Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 07:48   #41
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
uff, ancora.

- Vista non supporta l'accelerazione audio hardware sulle DirectX, e non ho letto da nessuna parte che XAudio 2 dovrebbe cambiare le cose.

- L'OpenAL è un'api di Creative che può essere accelerata anche su Vista. In effetti Creative ha fatto un wrapper DirectSound9->OpenAL per accelerare almeno i giochi DirectX9 su Vista. Ma siccome a suo tempo Creative non fece abbastanza per promuovere l'uso di OpenAL - preferendo mantenere l'esclusiva del marchio EAX - è irrealistico pensare che ora gli sviluppatori preferiscano OpenAL ad XAudio di Microsoft.
Non ho affermato che Vista supporta l'accelerazione sulle DirectX (che non vulo dire niente, tra l'altro; semmai non usa più l'HAL del DirectSound-3D, e le nuove API sfruttano l'accelerazione software, che è un pò diverso... detta così sembra quasi che i giochi DirectX non possono accelerare l'audio).

Ho detto che Vista supporta l'accelerazione tramite OpenAL, ed è così.

Quindi, sbuffa di meno...

Parlando di XAudio 2: ho usato il condizionale apposta.

Riguardo OpenAL: tutti i giochi recenti col logo l'EAX (Bioshock, STALKER, Prey, UT-3, Doom-3, Quake-4, GRAW, Colin-DiRT, Call Of Juarez...) s'appoggiano alle OpenAL, e questi non hanno bisogno di Wrapper vari per essere accelerati, perciò, non vedo come si possa affermare che Creative non l'abbia spinte a sufficienza; anzi, bisogna riconoscere che ha dimostrato lungimiranza, portandosi avanti col lavoro... Non è che per spingerle deve cambiare il machio (peraltro, storico) EAX con OpenAL, eh (anche perché grazie alle OpenAL vengono accelerate le ultime evoluzioni EAX).

A ben vedere, è cambiato meno di quando sembri. Creative potrà continuare a spingere queste librerie più o meno come prima, e mica, ai tempi di XP, tutti i giochi avevano il logo EAX, o sbaglio? tantomeno, ai giochi che possono sfruttare OpenAL, viene precluso di mantenere la compatibilità con le API Microsoft.

Un esempio...? L'Unreal Engine-3 supporta entrambe senza problemi. Quest'ultimo, è il motore più usato, o sbaglio ancora?

Ti diro di più: addirittura, considerando che, se non si possiede una X-Fi (o una Audigy, pagando... anche se credo saranno in pochi, non ad usarlo, ma a pagarlo ), i giochi che sfruttano solo le DirectSound, su Vista, si giocherebbero peggio, sia per gli effetti mancanti che per l'accelerazione (senza considerare il rischio di doversi limitare ai due canali), le schede acceleranti Creative, grazie ad Alchemy, potrebbero diventare più interessanti di prima, pensa un pò...

Chiudendo il discorso, voglio ricordare come, prima dell'annuncio - da parte della Creative - di Alchemy, fosse opinione comune considerare i giochi "vecchi" senza speranza, considerando, così, la schede Creative del tutto inutili, con Vista.

Quote:
- Non tutte le schede Creative X-Fi hanno il DSP, come per esempio la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI-e. Creative pubblicizza EAX e OpenAL anche su schede senza DSP, dove in effetti vengono eseguite via software.
Non mi sembra di aver dimostrato d'ignorarlo.

Quote:
p.s. chissà, magari aggiungere l'accelerazione audio per le API audio di Vista complicava le cose... sopratutto visti i casini che i programmatori Microsoft avranno dovuto affrontare per creare una infrastruttura di DRM sui flussi audio/video. Ma sono poco informato al proposito
Credo sia dovuto più al tentativo di incrementare gli standard comuni all'XBox-360, che ad altro.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 01-04-2008 alle 07:50.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 08:29   #42
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
In realtà, non son poche le persone che si comprano sistemi, comunque non da audiofili, comprendenti un decoder dolby/dts (creative digital/logitech digitali etc), a giudicare da quanti poi attaccandoli alla scheda audio poi si trovano a scrivere sui forum "ma perché ora non sento più l' audio dalle casse posteriori mentre prima si?"
Poche in confronto a chi? siamo sempre lì, lui voleva spostare la percentuale da 3 al 4, tu dal 4 al 6.

Vediamo di essere più chiari, a me sembra logico che:

La stragrande maggioranza delle persone non sia collegata al PC digitalmente. Conseguentemente, la minoranza non c'entra una cippa col motivo del (presunto) calo d'interesse generale per le schede discrete. Và meglio così. mi stò stufando di reciclarmi...

Quote:
Se sei rimasto un pelo indietro (mettiamo al periodo della sound blaster awe32), ok. Altrimenti, ad oggi, giochi e schede incompatibili non ne conosco. Però, puoi sempre dimostrare il contrario
Come...? Leggi nei forum di alcuni che lamentano l'incorretto funzionamento delle uscite digitali... e salti a piè pari quelli che hanno rogne con le schedine integrate? Bravo!

Io parlavo, appunto, di rogne, mi sembrava chiaro. l'incompatibilità cronica intesa come problemi - più software che altro - (anche perché stè schedine conoscono solo quello) di varia natura, che non di rado negano la possibilità di giocare un gioco come si deve, o del tutto...

Che dovrei dimostrarti? ho schede Creative da parecchio, e non ho mai avuto problemi audio con i giochi.

Ne ho assemblati di PC, e di rogne con le schede integrate ne ricordo a grappoli... audio che non c'è o che và e viene, scricchiolii, stuttering, giochi che non partono affatto. Che vuoi, la firma degli sfortunati...?

Qualche esempio recente:

keepsake: prima che uscisse una patch che permetesse di disabilitare l'EAX (il 1° = quello supportato anche dalle sole), ad una mia amica non partiva proprio. (io ad aggiornare driver vari, e a fare prove )

Crysis: scricchiolii e stuttering = ingiocabile (con una configurazione quasi identica alla mia, dove ci gioco dignitosamente)

Bioshock: non si sente un piffero (aggiunta la mia X-Fi per tigna = perfetto)

Call of Duty-4: i suoni vanno in loop finche non bloccano il gioco

Molte Realtek recenti s'intrecciano con i suoni di XP, nel senso che tardano ad arrivare, tipo che svuoti il cestino e senti il fruscio un secondo dopo. Se non li disabiliti - dall'apposito pannello - ti rallenta anche la navigazione tra le cartelle... e parliamo dei suoni predefiniti di Windows, mica poco.

Ne avrei altri di esempi, ma credo che questi possano bastare, e non ho memoria da sprecare ricordandomi i dettagli di tutte le rogne che ho avuto con le schedine integrate. Si capisce il motivo della mia antipatia...
Quote:
Questo é giusto, almeno in parte. Il fatto é che goldorak penso intendesse un' altra cosa (ed in questo ha ragione al 100%), cioé che queste schede hanno due pregi contrapposti: un' ottima qualità dei componenti, per avere ottime doti audio "analogiche", e un decoder ddlive.
Ora, o usi gli uni o l' altro, e quindi se hai bisogno di collegare in digitale, va benissimo una scheda dedicata (o il soundstorm2) da pochi euro che però abbia ddlive o dtsconnect, se hai bisogno dell' analogico a quel punto non ti serve che abbia il ddlive.
E quindi, torna il "che te ne fai di una x-fi con ddlive, perché, appunto, tutta la parte "alta fedeltà" se ne va a ramengo, visto che il flusso é passato, una volta convertito dd, as-is, senza conversioni digitali-analogiche.
Questo è condivisibile. C'è da dire che con la Creative in analogico fai quello dell'altra i digitale, in più hai tutto il resto. No perché sembra quasi che il digitale sia chissachè...

Quote:
Per dirtela, io ho una digital mystique, la prima disponibile con ddlive, ed ha una ottima qualità della componentistica. Che però non ho mai usato perché le ho connesse via digitale. Se fosse stata disponibile quella con solo il ddlive, non ricordo la marca, avrei preso quella. Differenza pari a zero.
Qui non rispondo per il motivo di sotto.

Quote:
magari forse potrebbe essere l' unico punto interessante del tuo discorso...
Bella st'uscita stonata... Come se dovesse incitarmi a rispondere, poi; questo è il peggio...

Parte del mio intervento è stato condizionato da questo.

Non ho da scambiare opinioni con chi manca di gusto...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:15   #43
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Poche in confronto a chi? siamo sempre lì, lui voleva spostare la percentuale da 3 al 4, tu dal 4 al 6.

Vediamo di essere più chiari, a me sembra logico che:

La stragrande maggioranza delle persone non sia collegata al PC digitalmente. Conseguentemente, la minoranza non c'entra una cippa col motivo del (presunto) calo d'interesse generale per le schede discrete. Và meglio così. mi stò stufando di reciclarmi...
Dillo allora alla creative, che metteva in commercio sistemi "digital" o alla logitech.
Ah, alla creative spiega anche che non serve il loro encoder esterno dts (dove fai il passaggio digitale-analogico-digitale-casse).
Sarà, ma se ci sono tutti questi sistemi (che ora creative mi sembra non avere più in commercio), forse é un pò meno di ininfluente questa percentuale. E visto che anche tu ne parli per sentito dire, forse é il caso di esser meno saccente

Ah, altra cosa possiamo quindi dire che visto che l' uscita spdif é inutile, visto che non viene usata, é solo un inutile orpello? Ok, dillo pure, così si inquadra per bene tutto il discorso

Quote:
Come...? Leggi nei forum di alcuni che lamentano l'incorretto funzionamento delle uscite digitali... e salti a piè pari quelli che hanno rogne con le schedine integrate? Bravo!
assemblerai anche pc, ma tu salti da "codec integrati" a "scehde compatibili" con una facilità disarmante.
E visto che qua non stiamo parlando di un chip integrato nella mobo ma di schede discrete, il campo é un' altro. E in quel campo, l' accezione "sb compatibile" ha poco senso.

Quote:
Io parlavo, appunto, di rogne, mi sembrava chiaro. l'incompatibilità cronica intesa come problemi - più software che altro - (anche perché stè schedine conoscono solo quello) di varia natura, che non di rado negano la possibilità di giocare un gioco come si deve, o del tutto...

Che dovrei dimostrarti? ho schede Creative da parecchio, e non ho mai avuto problemi audio con i giochi.
alla stessa maniera, esistono schede esterne che non han problemi, ma tu non le conosci "perché ho creative da parecchio, e non ho mai avuto problemi".
Se tu mi metti assieme una scheda come queste asus (che per l' amor di dio, non vorrei difendere) e i chip integrati, non credo sia un buon punto di partenza per dimostrare la tua conoscenza del campo.
Io almeno SO quel che ho provato. E cioé, che se si deve parlare di incompatibilità, é una strada a doppio senso. Dove le creative sono incompatibili con sistemi digitali (o quantomeno, hanno una compatibilità limitata).


Quote:
Ne ho assemblati di PC, e di rogne con le schede integrate ne ricordo a grappoli... audio che non c'è o che và e viene, scricchiolii, stuttering, giochi che non partono affatto. Che vuoi, la firma degli sfortunati...?

[...]

Ne avrei altri di esempi, ma credo che questi possano bastare, e non ho memoria da sprecare ricordandomi i dettagli di tutte le rogne che ho avuto con le schedine integrate. Si capisce il motivo della mia antipatia...
e il fatto che si stia parlando di una scheda non integrata non ti fa accendere nessuna lampadina?

Quote:

Questo è condivisibile. C'è da dire che con la Creative in analogico fai quello dell'altra i digitale, in più hai tutto il resto. No perché sembra quasi che il digitale sia chissachè...
Semmai é il contrario: con la creative devi andare solo in analogico, con altre vai in analogico E digitale. E, visto che la presenza di uscite digitali é sbandierata a destra e manca anche da creative, spiegami come mai non la tolgono di mezzo.
Certo, se ne può fare a meno, ma far diventare questo un plus della creative...

[quote]
Bella st'uscita stonata... Come se dovesse incitarmi a rispondere, poi; questo è il peggio...
[quote]

Se, vabbè. Ricordo cosa hai detto? "per non parlare della qualità di conversione del ddlive o dts connect - ma non mi voglio addentrare".

Ora, visto che quanto dici prima é fatto di preconcetti (perché da quanto si legge, non hai provato altro rispetto alle creative che non le "schede integrate" e qua stiamo parlando di schede aggiuntive), mi sembra logico che invece questo sia un argomento interessante. Parliamone, visto che sai qualcosa di interessante

Attendo
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:14   #44
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Dillo allora alla creative, che metteva in commercio sistemi "digital" o alla logitech.
Ah, alla creative spiega anche che non serve il loro encoder esterno dts (dove fai il passaggio digitale-analogico-digitale-casse).
Sarà, ma se ci sono tutti questi sistemi (che ora creative mi sembra non avere più in commercio), forse é un pò meno di ininfluente questa percentuale. E visto che anche tu ne parli per sentito dire, forse é il caso di esser meno saccente
La Creative lo sà gia... e non vedo perché il cercare di difendere un'ovvietà devi consideralo saccente.

Forse non hai capito che condivido in parte quello sritto da goldorak, tantè gli ho solo rettificato un intervento.

Quote:
assemblerai anche pc, ma tu salti da "codec integrati" a "scehde compatibili" con una facilità disarmante.
E visto che qua non stiamo parlando di un chip integrato nella mobo ma di schede discrete, il campo é un' altro. E in quel campo, l' accezione "sb compatibile" ha poco senso.
Datti una riletta ai passaggi, scoprirari che stavamo parlando di schede integrate. Capisci la parola contesto?

Fra noi, quello che si confonde non sono io.

Quote:
alla stessa maniera, esistono schede esterne che non han problemi, ma tu non le conosci "perché ho creative da parecchio, e non ho mai avuto problemi".
Perché avrei dovuto approfondire anche il confronto con le altre discrete? io la parola contesto la conosco. O tu leggi il titolo della news e basta? magari poi usi la scusa dell'off-topic per giustificare il tuo fraintendere...

Quote:
Se tu mi metti assieme una scheda come queste asus (che per l' amor di dio, non vorrei difendere) e i chip integrati, non credo sia un buon punto di partenza per dimostrare la tua conoscenza del campo.
Io almeno SO quel che ho provato. E cioé, che se si deve parlare di incompatibilità, é una strada a doppio senso. Dove le creative sono incompatibili con sistemi digitali (o quantomeno, hanno una compatibilità limitata).
Io ho dimostrato poco, mentre tu dimostri di inserirti nelle discussioni altrui senza capirle.

Quote:
e il fatto che si stia parlando di una scheda non integrata non ti fa accendere nessuna lampadina?
Ma guarda, il tuo frainteso eretto a cavallo di battaglia.

Quote:
Semmai é il contrario: con la creative devi andare solo in analogico, con altre vai in analogico E digitale. E, visto che la presenza di uscite digitali é sbandierata a destra e manca anche da creative, spiegami come mai non la tolgono di mezzo.
Certo, se ne può fare a meno, ma far diventare questo un plus della creative...
Con le altre in analogico ci vai peggio della Creative, mentre in analogico puoi entrare anche in un sintoaplificatore. Quale effetto ti precluderesti con una X-Fi? non si è ancora capito. E comunque, non mi sembra di aver consigliato una Creative a chi usa l'uscita digitale (ci mancherebbe).

Quote:
Se, vabbè. Ricordo cosa hai detto? "per non parlare della qualità di conversione del ddlive o dts connect - ma non mi voglio addentrare".
Era già ho parlato troppo. E' diverso. Vuoi darmi torto anche su quello che mi sono astenuto dal dire?

Quote:
Ora, visto che quanto dici prima é fatto di preconcetti (perché da quanto si legge, non hai provato altro rispetto alle creative che non le "schede integrate" e qua stiamo parlando di schede aggiuntive), mi sembra logico che invece questo sia un argomento interessante. Parliamone, visto che sai qualcosa di interessante
Quali sarebbero i preconcetti? che fai, vai a naso...?

Visto che non hai capito neanche questo, ti spiego:

Se io nel mio PC ho tenuto quasi sempre Creative, perché non devo citarlo come esperienza primaria? parlo per me, mi pare chiaro no? ci avrò fatto girare qualche centinaio di giochi senza problemi, posso includerlo come testimonianza, o neanche questo? altrimenti, se fossi andato per - come dici tu - preconcetti, avrei detto una cosa tipo; le schede Creative non danno problemi a nessuno. Bah...

Poi parlo dei problemi audio di quelli che mi portano il PC, questo mi sembra assimilabile da chiunque...

Tu, che parli (a sproposito) di me, quante schede discrete/integrate hai provato?

O forse credi che, il fatto ch'io mi diletti ad assemblare PC mi trasforma in un betatester di schede audio? Chessò, magari credi che gli assemblatori passino il tempo ad acoltare l'audio dei PC che assembla...

Quote:
Attendo
Ecco, mentre attendi, datti una riletta al topic, che è meglio. Chissà, magari potresti consideralrli più interessanti.

Dopodiché, se vuoi continuare a dare torto ai tuoi fraintesi, fai pure... che io non mi offendo.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1