|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
2) Eh già... si passa da una distro all'altra ogni giorno ![]() Poi, carissimo rokis... la procedura che hai descritto è antiquata come i re d'egitto... a parte il fatto che nel peggiore dei casi la procedura è semplicemente questa 6.8.1.1Installazione driver ufficiale NVIDIA Dal sito Nvidia nella sezione download scaricare il file: NVIDIA-Linux-x86-1.0-8770-pkg1.run modalità provvisoria #sudo init 3 #sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-8770-pkg1.run #init 5 per tornare alla modalità normale #startx per far ripartire la grafica e non mi sembra niente di trascendentale, ma cmq come ho già detto questa procedura è ormai automatizzata e si effettua in un click, tramite gli oneclick install di suse, tramite il pannello di controllo di kubuntu (driver con restrizioni > abilita. finito) o tramite i repo. provate diamine, prima di criticare ![]() credimi lavoro e studio anche io e non ho mai passato una giornata intera con linux a dover fare qualcosa del genere. Semmai mi è capitato di farlo con windows per reinstallare da zero tutti i programmi Ultima modifica di blackbit : 07-01-2008 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Non è così che si installano i programmi su linux a meno di casi veramente particolari.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
E non mi venire a dire che i programmi non ce li trovi, perchè basta aggiungere qualche repository esterno e ci trovi tutto o quasi: per il rimanente ci sono i .deb o .rpm, e solo se cerchi qualcosa di proprio particolare si passa ai tar.gz. E comunque se impari a risolvere le dipendenze manualmente, non è che ti fà male! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Centro di Controllo -> Configura il server X -> doppio click sul nome della scheda. a questo punto il sistema ti dice che sono disponibili driver proprietari e se vuoi installarli, gli dai l'ok aspetti e riavvi il server X. Nel manuale e' riportata la procedura piu' vecchia perche' e' sicuro che funzioni indipendentemente dalla versione della distro. La procedura suddetta funziona sulla 2008.0, non saprei sulle precedenti. Comunque anche sulle precedenti versioni si potevano installare dai repositories. Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Spiegati meglio che mi interessa. Come si fa con Synaptic a aggiungere qualche repository esterno e dove si trovano ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Io utulizzo Linux Ubuntu da parecchio tempo ormai e parallelamente il caro vecchio Windows (prima XP ora Vista). Perchè li uso assieme? Perchè così posso sfruttare appieno i pregi di entrambi i sistemi operativi. Il mio desktop Windows è estremamente ordinato e win è configurato a dovere secondo le mie necessità e continuo ad utilizzarlo proprio perchè con Linux tante piccole (e grandi!!!!) cose non sono in grado di fare un pò per colpa di Linux e quasi sempre per colpa dei produttori che non lo supportano in modo soddisfacente. Attenzione che Ubuntu ad es. è vero che riconosce in automatico un gran numero di periferiche ma in che modo? Spesso con driver generici che limitano in modo eccessivo l'utilizzo dell'hardware stesso. Nel mio caso ad es. ha installato i driver Vesa per la parte video, quelli Alsa per quella audio rendendo di fatto impossibile gaurdare ad es. un DVD oppure un semplice DVX. Il wireless effettivamente funziona senza sbattimenti ma perdo spesso la connessione al router mentre con Windows lo stesso modulo funziona senza alcun problema per giorni interi. Concludo dicendo che a mio avviso per un utente medio e non necessariamente "utonto" Linux ha ancora dei grossi limiti rispetto a Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Ipotizzo che hai ubuntu visto che parli di Synaptic..... Esempio per ubuntu 7.10 gutsy i386 del file sources.list: Codice:
# Automatically generated sources.list # http://www.ubuntu-nl.org/source-o-matic/ # # If you get GPG errors with this sources.list, locate the GPG key in this file # and run these commands (where KEY is replaced with that key) # # gpg --keyserver hkp://subkeys.pgp.net --recv-keys KEY # gpg --export --armor KEY | sudo apt-key add - # # If you don't know what to do with this file, read # https://help.ubuntu.com/community/Repositories/CommandLine ##GUTSY SUPPORTED deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted ##GUTSY SUPPORTED - UPDATES deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted ##GUTSY SUPPORTED - PROPOSED deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-proposed main restricted deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-proposed main restricted ##GUTSY SUPPORTED - SECURITY deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security main restricted deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security main restricted ##GUTSY COMMUNITY SUPPORTED deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe multiverse deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe multiverse ##GUTSY COMMUNITY SUPPORTED - UPDATES deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe multiverse deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe multiverse ##GUTSY COMMUNITY SUPPORTED - PROPOSED deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-proposed universe multiverse deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-proposed universe multiverse ##GUTSY COMMUNITY SUPPORTED - SECURITY deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security universe multiverse deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security universe multiverse ##BACKPORTS deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse ##MEDIBUNTU deb http://packages.medibuntu.org/ gutsy free non-free deb-src http://packages.medibuntu.org/ gutsy free non-free ##CANONICAL deb http://archive.canonical.com/ubuntu/ gutsy partner ##VIRTUALBOX deb http://www.virtualbox.org/debian gutsy non-free #EMESENE deb http://apt.emesene.org/ ./ deb-src http://apt.emesene.org/ ./ #Avant Window Navigator deb http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ gutsy avant-window-navigator deb-src http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ gutsy avant-window-navigator #Screenlets deb http://hendrik.kaju.pri.ee/ubuntu/ gutsy screenlets #Elbuntu (enlightment) deb-src http://e17.dunnewind.net/ubuntu gutsy e17 deb http://e17.dunnewind.net/ubuntu gutsy e17 #Debuntu deb http://repository.debuntu.org/ gutsy multiverse deb-src http://repository.debuntu.org/ gutsy multiverse #Automatix2 (skype, picasa, google earth e molto altro) deb http://www.getautomatix.com/apt gutsy main #Pigment, Elisa deb http://elisa.fluendo.com/packages gutsy main #Free fonts for Ubuntu Gutsy Gibbon deb http://ppa.launchpad.net/corenominal/ubuntu gutsy main deb-src http://ppa.launchpad.net/corenominal/ubuntu gutsy main Se vuoi altro google ti è amico...... Ultima modifica di DeusEx : 08-01-2008 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
Quote:
Quote:
sudo apt-get install libdvdread3 sudo /usr/share/doc/libdvdread3/install-css.sh Quote:
Inoltre: - hai mai provato a leggerti una qualche guida di ubuntu, magari anche quella in lingua inglese? - hai mai provato a cercare soluzioni nel forum della comunità (italiana o internazionale)? il mio pensiero generale è che, nonostante alcune applicazioni specifiche siano fornite esclusivamente per Windows, quello che tu hai definito "utilizzo di un utente medio" può essere eseguito almeno nella stessa maniera (credimi, per molte cose addirittura molto meglio) tramite linux. ciao ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Basta che guardi i miei post all'interno di questo stesso forum nella sezione relativa alla guida ufficiale di Ubuntu per capire che ho interagito non poco con il moderatore della sezione. Per degli es. di problemi non risolti in ordine cronologico non sono riuscito ad utilizzare in modo soddisfacente la mia scheda TV Pinnacle PCTV 110i anche dopo tutte le configurazioni possibili seguendo molte guide presenti nel web. I canali si vedono, l'audio non si sente, il telecomando non funziona. L'audio si può fare andare utilizzando uno script ..... ma diventa troppo macchinoso. Se vuoi in PVT continuamo la discussione e se magari riesci ad aiutarmi a configurare tutto a dovere ti offro una cena! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
|
UTENTE CHE NON HA MAI VISTO PRIMA LINUX:
installo linux 7.10 64 bit installazione senza problemi, connessione già attiva (obsoleti modem usb a parte, ma comunque ci vuole poco) appena arrivato al desktop mi dice che ci sono aggiornamenti, li faccio e tutto ok poi mi dice che sono disponibili driver con restrizioni, e li installo, tutto ok vado su firefox, apro youtube e mi dice che serve il fash, installo e tutto ok mi serve amule aduanza, scarico il pacchetto e ci clicco sopra, lo installa e tutto ok programmi di base come office sono già installati allora mi dite dove stà la difficoltà dell'utente medio? senza nemmeno sapere cos'è un terminale uno arriva ad avere un pc utilizzabile poi per il resto ci sono 3000 guide. non si vede qualcosa? ci sono i codec, bastano 2 minuti per installarli, nessuna fatica e nessuna difficoltà (poi se è fatica leggere è un altro discorso.,ora perchè su windows già sapete le cose sembra che faccia tutto in automatico quando non è affatto vero |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
per la scheda tv segui questo tutorial:
http://wiki.ubuntu-it.org/SchedeTvHo...7be00d04d4d629 la tua scheda è sicuramente supportata, come sul wiki viene detto alla voce 77 -> Pinnacle PCTV 40i/50i/110i (saa7133) [11bd:002e] per quanto concerne la tua scheda grafica, perchè usi i vesa? peggio di così non può proprio andarti. che scheda grafica hai sul pc? Ultima modifica di M_82 : 08-01-2008 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
solo un appunto linux != ubuntu linux è il kernel, ubuntu è solo una delle centinaia di distribuzioni linux Ultima modifica di DeusEx : 08-01-2008 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
|
Quote:
poi viene il resto, si fa esperienza e si comincia a usare davvero linux, si capisce come funziona ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
|
comunque per chi ha dubbi vi dico che io ho usato linux per un po' in passato, e l'ho rimesso ultimamente (non rinuncio a windows per i giochi)
bè dopo un attimo per riprenderci la mano stamattina sono stato un paio d'ore a smanettare da terminale, eppure mi definisco un utonto in linux guardate che è molto più semplice di come pensate, già ci sono tante distro userfriendly come ubuntu, poi uno impara qualche nozione di base e già va tranquillo. l'esperienza verrà, intanto il gusto che si prova ad usare davvero il PC (perchè windows è CHIUSO) è qualcosa di bello |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Se non c'è questo spirito, non si impara niente e presto o tardi ci si stufa.... detto questo, mi sembra che tu sia partito con il piede giusto ![]() P.s: Nel mio post precedente, la mia non era una critica nei tuoi confronti, anzi .... Ultima modifica di DeusEx : 08-01-2008 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() penso che il problema principale di tutti coloro che passano a linux sia uno: la mancanza di tenacia. non ci si può arrendere subito come non ci si può credere esperti dopo due giorni che si usa un s.o.! ci sono migliaia di guide, howto, forum... basta solo un tantino di volontà e di costanza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.