|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
|
Quote:
Ho detto che Vista supporta l'accelerazione tramite OpenAL, ed è così. Quindi, sbuffa di meno... ![]() Parlando di XAudio 2: ho usato il condizionale apposta. Riguardo OpenAL: tutti i giochi recenti col logo l'EAX (Bioshock, STALKER, Prey, UT-3, Doom-3, Quake-4, GRAW, Colin-DiRT, Call Of Juarez...) s'appoggiano alle OpenAL, e questi non hanno bisogno di Wrapper vari per essere accelerati, perciò, non vedo come si possa affermare che Creative non l'abbia spinte a sufficienza; anzi, bisogna riconoscere che ha dimostrato lungimiranza, portandosi avanti col lavoro... Non è che per spingerle deve cambiare il machio (peraltro, storico) EAX con OpenAL, eh (anche perché grazie alle OpenAL vengono accelerate le ultime evoluzioni EAX). A ben vedere, è cambiato meno di quando sembri. Creative potrà continuare a spingere queste librerie più o meno come prima, e mica, ai tempi di XP, tutti i giochi avevano il logo EAX, o sbaglio? tantomeno, ai giochi che possono sfruttare OpenAL, viene precluso di mantenere la compatibilità con le API Microsoft. Un esempio...? L'Unreal Engine-3 supporta entrambe senza problemi. Quest'ultimo, è il motore più usato, o sbaglio ancora? Ti diro di più: addirittura, considerando che, se non si possiede una X-Fi (o una Audigy, pagando... anche se credo saranno in pochi, non ad usarlo, ma a pagarlo ![]() ![]() Chiudendo il discorso, voglio ricordare come, prima dell'annuncio - da parte della Creative - di Alchemy, fosse opinione comune considerare i giochi "vecchi" senza speranza, considerando, così, la schede Creative del tutto inutili, con Vista. Quote:
![]() Quote:
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K Ultima modifica di Fos : 01-04-2008 alle 07:50. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
|
Quote:
![]() Vediamo di essere più chiari, a me sembra logico che: La stragrande maggioranza delle persone non sia collegata al PC digitalmente. Conseguentemente, la minoranza non c'entra una cippa col motivo del (presunto) calo d'interesse generale per le schede discrete. Và meglio così. ![]() Quote:
![]() Io parlavo, appunto, di rogne, mi sembrava chiaro. l'incompatibilità cronica intesa come problemi - più software che altro - (anche perché stè schedine conoscono solo quello) di varia natura, che non di rado negano la possibilità di giocare un gioco come si deve, o del tutto... Che dovrei dimostrarti? ho schede Creative da parecchio, e non ho mai avuto problemi audio con i giochi. Ne ho assemblati di PC, e di rogne con le schede integrate ne ricordo a grappoli... audio che non c'è o che và e viene, scricchiolii, stuttering, giochi che non partono affatto. Che vuoi, la firma degli sfortunati...? ![]() Qualche esempio recente: keepsake: prima che uscisse una patch che permetesse di disabilitare l'EAX (il 1° = quello supportato anche dalle sole), ad una mia amica non partiva proprio. (io ad aggiornare driver vari, e a fare prove ![]() Crysis: scricchiolii e stuttering = ingiocabile (con una configurazione quasi identica alla mia, dove ci gioco dignitosamente) Bioshock: non si sente un piffero (aggiunta la mia X-Fi per tigna = perfetto) Call of Duty-4: i suoni vanno in loop finche non bloccano il gioco Molte Realtek recenti s'intrecciano con i suoni di XP, nel senso che tardano ad arrivare, tipo che svuoti il cestino e senti il fruscio un secondo dopo. Se non li disabiliti - dall'apposito pannello - ti rallenta anche la navigazione tra le cartelle... e parliamo dei suoni predefiniti di Windows, mica poco. Ne avrei altri di esempi, ma credo che questi possano bastare, e non ho memoria da sprecare ricordandomi i dettagli di tutte le rogne che ho avuto con le schedine integrate. Si capisce il motivo della mia antipatia... Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Parte del mio intervento è stato condizionato da questo. Non ho da scambiare opinioni con chi manca di gusto... ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Ah, alla creative spiega anche che non serve il loro encoder esterno dts (dove fai il passaggio digitale-analogico-digitale-casse). Sarà, ma se ci sono tutti questi sistemi (che ora creative mi sembra non avere più in commercio), forse é un pò meno di ininfluente questa percentuale. E visto che anche tu ne parli per sentito dire, forse é il caso di esser meno saccente ![]() Ah, altra cosa ![]() ![]() Quote:
E visto che qua non stiamo parlando di un chip integrato nella mobo ma di schede discrete, il campo é un' altro. E in quel campo, l' accezione "sb compatibile" ha poco senso. Quote:
Se tu mi metti assieme una scheda come queste asus (che per l' amor di dio, non vorrei difendere) e i chip integrati, non credo sia un buon punto di partenza per dimostrare la tua conoscenza del campo. Io almeno SO quel che ho provato. E cioé, che se si deve parlare di incompatibilità, é una strada a doppio senso. Dove le creative sono incompatibili con sistemi digitali (o quantomeno, hanno una compatibilità limitata). Quote:
![]() Quote:
Certo, se ne può fare a meno, ma far diventare questo un plus della creative... [quote] Bella st'uscita stonata... ![]() ![]() [quote] Se, vabbè. Ricordo cosa hai detto? "per non parlare della qualità di conversione del ddlive o dts connect - ma non mi voglio addentrare". Ora, visto che quanto dici prima é fatto di preconcetti (perché da quanto si legge, non hai provato altro rispetto alle creative che non le "schede integrate" e qua stiamo parlando di schede aggiuntive), mi sembra logico che invece questo sia un argomento interessante. Parliamone, visto che sai qualcosa di interessante ![]() Attendo ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
|
Quote:
Forse non hai capito che condivido in parte quello sritto da goldorak, tantè gli ho solo rettificato un intervento. Quote:
Fra noi, quello che si confonde non sono io. ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Visto che non hai capito neanche questo, ti spiego: Se io nel mio PC ho tenuto quasi sempre Creative, perché non devo citarlo come esperienza primaria? parlo per me, mi pare chiaro no? ci avrò fatto girare qualche centinaio di giochi senza problemi, posso includerlo come testimonianza, o neanche questo? altrimenti, se fossi andato per - come dici tu - preconcetti, avrei detto una cosa tipo; le schede Creative non danno problemi a nessuno. Bah... Poi parlo dei problemi audio di quelli che mi portano il PC, questo mi sembra assimilabile da chiunque... Tu, che parli (a sproposito) di me, quante schede discrete/integrate hai provato? O forse credi che, il fatto ch'io mi diletti ad assemblare PC mi trasforma in un betatester di schede audio? Chessò, magari credi che gli assemblatori passino il tempo ad acoltare l'audio dei PC che assembla... ![]() Quote:
![]() Dopodiché, se vuoi continuare a dare torto ai tuoi fraintesi, fai pure... che io non mi offendo.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.