|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
diciamo che ci spero, magari adesso che è stata rilasciata ufficialmente ci sarà un maggior contributo della comunità.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
Comuque poco importa non ti preoccupare.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Comunque il ragionamento generale era appunto generale, non proprio rivolto a te in persona. In ogni caso, mi sono accorto di non aver rilasciato un commento effettivamente su KDE 4.0.0: amo Oxygen. Non è certo privo di difetti ma secondo me porta la qualità visiva a livelli realmente next-gen. ![]() Comunque a chi interessa una recensione, eccola: http://www.osnews.com/story/19159/KD...t_Follows_Sour qui una risposta alle critiche: http://nowwhatthe.blogspot.com/2008/...lows-sour.html E qui alcuni blog post interessanti: http://aseigo.blogspot.com/2008/01/talking-bluntly.html e qui: http://nowwhatthe.blogspot.com/2008/...0-why-now.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
sconcertato da come questa pseudo beta si chiami 4.0... ok attirare un bacino d'utenza maggiore, ma ti ci giochi la faccia con una mossa del genere... Tanto chi la prova e vede che "non va" la toglie al volo, (svantaggi e basta x gli sviluppatori), chi la mette e ha voglia di farla andare la metteva anche se si chiamava "beta n"...
Ottimo inizio, ma c'e' da lavorare, se ne riparla a giugno minimo imho, anche perche' tener su la 3.x e la 4 sulla stessa macchina e' ingombrante e rischia di essere pure poco sicuro visto i casini con le impostazioni comuni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
io non me lo ricordo perciò lo domando:
in che condizioni era KDE3 o KDE2 quando sono state rilasciate?
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quote:
Però tu prima hai scritto: ....così fai credere che continueranno a sviluppare parallelamente anche il 3.x.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() I bu ce n'erano parecchi e i raffinamenti sono stati fatti nelle point release successive... Ma almeno erano feature complete. Qui invece siamo in uno stato alpha a dir poco. Loro stessi dicono di non aver inserito tutti gli obiettivi... quale miglior definizione allora, se non quella di alpha? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
semplicemente la 4.1 sarà molto meglio ma non potrebbe esistere senza una 4.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
|
L'ho provato sulla mia SUSE (con GNome).. Risultato: mi ha sputtanato il gestore dei pacchetti (che già non è il massimo della vita). Gwen non ha voluto proprio saperne di andare (ma sul vecchio portatile della mia Lei funzionava regolarmente) e non mi "riconosceva" la scheda audio (il gestore delle impostazioni di sistema è un po' acerbo). abbastanza lento (kde3 e Gnome sono fulmini, rispetto a questo), gestione dei widget solo potenzialmente valida: alcuni non erano disponibili.
Alcune icone non sono disponibili.. Ma dico io: MA COME CAZZO FANNO A DEFINIRLA FEATURE COMPLETE?? Vabbeh che conoscendo i programmatori di Kde c'era da aspettarselo, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Una cosa era molto più performante con KDE4: Gwenview, guardando le stesse foto il passaggio da una all'altra era molto più fluido.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Pessimo modo di fare discussione. Per ora te la cavi con una ammonizione, evitiamo di creare flame, però.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Questo si intende per "feaure complete", non di certo che fosse un prodotto "finito". Hanno semplicemente accumulato dei ritardi al quale potevano far fronte soltanto ritardandone l'uscita. La data l'hanno tirata finche hanno potuto, dopodichè hanno rilasciato comunque. Le loro motivazioni in un certo senso sono anche valide. Il fatto è che agli utenti delle motivazioni riguardanti lo sviluppo poco importa. Diciamo che la virtu sta nel mezzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
|
Qullo di 6maverick9 è il classico atteggiamento del fondamentalista Linux (passatemi il termine, mutuato da contesti ben più seri purtroppo) che ritiene Linux il bene e Microsoft il male.. o anche il bianco ed il nero, se vogliamo. E chi glielo spiega a questi che esistono anche varie tonalità di grigio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Mmmm, io devo ancora provarlo e presto lo faro su VM, ma a questo punto mi chiedo: quando entrerà nei repository di Debian Sid?
Mi sa che 6 mesi non saranno sufficienti...
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
|
Mi sa che se sono appena a questo punto, hai proprio ragione.. Ma ciò non toglie che se quelli di Gnome non faranno qualcosa, Kde4 potrebbe essere il mio prossimo desktop environment..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
però non è esatto dire che kde4.0 non contiene tutte le features stabilite in origine e che ha accumulato ritardi su ritardi. gli sviluppatori in origine non hanno MAI parlato di kde4.0 ma di kde4 che è una cosa diversa e tutt'ora tutte le features pianificate in origine sono in cantiere per essere rilasciate da qualche parte durante il ciclo di vita di kde4. poi non è vero che il progetto ha accumulato ritardi su ritardi perchè da quando esiste una roadmap si parlava di fine 2007 e gennaio 2008 non mi sembra un ritardo significativo. poi se parliamo di ingegneria del software dipende anche dal modello di sviluppo adottato. nel caso in questione l'interazione con l'utente è considerata di vitale importanza, quindi quale modo migliore se non rilasciare appena possibile? io aspetterei di vedere le prossime minor release per vedere che effetto ha l'impatto con una massa di utenti nettamente superiore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
mio parere
sul fatto che KDE4 non sia completa ci siamo tutti, però mi chiedo come mai inserire quel countdown - tot days that dreams become reality e poi dichiarare che è instabile e sconsigliarne l'uso su ambienti di produzione?
Io l'ho provata, ha molti difetti, si vede che è instabile, però ha delle ottime basi, insomma ha potenzialità!
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quando loro parlano di nuove features si riferiscono invece a kde4, per intendere "non si sa quale versione ma nel branch 4.x le inseriremo..." Nel bene o nel male, KDE è indissolubilmente legato al marketing delle major, siano esse RedHat che Suse che Canonical o chi altro. Questo approccio lo preferisco per i compilatori ma non per le applicazioni desktop / desktop environment. Loro giustificano questa cosa con il fatto che adesso piu' utenti testeranno la codebase e riporteranno bug. Io sono d'accordo in parte, perchè: 1) In genere chi posta bug report validi e fatti bene sono le stesse persone che si compilavano i sorgenti da soli (e quindi non avevano comunque bisogno di una final). 2) Puoi dire di avere piu' utenti per il testing, quando un desktop environment viene massificato in termini di distribuzione e non solo per il fatto di aver rilasciato. E le distribuzioni in questo stato non lo adotteranno: in sostanza, molte distro rimarranno con KDE 3.5.x e il 4.0.0 rimarrà un package opzionale. 3) L'utente medio installa e prova: se piace lo tiene, se non gli piace lo toglie il minuto dopo (altro che bug report... ![]() In sostanza, avranno piu' bug report sicuramente che se fossero rimasti in beta ma meno se avessero rilasciato una versione "usabile e completa". Questo è il mio pensiero. Loro sicuramente due conti se li sono fatti, resta che a me, utente, conviene usare piu' KDE 3.5.x che non il 4.0.0 ... Poco non è. EDIT: Lunga vita a KDE ![]() EDIT2: Ora hanno generato confusione. Quale versione devo considerare una versione per la "produzione"? La 4.1 alpha2 o la 4.3 beta? A logica dovrei dire che la 4.4 final è una technology preview. ![]() Sono ironico ma credo che il senso si sia capito... Ultima modifica di mjordan : 14-01-2008 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.