|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
scusate... ma se uno disabilita del tutto il file di paging? Con 2gb va bene? E con 4? Conviene? Hmm....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
No, mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
|
Confermo, non si potrebbe fare neanche se tu avessi 10 Gb di RAM, perche' molti programmi danno per scontata la presenza della Memoria Virtuale e senza non partono nemmeno.
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Quote:
Secondo me in caso si abbia un solo HD è meglio tenere tutto sulla prima partizione avendo cura di non farla più grande di 30/35 GB.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Non è completamente vero, in quanto gli HDD hanno più piatti, e quindi ciclicamente la velocità riprende al massimo.
Mettiamo che ogni faccia del piatto ospiti 20GB, la velocità massima si ha ai settori 0-20, 5.000.000-5.000.020, 10.000.000-10.000.020 e così via. Però questa velocità è la velocità lineare, scarsamente mantenibile per lungo tempo sia per la frammentazione che sopratutto per richieste di file in posizioni diverse del disco. Se si partiziona il disco in modo da usare la prima partizione per lo swap, allora sei sicuro di sfruttare i punti più veloci in lettura sequenziale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
anche se disattivi lo swap la memoria virtuale è comunque presente, visto che è la somma di ram+swap, se togli lo swap la memoria virtuale coinciderà con la ram, per questo se hai 4gb di ram e 0 swap è come avere 2gb di ram e 2 gb di swap.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
|
...dove l'hai sentita questa???O__________o
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Questo però non cambia, creando la prima partizione solo per il file di swap all'inizio e poi creare quella del SO sarà sempre quello del file di swap ad avere maggiore velocità e a non avere frammentazione... Ricordando che lo swap ha bisogno di maggiori prestazioni rispetto al semplice prelievo/scrittura dei file, funzionando come estensione della RAM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Quote:
Così si. Probabilmente è la soluzione migliore.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Potendo eliminare del tutto il file di swap è meglio tenerlo ugualmente?
Ho da poco 4gb di ram (per la verità ce ne sono montati 6, ma questa è un'altra storia) e Vista ne riconosce 3.5. Al momento ho eliminato completamente il file di swap e per ora il sistema non si è mai lontanamento avvicinato ad usare tutta la ram. Insomma, se per l'uso che faccio del PC non vado mai a corto di memoria è conveniente tenere il file di paging del tutto disabilitato?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Messaggi: n/a
|
ciao bbello...
![]() mi conosci, mi piace farmi del male ![]() allora: 1) sul portatile con xp tenevo 2gb di ram, no paging file, kernel os e drivers caricati in ram, ripristini disabilitati, indicizzazione eliminata... razzo razzo razzo, manco mezzo problema ![]() 2) con vista sul fisso nell'hdd secondario ho fatto una partizione apposita per il file di paging e gli ho dato dimensione massima e minima di 4gb -> va bene, ma mi andava bene anche con la vecchia cfg e il file di paging di default sul disco dell'SO però consiglio per piccola esperienza, non disabilitare il file di paging, aprendo 1 paio di applicazioni pesanti (emule+software per recupero files da partizioni cancellate o danneggiate) una bella bsod te la prendi in pieno ![]() tanto è l'uso che ne fai del pc, non c'è una risposta di portata generale Ultima modifica di NLDoMy : 30-05-2008 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.