Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 12:35   #41
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15552
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
nel senso che se hai doppio OS sulla macchina, la parte di windows è cmq attaccabile da virus e quindi su entrambe le partizioni c'è bisogno di software antivirus.
Ma che c'entra? Mica c'è compatibilità binaria fra distro x Linux e Win Vista.
Semmai, seguendo il tuo discorso, un Virus sotto Win potrebbe comunque danneggiare l'HD e quindi anche la partizione Linux...

Piuttosto vero è che Linux non ha praticamente virus perché non ha un mercato "interessante" da parte di chi scrive il malware, non perché sia inattaccabile, figuriamoci, ancora deve esistere al mondo...
Vista (di default) adesso ha una separazione molto più netta tra utente e admin rispetto a prima ed è sicuro come un sistema Linux (di default)...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 22-03-2008 alle 12:39.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 12:54   #42
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ma WHQL a che serve? A niente allora. Perchè le certificazioni dovrebbero essere messe a quei driver testati che rispondono ai requisiti di stabilità e compatibilità. Senza contare che i driver beta sono segnalati sempre come affetti da possibili bug. Resterebbe all'utente il problema. Se non è capace di installarli o di usarli o ha il pc pasticciato non è colpa della M$.
si ok, ma non è che un driver certificato non ha nessun bug.. qualche crash può avvenire lo stesso (ormai non conto neanche più le schermate blu con errore di nv4disp sotto xp )
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 13:17   #43
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Io lavoro in una ditta di informatica da 6 anni ormai, e in 6 anni non ho mai visto altro che server con Windows Server 2003, Pc con XP.

Solo quando ho fatto il tirocinio per l'università in un liceo statale, ho trovato un server linux, solo perchè la provincia non aveva soldi 5-6 anni fa per comprare una macchina potente e una licenza di windows server. E su tutte le macchine era installato un xp educational, e vi risparmio tutti i casini che succedevano quando c'era un problema nel server e nessuno sapeva metterci le mani, e il tecnico di linux veniva si e no una volta ogni 4 mesi.


Linux non avrà mai pari con Windows per via della compatibilità, distribuzione e commercialità: vuoi lavorare con l'intera suite CS3 dell' Adobe? Usa Windows. Vuoi lavorare con qualsiasi software Autodesk? Usa Windows. E direi che tutti questi software comprendono l' 80-90% minimo degli uffici/studi tecnici.

Linux avrà tutti i suoi pregi, ma l'ho provato sulla mia pelle e solo per trovare/installare tutti i driver delle periferiche del mio notebook ho perso 4 giorni tra HowTo e reperirli proprio. Io sono uno dell'idea che il pc deve aiutare e semplificare la vita alla gente, e non rendergliela più difficile: e questo è il caso di Linux. Installare e comnfigurare un OS Windows vi occuperà 1 ora, uno Linux 1 settimana.... per quale pro? Per poi non poter usare i migliori programmi che esistono, ma solo delle ciofeche di programmi cloni che non hanno speranza? Ah no forse perchè è immune ai virus vero... peccato che poi il 99,9% della gente usa dual boot Linux/Windows e quindi la parte di windows può tranquillamente infettare il pinguino, dove c'è bisogno lo stesso di antivirus...


Tornando in topic, Vista è sicuramente un miglioramento in tutto rispetto ad XP, l'unico problema è che l'utente medio, quando gli sposti un pulsante, subito acclama alla ciofeca dell'anno solo perchè deve sbattersi a ritrovarlo, e non ha la minima voglia di farlo. Questo è solo l'unico problema, per il resto impossibile dire che Vista è peggio di XP, perchè sarebbe da ignoranti nel senso che ignorano^^.



ciao
1) Una volta configurato non lo schiodi +....
2) Una volta che hai reperito i driver mancanti, in caso di reinstall (chessò cambio versione-distro) ci stai meno che su windows...poi su vista con l'uscita di sp1 ci stai un'ora e 25 min....solo ad installare loro due...
3) a che pro?....semplice avere la coscienza apposto e non rischiare infarti ogni volta che senti il citofono Scherzi a parte, ad essere consapevoli che prima di sputare sentenze, è buona norma passarsi la mano sulla coscienza e dire: ma se invece che a casa (dove è difficile vengano a farti il controllo, tranne che tu non sia caduto in qualche retetata per altre cose...) fossi in uno studio-uffico, magari all'avvio...che fai???
4) ciofeche di programmi??? indi Firefox, oo, the gimp, vlc, e tantissimi altri non sono degni di nota perchè non hanno il marchio vista capable?....
5) i virus per windows sono tutti in formato exe, ossia eseguibili....se ci clicchi partono. Ora dato che 'ambiente Nix è ben diverso....un virus NON può in alcun modo operare in tale ambiente....tutt'alpiù puoi rimuovere un virus annidato dentro una key giacchè a diffrerenza di windows sotto linux vedi tutti i file, anche i virus...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:16   #44
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
1) Una volta configurato non lo schiodi +....
2) Una volta che hai reperito i driver mancanti, in caso di reinstall (chessò cambio versione-distro) ci stai meno che su windows...poi su vista con l'uscita di sp1 ci stai un'ora e 25 min....solo ad installare loro due...
3) a che pro?....semplice avere la coscienza apposto e non rischiare infarti ogni volta che senti il citofono Scherzi a parte, ad essere consapevoli che prima di sputare sentenze, è buona norma passarsi la mano sulla coscienza e dire: ma se invece che a casa (dove è difficile vengano a farti il controllo, tranne che tu non sia caduto in qualche retetata per altre cose...) fossi in uno studio-uffico, magari all'avvio...che fai???
4) ciofeche di programmi??? indi Firefox, oo, the gimp, vlc, e tantissimi altri non sono degni di nota perchè non hanno il marchio vista capable?....
5) i virus per windows sono tutti in formato exe, ossia eseguibili....se ci clicchi partono. Ora dato che 'ambiente Nix è ben diverso....un virus NON può in alcun modo operare in tale ambiente....tutt'alpiù puoi rimuovere un virus annidato dentro una key giacchè a diffrerenza di windows sotto linux vedi tutti i file, anche i virus...

Nemmeno Windows Vista una volta configurato e impostato non lo devi + toccare!
Vogliamo paragonare The Gimp a Photoshop?no comment!^^
Firefox lo usavo mesi fa, ma con Vista ie7 in modalità protetta è inpenetrabile!
Vlc nulla di speciale, un player come altri 300^^.
Cmq sia non sono software che di certo mi fanno scegliere Linux o meno^^! Come si possono paragonare programmi del calibro di AutoCAD, Photoshop, Freehand/Illustrator, con quelli che provano ad immitarli solo lontanamente in Linux?
I programmi cmq li ho tutti originali, per cui zero problema per i copiright!

PS: i virus non sono solo in formato .exe cmq

Ultima modifica di bassplayer84 : 22-03-2008 alle 15:19.
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:43   #45
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Ferdy linux si può compromettere con un semplice file .bin oppure peggio ancora .sh.

Quello che lo rende sicuro è la stessa cosa che rende sicuro Vista, ovvero avere account in modalità standard anziché administrator.

O pensi che Linux sotto root sia inviolabile?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:46   #46
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Ragà ma ancora gli rispondete pure?
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:24   #47
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Scusate lo sfogo ma mi sono rotto di questi confronti windows-linux
come ha detto ferdy (e visti altri suoi post è una delle poke cose ke condivido) win e linux hanno 2 filosofie differenti quindi non sono confrontabili. Linux confrontatelo kon altre distro e windows con altri SO commerciali
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:27   #48
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Ragà ma ancora gli rispondete pure?
hanno da passà a jurnata
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:33   #49
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Scusate lo sfogo ma mi sono rotto di questi confronti windows-linux
come ha detto ferdy (e visti altri suoi post è una delle poke cose ke condivido) win e linux hanno 2 filosofie differenti quindi non sono confrontabili. Linux confrontatelo kon altre distro e windows con altri SO commerciali
Il fatto è che Windows è la realtà, tutto il resto non può essere che paragonato con esso. Tutto il resto è visto sempre e solo in ottica di cosa Windows fa/non fa.
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:41   #50
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Secondo me invece windows è "UNA" realtà e il mondo degli SO opensource ne è un altra
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:56   #51
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ferdy linux si può compromettere con un semplice file .bin oppure peggio ancora .sh.

Quello che lo rende sicuro è la stessa cosa che rende sicuro Vista, ovvero avere account in modalità standard anziché administrator.

O pensi che Linux sotto root sia inviolabile?
Io non ho detto che è inviolabile (è un dato di fatto però notare come MAI nessuna Sw che produce av si sia dedicata anche al mondo linux o Mac che sui forum americani grossi sembrano andare per la maggiore, bata cerar my worstations per veder come siano diffusi... e non ditemi perchè non gli conviene..) ma siccome bassplayer84 era partito dicendo che chi usa linux NON è sicuro perchè ha la partizione con windows.. la cosa era diversa.

edit

Ultima modifica di Ferdy78 : 22-03-2008 alle 17:02.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:07   #52
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Io non ho detto che è inviolabile (è un dato di fatto però notare come MAI nessuna Sw che produce av si sia dedicata anche al mondo linux o Mac che sui forum americani grossi sembrano andare per la maggiore, bata cerar my worstations per veder come siano diffusi... e non ditemi perchè non gli conviene..) ma siccome bassplayer84 era partito dicendo che chi usa linux NON è sicuro perchè ha la partizione con windows.. la cosa era diversa.

edit
Lo dico perchè tu hai detto che i virus sono solo in exe, e quindi Linux non li può prendere... cosa che non considero corretta, come hanno detto appunto anche altri. I virus arrivano in tantissimi formati, purtroppo.
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:14   #53
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4276
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
5) i virus per windows sono tutti in formato exe, ossia eseguibili....se ci clicchi partono. Ora dato che 'ambiente Nix è ben diverso....un virus NON può in alcun modo operare in tale ambiente....tutt'alpiù puoi rimuovere un virus annidato dentro una key giacchè a diffrerenza di windows sotto linux vedi tutti i file, anche i virus...
ma quante minchiate spari?!!
Secondo te linux non ha eseguibili? Allora come cacchio fanno ad andare in esecuzione i programmi sotto linux?!! Come fanno ad esistere i processi?!! Linux non ha processi/programmi in esecuzione??!!! Ti sei mai chiesto che succede quando un utente clicka su una icona di un programma sotto linux??!!! Secondo te non manda in esecuzione qualcosa???!!! Il permesso X (eXecutable) che può avere ogni tipo di file sotto linux secondo te che è????!!!! E' la madonna in carriola? I programmi sotto linux non esistono????!!! I pacchetti di installazione .rpm o altri formati delle varie distro linux, che si scaricano da internet e che con un click vengono mandati in esecuzione e ti installano programmi cosa sono???!!! I driver per le schede grafiche che trovi sul sito nvidia o ati secondo te come vanno in esecuzione/come si installano, con il miracolo di san gennaro???!!!
SVEGLIAAAAAAAAAA Qualunque sistema operativo ha eseguibili e quindi qualunque sistema operativo può avere virus.
Solo uno stupido ignorante come te non lo sa.

Ultima modifica di yeppala : 22-03-2008 alle 17:38.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:20   #54
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
cut
Edita, prima che ti becchi una sospensione.
Ma posso sapere perchè vi incazzate?Ma quanto deve durare ancora questa guerra dei SO?Ma ognuno usa quello che gli piace di +, non vedo problemi
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:22   #55
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Steel89 Guarda i messaggi
Ho un Quad core, 4gb di ram e utilizzo Windows 95 cosi' vado velocissimo!!
Io ho un compaq armada E500: p3 a 700 MHz, 320 MB ram, scheda video ati rage mobility AM/1 da 8 Mb e HDD a 4200 rpm da 12 giga.
Qui ci gira una modernissima archlinux current+ kdemod, e incredibile ma vero, va molto bene anche l'ambiziosissimo proggetto kde4.
L'hardware più o meno potente dev'essere spremuto dal software e non dal sistema operativo.
Se per andare velocissimo devi arrivare al compromesso di installare win 95, qualcosa non va
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:24   #56
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Io invece ho installato solo il BIOS, si accende e si spegne in un instante!
Come hai fatto ad installare il bios senza la finestrella punta e clicca avanti>avanti>si>avanti
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:30   #57
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Vogliamo paragonare The Gimp a Photoshop?no comment!^^
Firefox lo usavo mesi fa, ma con Vista ie7 in modalità protetta è inpenetrabile!
Vlc nulla di speciale, un player come altri 300^^.
Cmq sia non sono software che di certo mi fanno scegliere Linux o meno^^! Come si possono paragonare programmi del calibro di AutoCAD, Photoshop, Freehand/Illustrator, con quelli che provano ad immitarli solo lontanamente in Linux?
Hai ragione, è il buon software che fa grande win e non il contrario.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 09:25   #58
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
ma quante minchiate spari?!!
Secondo te linux non ha eseguibili? Allora come cacchio fanno ad andare in esecuzione i programmi sotto linux?!! Come fanno ad esistere i processi?!! Linux non ha processi/programmi in esecuzione??!!! Ti sei mai chiesto che succede quando un utente clicka su una icona di un programma sotto linux??!!! Secondo te non manda in esecuzione qualcosa???!!! Il permesso X (eXecutable) che può avere ogni tipo di file sotto linux secondo te che è????!!!! E' la madonna in carriola? I programmi sotto linux non esistono????!!! I pacchetti di installazione .rpm o altri formati delle varie distro linux, che si scaricano da internet e che con un click vengono mandati in esecuzione e ti installano programmi cosa sono???!!! I driver per le schede grafiche che trovi sul sito nvidia o ati secondo te come vanno in esecuzione/come si installano, con il miracolo di san gennaro???!!!
SVEGLIAAAAAAAAAA Qualunque sistema operativo ha eseguibili e quindi qualunque sistema operativo può avere virus.
Solo uno stupido ignorante come te non lo sa.
Qualunque sistema operativo ha eseguibili, giusto. Statisticamente in virtù di una più ampia diffusione di windows vengono scritti molti più virus per questo sistema operativo, e diciamolo francamente in proporzione sono davvero pochi i virus in circolazione per linux. Ma al di là di questo, è molto più complicato attaccare un sistema linux perchè tranne alcune live distro, non si dà all'utente pieni poteri di default (contrariamente alla maggior parte degli utenti casalinghi che utilizzano Windows da Amministratori di sistema e non ne sono neanche consci). Inoltre l'opensource ha un'altro asso nella manica: scoperto un exploit o un bug, la community può rilasciare una patch in tempi record.
Poi è inutile fare guerre sante (a proposito... i santi lasciamoli proprio stare in questo contesto) ci sono pro e contro in tutti i sistemi operativi.
Anche Windows XP con qualche accorgimento può essere un sistema operativo molto sicuro, ma bisogna mettersi in testa che "out of the box" windows è maggiormente esposto ad infezioni.
Per quanto concerne la mancanza di alcuni software quali photoshop (e non diciamo stronz.te che se ne sente eccome la mancanza, visto che the gimp è parecchio lontano), purtroppo se ne deve prendere atto allo stato attuale se si vuole migrare a linux.

Ciao a tutti
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8

Ultima modifica di samfisher : 26-03-2008 alle 10:06.
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:15   #59
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
L'avanzata di Linux (inteso come le distro basate su questo kernel)?
In realtà le quote di mercato sono stabili da anni e anni, anche se continuo a sentire di "inesorabile avanzata"
Purtroppo per Linux è un sistema molto potente ma solo per cose di nicchia come gestione server, sniffing di reti etc. ma manca di software all'altezza (e punte di eccellenza come OOffice e Gimp NON sono paragonabili, benché discreti, alle controparti "professionali" a pagamento dove tra l'altro è incluso anche il supporto. Questa è la semplice verità) e non invoglia certo aziende di software (basate come tutte le aziende sul profitto) a farci seri investimenti vista l'attitudine open con GPL etc. Ma chi glielo fa fare?
Insomma a livello di usabilità resta e rimarrà hobbistico per tutta una serie di motivi che non mi metto ad elencare ma che tutti sappiamo...
"Potenzialmente" certo non gli manca nulla ma all'atto pratico non è un buon e comodo sistema né per l'ufficio, né per l'home-computing. La verità però può essere dura da digerire per i fanatics del Tux...

Piuttosto la Apple con il suo buggosissimo e instabile software, che una volta era di qualità, sta comunque risalendo il mercato... strano ma vero...

Noto che sei rimasto indietro di 20 anni su Linux. Magari non lo hai mai provato o non hai mai provato alcune nuove distribuzioni. Per quanto mi riguarda non uso una riga di comando da non so quanto tempo e faccio tutto col mouse e interfaccia grafica. Non ho dovuto caricare drivers di nessun tipo se non quello della scheda video e ci ha pensato una procedura automatica del sistema operativo a scaricarlo, installarlo e configurare l'hardware. Allo stato è molto più farraginoso Vista che le distribuzioni Linux orientate all'utenza domestica . Per non parlare del fatto che mi sono dimenticato cosa sono i virus, spyware e trojan. Ho usato per tanto tempo Microsoft, quindi non sono un purista dell'open source e , detto tra noi, alcuni mi stanno anche sulle scatole, ma allo stato non tornerei più a Windows per nulla al mondo.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 26-03-2008 alle 12:22.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:26   #60
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Scusate lo sfogo ma mi sono rotto di questi confronti windows-linux
come ha detto ferdy (e visti altri suoi post è una delle poke cose ke condivido) win e linux hanno 2 filosofie differenti quindi non sono confrontabili. Linux confrontatelo kon altre distro e windows con altri SO commerciali
Ma la filosofia lasciamola a Cacciari..... Io che mi ero stufato di pagare windows e di avere mille pippe tra virus, blocchi e formattazioni periodiche, mi sono avvicinato a Linux con molta umiltà e curiosità con una domanda molto pratica: posso fare con Linux quello che prima facevo windows? La risposta è stata affermativa e con anche una maggiore produttività e velocità. Tutto il resto è aria fritta e interessa poco.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v