Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2008, 18:17   #41
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ma scusa, non c'è il libretto personale?
Basterebbe usare quello, che è fatto apposta...
sì, ma quello o lo dimenticano o non l'hanno mai ritirato.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:04   #42
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
e cmq inutile...io sono dell'opinione che diploma laurea e vari master nn servono a nulla se nn sei una persona con le palle sotto...se nn sei il classico figlio di "xxxx" (censura) ovvero nn ci sai fare a meno che nn sei raccomandato nn vai avanti...
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:19   #43
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o Guarda i messaggi
e cmq inutile...io sono dell'opinione che diploma laurea e vari master nn servono a nulla se nn sei una persona con le palle sotto...se nn sei il classico figlio di "xxxx" (censura) ovvero nn ci sai fare a meno che nn sei raccomandato nn vai avanti...
sì, concordo. bisogna essere un pò predisposti per insegnare oggi, cioè essere vicino agli alunni e allo stesso tempo incutere un certo timore e le varie scuole non lo possono insegnare. al massimo ti spiegano di non lasciarti troppo coinvolgere dai problemi personali e a chiudere con il lavoro quando non sei a scuola.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 00:16   #44
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
E a me che piacerebbe insegnare in futuro... Belle prospettive!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 06:12   #45
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
E a me che piacerebbe insegnare in futuro... Belle prospettive!
no, non mi fraintendere, a me piace insegnare e a scuola vado sempre di buon umore, è che è difficile, ma come tutte le cose. cosa ti piacerebbe insegnare?
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 06:19   #46
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
no, non mi fraintendere, a me piace insegnare e a scuola vado sempre di buon umore, è che è difficile, ma come tutte le cose. cosa ti piacerebbe insegnare?
Quel poco che potrei fare senza la ssis..
Ovvero tecnica, biologia o chimica nelle scuole medie e medie inferiori (solo alcune )
Tu invece cosa insegni?
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 06:41   #47
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Quel poco che potrei fare senza la ssis..
Ovvero tecnica, biologia o chimica nelle scuole medie e medie inferiori (solo alcune )
Tu invece cosa insegni?
ah ho capito. 'sta ssis è una rottura io insegno inglese e francese in una scuoal superiore e musica (sax e clarinetto) in una scuola inglese.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 06:46   #48
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
L'inglese!! Splendido...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 06:53   #49
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
L'inglese!! Splendido...
ma non tutti apprezzano, ahimè. adesso vado a fare un corso in cui faccio anche tradurre delle canzoni e non gliene frega niente. mah..
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 09:04   #50
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
ma non tutti apprezzano, ahimè. adesso vado a fare un corso in cui faccio anche tradurre delle canzoni e non gliene frega niente. mah..
Al liceo la prof mi aveva fatto portare il giradischi e il "disco blu" per sentire Revolution e poi mi ha interrogato sui Beatles.
Mi diede 7 per aver detto "peace and love" e poco altro.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 18:45   #51
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Al liceo la prof mi aveva fatto portare il giradischi e il "disco blu" per sentire Revolution e poi mi ha interrogato sui Beatles.
Mi diede 7 per aver detto "peace and love" e poco altro.
ahahaha
mah, io sto facendo anche dei corsi per apprendisti e a questi non frega proprio niente. ho fatto sentire We are the world, That's what friends are for e non gliene frega niente. fortunatamente ho ancora due lezioni con questi e poi basta.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 21:18   #52
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
mio figlio frequenta la scuola media annessa all'istituto d'arte di Perugia.
Tradotto in termini semplicistici: l'anticamera della scuola in oggetto. E lo stesso preside, ovviamente.

Da tre anni sono rappresentante dei genitori, ho partecipato a riunioni dalle quali tornavo con il fegato che necessitava di un rimorchio per essere trasportato...
Alla fine di questo triennio mi sento terribilmente in colpa per aver lasciato mio figlio in quella scuola. Il problema vero è che non c'erano alternative valide. Non qui, almeno.

E mi domando cosa lo aspetterà una volta uscito da un istituto in cui sono più le attività extrascolastiche di quelle scolastiche, in cui da tre anni mi sento dire frasi come "ma sì, sono ancora ragazzini" quando compiono azioni che sarebbero da punire con più che una pacca sulla spalla, frasi come "vabbè, ma che vuoi che sia" quando parlavo della situazione critica in cui versavano a causa di continue assenze dei professori e di una totale superficialità didattica, frasi come "ma i ragazzi si devono divertire, devono socializzare" quando mi sono fermamente opposta alla gita (premio) di fine anno da 6 giorni in sicilia per un costo pro bambino di quasi 500€ ("eh, ma l'altra scuola va in settimana bianca!" )

Esco da questo triennio amareggiata, delusa e sconfortata.
E molto impensierita per il futuro di queste generazioni.

P.S.
posso avere la fonte dell'articolo per favore?
Vorrei farne dei volantini da appendere a scuola.

Ultima modifica di Gemma : 24-04-2008 alle 21:21.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 21:29   #53
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
Scuola, preside ordina "6 politico"
Perugia, circolare inviata ai docenti

Per paura di perdere i propri studenti un preside ha riabilitato il "6 politico" esortando i professori ad essere un po' più di "manica larga" nei confronti degli alunni. Succede in un istituto d'arte di Perugia dove il dirigente scolastico ha addirittura scritto una circolare per esortare i docenti a ridurre le insufficienze a meno di non voler compromettere i rapporti con la presidenza.

Come riporta il quotidiano La Stampa, il preside perugino invita i professori a rivedere i loro parametri di valutazione: "Sia nelle prime quattro classi del corso ordinario che nei bienni - scrive il dirigente scolastico - la valutazione degli alunni ha avuto esiti catastrofici".

Se "fossimo oggi al termine dell’anno scolastico - si legge nella circolare - le bocciature riguarderebbero percentuali tra il 70 e il 90 per cento degli iscritti, con conseguenze disastrose sugli organici e sulla sopravvivenza stessa dell’istituto".

Duro il giudizio del preside sui suoi docenti che, a suo dire "giudicando sufficienti due o tre alunni in una classe intera, bocciano in primo luogo se stessi" e che "senza assolvere la tendenza al disimpegno degli studenti e senza dimenticare la loro responsabilità personale - continua la circolare - è comunque inaccettabile che in cinque mesi di lezione non si riesca a coinvolgere in un minimo di interesse per la propria materia non dico la totalità o la maggioranza, ma almeno una quota significativa delle proprie classi".

"Il netto peggioramento, statisticamente rilevabile rispetto agli scrutini quadrimestrali dell’anno passato - insinua il dirigente scolastico - non può che indurre al terribile sospetto che alla base di certe valutazioni ci sia anche il desiderio di accedere alla spartizione della torta rappresentata dai cinquanta euro l’ora per lo svolgimento degli Idei (Attività didattiche ed educative integrative, ndr)". Ossia pensa che i prof vogliano arrotondare lo stipendio con qualche corso di recupero extra.

Ma niente di più sbagliato, continua il preside perugino, "visto che la torta dei corsi di recupero è ben misera cosa", circa 17mila euro in tutto, "una cifra - spiega - da cui vanno detratti i compensi per i corsi già effettuati e che dovrà coprire anche le attività estive".

Ed ecco la conclusione dell'ordine di servizio, con una sorta di avvertimento, velatamente minaccioso: "Resto fiducioso sull’equilibrio e sulla professionalità dei docenti, ma non vorrei essere costretto a un serio controllo e a precisi interventi, qualora continuino a pervenire segnali che mettono in pericolo i rapporti con l’utenza e quindi la tenuta dell’istituto come entità autonoma".

Promozioni su larga scala quindi, un ritorno in grande stile del "6 politico".

io insegno e capisco bene questo articolo
Questo dovrebbero capirlo anche alcune università..
e invece vedo che c'è chi non fà un emerito cxxo e si laurea con 110&Lode
(soprattutto grazie ad amicic e parenti)
Altri invece che studiano fino all' una di notte, sono molto più preparati ed intelligenti,
ma all' esame le domande "strane" le sanno solo "gli amici della ditta"..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 21:41   #54
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Al liceo la prof mi aveva fatto portare il giradischi e il "disco blu" per sentire Revolution e poi mi ha interrogato sui Beatles.
Mi diede 7 per aver detto "peace and love" e poco altro.

Grandissima!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 12:29   #55
Alan Ice
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Portici(NA)
Messaggi: 77
e parlo da " stupido " giovane diciottenne liceale ...
che noia gemma che s'oppone alla gita e il maestro perfetto qui presente !
Non voglio negare che vi sia un'ottima logica e coerenza in quel che dite,forse perfino irrinunciabili nel caso volessimo rimanere in una visione razionale del mondo... ma ai bimbi e ai ragazzini, lasciate, per favore, la possibilità di fare e dire cazzate ! detto in termini molto semplicistici ... I bimbi sono più vicini alla natura, lo sanno tutti ... siete voi ( m'arrampico agli specchi e dico ,ancora, voi )ad esservi dimenticati i veri valori.
Per la questione del 6 politico,vi dirò la mia.
I primi tre anni in un ottimo liceo classico ( abbastanza rinomato in Italia ), io andavo benissimo in tutte le materie,tranne che in matematica. Avevo sempre quattro ! Sarei stato bocciato probabilmente ! ( e,scusate,ma l'avrei considerato un attimino una cosa assurda) Bhè onore a Fioroni e alla logica d'interessi che ha creato nei professori dispensatori di 4 per guadagnare qualcosa " fuori mano ".
Alan Ice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 12:36   #56
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Alan Ice Guarda i messaggi
e parlo da " stupido " giovane diciottenne liceale ...
che noia gemma che s'oppone alla gita e il maestro perfetto qui presente !
Non voglio negare che vi sia un'ottima logica e coerenza in quel che dite,forse perfino irrinunciabili nel caso volessimo rimanere in una visione razionale del mondo... ma ai bimbi e ai ragazzini, lasciate, per favore, la possibilità di fare e dire cazzate ! detto in termini molto semplicistici ... I bimbi sono più vicini alla natura, lo sanno tutti ... siete voi ( m'arrampico agli specchi e dico ,ancora, voi )ad esservi dimenticati i veri valori.
Per la questione del 6 politico,vi dirò la mia.
I primi tre anni in un ottimo liceo classico ( abbastanza rinomato in Italia ), io andavo benissimo in tutte le materie,tranne che in matematica. Avevo sempre quattro ! Sarei stato bocciato probabilmente ! ( e,scusate,ma l'avrei considerato un attimino una cosa assurda) Bhè onore a Fioroni e alla logica d'interessi che ha creato nei professori dispensatori di 4 per guadagnare qualcosa " fuori mano ".
guarda, non mi sembra di essere il maestro perfetto
concordo con te, ai ragazzi non bisogna rimproverare tutto e le cavolate le ho fatte anch'io al liceo e prendevo le note, ma oggi gli atti più "discoli" sono diversi.
cioè, almeno ai miei tempi, non 80 anni fa, si sapeva quando smetterla e comunque c'era il senso della scuola. il prof era il prof e l'alunno anche.
l'altro giorno, invece, un mio alunno, dopo che ho mandato un'alunna alla lavagna mi ha detto:"prof, sa che quella lì ieri sera l'ha preso nel.....?"
ed è un ragazzo che va bene a scuola ed è educato. il problema è che non si rende conto che io sono il suo prof e non il suo amico del bar. con questo, non mi ha mai mancato di rispetto, solo che non capisce che forse a scuola questo linguaggio non è consentito.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 13:13   #57
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Alan Ice Guarda i messaggi
parlo da " stupido " giovane diciottenne liceale
Ringraziamo Iddio che almeno te ne rendi conto.
Quote:
Originariamente inviato da Alan Ice Guarda i messaggi
ai bimbi e ai ragazzini, lasciate, per favore, la possibilità di fare e dire cazzate !
Casomai, la possibilità di dire e/o fare sciocchezze e di subirne le conseguenze.
È il punto in neretto, che in Italia viene delittuosamente tralasciato.
Quote:
Originariamente inviato da Alan Ice Guarda i messaggi
ai bimbi e ai ragazzini, lasciate, per favore, la possibilità di fare e dire cazzate ! detto in termini molto semplicistici ... I bimbi sono più vicini alla natura, lo sanno tutti ... siete voi ( m'arrampico agli specchi e dico ,ancora, voi )ad esservi dimenticati i veri valori.
Scusa se non rispondo a questa parte del post, ma è una tale accozzaglia di demagogia e buonismo di infima qualità, che se ci provassi rischierei di farmi andare di traverso il pranzo.
Quote:
Originariamente inviato da Alan Ice Guarda i messaggi
io andavo benissimo in tutte le materie,tranne che in matematica. Avevo sempre quattro ! Sarei stato bocciato probabilmente ! ( e,scusate,ma l'avrei considerato un attimino una cosa assurda)
E cosa ci sarebbe, di assurdo, nel dover ripetere una cosa che non è stata imparata?
L'idea di farti aiutare a fare quello che non riuscivi a fare da solo, ti è almeno venuta in mente?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 13:40   #58
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Alan Ice Guarda i messaggi
e parlo da " stupido " giovane diciottenne liceale ...
che noia gemma che s'oppone alla gita e il maestro perfetto qui presente !
Io mi oppongo alla gita perchè trovo semplicemente ASSURDO che si debbano VIZIARE ragazzini di 13 anni con una VACANZA di 6 giorni che nulla ha a che vedere con la gita DI ISTRUZIONE scolastica che la scuola di norma prevederebbe. Spendendoci per di più un buon milioncino delle vecchie lire. Ma dico ma stiamo uscendo tutti di senno?
Abbiamo perso il contatto con la realtà, mi pare. Roba che ci sono genitori che chiedono un prestito per non far sfigurare il figlio, secondo me son cose dell'altro mondo.
La vera NOIA siete VOI, che pretendete di avere tutto e fate pagare il conto ad altri! (solitamente i genitori)

Per quanto riguarda il resto:
Quote:
ma ai bimbi e ai ragazzini, lasciate, per favore, la possibilità di fare e dire cazzate ! detto in termini molto semplicistici ... I bimbi sono più vicini alla natura, lo sanno tutti ... siete voi ( m'arrampico agli specchi e dico ,ancora, voi )ad esservi dimenticati i veri valori.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!
Matte risate!
La fantasia dei bambini e la loro vicinanza alla natura di cui tu parli sono stati AZZERATI da simpatici "amici" quali:
- tv
- computer
- playstation e varie console portatili e non
quindi per favore, non raccontiamoci cazzate alle quali è diventato impossibile credere anche al più ottimista di noi.
Oggigiorno ci sono bambini che non hanno mai visto un pollo (vivo) o una mucca o una capra o una pecora, altro che vicini alla natura.
Per non parlare dell'incapacità di gestire relazioni sociali...

E come ha detto ziosilvio: il problema non è il lasciar compiere loro qualche cazzata. Il problema è che poi di queste cazzate nessuno se ne prende la responsabilità. E in questo modo non si impara MAI a stare al mondo.

Il mese scorso un compagno di classe di mio figlio gli ha tirato un calcio e gli ha rotto il telefono che lui aveva in tasca. Di fronte alla cosa il ragazzino ha fatto spallucce con un "arrangiati", e la madre ha alzato le spalle dicendo "eh, ma sono ragazzi".
Bene, e a me il cellulare chi me lo ripaga?
Quote:
Per la questione del 6 politico,vi dirò la mia.
I primi tre anni in un ottimo liceo classico ( abbastanza rinomato in Italia ), io andavo benissimo in tutte le materie,tranne che in matematica. Avevo sempre quattro ! Sarei stato bocciato probabilmente ! ( e,scusate,ma l'avrei considerato un attimino una cosa assurda) Bhè onore a Fioroni e alla logica d'interessi che ha creato nei professori dispensatori di 4 per guadagnare qualcosa " fuori mano ".
No, secondo le disposizioni di Fioroni (e per come andava anche ai tempi nostri) saresti dovuto essere rimandato, ti passavi la tua bella estate sui libri, magari con l'aiuto di un insegnante di recupero, e ti facevi i tuoi esami come tutti.
Troppa fatica, eh?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 13:59   #59
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E cosa ci sarebbe, di assurdo, nel dover ripetere una cosa che non è stata imparata?
L'idea di farti aiutare a fare quello che non riuscivi a fare da solo, ti è almeno venuta in mente?
È ridicolo che per una materia si debba ripetere un interno anno.
Per ripetere 4-5 ore di scuola settimanali al massimo si dovrebbero ripetere le altre 25 in cui magari si è preparatissimi?
È qualcosa di assolutamente irragionevole, frutto di una retorica della responsabilità e della punizione veramente ottusa.

Non dico di promuovere gente che non sa niente, come talvolta accade, ma non bisogna dimenticare che l'obiettivo dovrebbe essere far sí che lo studente sappia piú cose possibili, non di impedire chi non va bene in una materia di andar bene anche nelle altre per vendetta.

Se all'università uno viene bocciato ad un esame gli fareste rifare tutti gli esami dell'anno?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 14:04   #60
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Vacanze di 6 giorni a 13 anni?

Gemma, hai le idee un pò distorte del "Viaggio d'istruzione"...

Noi
1)da 6 giorni non l'abbiam mai fatta (alle medie solo da 1 giorno e al liceo da 4 giorni)
2)Era tutto tranne che vacanza visto che visitavamo cose parecchio importanti e significative

Se nelle scuole dove vai te invece è un "tutti al mare", non facciam passar l'idea generale che la gita è quello perchè NON è vero...

Poi che la "fantasia" viene "annullata" da quello che dici te, non so dove te lo sei inventato, visto che non è vero
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v