Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 19:50   #41
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
3-6 mesi... sei molto ottimista.
Visto lo stato in cui si trova attualmente non credo che basterà così poco tempo per rimpiazzare degnamente kde 3.5.
diciamo che ci spero, magari adesso che è stata rilasciata ufficialmente ci sarà un maggior contributo della comunità.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:53   #42
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Bhè a giudicare dai commenti che hai ricevuto, si è comunque inteso qualcosa che magari non volevi esprimere. Quindi noi magari abbiamo sbagliato ad aggredirti, tu magari era meglio se aggiustavi il tiro. Non ho problemi a chiedere scusa, il tono è sembrato saccente se cosi non era non ho nessun problema a rimangiare quanto detto. Le scuse te le faccio pubblicamente, ma dove si comunica con solo testo e il tono è imperativo, lasciare all'interpretazione è sempre un rischio.
Veramente l'unico che mi ha aggredito direi che sei stato tu, altri hanno fatto delle puntualizzazioni che ho accettato di buon grado.
Comuque poco importa non ti preoccupare.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:02   #43
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Veramente l'unico che mi ha aggredito direi che sei stato tu, altri hanno fatto delle puntualizzazioni che ho accettato di buon grado.
Comuque poco importa non ti preoccupare.
Scusami allora, non volevo aggredirti
Comunque il ragionamento generale era appunto generale, non proprio rivolto a te in persona.

In ogni caso, mi sono accorto di non aver rilasciato un commento effettivamente su KDE 4.0.0: amo Oxygen. Non è certo privo di difetti ma secondo me porta la qualità visiva a livelli realmente next-gen.
Comunque a chi interessa una recensione, eccola:
http://www.osnews.com/story/19159/KD...t_Follows_Sour

qui una risposta alle critiche:
http://nowwhatthe.blogspot.com/2008/...lows-sour.html

E qui alcuni blog post interessanti:
http://aseigo.blogspot.com/2008/01/talking-bluntly.html

e qui:
http://nowwhatthe.blogspot.com/2008/...0-why-now.html
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:04   #44
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
sconcertato da come questa pseudo beta si chiami 4.0... ok attirare un bacino d'utenza maggiore, ma ti ci giochi la faccia con una mossa del genere... Tanto chi la prova e vede che "non va" la toglie al volo, (svantaggi e basta x gli sviluppatori), chi la mette e ha voglia di farla andare la metteva anche se si chiamava "beta n"...

Ottimo inizio, ma c'e' da lavorare, se ne riparla a giugno minimo imho, anche perche' tener su la 3.x e la 4 sulla stessa macchina e' ingombrante e rischia di essere pure poco sicuro visto i casini con le impostazioni comuni...
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:08   #45
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
io non me lo ricordo perciò lo domando:

in che condizioni era KDE3 o KDE2 quando sono state rilasciate?
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:11   #46
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
certo che sono differenti, ti sembra che la struttura di kde3 sia uguale a quella del 4? hanno ben poco in comune: KDE4 è stato scritto ex-novo usando le qt4 e non partendo dal progetto kde3 che si basa sulle qt3. Chiaramente visto lo sforzo abbandoneranno kde3.5 in favore di kde4 appena sufficientemente maturo.
Mi sono espresso male. E' ovvio che kde 4 è differente dal 3.x (altrimenti che senso avrebbe rilasciare una major release) ma è anche ovvio che sono entrambi due rami dello stesso progetto. Inevitabilmente il 3.x cesserà (non immediatamente è chiaro) a favore del 4.

Però tu prima hai scritto:

Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ma sono due progetti completamente differenti. KDE4 non è l'evoluzione del 3.5; io uso tuttora la 3.5 ed ogni tanto ci sono aggiornamenti di bugs.
....così fai credere che continueranno a sviluppare parallelamente anche il 3.x.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:14   #47
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Mi sono espresso male. E' ovvio che kde 4 è differente dal 3.x (altrimenti che senso avrebbe rilasciare una major release) ma è anche ovvio che sono entrambi due rami dello stesso progetto. Inevitabilmente il 3.x cesserà (non immediatamente è chiaro) a favore del 4.

Però tu prima hai scritto:



....così fai credere che continueranno a sviluppare parallelamente anche il 3.x.
hai ragione mi sono espresso male, in realtà sono solo bugfix per kde3.5
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:23   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
io non me lo ricordo perciò lo domando:

in che condizioni era KDE3 o KDE2 quando sono state rilasciate?
Diciamo che erano "feature complete"
I bu ce n'erano parecchi e i raffinamenti sono stati fatti nelle point release successive... Ma almeno erano feature complete.

Qui invece siamo in uno stato alpha a dir poco. Loro stessi dicono di non aver inserito tutti gli obiettivi... quale miglior definizione allora, se non quella di alpha?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:25   #49
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Diciamo che erano "feature complete"
I bu ce n'erano parecchi e i raffinamenti sono stati fatti nelle point release successive... Ma almeno erano feature complete.

Qui invece siamo in uno stato alpha a dir poco. Loro stessi dicono di non aver inserito tutti gli obiettivi... quale miglior definizione allora, se non quella di alpha?
se avesse già tutte le features immaginabili non ci sarebbe bisogno di una 4.1
semplicemente la 4.1 sarà molto meglio ma non potrebbe esistere senza una 4.0
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:49   #50
Circochecco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
L'ho provato sulla mia SUSE (con GNome).. Risultato: mi ha sputtanato il gestore dei pacchetti (che già non è il massimo della vita). Gwen non ha voluto proprio saperne di andare (ma sul vecchio portatile della mia Lei funzionava regolarmente) e non mi "riconosceva" la scheda audio (il gestore delle impostazioni di sistema è un po' acerbo). abbastanza lento (kde3 e Gnome sono fulmini, rispetto a questo), gestione dei widget solo potenzialmente valida: alcuni non erano disponibili.
Alcune icone non sono disponibili.. Ma dico io: MA COME CAZZO FANNO A DEFINIRLA FEATURE COMPLETE??
Vabbeh che conoscendo i programmatori di Kde c'era da aspettarselo,
Circochecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:59   #51
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Una cosa era molto più performante con KDE4: Gwenview, guardando le stesse foto il passaggio da una all'altra era molto più fluido.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:33   #52
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da 6maverick9 Guarda i messaggi
kde4 si dice giovane invece di cesso come m$ perchè 1 non lo paghi e 2 perchè non è IL SO!! si esatto kde non è altro che un applicativo di GNU/Linux mentre l'ambiente grafico di microzozz E' il SO e non va.
il vero punto di forza di Linux è che fai tutto e dico tutto da konsole mentre con microzozz te lo sogni in quanto la shell di win è un applicativo.
inoltre si è vero che alcuni proggettisti di kde vengono pagati per sviluppare ma tu utente finale lo paghi??? non mi pare !! infatti è OPEN SOURCES FREE SOFTWARE se vuoi te lo aggiusti da solo il bug e lo mandi al mondo linux mentre con winmerda se c'è un bug preghi il signore che qualcuno degli inetti ingegneri microsoft lo risolve

saluti

Pessimo modo di fare discussione. Per ora te la cavi con una ammonizione, evitiamo di creare flame, però.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:19   #53
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
se avesse già tutte le features immaginabili non ci sarebbe bisogno di una 4.1
semplicemente la 4.1 sarà molto meglio ma non potrebbe esistere senza una 4.0
Nessun software "ha tutte le features" ma il concetto di milestone in Ingegneria del Software non l'ho inventato io. KDE 4.0 non ha implementato tutto quanto era previsto originariamente per la versione 4.0

Questo si intende per "feaure complete", non di certo che fosse un prodotto "finito".
Hanno semplicemente accumulato dei ritardi al quale potevano far fronte soltanto ritardandone l'uscita. La data l'hanno tirata finche hanno potuto, dopodichè hanno rilasciato comunque.

Le loro motivazioni in un certo senso sono anche valide. Il fatto è che agli utenti delle motivazioni riguardanti lo sviluppo poco importa. Diciamo che la virtu sta nel mezzo
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:19   #54
Circochecco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
Qullo di 6maverick9 è il classico atteggiamento del fondamentalista Linux (passatemi il termine, mutuato da contesti ben più seri purtroppo) che ritiene Linux il bene e Microsoft il male.. o anche il bianco ed il nero, se vogliamo. E chi glielo spiega a questi che esistono anche varie tonalità di grigio?
Circochecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:29   #55
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Mmmm, io devo ancora provarlo e presto lo faro su VM, ma a questo punto mi chiedo: quando entrerà nei repository di Debian Sid?
Mi sa che 6 mesi non saranno sufficienti...
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:35   #56
Circochecco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Mmmm, io devo ancora provarlo e presto lo faro su VM, ma a questo punto mi chiedo: quando entrerà nei repository di Debian Sid?
Mi sa che 6 mesi non saranno sufficienti...
Mi sa che se sono appena a questo punto, hai proprio ragione.. Ma ciò non toglie che se quelli di Gnome non faranno qualcosa, Kde4 potrebbe essere il mio prossimo desktop environment..
Circochecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:39   #57
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Nessun software "ha tutte le features" ma il concetto di milestone in Ingegneria del Software non l'ho inventato io. KDE 4.0 non ha implementato tutto quanto era previsto originariamente per la versione 4.0

Questo si intende per "feaure complete", non di certo che fosse un prodotto "finito".
Hanno semplicemente accumulato dei ritardi al quale potevano far fronte soltanto ritardandone l'uscita. La data l'hanno tirata finche hanno potuto, dopodichè hanno rilasciato comunque.

Le loro motivazioni in un certo senso sono anche valide. Il fatto è che agli utenti delle motivazioni riguardanti lo sviluppo poco importa. Diciamo che la virtu sta nel mezzo
hai perfettamente ragione a dire che non ha tutte le features che un utente si aspetterebbe e certamente non sei il tipo che non sa quello di cui parla.
però non è esatto dire che kde4.0 non contiene tutte le features stabilite in origine e che ha accumulato ritardi su ritardi.
gli sviluppatori in origine non hanno MAI parlato di kde4.0 ma di kde4 che è una cosa diversa e tutt'ora tutte le features pianificate in origine sono in cantiere per essere rilasciate da qualche parte durante il ciclo di vita di kde4.
poi non è vero che il progetto ha accumulato ritardi su ritardi perchè da quando esiste una roadmap si parlava di fine 2007 e gennaio 2008 non mi sembra un ritardo significativo.

poi se parliamo di ingegneria del software dipende anche dal modello di sviluppo adottato. nel caso in questione l'interazione con l'utente è considerata di vitale importanza, quindi quale modo migliore se non rilasciare appena possibile? io aspetterei di vedere le prossime minor release per vedere che effetto ha l'impatto con una massa di utenti nettamente superiore
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:46   #58
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
mio parere

sul fatto che KDE4 non sia completa ci siamo tutti, però mi chiedo come mai inserire quel countdown - tot days that dreams become reality e poi dichiarare che è instabile e sconsigliarne l'uso su ambienti di produzione?
Io l'ho provata, ha molti difetti, si vede che è instabile, però ha delle ottime basi, insomma ha potenzialità!
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:51   #59
Circochecco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
sul fatto che KDE4 non sia completa ci siamo tutti, però mi chiedo come mai inserire quel countdown - tot days that dreams become reality e poi dichiarare che è instabile e sconsigliarne l'uso su ambienti di produzione?
Io l'ho provata, ha molti difetti, si vede che è instabile, però ha delle ottime basi, insomma ha potenzialità!
Vero, ha grandi potenzialità.. quelli di kde sanno il fatto loro, non ci resta che incorciare le dita, e sperare che magari si crei maggiore concorrenza anche con gnome (che mi sembra rimasto un pochino indietro..)
Circochecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:55   #60
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione a dire che non ha tutte le features che un utente si aspetterebbe e certamente non sei il tipo che non sa quello di cui parla.
però non è esatto dire che kde4.0 non contiene tutte le features stabilite in origine e che ha accumulato ritardi su ritardi.
gli sviluppatori in origine non hanno MAI parlato di kde4.0 ma di kde4 che è una cosa diversa e tutt'ora tutte le features pianificate in origine sono in cantiere per essere rilasciate da qualche parte durante il ciclo di vita di kde4.
poi non è vero che il progetto ha accumulato ritardi su ritardi perchè da quando esiste una roadmap si parlava di fine 2007 e gennaio 2008 non mi sembra un ritardo significativo.

poi se parliamo di ingegneria del software dipende anche dal modello di sviluppo adottato. nel caso in questione l'interazione con l'utente è considerata di vitale importanza, quindi quale modo migliore se non rilasciare appena possibile? io aspetterei di vedere le prossime minor release per vedere che effetto ha l'impatto con una massa di utenti nettamente superiore
Credo il loro modello rispecchi quello del "release early, release often". In ogni caso per ritardo io non intendevo la data ma proprio le features inserite. Il KDE4 != KDE 4.0 per me non ha senso ed è una scusa campata in aria. La versione che hanno rilasciato ieri si chiama proprio KDE 4.0.0
Quando loro parlano di nuove features si riferiscono invece a kde4, per intendere "non si sa quale versione ma nel branch 4.x le inseriremo..."

Nel bene o nel male, KDE è indissolubilmente legato al marketing delle major, siano esse RedHat che Suse che Canonical o chi altro.
Questo approccio lo preferisco per i compilatori ma non per le applicazioni desktop / desktop environment.

Loro giustificano questa cosa con il fatto che adesso piu' utenti testeranno la codebase e riporteranno bug. Io sono d'accordo in parte, perchè:
1) In genere chi posta bug report validi e fatti bene sono le stesse persone che si compilavano i sorgenti da soli (e quindi non avevano comunque bisogno di una final).
2) Puoi dire di avere piu' utenti per il testing, quando un desktop environment viene massificato in termini di distribuzione e non solo per il fatto di aver rilasciato. E le distribuzioni in questo stato non lo adotteranno: in sostanza, molte distro rimarranno con KDE 3.5.x e il 4.0.0 rimarrà un package opzionale.
3) L'utente medio installa e prova: se piace lo tiene, se non gli piace lo toglie il minuto dopo (altro che bug report... )

In sostanza, avranno piu' bug report sicuramente che se fossero rimasti in beta ma meno se avessero rilasciato una versione "usabile e completa".
Questo è il mio pensiero. Loro sicuramente due conti se li sono fatti, resta che a me, utente, conviene usare piu' KDE 3.5.x che non il 4.0.0 ... Poco non è.

EDIT: Lunga vita a KDE

EDIT2: Ora hanno generato confusione. Quale versione devo considerare una versione per la "produzione"? La 4.1 alpha2 o la 4.3 beta?
A logica dovrei dire che la 4.4 final è una technology preview.

Sono ironico ma credo che il senso si sia capito...

Ultima modifica di mjordan : 14-01-2008 alle 23:03.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1