|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 01-05-2008 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania (Sicily) Messaggi: 48569
Messaggi: 140
|
Le visure al PRA sono online ed a pagamento da diversi anni.
https://servizi.aci.it/VisureOnline/welcome.do Ma tra una visura in un ufficio o online su una targa e trovare su internet la lista di tutte le targhe di moto e auto in Italia con relativi intestatari e data di nascita ... ecco ... secondo me c'è una gran bella differenza.
__________________
La moda del momento Edit by Utonto il 29/03/2010 alle ore 22:00: Confermo quanto sopra ![]() Ultima modifica di Utonto : 01-05-2008 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
certo che ci sono le eccezzioni ci sono pensionati o operai che per eredità hanno patrimoni piu alti eppure figurano come persone con redditi bassissimi. il problema principale è che bisognerebbe registrare chi accede ai dati, per esempio pubblichiamoli pure, ma chi va a leggerli deve lasciare i propri dati personali e gli vengono forniti solo quelli che ha richiesto e a fianco al contribuente viene scritto il nome e CF di colui che ha richiesto il dato. |
|
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
non lo so, ma se fosse vero è abbastanza triste
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
non lo hanno fatto prima delle elezioni perché sapevano che il PD avrebbe perso parecchi voti (a fronte di qualcuno guadagnato, ma poca roba secondo me) hanno fatto uscire il provvedimento con il nuovo parlamento già insediato, quando il governo in carica di fatto dovrebbe limitarsi al minimo indispensabile una manovra come questa non fa parte della gestione "ordinaria" quindi doveva essere fatta in accordo con la nuova maggioranza o quantomeno rimandata in modo che fosse un provvedimento del nuovo governo, appena insediato ma il bello è leggere che TPS non ne sapeva niente, così come il garante mi permetto una citazione colta ![]() "siamo alle comiche finali" e meno male, che sono finite |
|
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
questa di mettere online i dati è una vigliaccata, ci hanno perso tutti i partiti. l'italia non è come altri paesi dal punto di vista della sicurezza, ne lo sarà mai con questi governi. quando si sarà risolto il problema sicurezza allora si potrà discutere di mettere online i dati. il problema non sono le grandi organizzazioni a delinquere che i dati se li procurano già adessso e al max colpiscono proprio i grandi redditi, ma sono i " balordi di paese " che potrebbero essere avvantaggiati a compiere reati anche di piccola entità nei confronti di coloro che guadagnano un po di piu della media, e che pur guadagnando non possono permettersi le " scorte " del berlusca & C. . . .
|
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
|
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
e quindi se lo dice la legge è automaticamente giusto?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
L'anno scorso qua si sono spesi fiumi di post per commentare le dichiarazioni dei redditi dei politici, e scommetto che a commentare i cazzi degli altri c'erano anche quelli che oggi si stracciano le vesti. Ancora non si capisce perchè uno debba poter consultare i redditi di centiania di italiani sbandierati sui giornali e non voglia che siano pubblicati i propri, che peraltro sono già accessibili. Solita retorica pelosa all'italiana. |
|
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
io preferirei la consultazione del singolo dato, non vedo perché scaricare l'intera lista. ovvero una situazione simile alla precedente, nella quale se ti interessa il reddito di una persona lo puoi sapere, ma non ti fai dare l'elenco di tutto il comune. io non credo che si favorisca la criminalità, credo invece che sarà più semplice fare pubblicità mirata. inoltre mi piacerebbe che si tenesse traccia di chi fa l'interrogazione. trasparenza per trasparenza... inoltre è sospetta la tempistica ed è un provvedimento antipatico (basta leggere i commenti) che non hanno avuto il coraggio di far passare prima della campagna elettorale. hanno addirittura aspettato il ballottaggio... per quanto mi riguarda critico solo la loro vigliaccheria e ridicolaggine, non un provvedimento che visti i mezzi di oggi (e il fatto che i dati sono pubblici da più di 30 anni) ci può pure stare... |
|
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.