|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Se ti consola molte aziende del terziario i laureati li scartano a priori, per mansioni impiegatizie (il 90% dell'offerta lavoro) preferiscono assumere semplici diplomati.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
mark41176, perdonami, ma a me sembra che ogni tuo threda sia schematizzabile in:
a) dannazione al mondo perché le aziende non assumono trentenni b) "ho 30 anni? ebbene? ho la peste?" c) "io sono vecchio ordinamento, gente, non so se mi spiego!" d) "ok, ci ho messo di più a finire l'università con un voto "normale", ma ricordate che l'università non è come il lavoro e che le cose si imparano/dimostrano sul campo e bla bla bla" e) "Noi ingegneri ce l'abbiamo lungo" Ora, mark41176, per come la vedo io, tutto noi abbiamo capito il tuo punto di vista. Davvero, ci dispiace che tu non abbia una occupazione adeguata alle capacità che dici di avere. E in ognuno dei 5 punti che formano la struttura di tutti i tuoi thread ci sono degli spunti di riflessione ragionevoli. Però sono sempre i soliti, li conosciamo! Forse, per trovare il tuo appagamento lavorativo, ti frena anche questa tua spiccata propensione a lamentarti sempre delle solite cose. My two cents. Ultima modifica di Gargoyle : 19-02-2008 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quest'uomo si che ha capito tutto
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
se mi attribuisci pure il resto allora significa che su questo forum non si può parlare perchè certe questioni scocciano
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Capisco mark perche' dopo che uno si e' fatto il mazzo per diversi anni, affrontando esami allucinanti, vieni ripagato con un tozzo di pane.
C'est la vie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
Io mark ormai non ti capisco piu da tempo....
o accetti la situazione cosi com'e' o provi veramente a mutare il corso degli eventi.. prova ad andare via da dove vivi, vai estero, nord sud ovest.. fai qualcosa perche gli anni passanooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
![]() gli anni passano è vero cmq una cosa positiva posso dirvela, è l'unica ma è positiva...... quando mi sono laureato, oltre un anno fa, non avrei mai immaginato che in pochi mesi (non dalla laurea ma dal primo giorno di lavoro in un'industria) avrei ottenuto determinati risultati sul lavoro perchè mi ero autoconvinto che il risultato universitario non brillante fosse lo specchio delle mie capacità......... è chiaro che questo aspetto attualmente è l'unica cosa positiva che vedo nella mia situazione, il vero problema è la condizione contrattuale......... qui vige il motto: tutti sono utili ma nessuno è indispensabile! questo per dire che anche sei svolgi ottimamente le tue mansioni non puoi recriminare mai ciò che ti spetta! poi quando cerchi un'altra sistemazione migliore devi fare i conti con altre problematiche...... nei posti migliori ti trovi avanti (oltre a quei pochi che valgono) gente parassita da sempre raccomandata che giustamente fa di tutto per accaparrarsi quei pochi posti più decenti rimasti....... oppure si fa la fine di quei tanti emigrati altrove in cerca di fortuna, che magari riescono a trovare di meglio ma sempre svantaggiati restano.............. vedo i miei amici a Roma, Milano, Brescia che pur avendo trovato subito una sistemazione lavorativa decente vivono con meno soldi di quanti ne prendo io al mese per le loro spese (affitto e caro vita!)........... voi del nord parlate facile quando dite "smettila di lamentarti ed emigra" ma non so se fate 2 conti per rendervi conto che sempre svantaggiati siamo noi del sud............ non mi darò mai pace per questo
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
guarda che io non ti suggerisco di emigrare al nord italia dove trovi lavoro si, ma a stipendi bassi che non ti permettono di campare... prova l'estero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
la scorsa settimana mi hanno contattato per un eventuale colloquio in un'azienda metalmeccanica della mia zona e la seconda cosa che mi hanno chiesto è stata se fossi disponibile ad andare per almeno 4 mesi in Cina o in India.......... io ho detto di si, anche perchè ormai pare l'ultimo tipo di opportunità che un "vecchietto" possa avere per ottenere forse un inserimento contrattuale decente....... chissà...........
può darsi pure che in questo caso il ragionamento dell'azienda sia: "è un trentenne suonato.... potrebbe essere troppo vecchio per reggere fisicamente un viaggio in estremo oriente" ![]() ![]() ![]() a parte gli scherzi vi lascio un annuncio di lavoro, forse potrebbe interessarvi, io non ci rientro quindi l'ho letto solo per curiosità e nulla di più Pirelli & C. SpA Siamo alla ricerca di un neolaureato/a che abbia conseguito un percorso specialistico in ingegneria meccanica o gestionale con una grande passione per il mondo qualità e che abbia voglia di intraprendere un percorso di crescita all'interno della funzione stessa La risorsa, a supporto del suo tutor aziendale, sarà inserito nella Direzione Qualità e verrà coinvolto in specifici progetti I progetti in questione hanno finalità come: Reportistica, analisi dei dati di controllo della produzione; Sviluppo dei piani di azione e contromisure per la risoluzione; Pianificazione, realizzazioen e analisi prove di miglioramento Consideriamo requisiti fondamentali: Laurea specialistica in ingegneria meccanica/gestionale con votazione superiore al 100/110 Età non superiore ai 30 anni ![]() Capacita di lavorare in team Spiccata propensione alla integrazione con le altre funzioni aziendali Flessibilità mentale e di orari Completa il profilo la buona conoscenza della lingua inglese, competenze statistiche. In Pirelli Tyre offriamo un ambiente fortemente dinamico e stimolante, attivo e giovane dove l’apprendimento è quotidiano e le sfide da cogliere sono tante e sempre nuove. Il contratto previsto è inizialmente di stage, con rimborso spese .Alla fine di questo periodo è auspicabile l'inserimento in azienda qualora gli obiettivi concordati siano raggiunti e l'apporto sia stato reale e significativo. Sede di Lavoro: Settimo Torinese (TORINO) infatti se avete 30 anni ed un mese siete scarsi, peccato eh? ![]() con un mese in più siete deficienti, con 2 mesi in più deficienti e farabutti e se addirittura avete 30 anni e 6 mesi dovete impiccarvi da soli ............ ![]() ![]() ![]() ...dai scherzo, ora non rispondetemi come al solito... la cosa che mi faceva riflettere è che a fine annuncio lavorativo questi tizi scrivono pure che in pratica a fine stage nemmeno il posto sicuro avete......... tutte quelle qualità che pretendono, giustamente, per essere presi in considerazione nemmeno bastano! voi dite di no ma io dico che ormai si sta esagerando: vogliono i premi Nobel per trattarli quasi come dei deficienti P.S. AHHHH! sorry...... dimenticavo........... avete letto le righe (prima dei requisiti) in cui si specifica le eventuali mansioni? (reportistica, etc.....) bene................ lo dicono indicando ing meccanici e gestionali............ io sono ing elettrico e quelle cose lì le faccio da quasi un anno, adoro farlo e mi riesce pure bene............. c'è qualcuno fra voi che può dirmi perchè mai un elettrico non potrebbe mai farlo? e ritorniamo al concetto principale della discussione: ma le aziende come ragionano? ora capisco perchè in Italia la produzione industriale fa pena, visto in mano a chi stiamo............ e sono gli stessi che ritengono scarsi i trentenni magari................. si guardassero loro allo specchio
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" Ultima modifica di mark41176 : 20-02-2008 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
Quote:
prova, anche se non ci sono molte speranze manda quel dannato curriculum... datti da fare, non bloccarti per un misero requisito che potrebbero anche ritenere secondario se hai altre qualità. questo intendevo per darsi da fare... manda curriculum a tutte le aziende che offrono qualcosa che ti interessa, prima o poi verrai chiamato, se stai qui a piangere (o a riderci su), non concludi nulla. E poi datti una svegliata, chiama anche quelli che ti hanno offerto un lavoro in cina, se non ti fai sentire magari pensano che hai abbandonato l'idea. Provale tutte, così si va avanti
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Più o meno in ogni thread ricordi che a detta tua il nuovo ordinamento è nettamente più facile del vecchio. Più o meno l'intera sezione è il sacro tempio del culto dell'ingegnere. Mi sembra, quindi, che non ci sia davvero alcun "veto" a questi argomenti. Io mi limito a far presente (senza scendere nello specifico) che però questi argomenti sono sempre i soliti. Fossi anche un ingegnere vecchio ordinamento laureato in pari (e non lo sono affatto), inizierei ad annoiarmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
io ti voglio dire che anche se non rispondi ai requisiti (titolo di studio o eta' come nel caso che hai postato) ma hai esperienza nel campo, mandalo lo stesso il curriculum , gli annunci spesso hanno linee guida ma l'esperienza e' spesso equiparata al titolo di studio
![]() Io (purtroppo con il senno di poi , ma vabbe'...) sono solo diplomato , ma volevo venire a lavorare negli Usa , ci ho provato, ho insistito e alla fine ci sono venuto! E devo dirti che di offerte ne ho pure ricevute parecchie , e che molti mi rispondevano di no solo per il discorso del visto (cosa che non ti serve per l'europa). Quindi metti il tuo curriculum in inglese su monster.com , e vedrai che qualcosa succede ![]() Provaci , sii propositivo , buttati le negativita' alle spalle e vai diritto verso il tuo scopo!
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
Quote:
buttati, tanto puoi solo migliorare.. la tua situazione la conosciamo da Dio... fai qualcosa per migliorarla! oppure... adeguati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Caro mark, credo che il consiglio datoti dagli altri utenti sia corretto.
Non fossilzzarti su ciò che è o può sembrare. Credo che una figura professionale come la tua sia vendibilissima e mandare un CV o postarlo su Internet non costa nulla. Così come chiedere a ex-colleghi e ex-compagni di università che sono sempre ottimi agganci. Anche la storia dei 30 anni, è un fattore psicologico non reale. E' chiaro che è difficile trovare subito il lavoro ideale. Ma poi esiste davvero? E' una questione di qualche euro in più? O di tipo di contratto? Velleità di carriera? Di ambiente lavorativo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
di sicuro non posso darvi torto, ci tengo però a precisare che non ho mai detto che la laurea del n.o. sia più facile.......... il senso del mio discorso invece è che (vedendo anche i miei colleghi "contemporanei" del v.o.) chi si è laureato al v.o. in questi ultimi 2 anni si è ritrovato davvero fregato perchè in questi ultimi anni di transizione ci siamo ritrovati doppiamente danneggiati: la crisi della produzione italiana e l'aumento di laureati giovani!
all'estero ci andrei ma non tutti abbiamo la possibilità di farlo in un batter di ciglia perchè ognuno di noi ha situazioni personali differenti........ nel mio caso non è certo la paura di andare via dagli affetti, anzi le novità le adoro.......
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Laurea in Ingegneria Meccanica VOD, Indirizzo Energetico. Laureato con tempi nella media del VOD, cioè 7 anni, voto 101/110. Nell'ultimo periodo di università ho convissuto con il nuovo ordinamento, e ho visto che semplicemente il più delle volte 1 esame del VOD veniva diviso in 2 esami del NOD. Questo si riflette in modo preciso anche sul numero di ore di lezione, che veniva dimezzato. Quindi 7 esami NOD potrebbero corrispondere a 3,5 esami del VOD: si tratta di un buon risultato per una sessione, ma nulla di particolare perché anche a me sono capitati simili exploit. A me sinceramente sembra molto più difficile l'approccio del VOD, dove con un singolo esame preparavi un programma molto più vasto. Questo è un aiuto fondamentale sopratutto in esami che tipicamente costituiscono un ostacolo, come, per esempio meccanica razionale (divisa in meccanica razionale e fisica matematica), progetto di macchine (diviso in progetto di macchine e motori a combustione interna) ed elettrotecnica (diviso in fondamenti di elettrotecnica e applicazioni industriali elettriche, con quest'ultimo diventato esame di indirizzo e quindi evitato da tutti). Quindi prova a pensare a 2 degli esami più difficili che hai dato, e pensa a quanto possa essere difficili prepararli per la stessa data. Il numero degli esami in se non vuol dire niente, perché la difficoltà dipende dalla quantità di argomenti che ciascuno copre, per cui effettivamente 40 esami potrebbero essere addirittura pochi. Altri dati per il confronto vecchio/nuovo ordinamento per Ingegneria Meccanica (a memoria... comunque la fonte è Almalaurea): voto medio alla laurea specialistica: VOD 100/110, NOD 109/110 tempo medio per laurearsi a partire dalla prima immatricolazione: VOD 7 anni, NOD 6 anni. Quindi io direi che ci sono abbastanza elementi per dire in modo certo che il nuovo ordinamento è più facile. E non preoccuparti che in azienda molte volte sono a conoscenza di questi fatti, perché chi ricopre ruoli dirigenziali ha una laurea VOD. Il più delle volte chi mi faceva il colloquio apprezzava che la mia fosse una laurea del VOD, e qualche volta scappava una battutina sul NOD.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 21-02-2008 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
ma non scherziamo dai...
voglio vedere un vecchio ordinamento che alla fine del 3 periodo del primo anno (periodo di pasqua) a cosa era arrivato.... Col nostro ordinamento si è già a analisi 3.... ossia mille anni luce da quello che un vecchio ordinamento ha fatto nello stesso periodo. e nota bene che i programmi di analisi 1 2 3 sono completi come quello del vecchio ordinamento! esempio di quest'anno elettronica analogia 5 crediti 7 settimane di lezione (un semiperiodo), tutta l'elettronica da amplificatori operazionali, passando per raddrizzatori, oscillatori, filtri, stadi di potenza, comparatori con isteresi, alimentatori, convertitori analogici digitali e tante altre cose... nel vecchio ordinamento in quanto tempo si studiavano tutte queste cose???? un anno intero??? Il nuovo ordinamento ha le stesse difficoltà del vecchio ----> esempio sempre di questo periodo, noi tecniche radiofrequenza 1 e 2 in una semi sessione, il vecchio ordinamento campi elettrici (con medesimo programma e stessa prof) in un periodo intero... e avanti ancora potrei fare mille esempi. studiare programmi vasti e sempre nuovi ogni 7 settimane, avere esami per le due settimane successive (se in 2° o 4° sessione), oppure 1 settimana per fare tutti gli esami (se in 1° o 3° sessione) non è bello, non è facile, ti mantiene costantemente sotto sforzo. Paragonare 7 esami con 3 del vecchio ordinamento non sta in piedi... già solo le probabilità di superarli tutti, la varietà di cose da studiare contemporaneamente, il minimo tempo che si ha per assimilare la miriade di nozioni, rende il nuovo ordinamento almeno difficile tanto quanto il vecchio. Per come la vedo io sono due cose cose ugualmente difficili... le statistiche dimostrano che adesso ci si laurea prima (ve be' che i veri fuoricorso ancora non si vedono), forse è merito della nuova riforma e del fatto che non si stacca mai dallo studio, ma puoi stare certo che le cose adesso non sono più semplici di prima. Non vado molto sul fantasioso dicendo che un approccio ad una università come la mia, venendo da un liceo è praticamente traumatico, sia per ritmi che per quantità di studio. Io dico solo questo, voi non ci siete passati per il nuovo ordinamento quindi non potete giudicare, inoltre le cose cambiano da facoltà a facoltà, alcune potrebbero aver semplificato le cose, ma stai sicuro che un'uni seria con il nuovo ordinamento ha mantenuto la stessa difficoltà, con la differenza che gli esami sono molti di più (e la cosa conta, anche per un semplice fattore di probabilità di superarlo), e molto più fitti di prima. per la tua affermazione secondo la quale, un vecchio ordinamento ha ruoli dirigenziali e un nuovo no, non commento neppure... pura fantasia la tua
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 21-02-2008 alle 21:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
|
fate quasi tenerezza...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Inoltre vorrei capire come gli insegnanti improvvisamente dopo la riforma siano riusciti a dimezzare le ore di lezione dei corsi... E' OVVIO che i programmi sono meno corposi, o che quello che prima era un unico corso è stato diviso in 2 moduli. Io, a differenza di te, ho vissuto sulla mia pelle il passaggio dal VOD al NOD, con tutti i problemi conseguenti, compresi corsi che non venivano più tenuti o che venivano ridotti in modo cospicuo (ma per noi del VOD valeva sempre il vecchio programma e le vecchie modalità d'esame...). CVD... quelli del NOD dormono. Ma come può essere che in soli 2/3 anni ci siano già laureati NOD in posizioni dirigenziali? E' per questo che nelle posizioni di vertice delle aziende trovi solo gente laureata con il VOD.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 21-02-2008 alle 22:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
Quote:
poi liquidare con stupidaggini quello che dico e le mie esperienze di vita mia personali (e non luoghi comuni come i tuoi) è aberrante, e denota anche una mancanza di argomenti in favore della tua tesi. ti lascio nelle tue convinzioni e mi raccomando ricorda sempre: Quote:
comunque bravo, in un solo post hai offeso tutta la categoria del nuovo ordinamento, complimenti, tu si che sarai un bel dirigente!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 21-02-2008 alle 22:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.