Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 15:43   #41
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
EVITATE DI DARE PESO AL POST !
Se questo non è un flame e una violazione della netiquette...
Ammonito

Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk Guarda i messaggi
Tante volte penso che la chiesa o il papa siano più conosciuti da certa gente come il Greggio o da chi si dice ateo e di sinistra che dagli stessi cattolici. Mah... paradossi...

Non è che per volere sempre attaccare la chiesa si sta andando nel ridicolo? Sgnor Greggio la prossima volta di cosa ci parlerà? Di un rutto del pontefice? E questo cosa potrà significare? Neo-maleducativismo o neo-digestivismo a base di citrosodina?
L'evento è stato riportato da molti media, non vedo perché si debba accusare un utente del forum di scadere nel ridicolo. Se poi l'argomento non interessa, ci sono altri thread.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:45   #42
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi

Restiamo nell'alveolo della discussione.
Conviene più a te cattolico che a me laico.

fg



e che dobbiamo fare, il copia e incolla da qualche sito per spacciarlo anceh noi come nostra opinione??? la cosa bella è che in due pagine hai fatto finta di nulla, come se nessuno te lo avesse fatto notare...
e wow, il giornale!! da te molte volte equiparato ad una versione povera della carta igienica....

mapperfavore va
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:49   #43
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Restiamo nell'alveolo della discussione.
http://www.demauroparavia.it/4636

al|vè|o|lo
s.m.
1 CO piccola cavità: gli alveoli di un filtro | TS anat., in ossa, denti, organi del corpo, piccolo incavo
2 LE celletta dell’alveare: la bocca aprivasi come un a. umido di miele (D’Annunzio)
3 TS bot., incavo sulla superficie di alcuni organi vegetali
4 TS arte, incavo dei motivi ornamentali
5 TS orefic., incavatura nel metallo di un anello per incastonarvi una pietra preziosa [quadro 12]

Polirematiche
alveolo dentario loc.s.m. TS anat., cavità della mascella e della mandibola contenente la radice del dente alveolo polmonare loc.s.m. TS anat., unità costitutiva del polmone situata all’estremità dei dotti alveolari e sede degli scambi gassosi tra aria e sangue.

http://www.demauroparavia.it/4632

al|ve|o
s.m.
1a TS geogr., solco in cui scorrono le acque di un fiume o di un torrente, ecc. | estens., canale
1b CO fig., ambito: lirica che si colloca nell’a. della tradizione classicista
2 LE cavità: ne’ vocali alvei del legno (Foscolo)
3 OB alveare
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:59   #44
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Forse prima di parlare di cristianesimo dovresti avere l'onesta intellettuale di capire e riconoscere la differenza di concetto tra setta e religione.
Perchè leggerti mentre usi queste inesattezze volutamente ripetutamente rende difficile non pensare che ci sia un odio a priori verso la religione cattolica, e rende più difficile la discussione serena, obiettivo di un forum.
Poi possiamo iniziare a discutere della presunta "deriva progressista o vetero conservatrice".
Ma senza questi presupposti non si può discutere.

Ancora una volta questo atteggiamento: io ti ricordo che la libertà di religione è fra i diritti dell'uomo ma, visto che sono cristiano e la Chiesa ha commesso diverse cose aberranti nel passato, io non posso parlarne nè tantomeno rivendicarmi come soggetto di tali diritti.
Assurdo e pericoloso IMHO.

Senza contare la leggerezza di queste uscite ("sono più i diritti non rispettati di quelli rispettati"): alla Chiesa si può criticare molto, ma bisogna anche dare dimostrazione di apprezzare le cose buone che ha fatto e fa, anche oggi, anche nel nostro paese.

Non sono d'accordo su questa valutazione nè sul modo di provocare, ma sono d'accordo sull'intento: mi fai capire come il fatto riportato possa essere un segno di "neoconservatorismo"?
In base a quale ragionamento basato sui fatti arrivi a questa conclusione?

Essere conservatori significa conservare.
Filologicamente è un postulato inattaccabile da qualsiasi speculazione filosofica e filologica.
Riportare i riti di alcune cerimonie di una setta, pardon, religione, ormai in disuso, come lo chiami?

Rispolverare riti in lingue abbandonate da anni dai più come lo chiami?
Per cui la tua domanda di chiarimento è puramente e volutamente viziata da vena polemica che non ci porterà granchè lontano.

Riconosco che in Italia il cattolicesimo, che non è praticato dalla maggioranza, possa ancora fregiarsi del termine "religione". Credo ormai sia questioni di qualche generazione e si potrà parlare definitivamente di setta, vista la crisi di frequenza alle cerimonie, da quelle di iniziazione, come il battesimo, a quelle di certificazione come la Cresima.

Eviterei ormai di parlare della cerimonia di matrimonio, in quanto le unioni civili da tempo superano il rito cattolico, con delle concetrazioni di percentuali bulgare nel nord Italia.

Crisi anche di vocazioni ormai allarmante che costringe ad accingere risorse umane dai paesi ancora sottosviluppati dove le fedi e le credenze cristiane, animiste, deiste in genere raccolgono ancora molto credito.

Ritengo che questo neoconservatorismo che ormai Ratzingher galoppa palesemnte possa essere un buon veicolo di allontanamento definitivo delle frange più progressiste verso una laicizzazione della società e la sua liberazione dai dogmi arcaici da tutte le sette, religioni, credenze, magie ecc che spesso bloccano il progresso del pensiero e dell'evoluzione umana.

Non sto dicendo che sia tutto negativo riguardo le spiritualità di maggioranza o minoranza, ma che è trascurabile l'apporto positivo rispetto ai danni che da sempre, ieri forse più di oggi, le varie chiese o sette hanno portato alla società.

Ben venga quindi un forte segnale di chiusura progressista che accelleri la crisi di quella che è una palla al pioede per il progresso del pensiero illuminista, agnostico e di liberazione dell'uomo e della donna.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:03   #45
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da elmoro Guarda i messaggi
e che dobbiamo fare, il copia e incolla da qualche sito per spacciarlo anceh noi come nostra opinione??? la cosa bella è che in due pagine hai fatto finta di nulla, come se nessuno te lo avesse fatto notare...
e wow, il giornale!! da te molte volte equiparato ad una versione povera della carta igienica....

mapperfavore va
Anche la carta igenica ha un suo scopo.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:04   #46
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
http://www.demauroparavia.it/4636

al|vè|o|lo
s.m.
1 CO piccola cavità: gli alveoli di un filtro | TS anat., in ossa, denti, organi del corpo, piccolo incavo
2 LE celletta dell’alveare: la bocca aprivasi come un a. umido di miele (D’Annunzio)
3 TS bot., incavo sulla superficie di alcuni organi vegetali
4 TS arte, incavo dei motivi ornamentali
5 TS orefic., incavatura nel metallo di un anello per incastonarvi una pietra preziosa [quadro 12]

Polirematiche
alveolo dentario loc.s.m. TS anat., cavità della mascella e della mandibola contenente la radice del dente alveolo polmonare loc.s.m. TS anat., unità costitutiva del polmone situata all’estremità dei dotti alveolari e sede degli scambi gassosi tra aria e sangue.

http://www.demauroparavia.it/4632

al|ve|o
s.m.
1a TS geogr., solco in cui scorrono le acque di un fiume o di un torrente, ecc. | estens., canale
1b CO fig., ambito: lirica che si colloca nell’a. della tradizione classicista
2 LE cavità: ne’ vocali alvei del legno (Foscolo)
3 OB alveare
Alveolo significa zona ristretta, appunto.
Il tentativo di discredito perfino sull'esposizione grammaticale è assolutamente Ot, oltre che patetico.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:11   #47
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Riportare i riti di alcune cerimonie di una setta, pardon, religione, ormai in disuso, come lo chiami?
Il "ri-usare" riti vecchi, vuol dire mantenere una tradizione antica...non per questo si può screditare il Papa e la Chiesa per una cosa che è della Chiesa e non è mai stata abolita, ma solo cambiata!

Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Rispolverare riti in lingue abbandonate da anni dai più come lo chiami?
Forse potrebbe incentivare il giovane popolo scolastico e non a riscoprire il latino, lingua dalla quale ""oggi"" ne abbiamo ricavato l'italiano.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:18   #48
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Alveolo significa zona ristretta, appunto.
Il tentativo di discredito perfino sull'esposizione grammaticale è assolutamente Ot, oltre che patetico.
Io "restiamo nell'alveolo" non l'ho mai sentito, ma al di là di ciò (e del resto la cosa è ininfluente) non mi pare il caso di farla lunga. Fine della polemica.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:22   #49
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Il "ri-usare" riti vecchi, vuol dire mantenere una tradizione antica...non per questo si può screditare il Papa e la Chiesa per una cosa che è della Chiesa e non è mai stata abolita, ma solo cambiata!



Forse potrebbe incentivare il giovane popolo scolastico e non a riscoprire il latino, lingua dalla quale ""oggi"" ne abbiamo ricavato l'italiano.
Dire "conservatore" significa screditare?
Allora molti si autoscreditano in Italia.

Studiamo il latino senza studiare che la masturbazione ci porta in inferno.
Meglio no?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:25   #50
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Essere conservatori significa conservare.
Filologicamente è un postulato inattaccabile da qualsiasi speculazione filosofica e filologica.
Riportare i riti di alcune cerimonie di una setta, pardon, religione, ormai in disuso, come lo chiami?
Mi spieghi perchè devi continuare a punzecchiare così con questa storia della setta?
A leggere questi davvero sembra tu non abbia la serenità interiore per discutere serenamente di queste cose.

Oltre a chiederti di provare a riflettere su questa cosa, ti chiedo di leggere con oggettività l'articolo da te stesso riportato: innanzitutto si chiarisce subito l'intento della cosa, cioè "finalizzata a valorizzare tutta «la bellezza e l’armonia» della stupenda Cappella affrescata da Michelangelo".
Quindi voler aggiungere un significato di "restaurazione" ad una scelta di questo tipo significa quantomeno accusare di falsità chi ha spiegato il motivo di quella scelta, oltre che ad ergersi come "interpretatori del significato teologico" di una scelta di quel tipo.

Quote:
Rispolverare riti in lingue abbandonate da anni dai più come lo chiami?
Mi preme che sia chiaro che quel "rispolverare" significa "permettere a chi lo chiede di utilizzare il latino" e non "ritornare al latino" come spesso si è cercato di far passare.
A me sembra un segno di apertura, comunque...
Quote:
Riconosco che in Italia il cattolicesimo, che non è praticato dalla maggioranza, possa ancora fregiarsi del termine "religione". Credo ormai sia questioni di qualche generazione e si potrà parlare definitivamente di setta, vista la crisi di frequenza alle cerimonie, da quelle di iniziazione, come il battesimo, a quelle di certificazione come la Cresima.
Cioè, fammi capire: secondo te la differenza fra religione e setta sta nel numero di aderenti???

Quote:
Eviterei ormai di parlare della cerimonia di matrimonio, in quanto le unioni civili da tempo superano il rito cattolico, con delle concetrazioni di percentuali bulgare nel nord Italia.
Posto che non sarebbe un problema in quanto la libertà religiosa vale anche in caso di non maggioranza assoluta , gli ultimi dati che ho trovato dall'ISTAT sono questi: da dove vengono queste conclusioni? Su quali statistiche si basano?
Perchè l'unica "statistica bulgara" che ho trovato è il Trentino con ben il 50.4% di matrimoni civili... mah.

Quote:
Crisi anche di vocazioni ormai allarmante che costringe ad accingere risorse umane dai paesi ancora sottosviluppati dove le fedi e le credenze cristiane, animiste, deiste in genere raccolgono ancora molto credito.
Leggo addirittura del razzismo in questo; in ogni caso accusare una religione di plagiare persone per farne propri "adepti" (come li chiameresti tu) è molto grave.
Attribuire questo proprio al cristianesimo, poi, mi pare oggettivamente assurdo per chi conosca un minimo la Chiesa.

Quote:
Ritengo che questo neoconservatorismo che ormai Ratzingher galoppa palesemnte possa essere un buon veicolo di allontanamento definitivo delle frange più progressiste verso una laicizzazione della società e la sua liberazione dai dogmi arcaici da tutte le sette, religioni, credenze, magie ecc che spesso bloccano il progresso del pensiero e dell'evoluzione umana.
E' difficile discutere quando si vuole fare di tutto un calderone.
In ogni caso, voglio ancora capire quali sono i fatti che fanno di Ratzingher un neoconservatorista.
Quelli segnalati sopra mi paiono proprio oggettivamente inconsistenti.

Quote:
Non sto dicendo che sia tutto negativo riguardo le spiritualità di maggioranza o minoranza, ma che è trascurabile l'apporto positivo rispetto ai danni che da sempre, ieri forse più di oggi, le varie chiese o sette hanno portato alla società.
A parte l'oggettivamente errato (ma anche provocatorio a questo punto) utilizzo dell'espressione "chiese o sette", accolgo con piacere l'ipotesi "ieri forse più di oggi".

Quote:
Ben venga quindi un forte segnale di chiusura progressista che accelleri la crisi di quella che è una palla al pioede per il progresso del pensiero illuminista, agnostico e di liberazione dell'uomo e della donna.

fg
Prendere bene un segno di chiusura a me sembra assurdo in un paese civile del XXI secolo: la vera liberazione dell'uomo e della donna passa dalla libertà del confronto, non dalla chiusura di chi vieta.
Gioire per la fine di una religione ha senso solo quando ci si può confrontare liberamente con essa e chi vi aderisce, in pieno rispetto e con le leggi civili come metro e punto di riferimento per il bene comune, e poi stabilire che questa non esiste più perchè nessuno decide di aderirvi liberamente.

Ma la chiusura di un uomo verso un altro, di qualunque tipo essa sia, non porta mai alla libertà.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:27   #51
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Dire "conservatore" significa screditare?
Allora molti si autoscreditano in Italia.
Assolutamente no...ma cosa c'è di "conservatore" qui...io non lo so???
boh...utilizzare una vecchia cosa non vuol dire essere conservatore...mah...

Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Studiamo il latino senza studiare che la masturbazione ci porta in inferno.
Meglio no?
fg
lol...se tu ci vuoi credere so fatti tuoi...ma il Latino è cultura, la "masturbazione ci porta in inferno" è un monito religioso (nonchè uno specchio cui ogni volta si ci aggrappa certa gente rossa non sapendo che dire) che poi la si può rispettare oppure no.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:27   #52
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
<cut>Studiamo il latino senza studiare che la masturbazione ci porta in inferno.
Meglio no?

fg
Meglio si.
Anche perchè quella stupida frase non appartiene alla dottrina cattolica.

Ma tu vuoi criticare la realtà oggettiva del cattolicesimo o la visione caricaturale che tu hai di essa?
Perchè nel secondo caso non c'è logica per discutere!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:40   #53
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Mi spieghi perchè devi continuare a punzecchiare così con questa storia della setta?
A leggere questi davvero sembra tu non abbia la serenità interiore per discutere serenamente di queste cose.

Oltre a chiederti di provare a riflettere su questa cosa, ti chiedo di leggere con oggettività l'articolo da te stesso riportato: innanzitutto si chiarisce subito l'intento della cosa, cioè "finalizzata a valorizzare tutta «la bellezza e l’armonia» della stupenda Cappella affrescata da Michelangelo".
Quindi voler aggiungere un significato di "restaurazione" ad una scelta di questo tipo significa quantomeno accusare di falsità chi ha spiegato il motivo di quella scelta, oltre che ad ergersi come "interpretatori del significato teologico" di una scelta di quel tipo.

Mi preme che sia chiaro che quel "rispolverare" significa "permettere a chi lo chiede di utilizzare il latino" e non "ritornare al latino" come spesso si è cercato di far passare.
A me sembra un segno di apertura, comunque...
Cioè, fammi capire: secondo te la differenza fra religione e setta sta nel numero di aderenti???

Posto che non sarebbe un problema in quanto la libertà religiosa vale anche in caso di non maggioranza assoluta , gli ultimi dati che ho trovato dall'ISTAT sono questi: da dove vengono queste conclusioni? Su quali statistiche si basano?
Perchè l'unica "statistica bulgara" che ho trovato è il Trentino con ben il 50.4% di matrimoni civili... mah.

Leggo addirittura del razzismo in questo; in ogni caso accusare una religione di plagiare persone per farne propri "adepti" (come li chiameresti tu) è molto grave.
Attribuire questo proprio al cristianesimo, poi, mi pare oggettivamente assurdo per chi conosca un minimo la Chiesa.

E' difficile discutere quando si vuole fare di tutto un calderone.
In ogni caso, voglio ancora capire quali sono i fatti che fanno di Ratzingher un neoconservatorista.
Quelli segnalati sopra mi paiono proprio oggettivamente inconsistenti.

A parte l'oggettivamente errato (ma anche provocatorio a questo punto) utilizzo dell'espressione "chiese o sette", accolgo con piacere l'ipotesi "ieri forse più di oggi".

Prendere bene un segno di chiusura a me sembra assurdo in un paese civile del XXI secolo: la vera liberazione dell'uomo e della donna passa dalla libertà del confronto, non dalla chiusura di chi vieta.
Gioire per la fine di una religione ha senso solo quando ci si può confrontare liberamente con essa e chi vi aderisce, in pieno rispetto e con le leggi civili come metro e punto di riferimento per il bene comune, e poi stabilire che questa non esiste più perchè nessuno decide di aderirvi liberamente.

Ma la chiusura di un uomo verso un altro, di qualunque tipo essa sia, non porta mai alla libertà.
Vivisezionatura troppo capillare. Io non ho tutto il tempo che hai tu.
Se dopo il mio precedente post stai ancora domandandoti perchè definire conservatore il signor Ratzingher, allora diciamo che vivisezioni molto, ma non leggi bene i post.
IO non chiudo nulla.
E' la chiesa che chiuderà per la sua incapacità di progredire nel suo pensiero ed interfacciarsi con le mutazione della socità.
Papa Giovanni lo aveva capito, PaoloVI lo aveva realizzato.
Woityla un pò meno.
Questo Papa resetta il corso progressista e torna ai dogmi insormontabili e ai riti arcaici.

A meno che tu non mi stia dicendo che la Chiesa sta rigenerandosi e sempre più gente si battezza, si sposa, prende i voti.

Credo che evitare di affrontare la crisi della Chiesa sia un modo per affondarla.
Dovresti essere più obbiettivo e oggettivo nelle tue crociate in difesa del Cristianesimo.
Sarebbe più utile a te che a me.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:55   #54
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Vivisezionatura troppo capillare. Io non ho tutto il tempo che hai tu.
Se dopo il mio precedente post stai ancora domandandoti perchè definire conservatore il signor Ratzingher, allora diciamo che vivisezioni molto, ma non leggi bene i post.
IO non chiudo nulla.
E' la chiesa che chiuderà per la sua incapacità di progredire nel suo pensiero ed interfacciarsi con le mutazione della socità.
Papa Giovanni lo aveva capito, PaoloVI lo aveva realizzato.
Woityla un pò meno.
Questo Papa resetta il corso progressista e torna ai dogmi insormontabili e ai riti arcaici.

A meno che tu non mi stia dicendo che la Chiesa sta rigenerandosi e sempre più gente si battezza, si sposa, prende i voti.

Credo che evitare di affrontare la crisi della Chiesa sia un modo per affondarla.
Dovresti essere più obbiettivo e oggettivo nelle tue crociate in difesa del Cristianesimo.
Sarebbe più utile a te che a me.

fg
Innanzitutto ti ringrazio per la generosità d'animo nel liquidare il mio impegno a cercare di discutere con te in questo modo: mi spiace molto perchè per altri ambiti sono in sintonia di pensiero con te, ma è IMHO il modo in cui una persona si pone a determinare la considerazione che devono avere le sue idee, prima ancora di esse.

Ti lascio in questo 3d nato non si sa bene per cosa, visto che non vuoi discutere dei motivi per cui definisci "neoconservatore" Ratzinger, ti prendi la libertà di fare sparate grosse come una casa senza poi ritornare sulla cosa quando ti vengono portati dati oggettivi che confermano la falsità delle tue uscite: devi capire che se scrivi su un forum non puoi pretendere di scrivere frasi come "Questo Papa resetta il corso progressista e torna ai dogmi insormontabili e ai riti arcaici." senza argomentare e poi non rispondere alle obiezioni che ti vengono presentate.
La civilità e la democrazia esigono il confronto.


Io non sto facendo nessuna crociata, sto solo cercando di difendere la laicissima realtà oggettiva dei fatti, che non può essere cambiata da un tuo post sbrigativo.

La libertà dell'uomo e della donna non può passare da un mare di falsità, la verità invece passa per forza dalla libertà inviolabile di ognuno.

Ciao Greggio, buona ricerca
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:25   #55
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
devi capire che se scrivi su un forum non puoi pretendere di scrivere frasi come "[...]" senza argomentare e poi non rispondere alle obiezioni che ti vengono presentate.
La civilità e la democrazia esigono il confronto.
Quoto, a prescindere dal contenuto della frase
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:36   #56
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Il segno è stato piccolo e grande allo stesso tempo. Ieri mattina, amministrando il battesimo a tredici bambini nella cappella Sistina, Benedetto XVI ha celebrato la messa sull’antico altare, dando le spalle ai fedeli. Per la prima volta dopo molti decenni, dunque, non è stato montato l’altare mobile sempre usato da Giovanni Paolo II e dallo stesso Papa Ratzinger il giorno dopo l’elezione. È stato il nuovo cerimoniere pontificio, monsignor Guido Marini, a spiegare la scelta, finalizzata a valorizzare tutta «la bellezza e l’armonia» della stupenda Cappella affrescata da Michelangelo. E in effetti il colpo d’occhio era sicuramente più suggestivo.

Il rito della Messa, però, è stato quello ordinario: Ratzinger non ha usato il messale preconciliare, ma solo l’antico altare consacrato dal suo omonimo predecessore, Benedetto XIII nel 1724.

Contrariamente a quanto si pensa, il Concilio Vaticano II non si espresse mai sulla posizione dell’altare, che nelle chiese cattoliche fino a quel momento era rivolto ad Oriente, simbolo dell’accoglienza al Dio che viene incontro all’uomo: verso quella direzione e verso la croce che lo sovrastava, si rivolgevano sia il celebrante che i fedeli.

Nell’introduzione al libro di monsignor Uwe Michael Lang Rivolti al Signore (tradotto e pubblicato in Italia dall’editore Cantagalli), l’allora cardinale Ratzinger scriveva: «Per coloro che abitualmente frequentano la chiesa i due effetti più evidenti della riforma liturgica del Concilio Vaticano II sembrano essere la scomparsa del latino e l’altare orientato verso il popolo.

Chi ha letto i testi al riguardo si renderà conto con stupore che, in realtà, i decreti del Concilio non prevedono nulla di tutto questo». Nessuno vieta, infatti, che il nuovo rito si celebri sui vecchi altari, com’è accaduto ieri nella Sistina.

Va detto, inoltre, che tutti i Papi del post-concilio hanno celebrato la loro quotidiana messa privata in questo modo, dato che la cappella dell’appartamento papale non ha l’altare rivolto verso i fedeli: dunque, per 27 anni, anche Giovanni Paolo II ha presieduto il sacrificio eucaristico come oggi ha fatto il suo successore.

Non c’è dubbio, però, che la scelta di Benedetto XVI e del suo cerimoniere rappresenti anche un significativo segnale, che si aggiunge a quelli già evidenti di una maggiore attenzione ai paramenti sacri e del riutilizzo di quelli più antichi e più belli. Così come ha fatto la sua stabile comparsa la croce in mezzo all’altare, e non più a lato.

La «riforma della riforma» liturgica, senza scossoni o fratture, passa anche attraverso questi piccoli cambiamenti.
fantastico!! a quando una nuova caccia alle streghe? anzi ai gay e ai divorziati

cmq il giorno che ci sarà una nuova breccia di porta pia io sarò lì in prima fila e scaricherò 5 caricatori nel petto del papa di turno....
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:25   #57
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Quoto, a prescindere dal contenuto della frase

L'avevamo capito da tempo. Soprattutto il " a prescindere".
Presuppone supponenza.



Cmq dovete scusarmi se non riesco sempre ad essere presente alle discussioni, ma sto litigando ferocemente con Telekom per il continuo disservizio sul mio adsl che mi lascia ore o giorni senza possibilità di accesso come da altro 3d pubblicato oggi.
Non è per negligenza, vi sembro il tipo che lascia cadere le discussioni?

Riguardo al neoconservatorismo Light sei un muro di gomma, in pratica ti ho dimostrato:
-Cosa si intende per conservatore
-Perchè ratzy può considerarsi conservatore e restauratore
-In queli episodi chiavi si identifichi questo Papa come conservatore.
.E' opinione comune e logica pensare a ratzy come conservatore e non perchè lo dice solo Greggio.

Alla fine la tua domanda di "perchè dico che Ratzy è conservatore" evidentemente fa cadere le palle.

A prescindere, come piace a Nomeutente, dal fatto che sfido dimostrami che NOn sia un conservatore.
O meglio dimostrare che sia progressista. Così ci spacchiamo le mascelle dalle risate.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:33   #58
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
FabioGreggio> se i cattolici del forum usassero il tuo stesso metro di intervento negli affari altrui dovrebbero criticare anche la marca della mostarda con cui mangi i bambini...
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:47   #59
Amilcare Barnabeo Salami
Member
 
L'Avatar di Amilcare Barnabeo Salami
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 127
Non sono d'accordo quasi mai con Ratzy, ma questo appigliarsi a tutto per dargli contro è un po' stucchevole.
Amilcare Barnabeo Salami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 00:13   #60
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Amilcare Barnabeo Salami Guarda i messaggi
Non sono d'accordo quasi mai con Ratzy, ma questo appigliarsi a tutto per dargli contro è un po' stucchevole.
Scrivi al direttore de Il Giornale...

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v