Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 09:37   #41
digitalsound
Member
 
L'Avatar di digitalsound
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov di TO
Messaggi: 136
Una mia riflessione...

L'acquisizione di Ageia da parte di nVidia dovrebbe aprire una nuova era per il mondo dei videogames.
E probabilmente, come qualcuno ha già scritto in questa discussione, finalmente potrà venire sfruttato a dovere il mostruoso hardware che abbiamo nel nostro pc di casa, per il quale abbiamo sborsato svariati euro...
Ma vi faccio ragionare su una cosa...
Sarà commercialmente vantaggioso per nVidia farci scaricare un ForceWare che porterà Crysis a 100 fps con risoluzione 1080p e (AA 16x AF on) ai possessori della mitica 8800??
Credete che riuscirebbero a vendere ancora le 9900 dopo questa mossa?
Il problema è che le vere innovazioni ci vengono date con il contagocce... e noi ci ritroviamo costretti a sborsare svariati soldi per un piccolo upgrade hardware...
Non credete che nVidia in casa loro abbia delle tecnologie così avanzate che superano di molto quelle che ci vanno a vendere??
In questa era esiste una realtà, che è quella della strategia commerciale, ed è qualcosa di molto potente...
digitalsound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:22   #42
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da digitalsound Guarda i messaggi
L'acquisizione di Ageia da parte di nVidia dovrebbe aprire una nuova era per il mondo dei videogames.
E probabilmente, come qualcuno ha già scritto in questa discussione, finalmente potrà venire sfruttato a dovere il mostruoso hardware che abbiamo nel nostro pc di casa, per il quale abbiamo sborsato svariati euro...
Ma vi faccio ragionare su una cosa...
Sarà commercialmente vantaggioso per nVidia farci scaricare un ForceWare che porterà Crysis a 100 fps con risoluzione 1080p e (AA 16x AF on) ai possessori della mitica 8800??
Credete che riuscirebbero a vendere ancora le 9900 dopo questa mossa?
Il problema è che le vere innovazioni ci vengono date con il contagocce... e noi ci ritroviamo costretti a sborsare svariati soldi per un piccolo upgrade hardware...
Non credete che nVidia in casa loro abbia delle tecnologie così avanzate che superano di molto quelle che ci vanno a vendere??
In questa era esiste una realtà, che è quella della strategia commerciale, ed è qualcosa di molto potente...
Frena frena! Mi sa che sei un tantinello ottimista!
La possibilità di far elaborare la fisica alla GPU consente di avere giochi molto più realistici senza bisogno di hw aggiuntivo specifico (come la fu scheda Ageia) ma questo di fatto aumenta la mole di lavoro destinata alla GPU, che ora deve smazzarsi grafica e fisica!
Sicuramente questo è un bene perchè le GPU sono mooolto più performanti per queste cose rispetto alla CPU che quindi sarà libera di occuparsi di altro, ma di sicuro non aumenterà gli fps!

Anzi, in quest'ottica è carina l'idea dell'hybrid sli dove la gpu integrata si smazza la fisica e la discreta pensa alla grafica!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 13:43   #43
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Piano con l'entusiasmo

Nel test di nVidia c'era anche la CPU a funzionare, e per molti calcoli del PhysX la CPU sarà la miglior scelta. Forse i calcoli come simulazione di particelle (appunto il test demo) saranno più adatti per le GPU.

Inoltre la GPU per ora è già tanto impegnata a gestire la grafica, e potrebbe non avere "tempo" per la fisica. L'accelerazione fisica sulla GPU è prossima, ma non imminente.

Bella comunque l'umiliazione di nVidia nei confronti del Nehalem di Intel (ma Intel se l'è proprio andata a cercare )
oddio, umiliazione ... ormai lo sanno anche i sassi che differenze del genere tra una gpu ed una cpu, in calcoli per una simulazione fisica, sono divute alle radicali differenze che ci debbono essere per la loro stessa natura/scopo tra le due categorie di chip, e non dal fatto che un produttore lavora meglio/peggio dell'altro sul proprio hw relativamente all'uso per simulazioni fisiche


(certo, se anche la fisica diverrà un punto essenziale di marketing e se, almeno per un periodo, intel accetterà lo "scontro frontale" con physix+cuda+gpu facendo girare havok solo su normali cpu, teoricamente si potrebbe già dire che sembra che sarà un errore ... vedremo quello che succede ...
certo fino ad oggi relativamente a "fisica in-hw" & uso massiccio nei vg, parole tante da tutte le parti ... ma fatti pochini pochini ... )

andando sul "tecnico" relativamente alle potenzialità delle gpu nv, non ho idea se tra i due parametri ci sia un legame approsimativamente lineare, ma nel caso così fosse, per il realismo ottenibile non sarebbero meglio, diciamo, fps di media così come picchi di minimo intorno a 30 e magari particelle simulate sulle 500.000/600.000 ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:10   #44
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da digitalsound Guarda i messaggi
L'acquisizione di Ageia da parte di nVidia dovrebbe aprire una nuova era per il mondo dei videogames.
E probabilmente, come qualcuno ha già scritto in questa discussione, finalmente potrà venire sfruttato a dovere il mostruoso hardware che abbiamo nel nostro pc di casa, per il quale abbiamo sborsato svariati euro...
Ma vi faccio ragionare su una cosa...
Sarà commercialmente vantaggioso per nVidia farci scaricare un ForceWare che porterà Crysis a 100 fps con risoluzione 1080p e (AA 16x AF on) ai possessori della mitica 8800??
Credete che riuscirebbero a vendere ancora le 9900 dopo questa mossa?
Il problema è che le vere innovazioni ci vengono date con il contagocce... e noi ci ritroviamo costretti a sborsare svariati soldi per un piccolo upgrade hardware...
Non credete che nVidia in casa loro abbia delle tecnologie così avanzate che superano di molto quelle che ci vanno a vendere??
In questa era esiste una realtà, che è quella della strategia commerciale, ed è qualcosa di molto potente...
Crysis a 100fps in 1080 e AA16X con una 8800...
Non ci sta cognizione...

Ma hai capito almeno di che si tratta questa tecnologia? A me pare di no.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:21   #45
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
In pratica si tratta di utilizzare la scheda grafica per simulare ANCHE la fisica nel gioco, quindi se prima riusciva a fare (ad esempio) 25fps ora che dovrà gestire anche la fisica ne farà sicuramente di meno. Si avranno effetti nuovi, più reali, più "particellari".
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:26   #46
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
ma fatemi capire chi dovrà sviluppare i giochi che utilizzano questo software, tagliano le possibilità a chi possiede una ATI??
o verranno fatti via DX?
non mi è chiara sta cosa...mica tutti vogliono\hanno nVidia nel case...prevedo casini a nn finire...devono sfruttarla in modo hardware e nn software la fisica...per me che nn me ne intendo cmq

chi mi spiega??

Ultima modifica di indio68 : 18-04-2008 alle 15:28.
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:42   #47
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da indio68 Guarda i messaggi
ma fatemi capire chi dovrà sviluppare i giochi che utilizzano questo software, tagliano le possibilità a chi possiede una ATI??
o verranno fatti via DX?
non mi è chiara sta cosa...mica tutti vogliono\hanno nVidia nel case...prevedo casini a nn finire...devono sfruttarla in modo hardware e nn software la fisica...per me che nn me ne intendo cmq

chi mi spiega??
Visto che è una tecnologia di nvidia, che ha comprato Ageia e quindi ha sborsato dei soldi, suppongo non sia così generosa da offrirla ad un suo concorrente e poi di DirectX non se ne è parlato per ora.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 17:33   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da indio68 Guarda i messaggi
ma fatemi capire chi dovrà sviluppare i giochi che utilizzano questo software, tagliano le possibilità a chi possiede una ATI??
o verranno fatti via DX?
non mi è chiara sta cosa...mica tutti vogliono\hanno nVidia nel case...prevedo casini a nn finire...devono sfruttarla in modo hardware e nn software la fisica...per me che nn me ne intendo cmq

chi mi spiega??
Ti spiego io. I casini non ci saranno perchè la fisica sarà gestita dal toolkit PhysX. Ora se hai una ATI e non hai una scheda fisica, la fisica verrà gestita esattamente come prima, ovvero via software, senza accelerazione hardware.
Se invece hai un'nVidia, la fisica (sempre mediante PhysX) verrà gestita via hardware sulla GPU mediante CUDA. Quindi non cambia niente a nessuno, solo chi ha nVidia beneficierà del codice hardware accelerated che prima girava in "software mode". Il codice che già è stato scritto continuerà a girare come prima sulle ATI e presumibilmente piu' velocemente sulle nVidia. Non necessiterà nemmeno di essere riscritto (già adesso per esempio alcuni giochi basano la fisica sul PhysX). I casini a non finire, inoltre, le ATI ce li hanno pure senza PhysX, Cuda e gestione della fisica... Dovrebbero pernsare di risolvere prima quelli che hanno sul bus AGP con i driver... (scusa la frecciatina ma non ho resistito... )
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 17:39   #49
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Visto che è una tecnologia di nvidia, che ha comprato Ageia e quindi ha sborsato dei soldi, suppongo non sia così generosa da offrirla ad un suo concorrente e poi di DirectX non se ne è parlato per ora.
Il toolkit rimane comunque a disposizione. Il segreto per la vittoria di questa soluzione è comunque rimanere "cross-gpu", altrimenti gli sviluppatori non lo utilizzerebbero. Se invece rimane cosi com'è, la fisica ne trae giovamento con le nVidia ma non vanno a rompere la compatibilità con le ATI.
Vedremo come si evolve la storia, ma non credo che i giochi basati su PhysX vedranno rompersi la compatibilità con le ATI. In fondo lo scopo di usare CUDA per implementare PhysX è proprio questo: mantenere un'API tutto sommato "standard" e cross-GPU ma favorire comunque le architetture nVidia per quanto riguarda l'accelerazione. Altrimenti se avessero voluto interrompere il supporto a GPU di marca non nVidia avrebbero riscritto l'API usando solo le caratteristiche delle GPU nVidia, senza neanche passare per CUDA (ovvero come sono scritte adesso per il supporto alle schede PhysX).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 14:40   #50
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
a questo punto mi domando più che altro

se veramente havok, che se non sbaglio come middleware per la fisica è anche molto più usato di physix, verrà "relegato" nella situazione di svantaggio prestazionale rispetto a physix (ovviamente si parla sempre di esecuzione in un sistema con gpu nvidia), quantomeno per un periodo relativamente lungo
(in quanto al momento sembra che intel non voglia fornire una versione del suo middleware che usi la gpu per i calcoli fp; se anche distribuissero un prodotto analogo al physix rielaborato da nv in concomitanza alla disponibilità delle prime s.v. con gpu larrabee-based di fascia media o più, mi pare che recentemente si era detto che cmq anche solo per i primi sample fuori dai lab intel ci starebbe ancora almeno un anno, ammesso che tali gpu siano veramente nei programmi a "breve" termine di intel e non solo un strada potenziale per il progetto larrabee)

inoltre, dovesse la simulazione fisica nei giochi unitamente alla sua esecuzione "hw-accelerated" divenire di gran moda in maneira molto più "orizzontale" di quanto è stato fin'ora (e sappiamo che di solito nv non se la cava male nel marketing), potrebbe amd permettersi nel settore gpu, quantomeno per una questione di immagine, senza sensibile conseguenze negative, di non avere un suo (o "suo": cioè potrebbe svilupparlo da zero ma anche comprarne o commisionarne uno o al limite credo andrebbe bene anche se terzi mettessero sul mercato un analogo di physix-by-nv ma che usi, oltre alla cpu, anche o solo gpu ati quando presenti) middleware per la fisica ?

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1