Nei miei server girano pochi programmi, vengono avviati automaticamente più o meno sempre alla stessa ora, e fanno gira e rigira sempre le stesse cose più o meno alla stessa maniera. In alcuni non c'è manco un monitor attaccato perché non vi è necessita di fare cose straordinarie. Eventualmente servisse sarebbe il campo ideale per un sistema del genere.

Nei desktop che gestisco invece ci sono parecchi programmi diversi, questi vengono avviati quando serve e senza orari prestabiliti con ben poche attività programmate a tempo. E gli utenti chiedono quello che più gli pare e piace e/o serve al momento, ahimè anche il cazzeggio quando invece dovrebbero lavorare

Saluti.
un server non ha bisogno di superfetch, quando installerai un server te ne accorgerai..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:09   #47
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
un server non ha bisogno di superfetch, quando installerai un server te ne accorgerai..

bio
Vabbé è evidente che non leggi o non capisci quello che scrivo.

Ah... qualora non te ne fossi accorto IO i server non solo li installo, ma li gestisco e conosco e so cosa fanno a differenza di qualcun altro evidentemente.

E qualora sempre ancora non te ne fossi accorto, non ho scritto che un server ha bisogno del superfetch, ma scommetto che non leggerai o capirai manco stavolta.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:58   #48
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15552
È perfettamente logico che il Superfetch non sia abilitato su Win2008 Server (come diversi altri servizi tra cui ricerca etc.)... non è difficile capire il perché secondo una semplice logica di gestione... e cmq ti ha già risposto Pandrin2006.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:04   #49
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Visto che sai cosa fa un server, la cosa è ancora più grave...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:05   #50
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15552
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
anche io ogni tanto vado a controllare con monitoraggio risorse cosa determina il "frullìo" dell'hd (al ripristino dall'ibernazione, circa 7/8 minuti), e noto che svchost va a leggere contenuti "strani" (foto, musica, cartelle di dowload di bittorrent...).
detto questo, una domande:

disabilitare il superfetch, per un uso "office" del notebook, davvero abbatte le prestazioni della macchina a lungo andare? ma soprattutto: PERCHE' dovrebbero ridursi progressivamente le prestazioni?

http://www.ocmodshop.com/ocmodshop.aspx?a=1048&p=2665



ps: uso avira e il notebook è quello in firma

grazie!
NON DISABILITARE ALCUN SERVIZIO DI VISTA.
Non sei su XP.
Non migliori le prestazioni in modo tangibile disabilitando servizi su Vista.
Altri compreso me hanno in oltre un anno di utilizzo capito che il guadagno in prestazioni è INESISTENTE anche disabilitandone 20, a fronte invece di alcuni rischi... dimostrato nella pratica.
Peggiori semmai le prestazioni.
Vista è pensato di design come un sistema auto-tuning, per così dire. Lascia tutti i servizi e pensa ad altri modi di migliorare le prestazioni, come un HD nuovo e veloce. Io con un Momentus della Seagate a soli 5400RPM sul portatile non ci metto più di 3 minuti a superfecthare tutto in 2GB di ram, strano lavori per così tanto l'HD a te...
Usa l'Ibernazione e la Sospensione su Vista. Sono sicuri e il primo spegne completamente il computer (se è Ibrida non lo spegne ma se levi la corrente o spegni quando è in quello stato non rischi nulla perché è fatto apposta. Al successivo boot caricherà da HD come se fossi andato in Ibernazione vera, non ibrida).

E non ti fidare di articoli del genere in rete. Spesso sono scritti con scarsa competenza e solo "per farsi leggere".
È piena la rete di siti che propinano discutibilissimi suggerimenti per migliorare le prestazioni di Vista. Salvo poi scoprire che le migliori prestazioni le ottieni sempre con le impostazioni di default.
Parrà tanto strano e anormale a molti ma Vista non ha più bisogno di manutenzioni e "cose da sistemare per farlo andare meglio" come era abitudine su XP.
Vuoi farti del male? Disabilitalo e vivi senza per 1 mese, vedrai quei 7-8 secondi ad aprirti Word quanto ti piaceranno, a fronte di 1-2 con Superfetch attivo....
Leggi qui tecnicamente come e perché migliora le cose il Superfetch: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc162480.aspx
Oltretutto sottolineo ancora una volta come tutti questi "dispendiosi" processi di Vista siano implementati con bassa priorità (se l'utente compie azioni esse avranno priorità e "interromperanno" le altre) e molti in idle (quando non fa nulla l'utente). Vista poi è molto curioso come OS: è il primo ad implementare una gestione basata sulle priorità anche per le azioni di I/O con anche il controllo di flusso (utile ad esempio per app multimediali), cosa non presente in altri OS MS...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 15-05-2008 alle 20:29.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:56   #51
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
NON DISABILITARE ALCUN SERVIZIO DI VISTA.
Non sei su XP.
Non migliori le prestazioni in modo tangibile disabilitando servizi su Vista.
Altri compreso me hanno in oltre un anno di utilizzo capito che il guadagno in prestazioni è INESISTENTE anche disabilitandone 20, a fronte invece di alcuni rischi... dimostrato nella pratica.
Peggiori semmai le prestazioni.
Vista è pensato di design come un sistema auto-tuning, per così dire. Lascia tutti i servizi e pensa ad altri modi di migliorare le prestazioni, come un HD nuovo e veloce. Io con un Momentus della Seagate a soli 5400RPM sul portatile non ci metto più di 3 minuti a superfecthare tutto in 2GB di ram, strano lavori per così tanto l'HD a te...
Usa l'Ibernazione e la Sospensione su Vista. Sono sicuri e il primo spegne completamente il computer (se è Ibrida non lo spegne ma se levi la corrente o spegni quando è in quello stato non rischi nulla perché è fatto apposta. Al successivo boot caricherà da HD come se fossi andato in Ibernazione vera, non ibrida).

E non ti fidare di articoli del genere in rete. Spesso sono scritti con scarsa competenza e solo "per farsi leggere".
È piena la rete di siti che propinano discutibilissimi suggerimenti per migliorare le prestazioni di Vista. Salvo poi scoprire che le migliori prestazioni le ottieni sempre con le impostazioni di default.
Parrà tanto strano e anormale a molti ma Vista non ha più bisogno di manutenzioni e "cose da sistemare per farlo andare meglio" come era abitudine su XP.
Vuoi farti del male? Disabilitalo e vivi senza per 1 mese, vedrai quei 7-8 secondi ad aprirti Word quanto ti piaceranno, a fronte di 1-2 con Superfetch attivo....
Leggi qui tecnicamente come e perché migliora le cose il Superfetch: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc162480.aspx
Oltretutto sottolineo ancora una volta come tutti questi "dispendiosi" processi di Vista siano implementati con bassa priorità (se l'utente compie azioni esse avranno priorità e "interromperanno" le altre) e molti in idle (quando non fa nulla l'utente). Vista poi è molto curioso come OS: è il primo ad implementare una gestione basata sulle priorità anche per le azioni di I/O con anche il controllo di flusso (utile ad esempio per app multimediali), cosa non presente in altri OS MS...
vedo che te ne intendi(detto seriamente!! ), allora ne approfitto per chiederti l'eccessiva attività del disco che riportavo nelle pagine addietro quando scaricavo, e nn era legata al semplice download, ne all'indicizzazzione, ne antivirus, a cosa era dovuta?ed è possibile, stabilire o gestire in qualche modo il superfetch, o risponde ad un algoritmo inaccessibile all'utente?
mauro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:09   #52
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15552
Quote:
Originariamente inviato da mauro89 Guarda i messaggi
allora ne approfitto per chiederti l'eccessiva attività del disco che riportavo nelle pagine addietro quando scaricavo, e nn era legata al semplice download, ne all'indicizzazzione, ne antivirus, a cosa era dovuta?ed è possibile, stabilire o gestire in qualche modo il superfetch, o risponde ad un algoritmo inaccessibile all'utente?
Secondo me è tutto lavoro del Superfetch e dell'Indicizzazione, dai file che hai mostrato (pics e altro che sennò non si spiegano..).
È strano però. L'indicizzazione è completata sul tuo sistema? Hai toccato qualcosa nei servizi? Usato "ottimizzatori" (tsk!) o programmi esterni anche solo per "pulire il registro" (tsk2!)?
Non mi hai detto quali sono gli svchost che ti fanno lavorare tanto l'HD (hai letto la Riga di comando?)...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:14   #53
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
a pagina 2 in fondo avevo postato un immagine del taskmanager, l'unica cosa avevo eseguito una pulizia del registro, forse questo ha creato problemi....adesso ho formattato cmq nell'immagine si vede anche la riga di registro...
mauro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:27   #54
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
ho fatto una prova in questi minuti:

ripresa dall'ibernazione: solito frullìo per 7/8 minuti

arresto del sistema, avvio "da zero" con superfetch arrestato: avvio rapido come sempre, dopodichè hard disk FERMO.

ora, non mi interessa guadagnare lo 0,00001% di prestazioni disabilitando servizi, voglio solo capire se è normale che il superfetch vada a ficcare il naso in cartelle di dati... ora terrò il sistema così per un po' e ci lavoro... riabilitare il servizio è questione di 2 click

ps: sono scettico sempre e comunque su quello che leggo in rete

'notte.
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200

Ultima modifica di novezeroquattro : 15-05-2008 alle 22:00.
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:32   #55
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
NON DISABILITARE ALCUN SERVIZIO DI VISTA.
Non sei su XP.
Non migliori le prestazioni in modo tangibile disabilitando servizi su Vista.
Altri compreso me hanno in oltre un anno di utilizzo capito che il guadagno in prestazioni è INESISTENTE anche disabilitandone 20, a fronte invece di alcuni rischi... dimostrato nella pratica.
Peggiori semmai le prestazioni.
Vista è pensato di design come un sistema auto-tuning, per così dire. Lascia tutti i servizi e pensa ad altri modi di migliorare le prestazioni, come un HD nuovo e veloce. Io con un Momentus della Seagate a soli 5400RPM sul portatile non ci metto più di 3 minuti a superfecthare tutto in 2GB di ram, strano lavori per così tanto l'HD a te...
Usa l'Ibernazione e la Sospensione su Vista. Sono sicuri e il primo spegne completamente il computer (se è Ibrida non lo spegne ma se levi la corrente o spegni quando è in quello stato non rischi nulla perché è fatto apposta. Al successivo boot caricherà da HD come se fossi andato in Ibernazione vera, non ibrida).

E non ti fidare di articoli del genere in rete. Spesso sono scritti con scarsa competenza e solo "per farsi leggere".
È piena la rete di siti che propinano discutibilissimi suggerimenti per migliorare le prestazioni di Vista. Salvo poi scoprire che le migliori prestazioni le ottieni sempre con le impostazioni di default.
Parrà tanto strano e anormale a molti ma Vista non ha più bisogno di manutenzioni e "cose da sistemare per farlo andare meglio" come era abitudine su XP.
Vuoi farti del male? Disabilitalo e vivi senza per 1 mese, vedrai quei 7-8 secondi ad aprirti Word quanto ti piaceranno, a fronte di 1-2 con Superfetch attivo....
Leggi qui tecnicamente come e perché migliora le cose il Superfetch: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc162480.aspx
Oltretutto sottolineo ancora una volta come tutti questi "dispendiosi" processi di Vista siano implementati con bassa priorità (se l'utente compie azioni esse avranno priorità e "interromperanno" le altre) e molti in idle (quando non fa nulla l'utente). Vista poi è molto curioso come OS: è il primo ad implementare una gestione basata sulle priorità anche per le azioni di I/O con anche il controllo di flusso (utile ad esempio per app multimediali), cosa non presente in altri OS MS...
ho un hitachi@7200...
l'ibernazione la uso da quando ho Vista, anzi uso la sospensione di XP da anni, e funziona benissimo pure quella...

ho capito che il superfetch migliora le prestazioni, ma non mi è chiaro il perchè dovrebbero PROGRESSIVAMENTE PEGGIORARE disabilitandolo...
(7/8 secondi per aprire word? con 3gb di ram e il mio processore?!?! no dai, nemmeno col mio vecchio desktop XP, pentium 4@3ghz e 512m di ram... comunque ti farò sapere! )

__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200

Ultima modifica di novezeroquattro : 16-05-2008 alle 08:27.
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:39   #56
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15552
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
ho un hitachi@7200...
l'ibernazione la uso da quando ho Vista...

ho capito che il superprefetch migliora le prestazioni, ma non mi è chiaro il perchè dovrebbero PROGRESSIVAMENTE PEGGIORARE disabilitandolo...

"Progressivamente" nel senso che il tuo sistema è dinamico: installi, disinstalli, aggiungi programmi e dati (pics, mp3 etc.) in continuazione. Il Superfetch registra anche le tue abitudini e implementa degli algoritmi per prevedere cosa precaricare a seconda del giorno della settimana e persino dell'ora in base ai tuoi comportamenti. Tecnicamente le cose peggiorano subito, ma te ne accorgi col tempo... tutto qui

Come no, a freddo (=prima esecuzione) le applicazioni vengono caricate molto lentamente dal vecchio Prefetch di XP. Anche 7 sec per Word. Col Superfetch, per sua natura, no.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 22:04   #57
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Evidentemente a te non è chiara la differenza fra un sistema desktop e un sistema server .
In un sistema desktop gli utenti eseguono più o meno le stesse applicazioni, hanno certe abitudini e quindi è possibile riconoscere determinati pattern d'uso, mentre un sistema server riceve richieste dai client che sono casuali e non seguono alcun pattern d'uso.
boh, io sul pc in ufficio non accedo agli stessi programmi tutti i giorni negli stessi orari, figuriamoci a casa, quando "cazzeggio"...
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:09   #58
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
ripresa dall'ibernazione: solito frullìo per 7/8 minuti
Lavoravi in quei 7/8 minuti?

Sia che tu risponda sì, che tu risponda no non c'è alcuna differenza quindi non degnarti di rispondere.
Se lavorai allora l'utilizzo del disco dipende da te, se non lo fai è semplicemente la deframmentazione che sfrutta l'inattività.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:34   #59
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
"non degnarti"?

no, non lavoravo... ma la deframmentazione automatica l'ho disabilitata... è un'opzione, il sistema ti consiglia di lasciarla, ma ti lascia l'alternativa...
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:37   #60
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
E poi ci si lamenta che è lento ad usare il disco...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v