Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 10:46   #41
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Di solito la versione di Nero che mettono nei PC nuovi è la Express e non fa tutto questo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:47   #42
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
LO SO, ma plasma non sono sicuro, devo informarmi
l'ho già provato l'installer e non c'è nulla di simile. tra l'altro tecnicamente sarebbe un'operazione complessa.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:51   #43
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Si, ma quello che voglio dire è che già adesso è possibile compilare e utilizzare (sotto X11) apps KDE o GNOME su mac senza molta difficoltà.

Un porting in cocoa sarebbe moooolto interessante invece, ma va fatto bene o viene comunque molto raffazzonato.
Per questo l'idea del porting simultaneo su windows e mac mi lascia perplesso,
fare un vero porting per mac prevede anche un cambio della grafica e dei menù, e non è, banale.
Vedi il team openoffice, che lavora da quasi due anni sul porting cocoa per mac e sinora ha rilasciato soltanto una alpha version.
nel caso di kde invece il cambio della grafica è del tutto banale. questo perchè è interamente basato su codice multipiattaforma e la maggiorparte delle cose è gestita da QT.
al release event che si è tenuto a mountain view (casa di google) settimana scorsa, uno sviluppatore di KDE/OSX ha affermato che in qualche caso è bastato compilare i sorgenti così com'erano sulla nuova piattaforma per ottenere un'applicazione perfettamente integrata.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:53   #44
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Si, ma quello che voglio dire è che già adesso è possibile compilare e utilizzare (sotto X11) apps KDE o GNOME su mac senza molta difficoltà.
Non è la stessa cosa perche X11 è un ambiente grafico separato da Aqua, con tutto quello che ne consegue (font, stampa, copia/incolla che no funziona, antialiasing inesistente, ecc).

Le applicazioni KDE4 saranno native e benchè implementate con librerie grafiche differenti rispetto a Quartz (le QT4), queste sono abbastanza evolute per non essere un pugno nell'occhio rispetto alle altre applicazioni Mac.

Potenzialmente KDE4 diventerebbe uno dei migliori toolkit per lo sviluppo multipiattaforma Mac/Win/Linux ad un livello qualitativo decisamente superiore al passato.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:54   #45
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
A livello di frameworks, soprattutto. Quelli nuovi di KDE4 ricalcano abbastanza fedelmente quelli da sempre presenti su OS X.
Poi a livello di grafica, con le nuove QT 4 che ricalcano la grafica compositing che è stata a lungo la caratteristica peculiare di OSX (Quartz).
Infine anche a livello desktop con l'abbandono di Konqueror come gestore dei files a favore di un sistema di navigazione più simile al Finder (con tanto di icone giganti e preview).
vogliamo parlare di spaces di Leopard?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:57   #46
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
l'ho già provato l'installer e non c'è nulla di simile. tra l'altro tecnicamente sarebbe un'operazione complessa.
conta che la versione per windows e osx e' ancora + indietro di quanto non sia gia' kde4 per linux, quindi credo che tutto sia valutabile meglio con kde 4.1
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:00   #47
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
vogliamo parlare di spaces di Leopard?
C'è un'implementazione del virtual desktop su KDE IDENTICA a Spaces di Leopard, quindi abbastanza più evoluta dei classici virtual desktop di Linux.
(per non parlare del simil-Exposè)
E' questo che intendevi?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:00   #48
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
A livello di frameworks, soprattutto. Quelli nuovi di KDE4 ricalcano abbastanza fedelmente quelli da sempre presenti su OS X.
Poi a livello di grafica, con le nuove QT 4 che ricalcano la grafica compositing che è stata a lungo la caratteristica peculiare di OSX (Quartz).
Infine anche a livello desktop con l'abbandono di Konqueror come gestore dei files a favore di un sistema di navigazione più simile al Finder (con tanto di icone giganti e preview).
quindi stai parlando dell'aspetto KDE4 e non di KDE in generale, gia' questo dovevi specificarlo perche' non era chiaro.
Beh su questo punto di vista ti do parzialmente ragione, lo stile oxygen un pochino secondo me ha preso spunto da OSX, che tra l'altro non mi piace per niente (OSX lo odio perche' e' tutto uguale come in un ospedale).

Cioe' le icone mi piacciono, potevano pero' evitare le barre di scorrimento e le finestre che davvero sono mooolto simili a quelle di OSX.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:02   #49
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
quindi stai parlando dell'aspetto KDE4 e non di KDE in generale, gia' questo dovevi specificarlo perche' non era chiaro.
Beh è di quello che parla la news, non del vecchio KDE che non ha niente di interessante.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:03   #50
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi

Ma da utente Mac (e ogni tanto, putroppo, windows) di KDE mi importa poco, è solo la solita brutta (un po' meno del solito) copia di OS-X,
Tusippazz'

Ma per voi utenti Mac tutto è una scopiazzatura di OSX?

Lo sai che KDE esiste da ben prima di OSX?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:05   #51
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
conta che la versione per windows e osx e' ancora + indietro di quanto non sia gia' kde4 per linux, quindi credo che tutto sia valutabile meglio con kde 4.1
ho una risposta

http://dot.kde.org/1195829316/1196060596/
Quote:
Originariamente inviato da Diederik van der Boor on Tuesday 27/Nov/2007, @03:25
> Now that Amarok uses libplasma, what does that mean for Plasma on Windows?

Nothing. libplasma is cross-platform.

Only the workspace (/usr/bin/plasma) won't be portable, as it relies on X11 heavily.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:05   #52
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ma per voi utenti Mac tutto è una scopiazzatura di OSX?
Si'
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:06   #53
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
C'è un'implementazione del virtual desktop su KDE IDENTICA a Spaces di Leopard, quindi abbastanza più evoluta dei classici virtual desktop di Linux.
(per non parlare del simil-Exposè)
E' questo che intendevi?
no parlavo del concetto di workspace liberamente scopiazzata da OSX. non c'è nulla di male per carità, ma non venitemi a dire che KDE4 è una scopiazzature di OSX

ps. sono daccordo che alcuni dettagli grafici sono ripresi dallo stile OSX

pps. tra l'altro il plugin wall di compiz esisteva molto prima di leopard

Ultima modifica di k0nt3 : 25-01-2008 alle 11:14.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:07   #54
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
esatto quello che volevo dire io, cioe' libplasma ci sara' (cioe' le api saranno le stesse), ma poi ovviamente non dovra' "renderizzare" su X11 ma su Windows quindi sotto avra' un motore diverso credo.
Forse non avevo specificato, ma volevo dire questo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:09   #55
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
esatto quello che volevo dire io, cioe' libplasma ci sara' (cioe' le api saranno le stesse), ma poi ovviamente non dovra' "renderizzare" su X11 ma su Windows quindi sotto avra' un motore diverso credo.
Forse non avevo specificato, ma volevo dire questo
ma plasma in quanto desktop/pannello ecc.. non ci sarà. è questo che volevo dire io all'inizio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:10   #56
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Si'
beh per quanto riguarda la grafica e' vero per certi versi, per quanto riguarda il "motore" delle cose e' anche vero il contrario, vedi webkit fork di khtml e kernel fork del kernel unix.

Poi possiamo stare a discutere che i fork Apple sono migliori o no, ma questa e' un'altra storia.
Apple sa fare bene il "design" e quello fa, gli altri un po' copiano, chi + chi meno (KDE secondo me nemmeno tanto).

Poi il fatto che per me il design Apple sia orrido (tutto uguale) e' un altro discorso ancora
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:11   #57
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ma plasma in quanto desktop/pannello ecc.. non ci sarà. è questo che volevo dire io all'inizio
no io parlavo delle librerie e del fatto di poterci fare sopra i plasmoidi
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:14   #58
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
A livello di frameworks, soprattutto.
Eh?
Le librerie Apple sono in Objective-C, quelle di KDE sono in C++, mi sembra già una presa di distanza notevole

Quote:
Quelli nuovi di KDE4 ricalcano abbastanza fedelmente quelli da sempre presenti su OS X.
Poi a livello di grafica, con le nuove QT 4 che ricalcano la grafica compositing che è stata a lungo la caratteristica peculiare di OSX (Quartz).
Ah beh, allora, anche compiz/beryl/compizfusion/windows vista è una copia di OSX
Il compositing è un concetto che esisteva da una vita, persino su KDE 3 c'era il compositing via XRender abilitabile per fare effetti come trasparenza o ombre.
L'unica cosa che ha fatto OSX è stata quella di essere la prima a implementarlo in maniera stabile per fare l'effetto "genio"

Quote:
Infine anche a livello desktop con l'abbandono di Konqueror come gestore dei files a favore di un sistema di navigazione più simile al Finder (con tanto di icone giganti e preview).
Prima di tutto vorrei ricordare che il motore di rendering di Safari (webkit) è una fork di KHTML (il motore di Konqueror) e che quelli della Apple regolarmente aggiornano il proprio codice con quello di KDE, detto questo Dolphin mi sembra più simile all' Explorer di Windows rispetto a quello di OSX 10.4 (l'ultima versione che ho provato e anche l'ultima versione che quelli di KDE hanno avuto il tempo, secondo te, di scopiazzare )

Sono convinto che i Mac user abbiano un po' le manie di persecuzione
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 25-01-2008 alle 11:17. Motivo: Non si capiva nulla XD
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:14   #59
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Regà, piantiamola co ste idiozie delle belle copie e brutte copie, è ovvio che l'uno copia le cose buone dall'altro, ed è anche una buona cosa.

I Desktop multipli esistono da eoni nel mondo unix-linux, mi chiedo anzi perchè mac os x ci ha messo tanto a integrarli.
Esposè è straordinario come idea, ha fatto benone il mondo linux a copiarla.
La Dashboard e i Gadget sono stati copiati dal mondo linux, ma è anche vero che i primi mac os (anni 80) avevano gli accessori dela scrivania, che come concetto son molto simili ai gadget (più che alle widget).

Poi ci sono le collaborazioni che portano vantaggi da ambo le parti, vedi konqueror/Safari che crescono insieme.


Non ripartiamo con la storia del chi ha inventato prima chi, senno si ritorna alla solita diatriba Xerox/Apple sulla prima gui grafica.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:16   #60
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Tusippazz'

Ma per voi utenti Mac tutto è una scopiazzatura di OSX?

Lo sai che KDE esiste da ben prima di OSX?
OS X Rulez
Gli altri copiano. E' così.

Comunque l'opensource ha fatto un passo avanti: prima copiava da Windows (KDE 3.x) che a sua volta copiava da Mac (classico prima, OS X moooolto dopo).

Ora copia direttamente da OS X. Forse meglio di M$. Questo è un notevole progresso!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1